Di seguito si presentano i resoconti e i commenti delle ultime partite di campionato che hanno visto contrapporsi Napoli e Monza.
Risultato e riepilogo Monza - Napoli 19/04/2025
Nella sfida valida per la 33esima giornata di Serie A, il Napoli supera 0-1 il Monza e aggancia l'Inter in vetta alla classifica. In avvio di gara, il Napoli non sembra convinto e scopre il fianco al Monza in un paio di occasioni. La prima chance per il Napoli la crea McTominay su calcio di punizione, ma Turati è abile a respingere il tiro. Gli uomini di Conte alzano il ritmo, Rrahmani ha una buona occasione sugli sviluppi di corner, a lato di poco, poi un'incornata di Lukaku viene deviata poco sopra la traversa. Al 29’ il Napoli trema: grande chance per Castrovilli, ma il suo esterno non gira a sufficienza per impensierire Meret. Il Napoli rischia ancora, con Mota che per poco non beffa Meret da due passi, poi si va all’intervallo. Nella ripresa, il copione non cambia, il Napoli fatica a trovare spazi in verticale verso l’area del Monza. Con l’ingresso in campo di Raspadori, il Napoli costruisce un’occasione preziosa, ma Politano si fa ipnotizzare da Turati dopo aver raccolto il cross del compagno (69’). Il gol dei partenopei arriva poco dopo: altro assist di Raspadori, colpo di testa di McTominay che va a segno sfruttando una dormita della difesa monzese. Il neo entrato Simeone si vede murare da Turati la chance per il raddoppio, poi il Napoli esulta e rimane agganciato al treno scudetto.
Formazioni Monza - Napoli
Monza: Turati, Pereira, Caldirola, Carboni, Birindelli, Akpa Akpro, Bianco, Castrovilli, Kyriakopoulos, Mota, Caprari.
Napoli: Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Marin, Olivera, Gilmour, Lobotka, McTominay, Politano, Lukaku, Spinazzola.
Risultato e commento Napoli - Monza 29/09/2024
Il Napoli batte 2-0 il Monza nel posticipo della sesta giornata di Serie A. Dopo un inizio equilibrato, alla prima vera occasione Politano sblocca infilandosi in area e fulminando Turati con un sinistro velenoso sul secondo palo (22’). Poco dopo la mezzora, i partenopei trovano il raddoppio: Anguissa recupera la palla e serve al centro McTominay che calcia trovando l’opposizione di Carboni. La sfera arriva a Kvara che, indisturbato, realizza il tap-in che manda il Napoli all’intervallo sul 2-0. Nel secondo tempo il Napoli controlla senza problemi, sfiorando il terzo gol con il colpo di testa di McTominay. Al 59’, il Monza ci prova con una deviazione di testa di Djuric sugli sviluppi di un corner, ma Caprile respinge. Due minuti dopo Maldini sfiora il gol su punizione, ma il tiro termina lateralmente, poi gli azzurri non rischiano più e gestiscono il gioco in totale controllo fino alla fine, con Raspadori e Neres che sfiorano il tris nel finale. Quarto successo di fila per il Napoli, mentre il Monza è alla sua seconda sconfitta consecutiva in campionato.
Formazioni Napoli - Monza
Napoli: Caprile, Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera, Anguissa, Lobotka, McTominay, Politano, Lukaku, Kvaratskhelia.
Monza: Turati, Izzo, Marì, Carboni, Pereira, Bianco, Bondo, Kyriakopoulos, Pessina, Maldini, Djuric.
