Di seguito il commento degli ultimi match disputati tra le due compagini.
Risultato e riepilogo Milan - Genoa 15/12/2024
Il Milan non va oltre lo 0-0 contro il Genoa a San Siro nel giorno del 125esimo anniversario della nascita del club. Il Genoa parte forte, fa girare la palla, ma senza creare pericoli dalle parti di Maignan. Il Milan cresce, Reijnders si impone a centrocampo e serve Abraham, sponda per Emerson Royal che calcia, ma Leali salva in corner. Al 20’, il Milan chiede un penalty per un contatto tra Miretti e Liberali, ma l’arbitro lascia giocare. Ci riprova Reijnders, ma Miretti devia la sua conclusione oltre la traversa. Jimenez si inventa un cross sul secondo palo per Chukwueze, a lato di poco, poi ci riprova da lontano, ma Leali mura in due tempi. Nella ripresa, Leali salva ancora sul colpo di testa di Emerson Royal. Il Grifone chiude gli spazi e si difende dalle incursioni di Morata, subentrato ad Abraham. Al 76’, lo spagnolo ci prova di sinistro ma non trova i pali, poi colpisce la traversa tre minuti più tardi. Nel finale i rossoneri rischiano la beffa, quando Thiaw rischia l’autorete con un retropassaggio. A San Siro finisce senza reti.
Formazioni Milan - Genoa
Milan: Maignan, Emerson Royal, Gabbia, Thiaw, Jimenez, Fofana, Reijnders, Chukwueze, Liberali, Leao, Abraham.
Genoa: Leali, Vogliacco, Bani, Vasquez, Martin, Badelj, Frendrup, Zanoli, Thorsby, Miretti, Pinamonti.
Risultato e highlights Milan - Genoa 05/05/2024
La sfida tra Milan e Genoa, valida per la giornata numero 35 di campionato, si conclude con un pirotecnico 3-3. Un risultato che non soddisfa i rossoneri, che non vincono da 6 partite se si considerano sia campionato che Champions League; meglio il club di Gilardino, che sale a quota 43 punti in classifica. Dopo solo tre minuti dal fischio iniziale c'è il primo episodio a favore degli ospiti: Vogliacco viene atterrato in area da Tomori, l'arbitro fischia il penalty che Retegui trasforma con freddezza. Il Milan si rimbocca le maniche e cerca subito la reazione, al 13' colpisce il palo con una conclusione a giro di Pulisic. Lo statunitense si propone ancora prima dell'intervallo dal limite, ma questa volta Martinez si allunga e alza in corner, neutralizzando anche il successivo colpo di testa di Theo Hernandez. Nel finale di frazione, comunque, i padroni di casa riescono a pareggiare grazie all'incornata sotto porta di Florenzi sul cross di Chukwueze. L'avvio di ripresa, tuttavia, è ancora favorevole ai rossoblù, che al 48' rimettono la testa in avanti con Ekuban, lasciato tutto solo e libero di insaccare sul cross dalla destra di Vogliacco. La squadra di Pioli sembra accusare il colpo, ma lentamente si riorganizza e inizia a collezionare palle gol. Al 70' Giroud riceve una palla perfetta da Okafor e fallisce a tu per tu con Martinez, due minuti dopo si torna in parità: cross di Florenzi da calcio d'angolo, Gabbia svetta su tutti e infila il portiere. Una manciata di minuti dopo il Diavolo passa avanti con il mancino al volo vincente di Giroud su assist di Pulisic. Al 78' un grandissimo Sportiello effettua una doppia parata che evita il 3-3, risultato che è comunque destinato ad arrivare: minuto 87, Thorsby mette al centro un cross teso che si litigano Tomori e Thiaw, la palla carambola in rete con l'ultimo tocco del difensore tedesco; l'autogol del Milan chiude definitivamente la partita.
Formazioni Milan - Genoa
Milan: Sportiello - Florenzi, Gabbia, Tomori, Hernández - Bennacer, Reijnders - Chukwueze, Pulisic, Leão - Giroud.
