In basso, hai accesso a date, risultati, highlights e commenti tecnici su tutti gli incroci più recenti tra la formazione delle aquile e quella dei lupi salentini.
Risultato e commento Lazio - Lecce 21/12/2024
Il Via Del Mare ospita i biancocelessi di Baroni per il match valido per la 17esima giornata di campionato. I locali sono alla ricerca di punti per distanziarsi il più possibile dalla zona pericolosa di retrocessione, mentre gli ospiti aspirano a raggiungere momentaneamente il podio della classifica. L'incontro si apre subito con molto movimento in campo e ritmi di gioco alti; i capitolini ci provano al settimo minuto con Lazzari che, in fase di possesso, tenta una conclusione dal limite ma trova solo Falcone pronto ad intervenire. Al quarto d'ora, i salentini rispondono con un tiro di Tete Morente su calcio d'angolo, ma anche Provedel si fa trovare reattivo. Al minuto 26, Castellanos serve una sponda molto interessante per Dia, che fa partire Isaksen verso la porta, ma ci pensa il muro di Coulibaly a salvare su colpo di testa. La vera svolta della partita arriva nei minuti di recupero prima dell'intervallo, quando il Lecce rimane in 10 dopo un rosso assegnato a Guilbert per tocco di mano. L'arbitro non ci pensa due volte e concede un rigore alla formazione ospite, trasformato al 45+3' da Castellanos nel primo vantaggio del match. Nella ripresa, i salentini tornano in campo più agguerriti che mai e, al 51', riescono ad azzerare i conti grazie ad una clamorosa conclusione al volo di Tete Morente: un diagonale che Provedel non può respingere. Al 64', i biancocelesti trovano nuovamente il sorpasso con un cross vincente di Taty per Dia, ma la rete viene annullata per fuorigioco dell'ex Girona. Il risultato rimane fermo sull'1-1 fino al minuto 87', quando sugli sviluppi di un corner Marusic riesce ad insaccare nella porta casalinga con un destro sul secondo palo, assicurando la vittoria alla propria squadra.
Formazioni Lecce - Lazio
Lecce: Falcone, Guilbert, Baschirotto, Jean, Dorgu, Coulibaly, Berisha, Rafia, Morente, Krstovic, Pierotti.
Lazio: Provedel, Lazzari, Gila, Romagnoli, Tavares, Guendouzi, Rovella, Isaksen, Dia, Zaccagni, Castellanos.
Risultato e commento Lazio - Lecce 14/01/2024
Giornata numero 20 di Serie A, la Lazio sconfigge di misura il Lecce e mette un altro tassello nella sua corsa verso un posto in Champions League. Come previsto, la Lazio prova a fare la partita e si schiera in campo con un 4-3-3 speculare a quello avversario. Tuttavia, il Lecce è disposto bene in campo, si difende con ordine e si affida alle ripartenze. Diversamente, la Lazio fatica a essere incisiva in fase di finalizzazione. E così le occasioni migliori vengono create dai salentini, la prima al 12': Oudin verticalizza per Krstovic, che entra in area e da posizione defilata punta il primo palo, Provedel risponde presente. Subito dopo la Lazio risponde con un bel tacco di Luis Alberto per Isaksen, che calcia da due passi ma senza riuscire a superare Falcone. Dopo un avvio a ritmi bassi, entrambe le squadre alzano il proprio baricentro e aumentano la pressione offensiva. Al 24' arriva una brutta notizia per Sarri, Patric chiede il cambio per un problema fisico dopo un contrasto con Almqvist. Al 33' il Lecce ha una grande occasione, Almqvist mette in mezzo un pallone perfetto che viene lisciato da Oudin ma non da Kaba, che se lo sistema per calciare sul primo palo, Provedel risponde e manda in corner. Nella ripresa la Lazio alza i giri del motore fino a quando non riesce ad affondare il colpo al 58': Luis Alberto trova Felipe Anderson in area, che non sbaglia da buona posizione e insacca sotto la traversa. Il Lecce prova a rispondere al 67': Almqvist scappa sulla sinistra e mette un cross teso in area, Krstovic ci arriva di testa ma non inquadra la porta. Nonostante il modulo ultra offensivo portato avanti nel finale, il Lecce spreca qualche buona chance e al triplice fischio deve rassegnarsi alla sconfitta.
Formazioni Lazio - Lecce
Lazio: Provedel - Pellegrini, Gila, Patric, Marusic - Luis Alberto, Rovella, Guendouzi - Zaccagni, F. Anderson, Isaksen.
Lecce: Falcone - Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo - Kaba, Ramadani, Gonzalez - Oudin, Krstovic, Almqvist.
