Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Lecce
    Cremonese

    Scommesse Lecce – Cremonese

    Lecce e Cremonese sono due club di calcio d'Italia, fondate rispettivamente nel 1908 a Lecce e nel 1903 a Cremona.

    Il Lecce è la seconda società calcistica della regione Puglia per numero di partecipazioni ai tornei delle prime due serie professionistiche. La squadra giallorossa ha esordito nella massima serie nel 1985/86, mentre in cadetteria ha debuttato nella stagione del 1929/30. Il miglior risultato conseguito dal Lecce in Serie A è il nono posto nella stagione 1988/1989.

    L'Unione Sportiva Cremonese ha una grande tradizione sportiva, ha preso parte a diversi tornei di Serie A, mentre in ambito internazionale può vantare la conquista della Coppa Anglo-Italiana (1992/1993). I colori sociali sono il grigio e il rosso, da cui deriva il soprannome di grigiorossi dei calciatori cremonesi.

    Vivi le emozioni del calcio italiano con SNAI, metti alla prova il tuo intuito calcistico sfruttando le vantaggiose quote scommessa della Serie B proposte dal noto gestore. Scegli tra le varie formule di gioco disponibili e realizza le tue scommesse in rapido e sicuro.

    Segui tutti gli aggiornamenti offerti da SNAI per conoscere i risultati delle ultime partite del torneo cadetto tra giallorossi e grigiorossi.

    Risultato e riepilogo Cremonese - Lecce 04/02/2023

    Giornata numero 21 di Serie A, il Lecce batte la Cremonese e torna a vincere un mese esatto dopo l'ultimo successo in campionato. La vittoria vale il raggiungimento di quota 23 punti con conseguente aggancio della Juventus. Sempre più nera la situazione della Cremonese, ultima in classifica con soltanto 8 punti all'attivo. Nella prima frazione la gara è piuttosto contratta, con poche occasioni da una parte e dall'altra. Nel secondo tempo, però, il Lecce riesce a far valere il suo gioco e a muovere il pallone in velocità. E così, dopo un colpo di testa fallito da Colombo sul cross perfetto di Gallo, al 58' arriva la rete di Baschirotto di testa sulla punizione battuta da Hjulmand. Il Lecce rimane avanti e il raddoppio non si fa attendere, siamo al 69' quando Meitè perde goffamente un pallone e Gonzalez favorisce l'avanzata di Strefezza verso il limite dell'area, da dove esplode un tiro a giro imprendibile. È assedio giallorosso, al punto che si sfiora il tris con il neoentrato Banda, lanciato in porta da Colombo e bravo a colpire verso la porta di Carnesecchi, che pure salva tutto in corner. Finisce 2-0, il Lecce riprende la marcia verso la permanenza in Serie A.

    Formazioni Cremonese - Lecce

    Cremonese: Carnesecchi - Ferrari, Chiriches, Vasquez - Sernicola, Pickel, Meité, Benassi, Valeri - Dessers, Ciofani.

    Lecce: Falcone - Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo - Blin, Hjulmand, Gonzalez - Strefezza, Colombo, Di Francesco.

    Risultato e riepilogo Lecce - Cremonese 02/10/2022

    Una sfida importante per la parte bassa della classifica della Serie A 2022/23. Lecce e Cremonese si incrociano per i tre punti in questo storico incontro in prima divisione. La gara si rivela molto equilibrata, tanti gol e tante occasioni proposte nel corso dei 90 minuti. Il match entra subito nel vivo nel primo tempo, al minuto 18 viene assegnato un calcio di rigore per la Cremonese per un fallo di Falcone che atterra Okereke, giocatore scattato sulla linea del fuorigioco. Marinelli non ha dubbi e assegna il penalty: sul dischetto dei calci di rigore si presenta Ciofani, il giocatore si dimostra freddo e infila la porta avversaria per lo 0 a 1. La Cremonese ha un'altra buona occasione al minuto 37 con una buona ripartenza, Zanimacchia incrocia il destro dal limite. Al minuto 42 arriva invece il gol del Lecce che riesce a rimettere sui giusti binari la sfida con Strefezza: anche in questo caso si tratta di un calcio di rigore, Radu spiazzato. Marinelli assegna il penalty per il fallo di Okereke su Gendrey.

    Risultato e riepilogo Cremonese – Lecce 22/08/2021

    Ko pesante per il Lecce nella prima di campionato 2021/22 contro la Cremonese, che si impone per 3-0. I ritmi sono subito alti, i padroni di casa si rendono pericolosi, ma gli ospiti anche si fregiano di qualche prodezza che mette in difficoltà gli avversari e costringe Carnesecchi all’intervento. Al 19’ viene annullato un gol a Tuia dal Var review, il Lecce difende e non concede spazi a Bonaiuto e Ciofani. 0-0 all’intervallo dopo 5 minuti di recupero. Nella ripresa, dopo appena cinque minuti, la Cremonese passa in vantaggio: sugli sviluppi di un corner, Valzania calcia da fuori e batte Gabriel per l’1-0. Ci prova Coda al 60’ calciando in porta con violenza, poi sulla stessa azione riparte la Cremonese: palo di Baez, si inserisce Bonaiuto che si inventa una rete incredibile e sigla il 2-0. I salentini accusano ma cercano di riaprirla, poi Valeri cala il tris di reti grigiorosso cinque minuti dopo, chiudendo, di fatto, i giochi.

