Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Milan
    Spezia

    Scommesse Milan – Spezia

    Milan e Spezia sono due società di calcio italiane caratterizzate da una tradizione calcistica molto differente. Il Milan milita in Serie A pressoché in modo stabile dalla stagione del suo esordio, il 1929/1030, mentre lo Spezia, rimasto per diverso tempo ai margini dei campionati di calcio più prestigiosi, ha conquistato la sua prima storica promozione in massima serie nel 2020/2021.

    Il Milan viene fondato a Milano nel 1899 e milita in Serie A in modo quasi costante, partecipando a oltre 80 campionati di massima serie. Il Milan è inoltre la terza formazione al mondo per numero di titoli conquistati. La bacheca della squadra rossonera è una delle più ricche, in Italia, il club meneghino è il secondo club più titolato alle spalle della Juventus. Durante la loro militanza nel Milan, numerosi calciatori si sono fregiati con riconoscimenti come il Pallone d'oro e il FIFA World Player.

    Lo Spezia Calcio, fondato nel 1906 nella città della Spezia, ha conquistato la sua prima storica promozione in Serie A nella stagione 2020/2021. Nel corso della storia, la società spezzina ha subito più rifondazioni, l'ultima risalente al 2008, allo scopo di mantenere la tradizione calcistica locale. Al termine del campionato di Serie B 2007/08, lo Spezia era retrocesso in Serie C1, condizione aggravatasi ulteriormente a causa della mancata iscrizione alla nuova stagione. Nel 2008, la nuova società era stata ammessa in Serie D, poi in Lega Pro Seconda Divisione nel 2009.

    Quello tra Milan e Spezia è un precedente davvero unico per gli appassionati di scommesse e pronostici. Cogli l'occasione per mettere alla prova il tuo intuito in ambito calcistico con gli approfondimenti di SNAI.

    >Rimani aggiornato sui risultati delle ultime partite in Serie A tra il diavolo e gli aquilotti con i commenti delle sfide di SNAI.

    Risultato e riepilogo Spezia - Milan 13/05/2023

    Nella 35esima giornata di Serie A si incontrano al Picco Spezia e Milan, che lottano rispettivamente per la salvezza e la qualificazione in Champions League, distante due punti. I padroni di casa scendono in campo con aggressività ma gli ospiti sono bravi a contenerli. Prima chance al settimo minuto, Tonali viene lasciato solo, avanza palla al piede, arriva al limite dell'area e scarica il tiro che centra in pieno il palo. Inizia così il pressing rossonero. Lo Spezia prova a proporsi con Nzola, che prima calcia addosso a Pobega e poi con il destro manca la porta. Al 24' Theo Hernandez prova un tiro potentissimo ma centrale, Dragowski alza sopra la traversa. Il portiere polacco si rende ancora protagonista sul mancino di Pobega, respinto in extremis con il braccio sinistro. Il secondo tempo si apre con un altro legno del Milan, Brahim Diaz viene servito da Tonali e schiaccia il pallone sul palo esterno (56'). I rossoneri faticano a creare gioco e lo Spezia prende coraggio, tra il 68' e il 69' Maignan è chiamato a evitare il peggio prima su Nzola e poi su Ekdal. Il Milan, complice l'uscita di Brahim Diaz, cala vertiginosamente il ritmo. Al Picco passano allora i padroni di casa. Siamo al 75' quando su un corner di Esposito Amian colpisce il palo di testa, sul pallone si avventa Wisniewski per fulminare Maignan. Dieci minuti più tardi, i padroni di casa raddoppiano con la punizione perfetta di Esposito all'incrocio dei pali sulla quale Maignan non può nulla. Al triplice fischio la festa è dello Spezia, che aggancia il Verona al terzultimo posto firmando il colpo salvezza.

    Formazioni Spezia - Milan

    Spezia: Dragowski - Wisniewski, Ampadu, Nikolaou - Amian, Esposito, Ekdal, Bourabia, Reca - Gyasi, Nzola.