Risultato e commento Lecce - Lazio 20/08/2023
Pessimo inizio per la Lazio, che avvia la Serie A con una dolorosa sconfitta per mano del Lecce, bravo a imporsi in rimonta. Eppure la partita inizia al meglio per i biancocelesti di Sarri, che al 26' passano in vantaggio: Luis Alberto si lancia sulla sinistra e mette al centro per Immobile, che in scivolata anticipa Falcone e deposita in rete. Al 40' Felipe Anderson scarica di prima per Immobile, che al volo spedisce la palla alta sopra la traversa. Quattro minuti più tardi Immobile serve in verticale Lazzari, il terzino prova il destro violento che Falcone respinge con il piede. La Lazio, dunque, chiude il primo tempo in vantaggio. La ripresa si apre con il tentativo di Ramadani sul cross di Dorgu, il mediano calcia da ottima posizione ma spara alto. Poco dopo si propone anche Strefezza, che cerca di sorprendere il portiere in area, ma Provedel è attento. Al 54' è il turno di Felipe Anderson, che dopo una palla perfetta di Immobile tira forte sul primo palo ma manda a lato. Al 62' Immobile non riesce a deviare in porta il pallone proveniente dal corner di Luis Alberto, subito dopo i salentini avviano un gran contropiede con Baschirotto che recupera un pallone e lancia per Banda, che scarica per Rafia, la cui conclusione viene deviata in angolo da Romagnoli. Il Lecce non demorde e continua a impegnare Provedel con altri tentativi di Ramadani e Banda. All'83' gli ospiti si mangiano le mani per un gran tentativo di Immobile che calcia di prima su assist di Pedro, Falcone con un grandissimo riflesso manda la palla sulla traversa. Subito dopo, però, ha inizio la rimonta del Lecce. Gallo scarica per Almqvist al limite dell'area, l'esterno controlla e calcia al volo, mettendo il pallone dove Provedel non può arrivare. Passano solo due minuti e i salentini mettono la freccia ed effettuano il sorpasso: mischia in area, Di Francesco in girata schiaccia il pallone in rete e ribalta la partita. Ora è la Lazio a dover inseguire, ma non riesce a rimediare e al triplice fischio deve rassegnarsi alla sconfitta.
Formazioni Lecce - Lazio
Lecce: Falcone - Grendey, Baschirotto, Pongracic, Dorgu - Rafia, Ramadani, Gonzalez - Stefezza, Almqvist, Banda.
Lazio: Provedel - Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic - Kamada, Cataldi, Luis Alberto - Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.
Risultato e commento Lazio - Lecce 12/05/2023
All'Olimpico si incontrano la terza forza del campionato contro la quintultima e per poco il risultato non stupisce tutti: serve infatti un prodigioso Milinkovic-Savic per regalare a Sarri il 2-2 che evita la sconfitta. Mastica amaro il Lecce, che sfiora il colpo salvezza e lascia il campo con un solo punto in tasca. I salentini partono subito forte e al settimo minuto raccolgono la prima occasione da gol con Oudin, che calcia da fuori area ma mandando il pallone alto di pochissimo. Ora la Lazio si fa più combattiva, e anche sul piano fisico inizia una serie di duri scontri fra i giocatori. Al 21' ecco la potenziale svolta del match: Blin viene atterrato in area di rigore da Hysaj e Maresca assegna il penalty, ma Strefezza fallisce dal dischetto e tira troppo largo. I biancocelesti si scuotono e al 34' passano avanti: ottimo filtrante di Luis Alberto per Immobile, che controlla il pallone e sconfigge Falcone firmando l'1-0. Durante l'ultima azione del primo tempo, però, arriva la rete del pareggio, un sinistro angolato di Oudin su assist di Gendrey. Inizia la ripresa senza sostituzioni, il Lecce riparte con un buon possesso palla e al 51' mette la testa in avanti ancora con Oudin, che viene servito da Strefezza e deposita il pallone all'angolo dove Provedel non può arrivare. Ora i padroni di casa devono riorganizzarsi e Sarri inizia con le sostituzioni, dentro Pedro e Pellegrini per Milinkovic-Savic e Hysaj. Al 74' Immobile manca il gol per questione di centimetri, il capitano ci riprova due minuti dopo ma Falcone respinge con il piede. Tante ammonizioni nel finale, anche per Sarri che protesta per un presunto rigore mancato, poi per Milinkovic-Savic e Blin che si scontrano in campo. Arriviamo al 96', la Lazio attacca alla disperata ricerca del pareggio e lo trova al 94' con il colpo di testa di Milinkovic-Savic.
Formazioni Lazio - Lecce
Lazio: Provedel - Lazzari, Casale, Romagnoli, Hysaj - Milinkovic-Savic, Marcos Antonio, Luis Alberto - Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.
Lecce: Falcone - Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo - Blin, Hjulmand, Oudin - Strefezza, Colombo, Banda.