Genoa: Martínez - Vogliacco, De Winter, Vásquez - Spence, Thorsby, Badelj, Frendrup, Martin - Ekuban, Retegui.
Risultato e highlights Genoa - Milan 07/10/2023
Il Milan conquista tre punti pesantissimi sul campo del Genoa, grazie ai quali può mantenere il primato in classifica. La prestazione dei rossoneri non è delle migliori, ma è sufficiente per staccare le concorrenti. Nel primo tempo la gara è accesa ma ci sono pochissime palle gol. Il primo tentativo è di Reijnders di prima su assist di Musah, viene però ostacolato dal portiere rossoblù. Poco dopo si propone anche Florenzi, ma il suo tiro viene facilmente bloccato da Martinez. Al 21' Theo Hernandez rimedia un cartellino giallo pesante, il giocatore era infatti diffidato e salterà il prossimo match contro la Juventus. In avvio di ripresa Pioli cerca di dare uno scossone al match con l'inserimento di Pulisic e Leao e il primo brivido causato dai rossoneri porta la firma dell'attaccante portoghese, che impatta di testa un cross di Florenzi, ma un grandissimo salvataggio di Martinez impedisce il gol. Lo spirito aggressivo del Milan si riflette nel passaggio al 4-4-2, dentro anche Calabria e Giroud. Ciò nonostante, la manovra rossonera risulta piuttosto lenta ed è il Genoa a minacciare Maignan con una conclusione di Thorsby deviata provvidenzialmente dall'estremo difensore. A tre minuti dalla fine, però, il Diavolo la sblocca: cross di Musah dalla destra, la palla arriva in area dove Pulisic controlla e poi trafigge Martinez con un mancino all'angolo. Nel recupero c'è spazio per l'espulsione di Maignan per un'uscita dura, anche lui salterà la sfida contro la Juve, in porta va Giroud. Al 12esimo minuto di recupero il Genoa colpisce la traversa su una punizione dal limite di Gudmundsson, la palla penetra la barriera e si innalza sul legno. Nell'azione che segue, l'arbitro espelle anche l'altro portiere Martinez che era andato in attacco e aveva impedito una ripartenza avversaria. Dieci contro dieci, Giroud effettua un'uscita prodigiosa su Puscas. Tensione alle stelle nel finale, il Milan soffre ma al triplice fischio si può godere il primato in classifica, con 2 punti di vantaggio sull'Inter e 4 sulla Juventus.
Formazioni Genoa - Milan
Genoa: Martinez - De Winter, Dragusin, Bani, Vasquez - Sabelli, Thorsby, Frendrup, Haps - Gudmundsson, Malinovskyi.
Milan: Maignan; - Florenzi, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez - Musah, Adli, Reijnders - Chukwueze, Jovic, Okafor.
Risultato e highlights Milan - Genoa 15/04/2022
Basta un gol per tempo e dopo due pareggi consecutivi il Milan torna a vincere, riacciuffando la vetta della classifica. Nel match valido per la 33esima giornata di campionato, i rossoneri ospitano a San Siro il Genoa, alla ricerca disperata di punti salvezza. I padroni di casa partono forte e sbloccano la gara dopo 11 minuti: Kaluli dalla destra si inventa un gran cross sul quale è reattivo Leao sul secondo palo, che impatta alla perfezione con il pallone e infila il portiere all'angolino. Dopo il gol, però, i ritmi si abbassano in maniera considerevole e bisogna attendere il finale di primo tempo per assistere a un'altra occasione da gol: siamo al minuto 36 quando Saelemaekers è servito perfettamente in area da Kessié, ma sbaglia e calcia malissimo. Durante il recupero il Genoa sfiora il pareggio con Galdames, che dopo aver dribblato Gabbia impatta male il pallone e calcia a lato. Nel secondo tempo ci prova Giroud con una sforbiciata da centro area, ma il pallone termina sul fondo, poi Leao accarezza la doppietta ma la sua conclusione viene respinta da Sirigu in tuffo. Alla fine, tre minuti prima del novantesimo, il Milan raddoppia: Theo Hernandez avanza dalla sinistra, cross di Rebic, Sirigu si oppone al tiro di Messias ma è disarmato di fronte al tap-in del brasiliano. Prima del triplice fischio, Maignan si esibisce in una grande parata sul colpo di testa del neo entrato Hernani. Finisce 2-0, il Milan sale a quota 71 punti e allunga di due lunghezze sull'Inter, che però deve recuperare una partita. Per il Genoa è invece la terza sconfitta consecutiva, con la quale rimane terzultimo con 22 punti.
