SNAI ti propone gli aggiornamenti sui risultati di tutti gli incontri più recenti tra Bologna e Roma nel campionato di Serie A con il commento tecnico delle sfide.
Risultato e riepilogo Bologna - Roma 12/01/2025
Finisce 2-2 Bologna-Roma della 20esima giornata di Serie A. Al Dall'Ara si decide tutta nella ripresa, mentre nel primo tempo si registra il destro di Dallinga, che trova attento Svilar, poi un bolide potente di Paredes che chiama Skorupski a una gran parata. La migliore chance per la Roma capita dopo la mezzora, quando una papera di Lucumì spalanca la strada a Dybala, che però calcia altissimo. Nella ripresa i giallorossi la sbloccano: al 58’, la conclusione in porta di Saeleamaekers inganna Skorupski con un rimbalzo sul terreno e si insacca per lo 0-1. Tuttavia, tre minuti dopo, il Bologna trova il pari: assist di Odgaard per Dallinga che fa l’1-1. Quattro minuti più tardi i padroni di casa la rovesciano sugli sviluppi di un corner, quando un tocco di mano di Koné e un placcaggio di Pellegrini su Odgaard, portano l’arbitro ad assegnare il rigore che Ferguson trasforma. Al 71’, Orsolini potrebbe chiuderla in contropiede, ma calcia tra le braccia di Svilar, autore di altre due parate decisive. Quando il Bologna sembra avere la vittoria in tasca, sull’ultimo corner c'è un tocco di mano di Lucumì che manda sul dischetto Dovbyk per il 2-2 definitivo.
Formazioni Bologna - Roma
Bologna: Skorupski, Holm, Beukema, Lucumi, Miranda, Freuler, Ferguson, Ndoye, Odgaard, Dominguez, Dallinga.
Roma: Svilar, Mancini, Hummels, N'Dicka, Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino, Pellegrini, Dybala, Dovbyk.
Risultato e commento Roma - Bologna 10/11/2024
Nella dodicesima giornata di Serie A, la Roma è stata battuta 2-3 in casa dal Bologna. All'Olimpico, la Roma non riesce a mettere fine al peggio. Senza Dybala, Pellegrini e Zalewski, i giallorossi cadono per la quarta volta nelle ultime cinque giornate di Serie A. Al di là di un tiro da fuori area di Pisilli, bloccato da Skorupski senza problemi, il match lo fa il Bologna, che domina con Miranda, poi con Ndoye che sfiora il gol, ma si infortuna sbattendo contro il palo. Al 25’, all’interno di una mischia, Castro va a segno favorito dagli errori di Mancini e Celik. I padroni di casa rispondono con un’azione di Koné, che innesca Soulé, ma il tiro dell’argentino si stampa sulla traversa. Nella curva Sud i tifosi smettono di tifare, lasciano lo stadio in anticipo e il Bologna ne approfitta per accaparrarsi il controllo. Nella seconda frazione, la Roma non reagisce, l’Olimpico è sempre più silenzioso, Juric prova a scuotere i suoi inserendo Shomurodov e Dahl, al suo debutto. El Shaarawy prova a dare una scossa ma sfiora la traversa, poi la insacca di testa complice un errore di Skorupski. L’allegria per il gol, tuttavia, dura poco: in contropiede, Orsolini supera Angelino e realizza l’1-2, complice una deviazione dello spagnolo. Skorupski blocca un colpo di testa di Ndicka su corner, poi Dallinga segna il suo primo gol in Italia, annullato a causa di un tocco di mano. Poco dopo, il Bologna trova la terza rete con Karlsson su assist di Miranda. Cinque minuti dopo, El Shaarawy accorcia ancora le distanze con un destro sotto l’incrocio, poi Dallinga sfiora il quarto gol per il Bologna nel recupero. La partita si chiude 2-3 segnando una profonda crisi per la Roma.
Formazioni Roma - Bologna
Roma: Svilar, Mancini, N’Dicka, Angelino, Celik, Cristante, Koné, El Shaarawy, Soulé, Pisilli, Dovbyk.