Risultato e commento Lecce – Lazio 04/01/2023
La Serie A torna in campo per affrontare la sedicesima giornata. La Lazio si scontra con il Lecce e domina per tutto il primo tempo sui salentini. Il primo tentativo di gol da parte dei biancocelesti infatti arriva già al 6’ con il colpo di testa di Casale che però il portiere avversario devia verso l’alto. Non passa molto però prima che il risultato si sblocchi perché l’incisività di gioco della Lazio non si ferma. Al 14’ arriva il vantaggio. È Immobile a mettere dentro la palla con uno scatto su assist di Casale e il tiro finisce alla spalle di Falcone che non può fare nulla per intercettare la palla. Per il resto del primo tempo il Lecce riesce a difendersi meglio ma la Lazio è meritatamente in vantaggio anche se non riesce ancora a consolidarlo. Il risultato parziale a metà partita è quindi di 1 a 0 per i biancocelesti. Le formazioni tornano in campo per la seconda frazione di gioco. Da subito si vede che il Lecce gioca con un altro spirito rispetto ai 45 minuti passati. Già dai primi minuti i salentini creano delle buone azioni potenzialmente pericolose per gli avversari e alla fine si portano a casa anche un gol. Strefezza arriva alla conclusione al 57’ con un tap-in che segue un precedente tentativo di Di Francesco. Conquista così il vantaggio il Lecce. Un grande secondo tempo per la squadra che non contenta al 71’ realizza anche il secondo gol. Stavolta ad andare a rete è Colombo. Il portiere della Lazio non blocca. La Lazio non riesce a recuperare il vantaggio avversario e quindi il match si chiude con la vittoria del Lecce per 2 a 1.
Risultato e commento Lecce – Lazio 07/07/20
Nella 31a giornata del campionato di Serie A 2019/2020, in Lecce di Fabio Liverani incontra in casa la Lazio di Simone Inzaghi, per un match decisivo per entrambe le formazioni: i giallorossi salentini sono reduci da ben 6 sconfitte consecutive e stazionano nella terzultima posizione in classifica, in piena zona retrocessione; i biancocelesti, ancora segnati dalla dura sconfitta in casa subita per mano del Milan, continuano l’inseguimento al primo posto occupato dalla Juventus, consapevoli di non potersi più concedere alcun errore.
L’avvio di partita è particolarmente rapido e incalzante: dopo appena 2 minuti dal fischio d’inizio, la Lazio crea la prima occasione con Caicedo, che sfrutta il cross di Lazzari per sferrare il suo attacco in porta, bloccato tuttavia da Gabriel. Passano pochi secondi e Mancosu si porta nei pressi dell’area calciando un potente sinistro, che colpisce la porta biancoceleste sotto al sette. Il controllo VAR sancisce però l’annullamento del gol, per via del controllo di mano del giocatore giallorosso. Al 5', quindi, la Lazio passa in vantaggio: Gabriel commette un errore consegnando la palla a Parolo; il portiere del Lecce riesce a parare il tiro dell’avversario, ma a segnare su rimpallo è infine Caciedo, che non lascia scampo al salentino.
Dopo un avvio davvero emozionante, la gara prosegue con diverse buone occasioni per le aquile, ma anche con una buona prova della difesa del Lecce. Al 30', con un’azione perfetta, i salentini trovano il gol del pareggio: Falco crossa in area, Babacar salta e colpisce di testa, insaccando la palla verso il palo lontano. L’avvincente sfida prosegue con il calcio di rigore assegnato al Lecce nel corso del quinto minuto di recupero: a battere è Mancosu, che però sbaglia calciando altissimo e superando la traversa. Il colpo di scena è però dietro l’angolo: a pochi minuti dall’inizio della ripresa, i lupi si portano in vantaggio con Lucioni che segna con un gol di testa su calcio d’angolo di Saponara.
Nel secondo tempo, la Lazio tenta disperatamente la rimonta, cercando il gol del pareggio e concludendo molte azioni, ma sempre in modo impreciso e senza riuscire a smuovere il risultato. Il duro testa a testa prosegue anche nel corso del lungo recupero finale (ben 9 minuti), segnato dall’espulsione nel corso del 90'+3' di Patric, colpevole di un grave gesto di nervosismo con il morso al braccio di Donati.
Sconfessando ogni pronostico, Lecce – Milan si conclude con la vittoria dei lupi salentini: la squadra di Liverani ottiene così tre punti classifica preziosissimi, che rendono possibile il momentaneo sorpasso del Genoa e l’uscita dalla zona retrocessione. Grave battuta d’arresto per le aquile, che potrebbero invece veder venir meno le chance di raggiungere la Juventus nella corsa allo Scudetto.