Risultato e highlights Genoa - Milan 01/12/2021
Passa in scioltezza il Milan di Pioli, che ritrova la vittoria in questo turno infrasettimanale valido per la 15esima giornata di Serie A. Dopo le due sconfitte contro Fiorentina e Sassuolo, i rossoneri ritrovano lo spirito giusto e asfaltano il Genoa con un netto 3-0. Tre punti preziosi che arrivano nella stessa giornata in cui il Napoli si prende un solo punto a casa del Sassuolo: una buona notizia per Pioli, che può rosicchiare due punti alla capolista. Il Genoa invece è non pervenuto: per Ševčenko un solo punto nelle ultime tre partite, i rossoblù restano impantanati nella zona inferiore della classifica. La serata comincia molto male per il Milan, che dopo meno di un minuto perde Kjaer per infortunio. Ma non c'è tempo per preoccuparsi troppo, perchè al 10' Zlatan Ibrahimović rassicura i suoi battendo un calcio di punizione sopra la barriera che ipnotizza Sirigu: è 1-0 Milan. I rossoneri sono più che presenti in campo, si fanno vedere pochissimo gli avversari. La squadra di Pioli può andare negli spogliatoi con una sicurezza in più quando al 45'+1 Junior Walter Messias firma il raddoppio rossonero: Krunic tenta il tiro dal limite dell'area, la palla viene deviata dalla difesa rossoblù ma finisce sulla testa del giocatore brasiliano che spedisce la sfera alle spalle di Sirigu. Il Genoa viene compresso dietro e al 61' si ritrova sotto di tre gol, è di nuovo Messias ad andare alla conclusione: Theo Hernandez serve al centro Brahim Diaz, che scarica su Messias, l'attaccante la piazza nell'angolo basso e conquista la sua prima doppietta con il Milan all'esordio da titolare. Pochi i cenni di vita dal club rossoblù, che lascia il Ferraris con la coda tra le gambe.
Risultato e highlights Milan - Genoa 18/04/2021
Che non fosse una partita semplice per il Milan secondo in classifica era apparso piuttosto chiaro fin dall’inizio del match e anche prima, con il pronostico che vedeva il Genoa in grado di prendersi punti salvezza con il Milan. Il primo squillo della gara però è a opera di Ante Rebic che al 13’, servito da Kalulu, incrocia con grande forza e col sinistro dal vertice dell’area facendo partire un gran tiro su cui Perin non riesce a intervenire. Vale la pena di sottolineare il buon contributo che Rebic sta fornendo al Milan nell’arco di questa stagione: 7 gol nell’arco di 21 gare. L’anno scorso erano state 11 su 26, ma il Milan godeva di un parco attaccanti molto meno vario di quello attuale. Non è altrettanto freddo Rafael Leao che poco dopo riceve sull’esterno dell’area e scaglia in porta un gran destro ma troppo centrale e facile preda del portiere. Il Genoa non costruisce molto nella prima parte, subendo molto la spinta milanista. In una delle poche occasioni però i liguri risultano estremamente cinici e pareggiano con Destro: al 37’ Zajic batte un buon calcio d’angolo teso al centro dell’area, Destro anticipa il marcatore e mette dentro di testa alle spalle di Donnarumma.
