Logo
 

Sport

Scommesse Monza – Juventus

Monza e Juventus sono due club dalla dimensione assolutamente diversa, la Juventus è probabilmente la squadra più importante e vincente d'Italia, il Monza rappresenta invece una squadra che ha principalmente militato tra Serie D, Serie C, Serie B e Serie A. Inutile dire che i bianconeri siano favoriti negli scontri diretti. Tuttavia, le occasioni in cui le due squadre si sono incrociate sono poche e, proprio per questo, lasciano spazio ad interpretazioni di tutti i tipi.

Il Monza è una squadra dalla lunga storia, iniziata nel lontano 1912, quando venne fondato come Monza Football Club. La squadra è stata poi rifondata nel 2015 con il nome di Società Sportiva Dilettantisstica Monza 1912. I colori vestiti dal club sono il bianco ed il rosso. Non molti i titoli messi in bacheca dalla società, si tratta principalmente di trofei di Serie B e Serie C. In primis, vantano Coppe Italia di Serie C, campionati di Serie C, titoli di seconda divisione e, uno su tutti, la Coppa Anglo-Italiana, unico titolo europeo attualmente ottenuto.

Storia e situazione completamente diversa per la Juventus, la principale protagonista del calcio italiano. La società bianconera è stata fondata nel 1897, si tratta infatti del secondo club professionistico per anzianità dopo il Genoa. Tante partecipazioni alle più importanti competizioni italiane ed internazionali. La Juventus è sicuramente la squadra da battere del campionato, un vero osso duro. La loro bacheca è colma di trofei tra cui campionati italiani, coppe e supercoppe italiane, Champions League, Coppe UEFA, Coppe Intercontinentali, Coppe delle Coppe e Supercoppe UEFA. Un tripudio di vittorie che lascia poca speranza agli avversari biancorossi.

Secondo i dati statistici la Juventus sarebbe super favorita per gli scontri diretti con il Monza. Quasi inesistenti le vittorie dei biancorossi, equilibrio invece tra le vittorie dei bianconeri e i casi di pareggio. Non è però facile dire con esattezza quanto sia favorita la formazione di Torino: i match giocati faccia a faccia sono pochissimi e rendono particolarmente ostica l'analisi del match. Proprio per questo motivo è importante sottolineare come la scelta della Juventus favorita è dettata principalmente dall'importanza storica del club e dai numerosi successi ottenuti in divisioni più alte. Ora però andiamo a vedere come si sono sviluppati alcuni dei match tra le due squadre per capire meglio cosa aspettarsi dal loro scontro diretto.

Puoi giocare su Juventus vs Monza in tutta comodità da smartphone, tablet o PC con SNAI, piattaforma di scommesse che mette a tua disposizione tutti i dati di cui hai bisogno per scegliere la quota che preferisci e puntare sulla combinazione che più ti attira.

Juventus e Monza si affrontano per i tre punti, di seguito trovi tutti gli appuntamenti tra le due squadre.

Risultato e highlights Juventus - Monza 22/12/2024

La formazione bianconera sconfigge il Monza nel match valido per la 17esima giornata di Serie A, e ritrova la vittoria in campionato dopo fin troppi pareggi. È proprio la Juventus a passare per prima in vantaggio dopo 14 minuti di gioco: Koopmeiners serve dalla bandierina e trova McKennie pronto a saltare per insaccare di testa a pochi passi dalla porta. I brianzoli non ci stanno e al 22' reagiscono azzerando i conti, grazie ad una rete di Birindelli che spinge al volo di sinistro un cross di Carboni. Le emozioni del primo tempo, però, non finiscono qui perché al 39' i piemontesi passano di nuovo avanti: un pallone vagante in area viene accolto da Locatelli e piazzato da Nico Gonzalez in rete a due passsi da Turati in mezzo ai pali. Tre minuti dopo, i biancorossi hanno due ghiotte occasioni con Caprari e Mota Carvalho, ma in entrambi i casi trovano il muro di Koopmeiners. Le squadre vanno a riposo con un risultato di 1-2 e, appena si apre la seconda frazione, il Monza parte subito all'attacco con un tiro da fuori area di Bianco, che obbliga Di Gregorio a tuffarsi in parata. I bianconeri rispondono con un tentativo di Yildiz da posizione defilata, ma anche il portiere casalingo si fa trovare pronto a bloccare. Il match prosegue con vari cambi ma il ritmo non cambia e l'esito rimane fermo sull'1-2, concedendo i 3 punti alla Juventus.

