Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Roma
    Como

    Quote scommesse Roma - Como

    Le partite tra Roma e Como rappresentano un appuntamento ricco di sorprese ed emozioni all'interno del panorama calcistico italiano, che mette di fronte due squadre con storie e tradizioni diverse. La Roma, con il suo prestigio e i numerosi successi a livello nazionale e internazionale, si scontra con il Como, una squadra che, nonostante un palmarès più modesto, negli anni ha dimostrato determinazione e passione sul prato verde.

    L'Associazione Sportiva Roma, comunemente conosciuta come AS Roma, è stata fondata nel 1927 attraverso la fusione di tre squadre: Alba-Audace, Fortitudo-ProRoma e Foot Ball Club di Roma. A livello nazionale, i giallorossi hanno conquistato 3 scudetti, 9 Coppe Italia e 2 Supercoppe italiane. Sul fronte internazionale, la Roma si è aggiudicata la Coppa delle Fiere nella stagione 1960-1961 e, in ambito confederale, ha trionfato nella UEFA Europa Conference League nel 2021-2022. Tra gli altri successi continentali, il club ha vinto la Coppa Anglo-Italiana nel 1972 e ha raggiunto la finale della Coppa dei Campioni nel 1984, oltre a due finali di Coppa UEFA/Europa League nel 1991 e nel 2023.

    Il Como 1907 è un club calcistico italiano che negli anni ha militato in tutte le divisioni del calcio italiano: dopo aver militato per 13 anni in Serie A, ha dovuto affrontare problematiche interne finanziarie che ne hanno causato il fallimento, per poi ricominciare nel campionato di Serie D. Dopo ben 20 anni, è riuscita a tornare in massima serie per la stagione 2024/25, posizionandosi al secondo posto in Serie B e ottenendo così la preziosa promozione. Fondato nel 1907, nel corso della sua storia la squadra ha ottenuto una Coppa Italia di Serie C e ha trionfato in due campionati Allievi Nazionali per le squadre giovanili. Nel 2019, il club è stato acquisito da SENT Entertainment Ltd., con l'obiettivo di costruire una solida infrastruttura aziendale, onorare i valori e la storia del Como e riportarlo ai vertici del calcio italiano.

    Stando al passato calcistico di Como e Roma, sicuramente la formazione giallorossa detiene più probabilità di vittoria nei match contro i lariani. Bisogna tenere in considerazione, però, anche la grinta e la forza che il Como continua a mostrare per raggiungere importanti traguardi, tra cui il ritorno in Serie A dopo più di 20 anni. Piazzare una scommessa sul risultato della prossima sfida tra Roma e Como è facile, rapido e completamente sicuro su SNAI.it. Il sito del gestore mette a disposizione un ampio archivio di dati e statistiche sulle ultime prestazioni delle due squadre, consentendoti di scommettere in modo informato e consapevole.

    Di seguito, puoi trovare tutti gli aggiornamenti relativi alle ultime partite disputate tra Roma e Como in campionato.

    Risultato e riepilogo Roma - Como 02/03/2025

    Nella 27esima giornata di Serie A, la Roma batte in rimonta 2-1 il Como. All'Olimpico, i padroni di casa partono forte, Pellegrini però non riesce a trovare il pallone su assist di Shomurodov. Al 10’ arriva la risposta del Como, con Kempf che calcia, Svilar esce male e il tedesco di testa non inquadra lo specchio. Diao e Nico Paz provano a pungere in velocità, Dybala e Soulé che cercano di sfondare a destra, ma, al 44’, il Como passa in vantaggio: Perrone innesca Da Cunha che anticipa Mancini e di piatto fa lo 0-1. Ranieri effettua dei cambi, Pellegrini e Shomurodov lasciano spazio a Dovbyk ed El Shaarawy. Nel secondo tempo, anche Fabregas effettua dei cambi, con Vojvoda e Cutrone per gli ammoniti Smolcic e Caqueret. Cutrone si rende subito insidioso al 59’, sfruttando l’ennesima dormita difensiva della Roma, ma Svilar salva in due tempi. Entrano Cristante e Saelemaekers per Soulé e Koné: l’ex Milan impiega appena due minuti per essere incisivo. Celik gli serve il pallone e il belga calcia trovando una deviazione che vale l’1-1 (61’). Due minuti dopo, Kempf, già ammonito, ottiene la seconda ammonizione e lascia il Como in dieci. Al 69’, i lariani vanno a segno con un’invenzione della coppia Cutrone-Diao, ma la rete viene annullata per fuorigioco di Cutrone. Il rischio appena sventato scuote la Roma: al 76’, Cristante pesca il neo entrato Rensch che, di testa, serve a Dovbyk il pallone del vantaggio. Dieci minuti dopo il Como sfiora il pari con Vojvoda, ma il palo salva Svilar. Dopo 4 minuti di recupero, vince 2-1 la Roma, che trova il suo undicesimo risultato utile di fila.

    Formazioni Roma - Como

    Roma: Svilar, Celik, Mancini, Ndicka, Soulé, Koné, Paredes, Angeliño, Dybala, Pellegrini, Shomurodov.

    Como: Butez, Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle, Caqueret, Perrone, Da Cunha, Strefezza, Nico Paz, Diao.

    Risultato e riepilogo Como - Roma 15/12/2024

    Nella sedicesima giornata di Serie A, il Como batte la Roma 2-0 grazie alle prodezze di Gabrielloni, l'attaccante che ha trainato il Como in Serie A dalla Serie D. È la Roma a giocare meglio nel primo tempo, pressando il Como con le incursioni di Saelemaekers al 6' e Celik al 16’. Una punizione dalla distanza di Nico Paz è tra le poche azioni dei lariani nella prima frazione. Tuttavia, lo scenario cambia completamente nella ripresa, Strefezza e Fadera chiudono i giallorossi davanti alla propria area e solo le parate di Svilar hanno mantenuto l'equilibrio nel risultato fino agli ultimi minuti della partita, quando, tra il 48 e il 52’, il finale viene scritto prima dalla coppia Cutrone-Gabrielloni per l’1-0, poi da Gabrielloni-Paz per il raddoppio definitivo. Occasione sprecata da Dybala al 75’ per la Roma, quasi impalpabile nella ripresa.

    Formazioni Como - Roma

    Como: Reina, Van der Brempt, Goldaniga, Kempf, Barba, Da Cunha, Engelhardt, Strefezza, Paz, Fadera, Belotti.

    Roma: Svilar, Celik, Ndicka, Hermoso, Abdulhamid, Le Fee, Kone, Angelino, Saelemaekers, El Shaarawy, Dybala.