Risultato e commento Monza - Napoli 07/04/2024
L'U-Power Stadium di Monza ospita la gara tra Monza e Napoli, due squadre per le quali appaiono ancora vive le possibilità di qualificazione europea. L'avvio di gara è favorevole ai padroni di casa, che dopo solo 9 minuti siglano la rete del vantaggio, ottimo il cross di Zerbin dalla sinistra per l'inzuccata vincente di Djuric, al suo primo gol con la maglia del Monza. Dopo il gol subìto, gli azzurri provano a riorganizzarsi e al minuto 17 Di Lorenzo manca la porta dal limite dell'area piccola. Il Monza soffre il pressing degli avversari, che al 25' vanno ancora vicini al vantaggio con Ngonge, ma Pablo Marì fa scudo col corpo deviando il pallone. Poco prima dell'intervallo Pablo Marì è chiamato a un altro grande salvataggio in difesa per opporsi al tentativo di Kvaratskhelia. Nel secondo tempo i campioni d'Italia alzano il ritmo in fase offensiva e in cinque minuti ribaltano la partita. Prima si propone il solito Osimhen, che supera Izzo e di testa sigla la rete del pareggio. Passano due minuti e il neoentrato Politano si inventa uno splendido mancino al volo che vale il gol del sorpasso. Il Monza va nel panico e fatica a resistere all'assalto, e così anche Zielinski mette la firma sull'incontro con un gran tiro dalla distanza che arrotonda il risultato. I brianzoli sono costretti a darsi uno scossone e un minuto dopo Colpani accorcia le distanze con un tiro a giro dal limite, Juan Jesus devia e la traiettoria inganna Meret. Al 68' il neoentrato Raspadori si avventa su un pallone respinto corto da Di Gregorio e mette a segno il definitivo 4-2. Finisce così, un buon segnale da parte dei partenopei che non vincevano dalla partita contro la Juve del 3 marzo.
Formazioni Monza - Napoli
Monza: Di Gregorio - Birindelli, Izzo, Pablo Marì, Caldirola - Akpa-Akpro, Gagliardini - Colpani, Dany Mota, Zerbin - Djuric.
Napoli: Meret - Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera - Anguissa, Lobotka, Zielinski - Ngonge, Osimhen, Kvaratskhelia.
Risultato e commento Napoli - Monza 29/12/2023
Il Napoli è in crisi nera e nella 17esima giornata di Serie A arriva la terza partita consecutiva senza gol. Nell'ultima gara del 2023, allo stadio Maradona non si va oltre lo 0-0 fra Napoli e Monza, in un match che non regala troppe emozioni. Con questo risultato i partenopei agganciano provvisoriamente la Roma a 28 punti, mentre i brianzoli tornano a muovere la classifica dopo due ko di fila e salgono a quota 22 punti. Il primo brivido della gara è della formazione ospite, che al minuto 12 si fa avanti con una conclusione di Pedro Pereira, deviata in corner dalla difesa. Con il passare dei minuti, il Napoli aumenta i giri del motore ma di fatto si rende realmente pericoloso soltanto al 40': bel cross dalla sinistra di Mario Rui, Anguissa va in anticipo su un avversario e calcia al volo, ma si vede respingere il tentativo da Di Gregorio. Allo scoccare del 45' Kvaratskhelia si accentra e dal limite dell'area calcia verso la porta, il pallone esce di poco. Il georgiano si fa vedere di nuovo a inizio ripresa dopo un uno-due con Raspadori, ma questa volta la conclusione ravvicinata è centrale e neutralizzata perfettamente dal portiere. La svolta potrebbe arrivare al 66', quando Mario Rui fa fallo di mano in area su un tiro del neoentrato Colpani: rigore per il Monza, ma Pessina calcia malissimo e si rimane così sullo 0-0. Il Napoli prova a rispondere e nel finale va al forcing, sfiorata la rete al 91' con Garritano ma ancora una volta Di Gregorio è attento. Finisce così, le due squadre si spartiscono la posta in palio.
Formazioni Napoli - Monza
Napoli: Meret - Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui - Anguissa, Lobotka, Zielinski - Lindstrom, Simeone, Kvaratskhelia.
Monza: Di Gregorio - D'Ambrosio, Gagliardini, Caldirola - Pedro Pereira, Akpa Akpro, Pessina, Ciurria - Carboni, Mota Carvalho - Colombo.