Si torna in campo sul risultato di 1 a 1, la prima buona occasione è del Milan che trova di nuovo in Kalulu l’assistenza giusta per Rebic che stavolta, un’occasione decisamente più semplice di quella del gol del vantaggio, si coordina male e spara in gradinata. Stesso destino per la conclusione di Calhanoglu poco dopo, pallone ricevuto da Hernandez e calciato col corpo troppo indietro. Poco dopo è il Genoa a mettere paura al Milan con lo spunto di Pjaca che si fa spazio al limite dell’area e lascia partire un destro a giro che si spegne di poco a lato. Al 62’ si rivede in campo una vecchia gloria del campionato italiano ovvero Mandzukic che rileva Leao. Poco dopo su calcio d’angolo è proprio il movimento del croato a trarre in inganno Scamacca che al 68’ commette autogol di spalla. Un evento sfortunato che probabilmente era scritto in un destino poco benevolo col Genoa, almeno rispetto a questa gara. Nel finale infatti i rossoblu si producono in un’ultima clamorosa azione: su un cross dalla fascia Donnarumma arriva ma perde la palla, quindi Masiello ribatte in porta ma Kjaer respinge sulla linea, allora ci prova Behrami ma stavolta è Tomori, sempre sulla linea, a dire no. Partita sfortunata per il Genoa che si è comunque piegato alla seconda in classifica.
Risultato e commento: Genoa – Milan 16/12/2020
Altra sfida terminata in parità nella dodicesima giornata di Serie A tra Genoa e Milan. Destro porta avanti la squadra di Maran al 47', ma pochi minuti dopo arriva l'1-1 di Calabria. Destro porta nuovamente in vantaggio i suoi al 60', poi, a meno di dieci minuti dal termine, Kalulu firma il 2-2 definitivo (83'). Nella prima frazione, i rossoneri provano a fare la partita, ma il Genoa risponde con le ripartenze in contropiede. Le chance per il Milan sono con Castillejo, Rebic e Romagnoli, poi il Genoa si porta avanti con Destro: cross di Goldaniga, Donnarumma respinge su Shomurodov e sulla ribattuta Destro la infila in rete. Vantaggio breve, poiché Calabria, dal limite dell'area, trova il pari con un tiro diagonale che spiazza Perin. Il Grifone raddoppia quando Dalot non chiude un cordidoio e permette a Ghiglione di servire Destro che beffa Donnarumma per il 2-1. Il Genoa non concede spazio agli avversari, poi, quando sembra che il Milan stia andando verso il primo insuccesso in campionato di questa stagione, Kalulu acciuffa il pareggio deviando in porta la sponda di Romagnoli da angolo. Nel finale, Scamacca sfiora il 3-2, ma il risultato non cambia.
Risultato e commento: Milan - Genoa 8/03/2020
Il Genoa fa colpo grosso a San Siro e si porta via i tre punti in una partita risolta nel primo tempo. La discesa in campo dei liguri è convinta e decisa, i rossoblu si fanno sentire sui contrasti e sfruttano al meglio un'occasione nata da un errore in copertura di Hernandez: Sanabria ruba palla, mette al centro e il bomber Goran Pandev mette dentro in scioltezza. Preso il primo schiaffo il Milan prova subito a reagire con colpo di testa di Ibrahimovic, ma Perin è formidabile nell'opporsi. Il portiere rossoblu è ispirato, come si vede pochi minuti dopo su un'altra parata su Calhanoglu praticamente a tu per tu. Ma sulla sua sinistra il Milan è troppo morbido e da lì arriva una nuova palla al centro che stavolta mette dentro Cassata. La ripresa è tutta a tinte rossonere, il Milan attacca con veemenza ma poca lucidità. Ibra accorcia le distanze al 77' ma lo sforzo non è sufficiente. Il Genoa espugna San Siro e si porta fuori dalla zona retrocessione, il Milan invece è a 3 punti dall'Europa League.
Ricordiamo che all’andata era finita con lo stesso risultato ma a parti invertite: il Milan si impose per 2 a 1, con una vittoria in trasferta al Ferraris.