Di seguito si presentano i resoconti e commenti tecnici delle ultime sfide tra Udinese e Lecce.
Risultato e riepilogo Lecce - Udinese 21/02/2025
La ventiseiesima giornata di Serie A si apre con la vittoria 1-0 dell'Udinese a Lecce. Nel primo tempo al Via del Mare il protagonista è Lucca, che impegna Falcone con una conclusione dopo pochi minuti, poi, nel tentativo di controllare la palla di testa in area, Jean allarga il braccio e centra in pieno volto Lovric, che cade a terra. Calcio di rigore confermato al Var: dal dischetto, dovrebbe calciare Thauvin, ma Lucca prende il pallone per calciare e inizia una discussione con i compagni di squadra. Alla fine è proprio l’ex Ajax a trasformare il penalty nell’1-0 dopo essere stato ammonito. Runjaic toglie dal campo Lucca e inserisce al suo posto Iker Bravo. Nella ripresa, dopo i cambi di Giampaolo, il primo squillo è dei friulani con Bravo, respinto da Falcone. Questo sarà l’unico guizzo della ripresa, poi il risultato non cambia più nonostante i tentativi di Giampaolo e Runjaic per creare opportunità da rete. Termina 1-0 per l'Udinese.
Formazioni Lecce - Udinese
Lecce: Falcone, Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo, Coulibaly, Pierret, Rafia, Pierotti, Krstovic, Morente.
Udinese: Sava, Kristensen, Bijol, Solet, Kamara, Thauvin, Lovric, Karlström, Ekkelenkamp, Sanchez, Lucca.
Risultato e commento Udinese - Lecce 05/10/2024
Nella sfida valida per la settima giornata di Serie A, l’Udinese supera 1-0 il Lecce e ottiene una pesante vittoria. In avvio di gara, Falcone deve superarsi su Kabasele sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il Lecce ha la chance di far male, ma Dorgu spreca, poi i padroni di casa alzano il ritmo e centrano due legni nell’arco di una manciata di minuti: traversa di Kabasele su colpo di testa e Zemura che non trova la porta sul tap-in, poi palo di Zarraga su una sassata da fuori area. 0-0 all’intervallo. Nella ripresa, i friulani inseriscono Davis, ma i numerosi cross per il neoentrato e Lucca non portano a nessun gol. Il match si sblocca al 75’, quando una punizione di Zemura sorprende Falcone per l’1-0. Nel finale, i salentini provano in tutti i modi a trovare il pareggio, ma il risultato non cambia, vince l’Udinese che sale a 12 punti in classifica.
Formazioni Udinese - Lecce
Udinese: Okoye, Kabasele, Bijol, Touré, Ehizibue, Zarraga, Karlstrom, Ekkelenkamp, Zemura, Lucca, Brenner.
Lecce: Falcone, Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo, Pierret, Ramadani, Dorgu, Coulibaly, Rebic, Krstovic.
Risultato e commento Lecce - Udinese 13/05/2024
Al via del Mare va in scena il posticipo fra Lecce e Udinese, che si risolve con un successo preziosissimo da parte dei friulani, che possono abbandonare la zona retrocessione salendo a +1 sul duo Frosinone - Empoli. Per la squadra di Gotti la sconfitta non è troppo dolorosa, considerando che la salvezza è già stata raggiunta e proviene da quattro risultati utili di fila. Dopo cinque minuti di gioco il primo pericolo è in area ospite, con Almqvist che avanza da destra e serve a rimorchio Krstovic, il cui tiro di prima intenzione viene neutralizzato prontamente da Perez. Con il passare dei minuti, però, è invece l'Udinese a guadagnare il controllo del gioco. Al 18' Samardzic batte una punizione che viene deviata in modo decisivo dalla barriera, qualche minuto più tardi un missile dal limite di Success si spegne sopra la traversa per pochi centimetri. Una decina di minuti dopo il punteggio si sblocca: cross dalla destra di Payero, Lucca svetta su tutti e devia di testa in rete, 1-0 Udinese. Nel secondo tempo la gara si fa molto confusionaria, con diversi errori dall'una e dall'altra parte. Intorno all'ora di gioco il Lecce crea un paio di pericoli con Pierotti e Baschirotto, ma Okoye si oppone senza troppa difficoltà. L'Udinese amministra il vantaggio senza essere troppo audace in avanti, ma arrotonda comunque il risultato alla prima vera chance del secondo tempo: minuto 85, Davis colpisce di testa sul cross di Falcone impegnando Falcone, sulla respinta Samardzic è rapido a insaccare il definitivo 2-0.
Formazioni Lecce - Udinese
Lecce: Falcone - Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo - Ramadani, Blin - Almqvist, Rafia, Dorgu - Krstovic.
Udinese: Okoye - Perez, Bijol, Kristensen - Ehzibue, Walace, Pajero, Kamara - Samardzic, Success - Lucca.