Bologna: Skorupski, De Silvestri, Beukema, Lucumì, Miranda, Freuler, Pobega, Orsolini, Odgaard, Ndoye, Castro.
Risultato e highlights Roma - Bologna 22/04/2024
La Roma, più che mai in forma sotto la gestione De Rossi, vuole vincere per avvicinare il Bologna, attualmente a +4. Dal canto loro, però, i rossoblù devono riprendersi dopo le ultime due partite poco convincenti, e ci riescono: nella 33esima giornata di Serie A arriva un netto 3-1 ai danni dei capitolini. L'avvio di gara si svolge soprattutto sul piano tattico, si parte subito con uno scontro fra Zirkzee e Paredes a palla lontana con conseguente doppia ammonizione. Al nono minuto i giallorossi hanno la chance per passare con El Shaarawy dopo un cross basso di Dybala, ma l'argentino si divora il gol calciando alto da posizione favorevole. E allora sono i felsinei a trovare il vantaggio: Calafiori mette una palla al centro, El Azzouzi si coordina e con una bella acrobazia mette la firma sull'1-0 ospite. La Roma cerca la reazione e una manciata di minuti più tardi sfiora il pareggio, Paredes ruba il pallone a Lucumi e dopo un bel dribbling spedisce a lato. Nel finale di tempo il Bologna spinge e prima colpisce una traversa su punizione con Saelemaekers, infine raddoppia: Zirkzee esplode il tiro sul primo palo dopo uno scambio con El Azzouzi, la sfera termina in rete con l'aiuto di una deviazione di Svilar. Nel secondo tempo la Roma reagisce con rabbia e dopo cinque minuti va ancora vicina al gol con El Shaarawy, il cui tiro colpisce in faccia Posh praticamente sulla linea di porta. Al 55' i giallorossi effettuano il sorpasso con Azmoun, che va a segno dopo ben tre tentativi: prima un colpo di testa sul cross di Pellegrini respinto da Skorupski, poi una conclusione ancora ribattuta dal portiere e infine il gol, sul quale l'estremo difensore non può nulla. Passano 10 minuti e gli ospiti allontanano di nuovo gli avversari con la terza rete di Saelemaekers, che con un delizioso tocco sotto davanti a Svilar arrotonda il risultato. Nel finale la Roma ha una buona occasione per accorciare le distanze, ma Pellegrini spara alto da buona posizione. Finisce così, il Bologna festeggia il colpaccio in quello che è uno scontro Champions a tutti gli effetti.
Formazioni Roma - Bologna
Roma: Svilar - Celik, Mancini, Llorente, Angelino - Cristante, Paredes, Pellegrini - Dybala, Abraham, El Shaarawy.
Bologna: Skorupski - Posch, Beukema, Lucumí, Calafiori - Freuler, Aebischer - Ndoye, El Azzouzi, Saelemaekers - Zirkzee.
Risultato e highlights Bologna - Roma 17/12/2023
La Roma non sta vivendo un ottimo momento e anche in questa giornata numero 16 di Serie A frena contro il Bologna, che al Dall'Ara domina il gioco e viene premiata da due gol. Un successo che proietta i felsinei al quarto posto in classifica: grande soddisfazione per Thiago Motta, male invece per Mourinho che scivola in settima posizione. La partita è intensa fin da subito, d'altronde ci sono in palio punti importanti in vista delle qualificazioni europee. Tuttavia, nella prima mezz'ora non si registrano emozioni particolarmente forti, le due squadre si preoccupano per lo più di studiarsi reciprocamente e individuare i punti deboli dell'avversario. Il primo vero sussulto della gara è allo scoccare della mezz'ora: cross di Kristensen dalla destra, Belotti stacca di testa ma Ravaglia si tuffa e salva tutto. Al 37' il Bologna sblocca il match a seguito di una bella azione corale, Freuler verticalizza per Ndoye, che crossa basso per il sigillo di Moro, al suo secondo gol in Serie A. La Roma prova a rispondere subito con il tiro di Belotti da posizione defilata, Ravaglia para ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco. La ripresa si apre con il raddoppio rossoblù: Ferguson serve un cross teso in area piccola, Ndoye tocca con il tacco, la sfera sbatte su Kristensen e finisce in rete. Ora il Bologna, incoraggiato dal vantaggio, va all'attacco, ma la Roma non rinuncia. Al 70' Pellegrini va al tiro verso l'angolino basso, Lucumì respinge e salva la propria porta, poco dopo Calafiori respinge un colpo di testa pericolosissimo di El Shaarawy. All'81' si propone Belotti, che scatta sul filo del fuorigioco e cerca il destro violento, il portiere respinge con il piede e dice no. Nulla da fare per i capitolini, al triplice fischio il Bologna si aggiudica con merito la vittoria e festeggia il quarto posto in solitaria.
