Logo
 

Sport

Quote scommesse Monza – Inter

Tanta la differenza in termini di storia, successi e aspettative tra Monza e Inter. Le due squadre lombarde si affrontano faccia a faccia per ottenere i tre punti nel campionato di Serie A. Tre le due società i nerazzurri partono favoriti, questa però è una gara speciale, senza troppi precedenti a poter indicare una formazione avvantaggiata. Tuttavia, il blasone sta tutto dalla parte dei nerazzurri con i numerosi titoli nazionali ed europei conquistati. Scopriamo insieme qualche dettaglio aggiuntivo sulla storia delle due formazioni.

L'AC Monza è la società rappresentativa della città di Monza. La squadra ha giocato ad ogni livello del calcio italiano, dalla Serie D, alla Serie C, alla Serie B alla Serie A. La squadra venne fondata nel lontano 1912 con il nome di Monza Football Club per poi essere rifondata nel 2015 con il nuovo nome di Società Sportiva Dilettantistica Monza 1912. Si tratta di una delle società con maggiori presenze in Serie B.

Storia completamente diversa quella dell'Inter che rappresenta una delle formazioni più vincenti del calcio italiano e mondiale. I nerazzurri sono una delle rappresentative di Milano, ha sempre militato nella massima serie del campionato nazionale sin dalla prima partita ufficiale del 1909. I titoli vinti sono di ogni tipo, dai campionati italiani, alle Coppe Italia, dalle Supercoppe italiane alle Champions league, dalle Coppe UEFA alle Coppe Intercontinentali. Non una sfida facile per i biancorossi del Monza.

Secondo i dati statistici raccolti da SNAI per la combinazione tra Inter e Monza, i nerazzurri sono favoriti vista la grande quantità di scontri diretti vinti contro i biancorossi. Le gare giocate tra le due parti sono poche per via della differenza di categorie. Non a caso, quasi tutte le partite giocate sono di Coppa Italia, competizione che le ha messe faccia a faccia principalmente tra la stagione 1957/1958 e la stagione 1990/1991. Il risultato più frequente è quello di vittoria dell'Inter, equilibrio invece tra i casi di vittoria del Monza e i casi di pareggio. L'Inter parte quindi con una marcia in più. Ora però, andiamo a scoprire come si sono sviluppati i match tra le due parti per avere un'idea chiara della situazione.

Puoi giocare sulla sfida tra Inter e Monza con SNAI, scegliendo la quota che preferisci e puntando quanto vuoi sul nostro portale online accessibile sia da tablet che da PC che da smartphone.

Di seguito gol, highlights e commenti di tutte le partite più recenti fra Inter e Monza.

Risultato e commento Monza - Inter 15/09/2024

Nel quarto turno di Serie A, Monza e Inter non vanno oltre l’1-1. Poche le emozioni e poche le occasioni da gol, con le due formazioni che si sono studiate e ostacolate per gran parte della gara. Dimarco ci prova subito, sfruttando un errore in disimpegno di Maldini, ma la palla termina a lato, poi Sommer salva su una conclusione di Maldini. Al 26’, Frattesi sfiora il gol con una conclusione al volo su assist di Dimarco che scheggia il palo. 0-0 a fine primo tempo. Il Monza parte forte nella ripresa, chiude gli spazi a Lautaro e concede poco. Il match continua a essere troppo equilibrato, ma Inzaghi, che vuole portare a casa l’intero bottino, inserisce Arnautovic e Correa. Il guizzo successivo è, però, del Monza: all’81’, Mota incorna dove Sommer non può arrivare. Il vantaggio, tuttavia, dura poco perché Dumfries riporta tutto in equilibrio con un tap-in vincente su cross di Carlos Augusto (88’). Nel finale, il Monza difende e chiude sull’1-1.

Formazioni Monza - Inter

Monza: Turati, Izzo, Marì, Carboni, Pereira, Pessina, Bondo, Kyriakopoulos, Caprari, Maldini, Djuric.

Inter: Sommer, Pavard, De Vrij, Carlos Augusto, Darmian, Frattesi, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco, Thuram, Lautaro.

