Logo
 

Sport

Quote scommesse Monza – Milan

Monza e Milan sono due squadre lombarde che condividono poco dal punto di vista della storia, dei trofei e della tradizione. Il Milan è infatti una delle squadre più vincenti di tutti i tempi, con successi sia in ambito nazionale ma soprattutto europeo e internazionale. Il Monza ha una bacheca decisamente più umile con trofei di Serie C, Serie B e Serie D. Se il Monza veste i colo bianco e rosso, il Milan è tinto di rosso e nero. Scopriamo qualche dettaglio in più sulla storia delle due società.

Il Milan è una delle squadre di Milano, società calcistica nata nel 1899. Tanti i titoli nazionali e internazionali vinti, tra questi ci sono campionati italiani, coppe Italia, Supercoppe italiane, Champions League, Supercoppe europee, Coppe delle coppe e Coppe Intercontinentali. Tanto da dire sui rossoneri, enorme il numero di giocatori premiati con il Pallone d'Oro, dal punto di vista dei trofei internazionali il Milan è indubbiamente la prima squadra italiana.

Il Monza è una squadra minore della stessa regione lombarda, tra i titoli messi in bacheca ci sono soli trofei di Serie C, Serie B e Serie D: titoli di seconda divisione, Coppe Italia di Serie C, campionati di Serie C, scudetti di Serie C e campionati di Serie D. Tuttavia, il titolo più importante è sicuramente quello della Coppa Anglo-italiana, unico trofeo europeo conquistato dalla squadra. Ora però andiamo a scoprire qualche dato statistico interessante sulle due formazioni.

Poche le partite giocate tra i due club, buona parte fa riferimento a partite di Serie B o partite di Coppa Italia. Questo rende difficile analizzare il probabile risultato di fine partita, troppi pochi dati a disposizione per teorizzare un possibile finale. Tuttavia, nei pochi match giocati tra le due formazioni, il Milan ha vinto nella maggior parte delle occasioni portandosi a casa quasi la totalità dei match giocati. Solo rare vittorie per il Monza, ancora più rari i casi di pareggio che non lasciano spazio a molta fantasia.

Con SNAI puoi trovare tutte le informazioni e tutti i dati statistici necessari per giocare sulla combinazione Milan vs Monza comodamente da tablet, smartphone o tablet.

Di seguito andiamo a ripercorrere le ultime sfide che hanno visto come protagoniste le due formazioni.

Risultati e commenti Monza - Milan 02/11/2024

Nell'anticipo serale dell'undicesima giornata di Serie A, il Milan si impone 1-0 sul Monza e vince per la prima volta in questa stagione lontano da San Siro. Dopo un buon avvio, il Milan fatica a costruire azioni efficaci, Mota si vede annullare un gol per fallo di Bondo, poi l’ex Maldini si divora la chance per il vantaggio non inquadrando lo specchio su assist di Pedro Pereira. Il Milan si scuote e crea subito due occasioni, ma Okafor non approfitta e spreca, poi Maignan devia in corner un tiro di Mancini, poi fa un miracolo sulla testata a botta sicura di Pedro Pereira. Poco prima dell’intervallo, il Milan passa: Kyriakopoulos perde in area rossonera, il Milan riparte velocissimo, la difesa brianzola è sbilanciata, poi Morata centra Izzo di testa, ma Reijnders si tuffa e di testa fulmina Turati. Nella ripresa, Turati si fa perdonare neutralizzando un tentativo di Theo Hernandez. Nesta si gioca tutte le sue carte offensive, ma Maignan non è mai veramente impensierito. Le ultime chance della gara sono per i rossoneri Theo e Leao, che approfittano degli spazi lasciati dal Monza ma senza riuscire a finalizzare. Il Milan vince la sfida dell'U-Power Stadium.

Formazioni Monza - Milan

Monza: Turati, Izzo, Marì, Carboni, Pereira, Bondo, Bianco, Kyriakopoulos, Mota, Maldini, Djuric.

Milan: Maignan, Terracciano, Thiaw, Pavlovic, Theo Hernandez, Fofana, Reijnders, Chukwueze, Pulisic, Okafor, Morata.