Formazioni Bologna - Roma
Bologna: Ravaglia - Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen - Freuler, Moro - Ndoye, Ferguson, Saelemaekers - Zirkzee.
Roma: Rui Patricio - Mancini, Llorente, Ndicka - Kristensen, Cristante, Paredes, Pellegrini, Spinazzola - El Shaarawy, Belotti.
Risultato e highlights Bologna - Roma 14/05/2023
La Roma torna a giocare in campionato dopo il suo appuntamento di Europa League che le sta rubando energie e concentrazione. I giallorossi devono tornare alla vittoria dopo un periodo poco convincente sotto l'aspetto prestazionale in campionato. I ragazzi di Mourinho sono selezionati accuratamente per risparmiare i titolari in vista delle prossime partite europee, enorme turn-over della squadra della capitale. La Roma si fa vedere in area di rigore avversaria per prima al minuto 24 con Solbakken che lascia sul posto Sosa e server Belotti, per colpo di piatto, ma Skorupski para senza lasciare possibilità all'attaccante della nazionale italiana. Una bella occasione di Wijnaldum al minuto 35 fa tremare la retroguardia avversaria, ma la palla non ne vuole sapere di entrare in porta. Il primo tempo termina sullo 0 a 0, un pareggio che non premia nessuno.
Nel secondo tempo la situazione non risulta molto diversa rispetto al primo. La Roma inserisce giocatori come Abraham, Mancini e Bove nel tentativo di alzare il livello del gioco. La partita però non cambia, le occasioni create nel secondo tempo sono ancora meno di quelle viste nel corso della prima frazione di gioco. La partita termina sul risultato di 2 a 0 e consegna un solo punto per parte. Non cambia la classifica delle due squadre, la Roma guadagna una sola posizione superando l'Atalanta, ma vede allontanarsi sempre più la zona Champions League. Il Bologna sale a quota 47 punti in decima posizione, la Roma sale a 59 punti in sesta posizione, la zona Champions League è lontana ben 6 punti, quasi impossibile pensare ad una rimonta nelle sole tre giornate di campionato rimanenti.
Formazioni Bologna – Roma
Bologna: Skorupski, De Silvestri, Bonifazi, Sosa, Cambiaso, Schouten, Dominguez, Orsolini, Ferguson, Barrow, Arnautovic.
Roma: Svilar, Celik, Cristante, Ibanez, Missori, Camara, Matic, Tahirovic, Zalewski, Wijnaldum, Solbakken, Belotti.
Risultato e highlights Roma - Bologna 04/01/2023
Allo Stadio Olimpico della capitale si incontrano Roma e Bologna, entrambe animate dall'obiettivo di iniziare il 2023 con il piede giusto. La giornata sorride ai giallorossi, che conquistano i 3 punti e rimangono in piena lotta per l'Europa. Ai capitolini basta un episodio per indirizzare la partita a proprio favore, che arriva proprio nei primi minuti di gioco: Dybala viene steso in area da Lucumì, l'arbitro Santoro indica il dischetto tra le accese proteste dei giocatori del Bologna. Dagli undici metri Pellegrini non sbaglia e sorprende Skorupski con un destro a fil di palo. Ma al di là del rigore, la Roma arranca e propone molto poco a livello offensivo; una flebile scintilla arriva da parte di Cristante che al 34' recupera un pallone e riparte in solitaria, per poi consegnare la sfera a Skorpski. Nel finale di tempo si fa vedere anche Dybala, che calcia due volte sul calcio d'angolo di Pellegrini: nel primo caso colpisce Dominguez, nel secondo sfiora la traversa. Nella ripresa i giallorossi provano a dare intensità al proprio gioco per chiudere la partita. Il primo pericolo viene creato da un colpo di testa di Smalling, alto di poco. Il Bologna mette i brividi al 71' quando Ferguson cade in area di rigore, ma il Var conferma la scelta di Santoro e non viene assegnato alcun penalty. Nonostante i cambi e il passaggio a un modulo più offensivo, il Bologna non riesce a trovare il guizzo del pareggio. Lo sfiora al 95', quando un colpo di testa di Lucumì viene salvato sulla linea di porta da Abraham che alza in angolo. Nulla da fare, la vittoria va alla Roma che aggancia la Lazio al quinto posto.