Risultato e commento Monza - Inter 13/01/2024

Colpaccio dell'Inter all'U-Power Stadium, i nerazzurri rifilano un perentorio 5-1 al Monza in una partita senza storia. L'Inter continua così la sua avanzata in cima alla classifica, allungando provvisoriamente a +5 sulla Juventus seconda. L'avvio di gara è di marca nerazzurra e dopo neanche tre minuti di gioco si va vicini all'1-0, quando Dimarco fa sua una rimessa laterale di Darmian dopo una goffa respinta di D'Ambrosio, ma il mancino dell'esterno nerazzurro termina fuori di poco. Il Monza viene compresso nella propria metà campo e fatica soprattutto sulla fascia destra, è proprio qui che al minuto 12 nasce l'episodio che sblocca il punteggio: sul colpo di testa di Lautaro Gagliardini tocca con il braccio e l'arbitro, dopo il check del Var, assegna il rigore all'Inter. Dagli undici metri batte il solito Calhanoglu, che non fallisce e mette la firma sull'1-0. Freddata dal gol, passano solo due minuti e la formazione brianzola subisce il raddoppio: sul cross di Dimarco Lautaro arriva in spaccata e deposita in rete il pallone del 2-0. Il match è un monologo interista, al 22' Thuram cerca l'acrobazia sul traversone di Dimarco, ma non riesce a inquadrare lo specchio. Una reazione da parte dei padroni di casa arriva al 29', quando sulla punizione di Colpani Pessina devia in rete di testa ma è in posizione irregolare. Nel finale di frazione l'Inter riacquista il pallino del gioco, ma all'intervallo il risultato è ancora 0-2. Nella ripresa Palladino cerca di dare maggiore peso offensivo ai suoi con l'innesto di Kyriakopoulos e Colombo. In effetti il Monza alza il ritmo, ma viene punito alla prima ripartenza: splendida azione orchestrata da Calhanoglu, che la chiude nel migliore dei modi dopo un assist perfetto di Thuram. Al 66' Pavard sfiora il poker con un gran colpo di testa, Sorrentino ci arriva, subito dopo Dany Mota cade in area dopo un contatto con Darmian e l'arbitro assegna un rigore al Monza. Pessina non fallisce dagli undici metri, è 1-3. La partita sembra riaperta ma nel finale l'Inter rimette le cose in chiaro. All'84' anche i nerazzurri hanno una possibilità su rigore e non la sprecano, trasforma Lautaro, all'88' arriva il definitivo 5-1 sugli sviluppi di una ripartenza finalizzata da Thuram.

Formazioni Monza - Inter

Monza: Sorrentino - D'Ambrosio, Gagliardini, Caldirola - Pereira, Pessina, Bondo, Ciurria - Colpani, V. Carboni - Mota.

Inter: Sommer - Pavard, De Vrij, Bastoni - Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco - Thuram, Lautaro.

Risultato e commento Inter - Monza 19/08/2023

L'esordio dell'Inter in questa nuova stagione di Serie A non poteva andare meglio, i nerazzurri si impongono su un Monza inferiore tatticamente e che ha arrancato anche dal punto di vista fisico. La gara viene sbloccata all'ottavo minuto da Lautaro Martinez, che sarà poi il vero protagonista dell'incontro: recupero di Barella che scarica un tocco morbido per Dumfries, bravo a pescare l'inserimento di Lautaro che anticipa tutti e schiaccia il pallone in fondo al sacco. Il Monza regge l'urto e prova a farsi vedere al minuto 48: cross di Ciurria, respinta maldestra di Sommer e gran salvataggio di Calhanoglu su Kyriakopoulos. Nel secondo tempo i brianzoli hanno un tracollo fisico e dal 50' in poi si vede solo l'Inter. Al minuto 53 Dimarco esplode il mancino da fuori area, il pallone vola sopra la traversa. Al 66' Dimarco prova il tiro dopo uno scambio con Darmian, la sfera si spegne a lato di poco. Ma al 76' è giusta l'intuizione di Lautaro Martinez, che raccoglie il cross rasoterra di Arnautovic e schiaccia in rete a porta sguarnita. I nerazzurri hanno l'occasione di calare il tris all'87', quando Carlos Augusto stacca su un corner di Calhanoglu ma manda il pallone alto di poco. In pieno recupero è invece il Monza ad avere l'opportunità di accorciare: Sommer allontana un pallone insidioso di Caprari, Carboni manca la porta. Finisce 2-0, tutto facile per l'Inter che inizia a coltivare fin da subito grandi ambizioni per questo campionato.

Formazioni Inter - Monza

Inter: Sommer - Darmian, De Vrij, Bastoni - Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco - Lautaro Martinez, Thuram.

Monza: Di Gregorio - D'Ambrosio, Pablo Marì, Caldirola - Ciurria, Pessina, Gagliardini, Kyriakopoulos - Colpani, Caprari - Maric.

