Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Monza
    Verona

    Quote scommesse Monza - Verona

    Dopo una lunga storia fatta di sfide in Serie B, nel 2022/23 Monza e Verona si affrontano per la prima volta nella massima categoria calcistica italiana. Si tratta di due squadre che divergono per storia e caratteristiche, ma entrambe custodiscono grandi ambizioni. Ripercorriamo il percorso delle due società dalla fondazione fino ad oggi.

    La fondazione del Monza risale al 1912, quando le due società cittadine Pro Monza e Pro Italia raggiungono un accordo per unirsi, dando vita a un unico club più competitivo. In breve tempo il Monza scala i livelli del calcio italiano e, anche se non raggiunge il traguardo della massima serie, conquista i quarti di finale di Coppa Italia. Nel 1951 arriva la promozione in Serie B, dopo una lunga operazione di rinnovamento della rosa a opera della dirigenza di Giuseppe Borghi. Negli anni Settanta si registra un periodo roseo per la società biancorossa, che vince due Coppe Italia di Serie C e un Torneo Anglo-Italiano contro il Wimbledon FC; in questa fase il Monza sfiora più di una volta la promozione in Serie A. Passeranno molti anni perchè i brianzoli riusciranno a raggiungere la prima serie, il successo arriverà al termine della stagione 2021/22 di Serie C con la vittoria sul Pisa ai play-off.

    Il Verona nasce nel 1903 con la denominazione Associazione Calcio Hellas, fondata da un gruppo di studenti del liceo classico Scipione Maffei. Dopo la Prima Guerra Mondiale il club assunse il nome di Football Club Hellas Verona conseguentemente alla fusione con la società Verona. Il maggiore primato del club gialloblù è dato dal fatto di essere stata l'unica compagine di città non capoluogo di regione ad aver vinto il titolo nazionale nel 1984/85. L'anno successivo gli scaligeri ottennero un buon piazzamento in Coppa dei Campioni, arrivando agli ottavi di finale dove vennero poi eliminati dalla Juventus. Oltre a questo, nel palmarès dei veronesi figurano ben tre finali di Coppa Italia e più di venticinque presenze in Serie A. In Europa, il miglior risultato sportivo fino ad ora è il raggiungimento dei quarti di finale di Coppa UEFA nel 1987/88. Negli anni Duemila la storia del Verona è fatta di oscillazioni tra Serie A e Serie B, senza dimenticare la clamorosa retrocessione in Serie C nel 2007.

    Le scommesse ti appassionano e vorresti metterti alla prova puntando sugli esiti delle sfide di Serie A? Con SNAI puoi fare questo e molto altro. Quote, formule di giocata, ma anche approfondimenti, statistiche, dati su ogni singola partecipante al campionato. Nella sezione dedicata puoi studiare lo storico di tutte le squadre in gara e sfruttare i dati per piazzare le tue scommesse in modo ragionato e consapevole. Registra un account SNAI e attiva subito il tuo conto gioco personale, la fortuna potrebbe girare dalla tua parte!

    Di seguito trovi tutte le ultime partite giocate tra Monza e Verona in modo da poter studiare l'andamento degli scontri diretti e le qualità delle singole squadre.

    Risultato e riepilogo Monza - Verona 01/02/2025

    Successo fondamentale per il Verona, che a Monza vince 1-0 e inguaia ancora di più la compagine brianzola. L’Hellas sblocca la gara al 13’ grazie a un autogol di Lekovic, che mette in porta un cross di Serdar. Dopo un primo tempo avario di occasioni, nella ripresa, il neo entrato Niasse si divora si divora il raddoppio. Poco dopo, Turati si infortuna, i brianzoli sprecano un’occasione con Dany Mota su calcio d'angolo e si rimane sull’1-0. L'Hellas sale a quota 23 punti, il Monza è sempre più lontano da una possibile salvezza.

    Formazioni Monza - Verona

    Monza: Turati, Izzo, Lekovic, Palacios, Pereira, Urbanski, Sensi, Kyriakopoulos, Ciurria, Vignato, Mota.

    Verona: Montipò, Daniliuc, Coppola, Ghilardi, Tchatchoua, Serdar, Belahyane, Bradaric, Suslov, Sarr, Mosquera.

    Risultato e riepilogo Verona - Monza 21/10/2024

    Il posticipo dell’ottavo turno di campionato di Serie A sorride al Monza, che finalmente si sblocca in campionato e ottiene la sua prima vittoria. Al Bentegodi, i ragazzi di Nesta sconfiggono 3-0 il Verona. Gli ospiti partono forte e sbloccano al minuto 8, quando un assist di Caprari innesca Dany Mota che fulmina Montipò. Il Verona soffre, ma si scuote progressivamente con Tengstedt che ci prova, ma viene deviato da Turati. L’ex Benfica ci riprova anche nel secondo tempo, poi il Monza risponde con Djuric. Il dominio dell'Hellas è indubbio, ma nel suo momento migliore viene colpito a sorpresa. Bradaric si fa una dormita sull’ispirazione di Djuric, Dany Mota si inserisce e raddoppia a tu per tu con Montipò (74’) per la sua doppietta. Quattro minuti dopo il copione di ripete: lancio di Turati e sponda di Djuric, il neoentrato Faraoni sbaglia e serve clamorosamente Bianco che salta e fulmina Montipò. 3-0 e la sfida di fatto si chiude. Esulta il Monza, al suo primo successo stagionale in massima serie.