Risultato e highlights Roma - Bologna 01/05/2022
Gara molto importante per la Roma contro il Bologna. I giallorossi hanno bisogno di una vittoria per tenersi a distanza di sicurezza dalla Lazio e guadagnare punti sulla Fiorentina. Il Bologna invece vuole chiudere nel migliore dei modi il campionato nonostante i rossoblu non abbiano molto da chiudere al proseguio di stagione. Attualmente la squadra di Mourinho si trova a 58 punti, il Bologna invece è a 42 punti. La gara inizia in modo molto equilibrato nonostante il pesante turn-over dei giallorossi in vista della semifinale di Conference League con il Leicester. La Roma trova le occasioni più interessanti nel pimo tempo con delle buone occasioni per Felix a pochi metri dalla porta, il giocatore ex primavera spedisce fuori dall'interno dell'area piccola. I rossoblu invece riescono a trovare dei buoni inserimenti con il solito Arnautovic, principale minaccai della retroguardia giallorossa e Orsolini, una spina nel fianco sulla fascia che spesso mette in crisi il terzino giallorosso. Nel primo tempo nessuna delle due squadre riesce a trovare la rete del vantaggio, le squadre tornano negli spogliatoi sullo 0 a 0, risultato di parità giusto visto quello che si è vista in campo.
Nel secondo tempo continua a spingere la Roma che prova ad inserire alcuni dei titolari per provare a tirare lo strappo per i tre punti, le incursioni del nuovo entrato Abraham si rivela una buona scelta per trovare delle conclusioni in più, tuttavia l'inglese non risulta sufficiente per sbloccare lo score. La partita nella seconda frazione è molto simile a quella della prima con chance da entrambe le parti e zero gol complessivi. Bene anche il Bologna a trovare spazi con Arnautovic e a calciare in porta, la partita magistrale di Rui Patricio però riesce a frenare i danni e a lasciare inviolata la porta giallorossa. Nel corso dei minuti di recupero la squadra ospite rischia di chiudere in vantaggio con una traversa che fa tremare le speranze degli avversari. Niente da fare, la gara termina 0 a 0 e consegna un punto ai due club che salgono quindi a 59 e 43 punti.
Risultato e highlights Bologna - Roma 01/12/2021
Il Bologna piega la Roma al Dall'Ara: il turno infrasettimanale della 15esima giornata di Serie A si è risolto in una sconfitta piuttosto pesante per i giallorossi, che oltre alla gara perdono anche Abraham e Karsdorp per squalifica, cosa che proprio non ci voleva in vista del big match contro l'Inter. Ottimo risultato per il Bologna, che prosegue la scalata della classifica per posizionarsi ai piani alti e accorcia proprio sulla Roma. In apertura di gara la prima palla gol è dei giallorossi: cross di Karsdorp per Abraham, che anticipa tutti ma non inquadra bene il bersaglio. Ma la porta di Rui Patricio cede al 35', a sorprendere il portiere è la conclusione angolata da fuori area di Svanberg, che si era inserito bene sulla trequarti. Poco prima dell'intervallo Abraham viene ammonito per gioco scorretto su Svanberg, una sanzione pesante che costa all'inglese lo stop per il prossimo incontro di campionato. Nella ripresa la Roma si sgonfia e non riesce a creare occasioni, complice la compattenza dello schieramento difensivo del Bologna, in cui si distingue per l'ottima prestazione Arthur Theate. I giallorossi ci provano più volte con Abraham, ma Skorupski è attento a proteggere lo specchio della porta. Il Bologna resiste fino all'ultimo e infine stende la squadra di Mourinho, che incassa il colpo e torna a casa senza punti.
