Tutti gli sviluppi delle ultime sfide di Serie A tra gli azzurri e i rossoneri.
Risultato e riepilogo Empoli - Milan 08/02/2025
Nella 24esima giornata di Serie A, il Milan batte 2-0 l'Empoli al Castellani. Il Diavolo prova a fare il match cercando la profondità, ma l’Empoli non concede spazi. Al 2’, l’arbitro fa proseguire dopo un contatto in area tra Pezzella e Abraham, poi Cacace rischia per un intervento su Walker. Al quarto d’ora, i toscani sfiorano il gol, ma Walker para con il tacco la conclusione di Grassi, Joao Felix si fa ammonire per simulazione, poi sfiora il palo alla destra di Vasquez. Abraham non riceve quasi mai la palla, poi il Milan viene graziato dal palo, sul quale si stampa il sinistro a giro di Colombo. La prima frazione termina con un punizione dal limite di Theo che termina larga. Nella seconda frazione, dopo alcuni cambi, la pressione dei rossoneri si fa più insistente e l'Empoli fatica a uscire dalla propria metà campo. Tomori esce e mette ko Colombo: doppia ammonizione e toscani in superiorità numerica. Tuttavia, l’uomo in più dura poco, perché Marianucci reagisce con un calcio lieve nelle parti basse di Gimenez dopo un buffetto del messicano. L’arbitro viene richiamato al Var, ammonisce il messicano e punisce l’ingenuità di Marianucci con un rosso diretto. I numeri in campo vengono ristabiliti, Pulisic serve un pallone preciso sulla testa di Leao che sblocca (68'), poi ispira Gimenez che, otto minuti dopo, segna il primo gol con il Milan con un sinistro spettacolare. Nel finale, Joao Felix si divora il tris e la partita finisce così.
Formazioni Empoli - Milan
Empoli: Vasquez, De Sciglio, Marianucci, Viti, Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella, Esposito, Cacace, Colombo.
Milan: Maignan, Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez, Musah, Reijnders, Fofana, Jimenez, Abraham, Joao Felix.
Risultato e riepilogo Milan - Empoli 30/11/2024
Il Milan ha battuto 3-0 l'Empoli nella sfida valida per la quattordicesima giornata di Serie A. A San Siro, gli uomini di Fonseca hanno ritrovato la vittoria in campionato dopo due pareggi di fila. Il match si è sbloccato al 19’, quando Fofana verticalizza per Leao, assist per Morata che la mette nell’angolino per l’1-0 dopo una deviazione di Ismajli. Cinque minuti dopo, Pulisic ruba palla a Viti, poi si divora la conclusione. Poco prima dell'intervallo, Reijnders trova il raddoppio dal limite girando in rete un pallone volato in aria dopo uno scontro tra Pulisic e Ismajli. Nel secondo tempo, l’unica occasione degna di nota per l’Empoli è la traversa di Maleh al 54’, poi i rossoneri tornano in controllo, creano spazi in profondità e, al 64’, è ancora Reijnders a capitalizzare la palla recuperata da Fofana per il 3-0 finale.
Formazioni Milan - Empoli
Milan: Maignan, Emerson, Thiaw, Gabbia, Hernandez, Reijnders, Fofana, Musah, Pulisic, Leao, Morata.
Empoli: Vasquez, Goglichidze, Ismajli, Viti, Gyasi, Anjorin, Henderson, Maleh, Pezzella, Colombo, Pellegri.
Risultato e riepilogo Milan - Empoli 10/03/2024
Con l'arrivo della 28a giornata di Serie A 2023/24 si gioca una partita tra due formazioni impegnate in zone completamente diverse della classifica, l'attenzione è tutta su Milan ed Empoli. La sfida si conclude con la vittoria dei rossoneri per 1-0 grazie al gol di Pulisic che consente ai rossoneri di salire momentaneamente al secondo posto nel ranking.