    Milan: Maignan - Kalulu, Kjaer, Tomori, Hernandez - Tonali, Pobega - Saelemaekers, Diaz, Origi - Rebic.

    Risultato e riepilogo Milan - Spezia 05/11/2022

    Poteva sembrare un partita dall'esito scontato, quella fra Milan e Spezia: così non è stato, le due squadre si sono date battaglia fino all'ultimo in una sfida in cui si sono registrate traverse, gol, acrobazie, espulsioni e gol annullati. Per il Milan non è stato affatto facile strappare i tre punti agli aquilotti, tant'è vero che il gol vittoria arriva soltanto nel finale. Ad ogni modo, i rossoneri si riscattano dal ko di Torino e riagganciano il secondo posto che consente di non allontanarsi troppo dal Napoli. Il primo tempo regala grande spettacolo con palle gol che piovono da ogni parte, la maggior parte create dal Milan, ma senza che lo Spezia restasse a guardare. Al 14' Leao si scatena sulla sinistra e mette un pallone in area, Tomori tocca di prima ma Dragowski salva tutto. Due minuti dopo Krunic esplode il sinistro verso la porta ma trova il legno a negargli il gol, sul proseguimento dell'azione Diaz colpisce di testa da buona posizione ma Dragowski risponde presente. Al 21' il Milan sblocca il match con Theo Hernandez che si inserisce sul cross di Bennacer e infila Dragowski per l'1-0 con stop e tiro al volo. Il Milan rischia di farsi sorprendere poco prima dell'intervallo quando Nzola si lancia in velocità saltando Tatarusanu fuori dall'area, senza poi trovare la porta. In pieno recupero, una traversa di Leao e un gol divorato da Nzola a un passo dalla porta rossonera dopo un ottimo passaggio di Bourabia. Nella ripresa lo Spezia non si rassegna e si lancia alla ricerca del pareggio, lanciando un campanello d'allarme con il colpo di testa di Ekdal che finisce un soffio sopra la traversa. Poco dopo l'impegno degli aquilotti viene premiato, dal limite dell'area Maldini vince il contrasto con Messias e fa partire un tiro a giro che deposita il pallone alle spalle di Tatarusanu. La reazione del Milan è immediata, Tonali esplode il destro sotto la traversa ma il Var dice che c'è fuorigioco, gol annullato. La partita si fa nervosa, il Milan ha urgenza di trovare il gol del vantaggio ma arranca. All'89' però il match volge a favore del Diavolo: cross al millimetro di Tonali, Giroud raccoglie e in mezza rovesciata gonfia la porta di Dragowski; l'autore del 2-1 si toglie la maglia, rimedia il secondo giallo e lascia i suoi in 10. Al 94' lo Spezia causa un ultimo brivido con un calcio d'angolo di Verde, Caldara spizza a due passi ma Tatarusanu blocca.

    Risultato e riepilogo Spezia – Milan 17/01/2022

    Partita tanto discussa quanto importante quella tra Spezia e Milan. Gli spezzini si portano a casa una gara difficilissima in extremis. Come da pronostici la partita la fa per lo più il Milan. I rossoneri si portano in vantaggio con Rafael Leao nei minuti di recupero del primo tempo: un bel lancio lo mette faccia a faccia con il portiere al limite dell'area, il portoghese controlla la sfera e si inventa un pallonetto a superare Provedel, la squadra di Pioli è avanti per 0 a 1.