Risultato e highlights Roma - Bologna 11/04/2021
La Roma per non perdere ulteriore terreno nell’affannosa corsa all’Europa League, il Bologna per non finire risucchiato in uno strano rischio retrocessione nel finale di una buona stagione. La motivazione della squadra più forte la fa da padrona e quindi il match si conclude 1 a 0 per la Roma. Con pochi sprazzi i capitolini, che vantano una rosa qualitativamente più forte, hanno sopraffatto un Bologna volitivo ma sprecone, caratteristica che sta contraddistinguendo le squadre da pancia della classifica. Va aggiunto che Mihajilovic non ha certo dimenticato l’1 a 5 subito all’andata, pertanto la gara è stata preparata con cura. Le occasioni migliori iniziali sono quasi tutte del Bologna: al 9’ Rodrigo Palacio ha mandato fuori chissà come un rimpallo favorevolissimo. E poi ancora in successione e sempre da calcio d’angolo Svanberg al 10’ e Soriano al 20’. È un mistero come il Bologna abbia fatto a non segnare nei primi venti minuti. La Roma è completamente in balia del Bologna che continua ad attaccare senza soluzione di continuità. Poi l’episodio che ha cambiato il match: Al 44’ Ibanez lancia tra le linee Borja Mayoral che si lancia verso la porta, complice la mancata deviazione di Danilo, dribbla anche Skorupski e appoggia il piattone in porta. Questo, in fin dei conti, è stato l’episodio che ha fatto passare in vantaggio la Roma contro un Bologna colpevole di non aver fatto gol. Subito il gol il Bologna si è leggermente sfilacciato in difesa esponendosi alle ripartenze della Roma. Prima con Diawara, poi con Bruno Peres, i giallorossi vanno vicini al raddoppio. Finisce così, con la Roma che torna a vincere dopo un mese contro un Bologna che ha bisogno degli occhiali: 11 tiri di cui solo 5 nello specchio, e sempre calciando male. Va detto che l’offensiva bolognese è affidata a Soriano, che più di così non potrebbe fare, e a Palacio che non può essere usato come titolare tutta la stagione. La classifica degli emiliani resta tranquilla ma due sconfitte di fila non fanno piacere. La Roma invece a un punto dall’Europa League e a 7 dalla Champions.
Risultato e riepilogo Bologna – Roma 13/12/2020
Goleada per i giallorossi nel match contro il Bologna valido per l'undicesima di campionato. La Roma espugna il Dall'Ara imponendosi con un pesante 5-1 sui padroni di casa, con un 3-0 realizzato nel primo quarto d'ora. Per la terza volta nella storia, la Roma ne centra 5 in un tempo solo. A segno per i giallorossi Dzeko, Pellegrini, Veretout e Mkhitaryan. La sfida si è praticamente giocata in 15 minuti: una strepitosa Roma mette ko il Bologna portandosi subito sul 3-0 e amministrando il resto della partita. La gara si apre con un'autorete di Poli all'ottavo, su inseguimento di Spinazzola. Cinque minuti e va a segno anche Dzeko, mentre 5 minuti dopo triplica Pellegrini, lanciato da Spinazzola: la Roma sbaglia solamente in occasione dell'autogol di Cristante per deviazione su cross di Barrow (24'), ma continua a piallare tutti realizzando il 5-1 prima dell'intervallo, con le reti di Veretout (35') e il sigillo di Mkhitaryan (44'). Tra i gol annullati e le Var review, la Roma ha sfiorato il sesto gol con Mayoral che centra il palo a porta vuota. I giallorossi si portano a 6 punti in classifica, ma il verdetto è unico: non c'è stata gara.