Il Milan riesce subito a portarsi in vantaggio nel corso del primo tempo, seppur faticando a creare occasioni da gol fino agli ultimi minuti della frazione. I rossoneri iniziano forte con Pulisic, che al 5' sfiora il gol con un potente tiro respinto in corner da Caprile, miracolo che salva momentaneamente la porta azzurra. La squadra di Pioli continua a spingere, trovando però difficoltà nell'attraversare la difesa dell'Empoli. Il gol arriva al 40' quando Bennacer trova Okafor sul limite dell'area, il quale appoggia per Pulisic che, con un tiro di prima intenzione, buca Caprile sul secondo palo.
Nel corso del secondo tempo, le squadre abbassano le frequenza di gioco con grande piacere della formazione di casa, infatti, il Milan riesce a gestire il vantaggio addormentando la partita e neutralizzando tutte le azioni offensive dell'Empoli. Nonostante qualche tentativo da parte degli ospiti, il risultato non cambia fino al termine della gara facendo tirare un sospiro di sollievo a Pioli. Il Milan porta a casa tre punti importanti che lo portano in posizione di classifica favorevole, mentre l'Empoli mostra una buona prova nonostante la sconfitta.
Formazioni Milan - Empoli
Milan: Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Reijnders, Bennacer; Pulisic, Loftus-Cheek, Okafor; Jovic.
Empoli: Caprile; Ismaijli, Waluckiewicz, Luperto; Gyasi, Fazzini, Maleh, Pezzella; Cambiaghi, Zurkowski; Niang.
Risultato e riepilogo Empoli – Milan 07/01/2024
L'Empoli cerca punti per uscire dalla zona retrocessione, il Milan è attualmente terzo e deve confermare il rendimento positivo. È questa la situazione alla vigilia di Empoli - Milan, match valido per la giornata numero 19 di Serie A. Va come da pronostico, il Milan la spunta con un netto 3-0 e pul consolidare il terzo posto in solitaria: ora ha un bottino di 39 punti, mentre la squadra di Andreazzoli incassa la dodicesima sconfitta e resta penultima a quota 13. Dopo poco più di dieci minuti i rossoneri passano in vantaggio con Loftus Cheek, che raccoglie l'assist di Leao e deposita in rete là dove Caprile non può arrivare. Al 22' il Diavolo si propone di nuovo con un guizzo di Theo Hernandez, che avanza sulla sinistra palla al piede, si accentra e con il destro sconfigge Caprile. Poi è di nuovo LOftus-Cheek a rendersi protagonista dell'episodio che porta al secondo gol ospite: su una sua rovesciata in area, infatti, interviene Maleh con la mano e l'arbitro assegna il calcio di rigore. Dal dischetto Giroud non sbaglia e schiaccia il pallone sotto la traversa. Nel secondo tempo i toscani provano ad alzare il baricentro, ma invano, al contrario è il Milan ad andare vicino al tris al 62', quando Pulisic impegna il portiere con un colpo di testa velenoso su cross di Leao. Gli uomini di Andreazzoli non si arrendono e hanno la loro migliore occasione al 71', quando una conclusione violenta di Cancellieri chiama Maignan all'intervento, sulla ribattuta Caputo trova l'intervento provvidenziale di Theo Hernandez. Al 79' Cancellieri cerca la porta, Bartesaghi respinge con la schiena, il pallone resta lì e Cambiaghi lo manda sull'esterno della rete. All'88' il Milan chiude definitivamente la partita su contropiede, Pulisic si fa tutto il campo per poi passare a Chaka che segna il suo primo gol in campionato.
Formazioni Empoli - Milan
Empoli: Caprile - Ebuehi, Ismajli, Walukiewicz, Luperto - Gyasi, Grassi, Maleh - Baldanzi - Cambiaghi, Caputo.
Milan: Maignan - Calabria, Kjaer, Theo Hernandez, Florenzi - Adli, Reijnders - Pulisic, Loftus-Cheek, Leao - Giroud.