Formazioni Monza - Juventus

Monza: Turati, D'Ambrosio, Pablo Marì, Carboni, Pedro Pereira, Birindelli, Bondo, Bianco, Kyriakopoulos, Mota Carvalho, Caprari.

Juventus: Di Gregorio, Savona, Kalulu, Gatti, McKennie, Locatelli, Koopmeiners, Conceicao, Nico Gonzalez, Yildiz, Vlahovic.

Risultato e highlights Juventus - Monza 25/05/2024

La Juventus ha battuto 2-0 il Monza nell'anticipo della 38esima e ultima giornata di campionato. All'Allianz Stadium, i bianconeri archiviano la pratica già nel primo tempo. Il primo guizzo del match è del Monza, che al nono minuto ci prova con Colpani, D’Ambrosio spizza ma Perin è attento, poi Izzo non riesce a ribadire in rete. Fagioli risponde al 17’ per la Juve, ma il suo destro non supera la traversa. Al 26’, Chiesa sblocca il risultato: il numero 7 juventino riceve da Milik, sfrutta un rimpallo su D'Ambrosio per entrare in area e fulminare Sorrentino. Al 28’ la Juve raddoppia: sugli sviluppi di un corner di Fagioli, Alex Sandro anticipa Mota con la spalla per il 2-0. Un uno-due letale per i brianzoli, che comunque cercano di reagire, ma la difesa bianconera messa in campo da Montero inibisce ogni mossa del Monza. Nella ripresa, i brianzoli hanno la chance per accorciare le distanze con Pessina, ma il suo tiro viene murato da Djuric, poi, sul rimpallo, Pinsoglio salva sulla linea la conclusione di Birindelli. Al 54’, Chiesa sfiora il tris con un destro che si stampa sui pali, poi Pinsoglio salva sul colpo di testa di Djuric. Al 90’, Zerbin lascia in 10 il Monza per somma di ammonizioni, ma la Juventus non riesce a sfruttare la superiorità numerica. Nel finale, presunto fallo in area di Weah su Mota, ma, dopo il check al Var, l’arbitro decide di non assegnare il rigore.

Formazioni Juventus - Monza

Juventus: Perin; Danilo, Rugani, Alex Sandro, Weah, Alcaraz, Fagioli, Iling Junior, Chiesa, Milik, Yildiz.

Monza: Sorrentino; D'Ambrosio, Marì, Izzo, Pedro Pereira, Pessina, Gagliardini, Birindelli, Colpani, Carboni, Mota.

Risultato e highlights Monza - Juventus 01/12/2023

La Juventus sconfigge il Monza per 2-1 e torna provvisoriamente in cima alla classifica in attesa di sapere cosa farà l'Inter. È un buon momento per la Vecchia Signora, reduce da otto risultati utili di fila, non si può sbagliare contro il Monza ma si tratta di una vittoria piuttosto sofferta. Al nono minuto l'arbitro fischia un rigore ai bianconeri per un fallo di Kyriakopoulos su Cambiaso in area, ma un super Di Gregorio si oppone alla prima battuta dal dischetto di Vlahovic e anche al successivo tentativo di tap in del serbo. Nemmeno il tempo di esultare, perchè subito dopo Rabiot stacca sul calcio d'angolo battuto da Nicolussi Caviglia e questa volta Di Gregorio non riesce a opporsi, 1-0 Juve. Gli ospiti si fanno rivedere al 27' con una conclusione di Chiesa dal limite, ma il pallone termina alto sopra la traversa. Ma è qualche minuto dopo che la Juve si divora la rete del raddoppio con Gatti, che sulla sponda di Alex Sandro dalla bandierina si trova solo davanti al portiere, ma spara alto. Al 35' Rabiot impegna Di Gregorio con un destro dal limite, il portiere evita il gol in due tempi. A inizio ripresa Palladino si affida ai cambi e mette dentro Mota Carvalho e Colombo per Machin e Birindelli. Le sostituzioni fanno bene ai brianzoli, che mostrano un atteggiamento più aggressivo, Colombo viene servito in area da Ciurria e di prima gira verso la porta, mancandola di poco. Il Monza insiste, ma sembra non riuscire a trovare la chiave vincente, fino a quando non si arriva ai minuti di recupero, dove succede di tutto. Al 91' un cross dalla trequarti è propizio per Valentin Carboni, che deposita in rete trafiggendo Szczesny. Sembra l'esito definitivo, ma al 94' Rabiot vince un contrasto sull'out di sinistra serve al centro Gatti, che prima liscia il pallone e poi trova il gol del 2-1. Brividi nel finale, con Valentin Carboni che per poco non firma la doppietta. Finisce 2-1, la Juve festeggia il primato in classifica e il Monza frena dopo due pareggi di fila.