Risultato e riepilogo Monza - Milan 18/02/2024

Incredibile all'U-Power Stadium, il Monza batte 4-2 il Milan conquistando i primi punti in Serie A contro i rossoneri. La partita è subito viva, il Milan effettua il primo avvertimento con lo stacco di Jovic sulla punizione di Theo Hernandez, gli avversari replicano con un tiro di Dany Mota deviato in calcio d'angolo. E ancora Theo Hernandez, al quinto minuto tenta una conclusione insidiosa dal limite che sfiora il palo. Al 26' Carboni ci prova dal limite dell'area, il tiro è centrale e viene bloccato da Maignan; pochi minuti più tardi Djuric colpisce di testa sul cross di Carboni e scheggia il legno. Un minuto prima dell'intervallo c'è l'episodio che svolta il match, l'arbitro assegna un calcio di rigore al Monza per un fallo di Thiaw su Mota. Dagli undici metri batte Pessina, che fulmina Maignan e porta avanti i suoi. Il recupero si allunga e dopo la girata a botta sicura di Jovic salvata da Pablo Marì, i brianzoli raddoppiano: bella iniziativa di Colpani sulla destra, che dribbla Thiaw e scarica per Mota, che punta Florenzi e trafigge Maignan con una conclusione a giro sul secondo palo. Pochi minuti dopo l'inizio della ripresa l'arbitro Colombo viene richiamato al Var per valutare una possibile condotta violenta di Jovic, l'ex Fiorentina viene espulso per aver colpito Izzo con uno schiaffo. Al 63' Colpani si divora il 3-0, non riuscendo a impattare bene di testa sul cross di Carboni. Un minuto più tardi il Milan accorcia: cross dalla destra, Pulisic allunga per Giroud che infila Sorrentino, partita riaperta. Ciò nonostante, è il Monza che continua a costruire di più, eppure subisce il gol del pareggio all'88': Pulisic riceve sulla destra, si accentra e sconfigge Sorrentino con un tiro potente sul secondo palo. Allo scoccare del 90' arriva il 3-2 brianzolo: il neoentrato Bondo riceve da Maldini al limite e schiaccia in rete con un destro violento. L'ultimo assalto dei rossoneri è vano, perchè al 95' il Monza cala il poker sugli sviluppi di un contropiede: Colombo viene servito da Pessina, si presenta davanti a Maignan e chiude i giochi.

Formazioni Monza - Milan

Monza: Di Gregorio - Birindelli, Izzo, Marì, Carboni A. - Gagliardini, Pessina; Colpani, Carboni V., Mota - Djuric.

Milan: Maignan - Florenzi, Thiaw, Gabbia, Theo Hernandez - Bennacer, Adli - Chukwueze, Loftus Cheek, Okafor - Jovic.

Risultato e riepilogo Milan - Monza 17/12/2023

Nella 16esima giornata di Serie A, il Milan incasella la seconda vittoria consecutiva ai danni del Monza e può agganciare momentaneamente l'Inter al secondo posto a 44 punti; la formazione di Palladino, invece, interrompe la striscia di risultati utili consecutivi e resta ferma a 29 lunghezze. Subito il Milan mette le cose in chiaro e spaventa gli avversari con un primo squillo di Giroud, bravo a lanciarsi su un cross di Pulisic, il pallone è alto di un soffio. E dopo soli tre minuti di gioco ecco il vantaggio rossonero, un autentico capolavoro di Reinjders, che riceve palla sulla trequarti, salta tre avversari e trafigge Di Gregorio con un tocco di punta. Il Monza non ci sta e subito dopo Colombo va al tentativo dall'altezza del dischetto, ma un eccellente intervento difensivo di Kjaer evita il peggio. All'ottavo minuto Di Gregorio è chiamato a un grande intervento su Theo Hernandez, che prova il tiro da due passi ma si vede negare la gioia del gol dal portiere biancorosso. Sul contropiede che segue Leao arriva al limite, salta un avversario e scarica il sinistro da posizione defilata, il pallone termina altissimo sopra la traversa. Per il vantaggio dei padroni di casa bisogna attendere il 41', quando Jan-Carlo Simic, classe 2005, mette a segno in spaccata il gol del 2-0 su assist di Leao. Poco prima dell'intervallo Pulisic prova il tiro a giro ma trova la traversa. Nella ripresa il Milan continua a controllare il gioco, ma al 61' è Maignan a effettuare una straordinaria parata sul sinistro a giro di Colpani dall'altezza del dischetto. Il tris è comunque destinato ad arrivare e si concretizza al 76' a seguito di un'azione corale sontuosa dei rossoneri, Giroud si inventa un tocco perfetto in girata per Okafor, il quale può infilare Di Gregorio dall'altezza del dischetto.

Formazioni Milan - Monza

Milan: Maignan - Hernandez, Kjaer, Tomori, Florenzi - Pobega, Reijnders, Loftus-Cheek - Leao, Pulisic, Giroud.

Monza: Di Gregorio - A. Carboni, Caldirola, D’Ambrosio - Pereira, Gagliardini, Pessina, Kyriakopoulos - Dany Mota, Colpani - Colombo.