Risultato e commento Monza - Napoli 14/05/2023
La partita di campionato tra Monza e Napoli della 35a giornata, contro ogni aspettativa, regala un risultato totalmente inaspettato. Altra grande prestazione della squadra lombarda che batte per 1 a 0 gli azzurri con la reti di Dany Mota Carvalho: una splendida azione dei brianzoli partita da Caprari per Carlos Augusto, il brasiliano tocca per l'inserimento e supera Gollino con un pallonetto firmato l' 1 a 0. Al minuto 35 il Napoli ha l'occasione giusta per pareggiare con Rrhamani, ma divora una buona occasione. Le squadre tornano negli spogliatoi sul vantaggio dei padroni di casa. Al minuto 54, il Monza riesce anche a raddoppiare il vantaggio con il 2 a 0 di Andrea Petagna: Izzo lo lancia in campo aperto con Mota, il giocatore calcia, Gollini respinge, dopo una finta segna il gol dell'ex che chiude definitivamente la partita. Il Napoli sembra non avere più forze per reagire. L'occasione più interessante per la squadra di Spalletti si gioca al minuto 64: cross sul secondo palo di Olivera che schiaccia a terra, trova la risposta del portiere del Monza che si esibisce in un miracolo. La partita prosegue con delle buone iniziative di Kvaratskhelia e Zielinski, i due giocatori riescono a inventare buone combinazioni, ma si rivelano tutte sterili. La partita termina sullo score di 2 a 0 per i padroni di casa e consegna la vittoria al Monza, con questo risultato i lombardi salgono a 49 punti in nona posizione, il Napoli resta fermo in prima posizione con 83 punti. I ragazzi di Spalletti non hanno altro da chiedere al campionato dopo aver conquistato il titolo di campioni d'Italia, ma devono chiudere bene l'anno per riaprire con il giusto mindset la prossima stagione.
Formazioni Monza – Napoli
Monza: Di Gregorio, Izzo, Marlon, Caldirola, Ciurria, Rovella, Pessina, Carlos Augusto, Caprari, Mota, Petagna.
Napoli: Gollini, Bereszynski, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Elmas, Osimhen, Zerbin.
Risultato e commento Napoli - Monza 21/08/2022
Il Monza non riesce ancora a festeggiare i suoi primi punti in Serie A: dopo la sconfitta casalinga contro il Torino della prima giornata ne arriva un'altra nel secondo turno. C'è da dire che il Napoli è una squadra davvero ostica che ha grandi obiettivi per questo campionato, ed era prevedibile che riuscisse a imporsi contro il Monza neopromosso in massima serie. Il primo squillo è al minuto 3, Lozano stoppa di petto ed esplode il mancino, palla fuori di pochissimo. Pochi minuti dopo Kim svetta su un calcio d'angolo e punta la porta, il pallone sfiora la traversa ed esce. Si vede solo il Napoli, il Monza tenta di uscire dal guscio intorno al ventesimo minuto, ci prova Ranocchia con una conclusione dal limite e più tardi Sensi dalla distanza, che spedisce direttamente in curva. Al 34' Osimhen guadagna un calcio di punizione interessante, ed è da questo episodio che ha origine il primo gol, realizzato da Kvaratskhelia con un meraviglioso destro a giro che sfonda la porta di Di Gregorio. Due minuti dopo Osimhen si divora il raddoppio, calciando clamorosamente in alto solo davanti al portiere. Poco male, perchè in pieno recupero si riscatta con la rete del 2-0: assist di Anguissa, Osimhen raccoglie e punisce il portiere con un destro incrociato. La seconda frazione è ancora una volta a tinte azzurre, per questione di centimetri non entrano il tiro di Kvaratskhelia e il colpo di testa di Osimhen. Al 62' i partenopei calano il tris, il protagonista è ancora Kvaratskhelia che buca la porta con il mancino dopo aver saltato due difensori. Per chiudere in bellezza, in pieno recupero va a segno anche Min-Jae Kim, a deviare di testa il calcio d'angolo battuto da Zielinski. Finisce 4-0, il Napoli abbandona il campo con la sicurezza del punteggio pieno dopo le prime due giornate, mastica amaro il Monza ancora a quota zero punti.