Risultato e riepilogo Milan - Empoli 07/04/2023
Solo uno 0-0 per il Milan in questa giornata numero 29 di Serie A, gli uomini di Pioli non riescono a sfondare il fortino dell'Empoli. Il primo tiro verso la porta arriva al minuto 14, Rebic riceve un passaggio filtrante da Tonali e scarica il destro, trova però i guantoni di Perisan. Sulla ribattuta ci prova Theo Hernandez, ma ancora una volta il portiere dell'Empoli difende la propria porta. L'Empoli risponde due minuti dopo: Piccoli spizza di testa un cross dalla trequarti per Caputo, che cerca di controllare il pallone, ma senza successo. Al 33' Rebic mette una palla al centro per Pobega, che scarica per l'accorrente Theo Hernandez che a sua volta tocca di prima, palla ribattuta da De Winter. Al minuto 39 Tonali si avvia in dribbling verso l'area e prova il destro a giro, ma Perisan si allunga e blocca. Nella ripresa il Milan riparte con atteggiamento offensivo. Al minuto 52 Theo Hernandez crossa al centro per Origi, che cerca la porta ma non colpisce bene; l'arbitro rivede al Var un possibile contatto fra Theo Hernandez e Fazzini, ma poi lascia proseguire il gioco. Al 59' viene assegnato un calcio di rigore al Milan per un presunto tocco di mano di Ebuehi sul colpo di testa di Rebic, ma dopo aver consultato il Var Mercenaro torna sui suoi passi. I rossoneri rischiano al 68', inserimento pericoloso di Cambiaghi prontamente neutralizzato dall'intervento in scivolata di Tonali a chiudere l'avversario. Al 76' il Milan va a un passo dal gol: cross di Leao dalla sinistra, un difensore allunga di testa verso il secondo palo, Florenzi calcia al volo con il destro ma il suo tiro incontra la parte esterna del palo. E ancora il Milan ha una grande chance all'83', quando Giroud calcia a botta sicura ma trova l'opposizione di De Winter. All'88' Brahim Diaz riceve il colpo di tacco di Giroud, entra in area e scarica il destro all'angolino, Perisan compie un autentico miracolo con una parata straordinaria. Subito dopo Giroud segna di testa sul cross di Florenzi dalla destra, ma la rete viene annullata dal Var per un tocco di braccio del francese. Nulla da fare per i rossoneri, che frenano nella corsa per la Champions, rimanendo terzi a quota 52 punti.
Risultato e riepilogo Empoli – Milan 01/10/2022
Dopo il ko contro il Napoli, il Milan torna al successo ed espugna il Castellani al termine di una sfida elettrizzante, decisa clamorosamente in pieno recupero. Il Diavolo entra in campo con convinzione e subito colleziona palle gol. La prima è di Giroud, che colpisce di esterno sul cross basso di Leao e spedisce la palla di poco a lato, poi lo stesso Leao conclude a un passo da Vicario che ha la prontezza di respingere. Empoli schiacciato nella propria metà campo, è il Milan a giocare in avanti. Occasione d'oro per Saelemaekers al 22', a due passi dalla porta la sua diagonale manda la sfera a lato; subito dopo ci riprova il belga con una gran conclusione dalla distanza alla quale si oppone Vicario. Per i rossoneri si fa vedere soprattutto Leao, che poco prima dell'intervallo calcia di potenza dalla destra e manda il pallone sull'esterno della rete. Nella ripresa la prima occasione è di Marin, una conclusione dalla distanza che accarezza il palo. Annaspa un po' il Milan, che concede un'altra chance agli avversari dentro l'area di rigore, Stojanovic calcia di sinistro ma non trova la porta. Al 57' un tiro di Giroud si stampa sulla traversa, poco dopo il colpo di testa ravvicinato di Lammers termina di poco alto. Al 63' il Milan prova a rendersi pericoloso su calcio di punizione, Tonali indovina la traiettoria ma Vicario riesce a mettere in angolo. Partita molto accesa, ci pensa Rebic a sbloccarla con un gol facile a due passi su suggerimento di Leao, liberatosi in area dopo una rimessa laterale. Ma nel recupero succede davvero l'incredibile. Prima Bajrami firma la rete del pari con una punizione perfetta, un minuto dopo la zampata di Ballo-Tourè sulla sponda di Krunic vale il 2-1 e infine, al 96', un contropiede del Milan si risolve con il pallonetto vincente di Leao per il 3-1 definitivo.