Formazioni Monza - Juventus

Monza: Di Gregorio - D'Ambrosio, Marì, Caldirola - Birindelli, Pessina, Gagliardini, Kyriakopoulos - Ciurria, Machin - Colpani.

Juventus: Szczesny - Gatti, Bremer, Alex Sandri - Cambiaso, McKennie, Nicolussi Caviglia, Rabiot, Kostic - Chiesa, Vlahovic.

Risultato e highlights Juventus - Monza 29/01/2023

La partita tra Juventus e Monza serve sul piatto d'argento una occasione non troppo difficile sulla carta per la Juventus. I bianconeri devono tornare alla vittoria dopo la brutta penalizzazione subita. La partita per loro si tramuta in un vero e proprio incubo, alla fine del match a portarsi a casa i tre punti è il Monza per 0 a 2. La prima rete del match arriva al minuto 18 con Ciurria: Machin controlla la sfera sulla trequarti, sposta la palla sulla destra e serve Ciurria che batte Szczesny calciando sul primo palo, il Monza è in vantaggio dopo pochi minuti dall'inizio del match, non un buon avvio di gara per Allegri. L'incubo si concretizza pochi minuti più tardi, al minuto 39, quando Di Maria perde palla al centrocampo lasciando spazio a Carlos Augusto che imbuca Dany Mota, salta Szczesny e raddoppia il vantaggio. La Juventus non riesce a trovare spunti interessanti in fase offensiva, nel secondo tempo i biancorossi riescono a difendere il risultato senza troppi problemi e portano a casa una vittoria importantissima. Con questi tre punti la Juventus resta ferma a 23 punti e scende in tredicesima posizione, il Monza sale a quota 25 riuscendo nel sorpasso sui diretti rivali, ora sono a poche misure dalla salvezza.

Formazioni Juventus – Monza

Juventus: Szczesny – Danilo - Bremer - Gatti - De Sciglio - Fagioli - Paredes - Rabiot - Kostic - Di Maria - Kean.

Monza: Di Gregorio – Izzo - Marì - Caldirola - Ciurria - Machin - Rovella - Carlos Augusto - Caprari - Pessina - Mota.

Risultato e highlights Monza - Juventus 18/09/2022

La partita tra Monza e Juventus ha qualcosa di incredibile, i bianconeri erano i favoriti per la vittoria finale ma i biancorossi sono riusciti a portarsi a casa la loro prima vittoria del campionato. Nella prima frazione di gioco nessuna delle due parti riesce a mettere a segno un gol. Tuttavia, un evento è destinato a cambiare il corso del match: al minuto 40 Angel Di Maria viene spedito fuori dall'arbitro per la reazione ad un fallo di Izzo con una gomitata ad altezza petto, Maresca estrae il rosso diretto. La Juventus è quindi costretta a giocare in 10 per tutta la partita. Nel secondo tempo il Monza riesce a sfruttare il vantaggio numerico andando in rete con Gytkjaer, il giocatore batte Perin con un destro di controbalzo alla sinistra del portiere bianconero.

Pochissimi gli scontri diretti tra le due squadre, nonostante la lunga tradizione calcistica, le due formazioni si sono affrontate di rado, principalmente solo in Coppa Italia. Il motivo è la partecipazione a competizioni e divisioni diverse per gran parte della loro storia. Il primo match risale alla stagione 1976/77 per il Girone 2 di Coppa Italia, la partita, giocata il 29 agosto 1976, si concluse con un pareggio per 1 a 1 siglato dalle reti di Ariedo Braida e Roberto Boninsegna. Storia diversa per gli altri incroci che hanno visto quasi sempre vincere la Juventus.

Juventus – Monza: i doppi ex delle due squadre

Tanti i giocatori di altissimo livello ad aver giocato per entrambe le formazioni. La lista sarebbe infinita, per questo abbiamo pensato di ridurne il numero indicando solo i calciatori più importanti ad aver calpestato i campi da calcio italiani ed internazionali: Christian Abbiati (portiere italiano del 1977), Antonio Chimenti (portiere del 1970), Patrice Evra (difensore francese del 1981) e Mark Iuliano (difensore del 1973). Tra questi il giocatore più blasonato è sicuramente Patrice Evra, terzino in forza in molte delle squadre più importanti del continente tra cui Juventus e Manchester United. Incredibile il numero di talenti passati dal Monza alla Juve, un vero via vai di calciatori di primissimo livello.