    Formazioni Verona - Monza

    Verona: Montipò, Tchatchoua, Magnani, Ghilardi, Bradaric, Lazovic, Duda, Belahyane, Suslov, Mosquera, Tengstedt.

    Monza: Turati, Izzo, Pablo Marì, Carboni, Pedro Pereira, Pessina, Bondo, Kyriakopoulos, Dany Mota, Caprari, Djuric.

    Risultato e highlights Monza - Verona 11/02/2024

    Succede pochissimo all'U-Power Stadium fra Monza e Verona, che in questa 24esima giornata di Serie A non vanno oltre lo 0-0. È il terzo risultato utile consecutivo per i brianzoli e un pareggio che fa comodo all'Hellas, che può restare attaccata al treno salvezza. Il primo squillo è al terzo minuto con l'inserimento di Lazovic, che si presenta davanti a Di Gregorio e conclude fuori da posizione defilata. Il Monza risponde al 19' con una grandissima doppia occasione: cross pennellato di Zerbin a pescare Birindelli, il cui colpo di testa viene bloccato da Montipò, poi Colpani fallisce il tap-in. Poco dopo i brianzoli sono ancora pericolosi con Colpani, che si libera di un avversario in area e conclude a lato di pochissimo. Intorno alla mezz'ora Mota Carvalho commette un'ingenuità che rischia di costare caro, innescando una ripartenza del Verona, Swiderski scarica per Folorunsho solo al centro dell'area ma viene anticipato da Carboni in scivolata. Al 37' una girata di Serdar sugli sviluppi di un corner manda il pallone alto. Cinque minuti prima dell'intervallo Birindelli avanza verso la porta e mette una palla bellissima che beffa Montipò in uscita, ma allo stesso tempo confonde Zerbin che non riesce a trovare l'impatto vincente. Si va negli spogliatoi sullo 0-0. La ripresa scorre a ritmi piuttosto bassi, fino a quando al 69' l'arbitro Massa fischia un calcio di rigore per il Monza per un presunto fallo di Duda su Zerbin, ma dopo aver rivisto l'azione al Var torna sui suoi passi. Si riparte, ma scarseggiano le palle gol. A cinque minuti dalla fine Carboni è pericoloso da calcio d'angolo, ma spara alto sopra la traversa. Non succede altro, il match termina a reti bianche.

    Formazioni Monza - Verona

    Monza: Di Gregorio - Izzo, Marì, Carboni A. - Birindelli, Bondo, Pessina, Zerbin - Colpani, Mota - Colombo.

    Verona: Montipò - Tchatchoua, Dawidowicz, Magnani, Cabal - Duda, Serdar - Noslin, Folorunsho, Lazovic - Swiderski.

    Risultato e highlights Verona - Monza 05/11/2023

    Nel lunch match valido per la giornata numero 11 di Serie A, il Monza trionfa contro il Verona e rilancia la sua marcia in campionato. Fin dall'inizio i brianzoli offrono un buon ritmo di gioco e sfiorano il gol già in avvio per due volte: Montipò è chiamato a opporsi a un sinistro a giro insidioso di Colombo, sul corner che segue il palo grazia il Verona sul tentativo di Marì. L'inedito 4-2-3-1 del Monza funziona, dall'altro canto il Verona si affida principalmente ai lanci lunghi e si affaccia dalle parti del portiere avversario solo con un paio di conclusioni dalla distanza di Bonazzoli. Alla mezz'ora Gagliardini va vicino al gol, si inserisce al centro, prende il tempo a tutti e impatta di testa sul cross di Ciurria, manca la porta per questione di centimetri. Due minuti più tardi Duda calcia a giro sul secondo palo e colpisce in pieno la traversa. Dopo una bella iniziativa personale di Colpani, che però si conclude con un nulla di fatto, gli ospiti trovano il vantaggio al 41' sugli sviluppi di una ripartenza: Colombo in corsa viene servito da Colpani e beffa Montipò con un tiro incrociato. La ripresa si apre con un gol divorato da Bonazzoli, che raccoglie la sponda di Lazovic su un cross per colpire a botta sicura da posizione favorevolissima, ma clamorosamente fallisce. Il Verona attacca con intensità e al 55' va vicino al gol con una girata di testa di Djuric che termina fuori di poco. A un quarto d'ora dalla fine, un ispirato Colombo chiude definitivamente i conti con una bella azione personale che si conclude con un tiro violento sul secondo palo, dove Montipò non arriva. Poco dopo c'è spazio per il tris firmato da Caldirola di testa sugli sviluppi di un corner. Inutile la rete di Folorunsho all'86', che ha il solo effetto di rendere meno pesante il passivo. 1-3 l'esito finale, Palladino torna alla vittoria dopo due giornate e sale all'ottavo posto.