Risultato e commento Inter - Monza 15/04/2023

Colpaccio del Monza che espugna San Siro in questa 30esima giornata di Serie A. Continua il periodo nero in campionato per l'Inter, che nelle ultime cinque partite ha rimediato un pareggio e quattro sconfitte. Inzaghi perde così ulteriore terreno sul quarto posto. In avvio di gara la formazione nerazzurra cerca il pressing alto, ma gli avversari non si fanno intimidire e concedono poco. L'unica parata di Di Gregorio nei primi 45 minuti è sul diagonale di Correa al 24'. Il Monza impensierisce Onana con una bella iniziativa di Colpani, il cui cross viene neutralizzato da De Vrij. L'Inter sbaglia molto in fase di costruzione, e così a Lukaku arrivano ben pochi palloni utili. I brianzoli si propongono dalle parti di Onana con un colpo di testa di Izzo sul calcio d'angolo di Colpani. Nella ripresa non cambia molto, se non il fatto che la sfida si accende quando l'Inter alza il baricentro e lascia agli avversari più spazio per le ripartenze. Serve un intervento provvidenziale di Di Gregorio per difendere lo 0-0 dal colpo di testa di Lukaku sul cross di Bastoni. Al 64' Mota Carvalho sfiora il vantaggio con un sinistro alto di poco. Al 78' è gol degli ospiti sul corner di Ciurria sul quale Caldirola sconfigge di testa Onana. Poi Di Gregorio respinge il tiro a botta sicura di Lautaro e all'ultimo secondo Dzeko non trova la deviazione del pareggio dopo un colpo di testa di Lautaro. 0-1 l'esito finale, l'Inter lascia il campo con la coda tra le gambe incassando la terza sconfitta consecutiva in casa.

Risultato e commento Monza - Inter 07/01/2023

Giornata numero 17 di Serie A, tra le partite in programma c'è Monza - Inter, una gara in cui tutti davano per favoriti i nerazzurri ma che in realtà si è conclusa con un pareggio. Sul campo del Monza l'Inter è chiamata a ripetere il successo dopo quello ottenuto contro il Napoli al rientro in campionato, ma fallisce e viene beffata nei minuti di recupero. All'U-Power Stadium il match è intenso e ricco di emozioni, i nerazzurri partono forte e dopo dieci minuti vanno a segno: palla tesa di Bastoni sul secondo palo, c'è Darmian che anticipa Carlos Augusto e batte Di Gregorio a due passi dalla porta. La risposta dei padroni di casa è immediata, Pessina serve Ciurria in area che con un sinistro a giro ripristina la parità. Al 19' il Monza sfiora la rete del vantaggio con un colpo di testa di Petagna, il pallone termina alto di poco. Tre minuti più tardi è gol Inter: errore madornale di Pablo Marì, che regala palla a Lautaro in area di rigore, l'argentino deve solo depositare in rete a porta sguarnita. In apertura di ripresa c'è una buona occasione per l'Inter sul calcio di punizione di Dimarco, Lautaro colpisce di testa e manda la palla alta di poco. I nerazzurri cercano di controllare il vantaggio addormentando la partita e avvicinando il tris in più di una circostanza, all'84' il destro a giro di Lautaro scarica il pallone sul palo. Ecco però che nel recupero gli ospiti vengono beffati da un autogol di Dumfries sul colpo di testa di Caldirola sul traversone di Ciurria. Mastica amaro l'Inter, che sale a 34 punti, per il Monza è invece un punto prezioso che consente alla squadra di salire a quota 18.

Pochi i match tra le due squadre nel corso della loro storia. Gli appuntamenti fanno quasi tutti capo alla Coppa Italia nel periodo che va dalla stagione 1957/1958 alla stagione 1990/1991. In quasi tutte le occasioni ad aver avuto la meglio è stato l'Inter. La prima sfida mai disputata risale al 7 giugno 1958 per il Girone 3 di Coppa Italia, occasione in cui, clamorosamente, il Monza riuscì a portarsi a casa il risultato con uno score tanto pesante quanto inaspettato, 1 a 4. Ad andare in rete in quell'occasione furono Italo Carminati (tripletta) e Luigi Borghi, l'unica rete nerazzurra fu quella di Benito Lorenzi. Oltre ad essere la prima, questa sfida risulta anche essere una delle partite con più reti segnate tra le due formazioni. Nelle sfide successive, il dominio fu interamente interista con vittorie nella maggior parte delle occasioni.

Inter – Monza: i doppi ex delle due squadre

Tanti i giocatori ad aver vestito sia la maglia biancorossa che quella nerazzurra. Tra questi anche giocatori di assoluto livello, famosi al livello internazionale. Tra i calciatori più importanti ci sono sicuramente Mario Balotelli (attaccante italiano classe 1990), Luca Caldirola (difensore del 1991) e Luigi Di Biagio (centrocampista del 1971).

Tra tutti spiccano sicuramente Balotelli e Di Biagio, ex giocatori della nazionale italiana di calcio e protagonisti in diversi punti fondamentali della storia calcistica italiana. Entrambi hanno segnato alcuni tra i percorsi europei più importanti come Euro 2000 (nel caso di Luigi di Biagio) e Euro 2012 (nel caso di Mario Balotelli).