Risultato e riepilogo Milan - Empoli 12/03/2022
Una partita che regala qualche brivido ai tifosi rossoneri, che forse si aspettavano una vittoria più semplice: a San Siro è finita invece 1-0, un solo gol per gli uomini di Pioli, ma sufficiente per rinsaldare le certezze del Milan in chiave classifica. Dall'altra parte l'Empoli, una squadra a secco di vittorie da metà dicembre che anche stavolta conferma il trend negativo, pur restando in zona di sicurezza a distanza dal pericolo retrocessione. Il Milan parte molto bene e si propone in avanti al minuto 9, con Leao di tacco ad avviare l'avanzata di Kessié, sulla conclusione è pronto Vicario a mano aperta. Al 18' arriva l'episodio che cambia la partita: Kessié viene atterrato al limite dell'area di rigore e l'arbitro assegna una punizione pericolosa ai rossoneri. Si posiziona Giroud, che batte sulla barriera, ma sulla palla si avventa Kalulu che calcia dal limite e infila la palla all'angolo. Il Milan, forte del vantaggio, controlla il match senza problemi e sfiora anche il raddoppio con Florenzi, che ci prova di prima sul tacco di Leao ma la manda a lato. Si vede poco l'Empoli, la cui pericolosità è racchiusa da una sola conclusione di Pinamonti. Nella ripresa l'Empoli prova a cambiare ritmo e nei primi minuti si fa vedere, poi la partita si addormenta, complice anche la chiusura degli spazi da parte dei rossoneri. Ad ogni modo, i toscani pressano e creano qualche difficoltà al Milan che fatica a uscire. Il match termina comunque 1-0, nonostante la buona gara dell'Empoli che però ha creato troppo poco.
Risultato e riepilogo Empoli – Milan 23/12/2021
Partita dura, per lunghi tratti equilibrata, ma che restituisce un vincitore netto. Allo Stadio Carlo Castellani scendono in campo Empoli e Milan, i padroni di casa vogliono mettersi in tasca qualche punto per assicurarsi la permanenza in A che sembra ormai molto vicina, gli ospiti hanno invece bisogno di una vittoria per portarsi in cima alla classifica. La gara entra nel vivo al minuto 12 con il gol di Kessié, l'ivoriano regala lo 0 a 1 alla sua squadra con un tiro di prima intenziuone su sponda di Giroud, Vicario non può arrivarci. L'equilibrio in campo si concretizza poco dopo, quando l'Empoli riesce ad acciuffare l'1 a 1 con il gol di Nedim Bajrami: Henderson crossa, Kessié devia la palla verso il centrocampista che colpisce di controbalzo e spedisce la palla in rete. A pochi minuti dalla fine della partita è ancora una volta Kessié a portare in vantaggio i rossoneri con il gol dell'1 a 2: Saelemaeker lo serve in area e l'ex Atalanta controlla e calcia, questa volta Vicario poteva fare di più, la palla gli si infila sotto le gambe.
Nel secondo tempo dilaga il Milan con Florenzi che regala l'1 a 3 ai suoi compagni con un ottimo calcio di punizione. La partita si chiude definitivamente al 69 con il poker calato da Theo Hernandez. Il terzino batte Vicario con un tiro a pochi metri dalla porta sulla respinta di Bandinelli, una brutta giornata per gli uomini di Andreazzoli. Nel finale di gara i padroni di casa cercano di accorciare le distanze con il gol di Pinamonti, un calcio di rigore assegnato per un tocco di mano di Bakayoko in area di rigore, ormai però è troppo tardi per rimettere in piedi il match. La gara termina quindi sul 2 a 4, risultato che consente al Milan di continuare l'inseguimento all'Inter capolista.