    Formazioni Verona - Monza

    Verona: Montipò; Magnani, Dawidowicz, Terracciano; Faraoni, Folorunsho, Duda, Lazovic, Doig; Bonazzoli, Djuric.

    Monza: Di Gregorio; D'Ambrosio, Marì, Caldirola; Ciurria, Gagliardini, Pessina, Kyriakopoulos; Colpani, Vignato; Colombo.

    Risultato e highlights Verona - Monza 12/03/2023

    L'appuntamento della 26a giornata tra Verona e Monza mette sul piatto una gara molto interessante ed equilibrata. Anche se i biancorossi sembravano poter vincere la partita senza troppi problemi, considerando l'enorme distacco in classifica tra le due parti, i mastini sono riusciti a mettere il bastone tra le ruote alla squadra avversaria portando a casa un pareggio di assoluto valore. La sfida va in scena al Marcantonio Bentegodi di Verona e ha inizio con ritmi bassi. Le due squadre si studiano alla ricerca di spazi per andare a rete, ma inizialmente fanno fatica a trovare l'occasione giusta per mettere la testa avanti: nessuna delle due vuole rischiare di scoprirsi ed esporsi al gol. Nel corso del primo tempo non vengono realizzate grandi occasioni da rete, per assistere alla prima conclusione in grado di finire alle spalle dei portieri bisogna attendere il secondo tempo con la conclusione di Verdi del Verona: bel cross servito da destra da Faraoni, il pallone viene allontanato dalla difesa biancorossa, Duda cerca la conclusioni da lontano, dopo essere stata deviata, la palla finisce a Verdi che rientra sul destro e batte Di Gregorio con un bel tiro in porta. Il Verona è in vantaggio per 1 a 0 all'inizio del secondo tempo. Nonostante la situazione, il Monza non si lascia intimorire e riparte subito all'attacco trovando il pareggio al minuto 55: Sensi riesce ad andare in gol, Petagna difende la sfera e serve Caprari che libera Carlos Augusto, crossa al centro e trova la deviazione di sinistro del centrocampista ex-Inter. La parità è ristabilita, finisce 1 a 1. Un punto per squadra che torna molto utile al Verona.

    Risultato e highlights Monza - Verona 06/10/2022

    Gara molto importante per il destino delle due squadre, si incrociano due club in lotta per ottenere la salvezza. Il Monza si trova sicuramente in posizione favorevole a +4 sulla zona retrocessione, il Verona invece è ultimo a 5 punti e ha bisogno di vincere per cercare di tornare in corsa per un posto salvezza. La gara si mette subito male per i mastini che vanno in inferiorità numerica al minuto 27 con il rosso dato da Cosso a Magnani per un brutto fallo su Mota nei pressi dell'area di rigore, viene assegnato il calcio di punizione e il giocatore viene espulso per aver interrotto una chiara occasione da gol. Nonostante la superiorità numerica, il Monza non riesce a portarsi in vantaggio nel corso del primo tempo, le squadre tornano negli spogliatoi sullo 0 a 0. La prima rete della partita arriva al minuto 68 con Carlos Augusto, il giocatore sblocca la gara irrompendo in area di rigore e freddando Montipò con un bel destro irraggiungibile per il portiere avversario. Al minuto 90, i lombardi riescono anche a trovare l'occasione giusta per raddoppiare il vantaggio con Colpani: Petagna raccoglie la palla e arriva in area di rigore, Colpani va a rimorchio, raccoglie la palla e fulmina Montipò chiudendo la partita sul 2 a 0. Il Monza sale a 13 punti in quindicesima posizione, il Verona resta fermo in fondo alla classifica con solo 5 punti.

    Nel corso della loro storia, Monza e Verona hanno giocato spesso negli stessi campionati e la lista dei loro incontri precedenti è abbastanza nutrita. Tra gli anni Cinquanta e Sessanta le due compagini si affrontano regolarmente in Serie B, con risultati piuttosto equilibrati: se all'inizio degli anni Cinquanta il bilancio di vittorie volge a favore del Monza, tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio del decennio successivo il quadro è molto bilanciato, come testimoniano i numerosi pareggi. Nei decenni a venire, non si ritroverà più questa regolarità negli incontri fra le due squadre, che si affronteranno nuovamente in Serie B tra gli anni Ottanta e Novanta ma in maniera sporadica. Nel 2007/08, a seguito della clamorosa retrocessione in Serie C del Verona, c'è il primo match in terza divisione, che si conclude 0-0, mentre la gara di ritorno termina 3-2 a favore del Verona. Con la promozione storica del Monza in Serie A al termine della stagione 2021/22, biancorossi e gialloblù si affrontano per la prima volta in massima serie nel 2022/23.