    Nel secondo tempo si fanno avanti i bianconeri che trovano il pareggio al 63' con il gol di Agudelo: cross basso dalla fascia sinistra di Verde per l'inserimento del Colombiano, il giocatore mette a segno l'1 a 1. La partita si accende nei minuti finali di gara, è proprio questa la fase incriminata del match. Al minuto 92, Messias, servito da Rebic, riceve palla in area di rigore, il brasiliano calcia a giro e segna. L'arbitro Serra pecca però di disattenzione fischiando il calcio di punizione per il fallo di Bastoni su Rebic, annullando di fatto il gol del Milan. L'arbitro Serra ammette le sue colpe, la partita prosegue. Come se non bastasse, al minuto 96, la gara diventa un vero incubo per i rossoneri che subiscono anche il terzo gol della partita. A segnare è Gyasi, il giocatore riceve palla da Kovalenko e incrocia sotto porta, Maignan non può nulla. Lo Spezia vince per 1 a 2 in un finale di gara rocambolesco. Molti dubbi sull'operato arbitrale, il Milan resto fermo a 48 punti in seconda posizione, lo Spezia invece sale a 22 punti e guadagna terreno per la salvezza.

    Risultato e riepilogo Spezia – Milan 25/09/2021

    Il Milan di Pioli vince per 2-1 a La Spezia con la soddisfazione di assistere al gol di Daniel Maldini, al debutto da titolare in A. Lo Spezia parte bene, è molto attento e veloce nelle ripartenze, poi è Theo Hernandez a spaventare Zoet con una punizione al 25’. I padroni di casa sfiorano il vantaggio con la conclusione di testa di Maggiore che, però, colpisce male da solo in area, poi è Rebic a non inquadrare la porta al 38’. Nel finale di tempo brividi per Pioli: contropiede, Gyasi, Nzola e Maggiore si passano la palla ma senza finalizzare. Girandola di cambi nelle fila rossonere, una mossa azzeccata che trasforma gli equilibri in campo: al terzo minuto, il cross impeccabile di Kalulu carambola sulla testa di Maldini che fa l’1-0, poi Leao centra il palo pochi minuti dopo, ma davanti a Zoet spreca. I liguri cercano il pareggio e lo trovano al minuto 80 grazie a un’azione di Verde, che elude la marcatura di Hernandez e conclude in rete di sinistro, complice una deviazione di Tonali. 1-1. Il Milan non si accontenta, poi, con un’azione trainante, Saelemaekers si inventa un assist perfetto per Diaz che calcia e batte Zoet per il 2-1 definitivo.

    Risultato e riepilogo Spezia – Milan 13/02/2021

    Il Milan cade 2-0 contro lo Spezia nella ventiduesima giornata di Serie A e lo fa con un tonfo pesante, sovuto soprattutto alla differenza di punti in classifica (28). Rossoneri protagonisti di una prestazione deludente e priva di passione che ha portato al cambio della guardia in cima alla classifica: ora l'Inter è capolista a +1 sul Milan. Nella prima frazione di gioco, il Milan non riesce a realizzare neanche un tiro nella porta spezzina, un dato che non cambia nemmeno al 90', con Provedel che non si fa spaventare dai tentativi rossoneri. Al quarto d'ora, un incredibile parata di Donnarumma nega il vantaggio al destro di Saponara. La partita la fanno i padroni di casa, il Diavolo non l'energia per ripartire, Ibrahimovic è privo di assistenza in quanto Leao e Saelemakers faticano a superare gli avversari. Lo Spezia sfiora il gol altre due volte dopo il tentativo di Saponara, la prima con Agudelo poi con Estevez, ma senza successo. Nella ripresa, il Milan non riesce a uscire dagli ultimi venti metri di campo. Al 56', lo Spezia la sblocca: palla tra i piedi di Gyasi, Agudelo e Ricci, Maggiore raccoglie e conclude in rete per l'1-0. Ci si aspetterebbe la reazione del Milan che però non arriva, mentre il raddoppio dello Spezia è solo questione di tempo: una decina di minuti più tardi, calcio di punizione toccato da Estevez per Bastoni, mancino fantastico a segno e 2-0 con il terzino che ha calciato indisturbato e in totale solitudine dal limite dell'area. Reazione inesistente del Milan, che non riesce più a tornare in partita, mentre lo Spezia festeggia il colpaccio.