Risultato e riepilogo Monza - Milan 18/02/2023

Il Milan si lascia alle spalle la crisi, sconfigge il Monza e conferma il terzo posto in classifica portandosi a quota 44 punti, un segnale chiaro alle rivali per un posto in Champions League. Il Monza si rende pericoloso in avvio di gara con una conclusione di prima di Ciurria su assist di Birindelli, Tatarusanu devia in angolo; subito dopo Petagna prova a sorprendere il portiere con un colpo di testa su calcio d'angolo, ma il portiere rossonero è reattivo. Sorpreso in avvio, il Milan prende le misure all'avversario e guadagna campo. Al 19' la conclusione a giro di Leao scheggia il palo, al 25' ancora Leao si propone con una conclusione rasoterra dal limite, Di Gregorio respinge, Diaz cerca il tap-in ma l'estremo difensore del Monza devia in corner. Dopo una conclusione violenta di Tomori sventata a lato da Di Gregorio, il Milan mette la testa in avanti con un tiro dal limite di Messias. Nel secondo tempo il Monza si rende pericoloso con Petagna, servito in area da Mota, l'attaccante conclude in porta ma troppo centralmente, Tatarusanu para. Il Milan si affida principalmente alle ripartenze, come quando al 57' Theo Hernandez fallisce il pallonetto a tu per tu con Di Gregorio. Al 73' Ciurria conclude rasoterra dal limite, il pallone colpisce il palo, poi la schiena di Tatarusanu e infine termina sul fondo. Il Milan va vicino al raddoppio all'85': Tonali impegna Di Gregorio autore di una gran parata, il pallone finisce a Saelemaekers prima e De Ketelaere poi ma nessuno dei due riesce a insaccare. Con un po' di sofferenza, il Milan incasella una vittoria importante per la classifica.

Formazioni Monza - Milan

Monza: Di Gregorio - Izzo, Mari, Marlon - Birindelli, Rovella, Pessina, Ciurria - Mota, Caprari - Petagna.

Milan: Tatarusanu - Kalulu, Thiaw, Tomori - Messias, Tonali, Krunic, Theo Hernandez - Diaz, Origi, Leao.

Risultato e riepilogo Milan - Monza 22/10/2022

Trasferta difficilissima per il Monza, anche se il pesante risultato finale (4-1) non riflette appieno l'andamento di una partita in cui comunque i brianzoli non hanno sempre e solo subìto. Il Milan, dopo una prima fase di lungo possesso palla, sblocca il match al 16' grazie a un'azione personale di Brahim Diaz, che avanza da metà campo, entra in area e batte Di Gregorio con il sinistro. Il Monza prova a reagire prima con un sinistro dal limite di Sensi, poi con un colpo di testa in tuffo di Carlos Augusto, in entrambi i casi Tatarusanu difende la propria porta. Al 41' è raddoppio Milan, è di nuovo il turno di Diaz che si fa trovare in area da Origi e infila il portiere con un tiro angolato. A inizio ripresa il Milan manca il tris, buona uscita bassa di Di Gregorio a chiudere lo specchio della porta a Rebic. Il terzo gol non tarda comunque ad arrivare, Origi dal limite dell'area carica un tiro imprendibile per Di Gregorio. Al 71' è il momento del primo gol in Serie A di Filippo Ranocchia, un bellissimo destro che aggira la barriera, Tatarusanu non ci può arrivare. Ora gli ospiti prendono coraggio e si propongono in avanti, al 76' provano ad affondare su un calcio piazzato che termina con la conclusione di Carboni da posizione defilata, Tatarusanu non si fa sorprendere. All'84' il Milan archivia la pratica con la rete del 4-1, Leao viene servito da Hernandez in area e sconfigge Di Gregorio per la quarta volta. È ancora il Milan a sfiorare il quinto gol nel recupero, De Ketelaere si trova in buona posizione ma non riesce a impattare il pallone messo al centro da Messias. Finisce 4-1, quarta vittoria consecutiva per i rossoneri.

I match tra Monza e Milan partono dal lontano 1957. Le due squadre si sono incrociate in occasione della stagione 1957/58 per una partita di Coppa Italia terminata poi per 1 a 4 a favore dei rossoneri, il Milan vinse con le reti di Carlo Galli, Per Bredesen, Giancarlo Bacci e Juan Schiaffino, la risposta del Monza arrivò invece con la rete di Achille Fraschini, rete insufficiente ai fini della partita. Il trend di partite vinte dei rossoneri si confermò per i 30 anni successivi, fino a quando il Milan non riuscì a conquistare la promozione in Serie A. Scopriamo insieme quali sono stati i principali giocatori ad aver segnato la storia dei due club nel corso degli ultimi 100 e più anni di storia.

Milan – Monza: i doppi ex delle due squadre

Tantissimi i giocatori ad aver transitato sia per il Monza che per il Milan. Molti di questi sono tra le stelle che hanno fatto la storia del calcio italiano ed europeo. Sarebbe impossibile nominarli tutti, proprio per questo motivo di seguito nomineremo i nomi più importanti: Christian Abbiati (portiere classe 1977), Francesco Antonioli (portiere del 1969), Mario Balotelli (attaccante del 1990), Kevin-Prince Boateng (centrocampista del 1987), Alessandro Costacurta (difensore del 1966), Massimo Oddo (terzino del 1976), Gabriel Paletta (difensore del 1986), Matteo Pessina (centrocampista del 1997). Tra questi spicca su tutti la figura di Alessandro Costacurta, storico difensore del Milan che si è reso protagonista dei successi europei della squadra rossonera.