Risultato e commento Udinese - Lecce 23/10/2023
Prosegue la crisi dell'Udinese, che anche in questa nona giornata di Serie A fallisce l'appuntamento con la vittoria. A ostacolare la formazione di Andrea Sottil, questa volta, è il Lecce, in una situazione decisamente migliore: i salentini si trovano addirittura a ridosso della zona Europa. Nel primo tempo i ritmi di gioco sono piuttosto bassi e ci sono diversi errori tecnici da entrambe le parti. Nonostante le difficoltà, i bianconeri ci provano di più, specialmente con i tiri da fuori area di Thauvin, il più pericoloso dei suoi. Dall'altra parte, il Lecce si affida in particolar modo a Strefezza, che in più di una circostanza punta la porta mandando il pallone a un soffio dal palo. Nella ripresa qualcosa si smuove, merito anche della sostituzione di Ferreira con Ebosele che dà rapidità al gioco. Proprio un'avanzata sulla destra del numero 2 dà origine all'azione responsabile dell'assegnazione del calcio di rigore all'Udinese. Sul dischetto si presenta Thauvin, che trasforma e mette a segno il suo primo gol in Serie A. Dopo il vantaggio, i friulani concedono al Lecce il controllo del gioco, preferendo affidarsi alle ripartenze. D'Aversa replica al gol inserendo nuovi elementi ed è la coppia di subentrati Sansone - Piccoli a dare una nuova svolta al match: minuto 83, Sansone dalla trequarti serve Piccoli che infila Falcone, 1-1. Nel finale i padroni di casa vanno al forcing alla ricerca del vantaggio, ma senza successo.
Formazioni Udinese - Lecce
Udinese: Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele; Ferreira, Samardzic, Walace, Pereyra, Kamara; Thauvin, Success.
Lecce: Falcone, Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Oudin, Ramadani, Kaba; Almqvist, Krstovic, Strefezza.
Risultato e commento Lecce - Udinese 28/04/2023
Il Via del Mare ospita un match che sicuramente conta di più per il Lecce, che si trova sedicesimo in classifica con 28 punti, a +2 dal terzultimo posto dove staziona il Verona, inoltre la vittoria per i giallorossi manca dal 19 febbraio. Meno preoccupazioni per i bianconeri di Sottil, invece, reduci dal successo casalingo contro la Cremonese e situati al nono posto in classifica, a quota 42 punti. In avvio di gara Baroni sceglie di aspettare l'Udinese, puntando su un forte pressing sugli attaccanti. Il Lecce ci prova al minuto 14 con un cross di Di Francesco verso l'area di rigore, Blin prova a raggiungere il pallone ma non riesce a impattare. Il primo tiro in porta dei friulani è al minuto 27: Ehizibue sfrutta il suggerimento di Pereyra e tira di prima intenzione, Gallo si oppone e poi viene agevolato ulteriormente dal rimbalzo del pallone sull'avversario. Sul ribaltamento di fronte, i giallorossi cercano la porta prima con Colombo e poi con Hjulmand, ma il suo tiro viene deviato. Al 41' l'Udinese ha un'ottima chance, Lovric in semi-rovesciata prova a infilare Falcone, ma con un gran riflesso il portiere respinge la conclusione. La ripresa si apre con un gol annullato al Lecce, Di Francesco segna ma è in fuorigioco. Tutto valido, invece, poco più tardi. L'arbitro assegna un calcio di rigore al Lecce per un intervento irregolare di Udogie su Gendrey, confermato dal Var. Sul dischetto si posiziona Strefezza, che calcia di destro e non sbaglia: Lecce avanti 1-0. L'Udinese ha l'occasione del pareggio dieci minuti più tardi con il tiro rasoterra di Ehizibue, al quale Falcone si oppone con il piede. Nulla da fare per la squadra ospite, che ci prova fino alla fine ma deve rassegnarsi alla decima sconfitta stagionale, concedendo a Monza e Sassuolo la possibilità di sorpassarla in classifica.
Formazioni Lecce - Udinese
Lecce: Falcone - Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo - Blin, Hjulmand, Oudin - Strefezza, Colombo, Di Francesco.
Udinese: Silvestri - Becao, Bijol, Perez - Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric, Udogie - Pereyra - Nestorovski.
Risultato e commento Udinese - Lecce 04/11/2022
L'anticipo della 13esima giornata di Serie A fra Udinese e Lecce si conclude con un pareggio che soddisfa di più i giallorossi, reduci da due sconfitte di fila. Più amarezza per i bianconeri, alla quinta giornata senza vittoria. Ottimo primo tempo del Lecce, che lancia un primo avvertimento dopo soli due minuti di gioco con una conclusione di Strefezza dalla distanza che si schianta sul palo. La prima occasione per l'Udinese arriva invece al 22', dribbling di Pereyra che si accentra e carica il destro, Falcone si allunga e blocca il pallone. Al 27' Deulofeu prova il passaggio filtrante per Beto, ma i due giocatori non riescono a coordinarsi e l'occasione sfuma. Al 33' è vantaggio Lecce: palla scodellata in mezzo, Colombo vince il duello con Ebosse e a pochi passa dalla porta insacca in rete. L'Udinese prova a rispondere subito con Pereyra che si accentra e calcia di potenza verso la porta, Umtiti neutralizza il tiro in calcio d'angolo. Il Lecce va vicinissimo al raddoppio nel recupero del primo tempo, Gallo va al tiro dalla distanza ma anche questa volta il palo nega il gol ai salentini. Nella ripresa l'Udinese alza l'intensità di gioco e cerca di comprimere l'avversario nella propria metà campo, fino a trovare la rete del pareggio al 68': assist perfetto di Success, arriva Beto che deve solo appoggiare in rete per l'1-1. I bianconeri sfiorano il sorpasso al 75', Deulofeu parte palla al piede per poi esplodere il destro che manca di poco la porta. In pieno recupero un super salvataggio di Falcone nega il gol a Pereyra, è l'ultima scintilla di un match equilibrato in cui il pareggio appare l'esito più adeguato.