    Risultato e riepilogo Milan – Spezia 04/10/2020

    Il match tra Milan e Spezia valido per la terza di Serie A 2020/2021 ha visto la prima doppietta di Leao e il gol di Hernandez per un tris di reti rossonero che non ha lasciato scampo al neopromosso Spezia. Tre gol realizzati tutti nel secondo tempo consegnano il successo a San Siro alla squadra di casa, nonché la cima della classifica al termine del terzo turno di campionato. Bravo lo Spezia che regge il pressing rossonero per i primi 45 minuti, ma è nella ripresa che emerge nettamente la diffferenza tra le due squadre.

    Il primo tempo della gara si rivela equilibrato con il risultato fermo sullo 0-0. I rossoneri prevalgono, sfiorano il vantaggio in più occasioni con Leao, Saelemaekers e Colombo vicini alla rete. Ottima prestazione difensiva dello Spezia, che non permette ai padroni di casa di andare a segno nella prima frazione di gioco. Dopo pochi minuti dall'inizio della ripresa, gli undici di Pioli si portano in vantaggio con una rete di Leao che la insacca in spaccata alle spalle di Rafael su calcio di punizione di Calhanoglu (57'). Al 76', il Milan raddoppia: Theo Hernandez anticipa Agudelo, fa il suo ingresso in area e incrocia un potente sinistro che buca la rete. Passano pochi secondi e arriva la doppietta di Leao: Kessié colpisce di testa la palla servita da Saelemaekers sul secondo palo, Leao raccoglie e la infila con la suola.

    Il 4 ottobre 2020, in occasione della terza giornata di Serie A 2020/2021, è andato in scena il primo Milan-Spezia della storia della massima serie italia di calcio. Se, in Serie A è una prima volta, le due formazioni si sono già sfidate in incontri ufficiali, alcuni dei quali risalgono agli anni Venti, quando Milan e Spezia si affrontavano nei gironi della Lega Nord della Prima Divisione. Tra la stagione 1921/22 e la successiva, le due compagini lottavano per mantenere la categoria nell'anno della spaccatura della FIGC, quando le squadre più prestigiose si videro negare la possibilità di ridurre i partecipanti al campionato.

    Uno degli ultimi incontri tra Milan e Spezia risale al gennaio 2014 in occasione degli Ottavi di finale di Coppa Italia, quando i rossoneri si impongono sugli spezzini per 3-1 con reti di Robinho, Pazzini e Honda. Al 90', Ferrari mette la firma sul gol della bandiera per gli ospiti guidati da Cozzi.

    Le due formazioni hanno in comune un talento ungherese degli anni Venti e Trenta, il centrocampista József Violak. Il centromediano militò nello Spezia dal 1922 al 1924, dove tornò in veste di allenatore e giocatore per rimanervi fino all'approdo alla Juventus nel 1926. Al Milan, Violak fu allenatore nella stagione 1933/34, poi vi tornò dal marzo 1939 al marzo 1940 in veste di Direttore Tecnico al fianco di un altro ungherese, József Bánás. Nella precedente annata, invece, era tornato a La Spezia per affiancare Gino Rossetti ma senza conseguire i risultati sperati.

    L'ex rossonero Alberto Gilardino, al Milan dal 2005 al 2008, ha chiuso la sua carriera di giocatore proprio nelle fila dello Spezia (2017/2018), rifilando un gol in una partita contro il Cittadella che ricordava la celebre rete di Van Basten. Lo stesso Gilardino ha dichiarato poi alla stampa di considerare quel gol come uno dei più belli della sua carriera.

    In tempi più recenti, Giulio Maggiore, centrocampista classe 1998 cresciuto nelle giovanili spezzine, ha vestito la maglia del Milan nel 2012, ma la sua parentesi meneghina dura molto poco a causa di un infortunio che lo ha costretto a rientrare a casa, dove ha firmato nuovamente con lo Spezia.