    Risultato e riepilogo Cremonese – Lecce 13/02/2021

    Ottima vittoria in rimonta per il Lecce che trova nuova linfa vitale nelle scorribande del giovanissimo Rodriguez. L’attaccante spagnolo di soli 19 anni è assoluto protagonista di una gara che il Lecce poteva vincere con minor sforzo, ma che come al solito ha trovato il modo di complicarsi. Il gol che sblocca il risultato infatti arriva al 7’ grazie a una palla persa in zona pericolosa dai salentini, la sfera viene giocata dalla Cremonese, Ciofani mette dentro per Gaetano che è abile nel infilarsi in area e battere Gabriel. I giallorossi però non si disuniscono e provano a rimettere in sesto la gara. Al 30’ Rodriguez riceve in area, si gira e guadagna l’esterno, mette il pallone dentro ma questo viene deviato da Castegnetti che con gran sfortuna la mette dentro la sua porta con una parabola indecifrabile per il portiere. A questo punto allora il Lecce prende coraggio e alza il baricentro. Al 54’ un’azione ispirata dal solito Rodriguez porta al tiro di Coda, il portiere respinge ma sulla ribattuta è il gioiellino spagnolo a mettere dentro il gol del sorpasso che stavolta porta la sua firma. La Cremonese prova a riprenderla nel finale con una buona occasione per Ciofani che, da ottima posizione, si fa irretire da Gabriel commettendo un errore molto pesante nell’economia del match. Sul finale arriva anche l’espulsione per doppio giallo di Ravanelli che segna definitivamente la conclusione del match. Con questa vittoria il Lecce si riporta sotto nella zona che conta, la Cremonese invece è pericolosamente vicina alla zona retrocessione.

    Risultato e riepilogo Lecce – Cremonese 21/10/2020

    Nella sfida tra Lecce e Cremonese valida per il posticipo della quarta giornata del torneo di Serie B 2020/2021, le due compagini hanno ottenuto un pareggio con il punteggio di 2-2. La Cremonese, inizialmente in doppio vantaggio, non riesce a mettere in cassaforte il risultato e si fa rimontare da Dermaku e Coda al 64'. Un punto prezioso per il Lecce che riesce a chiudere la partita sul 2-2 dopo aver disputato un match entusiasmante contro la Cremonese. La gara ha visto la formazione grigiorossa protagonista nel primo tempo, con Gaetano che, al 30', porta in vantaggio la Cremonese su calcio di punizione: la barriera devia la palla alle spalle del portiere giallorosso per l'1-0. Tre minuti dopo è il 2-0, con Valzania che firma il raddoppio con un potente sinistro da fuori area. Nella ripresa il Lecce accorcia subito le distanze: Dermaku riapre i giochi al 47' concludendo in rete un'azione rocambolesca. Il definitivo pareggio dei salentini arriva al 60', con Massimo Coda che prima controlla di sinistro, poi scaglia il destro del 2-2.

    Oltre alle sfide in Serie A e B, tra le due formazioni si sono disputate anche gare di Coppa Italia. I primi due match tra Lecce e Cremonese si sono giocati a Bari in campo neutro, in quanto il campo del Lecce era squalificato, nel 1931. Il primo confronto vede la Cremonese vincere sul Lecce grazie al gol segnato dal centravanti Foglia all84' su calcio d'angolo. Circa un anno dopo, nel maggio del 1932, in occasione del secondo confronto, il Lecce si porta in vantaggio nel primo tempo con la rete di Biasotto, poi Trovati pareggia per gli ospiti durante la ripresa.

    Nel mese di luglio dell'annata 1948/49, in occasione dell'ultimo turno di campionato, il Lecce cala un pesante poker ai danni della Cremonese (4-0), ma non basta per evitare la retrocessione in Serie C dei salentini al termine della stagione. Le marcature di quella giornata portano la firma di Franco Cardinali, di ruolo ala, autore di una tripletta, mentre il quarto gol è dell'attaccante Luigi Silvestri.

    Tra le sfide più recenti che hanno coinvolto Lecce e Cremonese c'è quella in Serie C in cui il Lecce di Franco Lerda, tornato in C dopo sedici anni, guadagna il vantaggio per 3-0 in appena mezz'ora di gioco grazie ai gol di Bogliacino, Jeda e Memushaj. Nella ripresa, la Cremonese sfiora la rimonta grazie alle reti di Filippini e Djuric, ma la strepitosa parata di Benassi su penalty di Le Noci evita il pareggio lasciando i grigiorossi con l'amaro in bocca.

    In Lega Pro le due squadre si incontrano nella stagione 2012/13, con il Lecce reduce dalla retrocessione in Serie C a tavolino. I salentini ottengono la vittoria sui lombardi con il punteggio di 3-2 grazie ai gol di Bogliacino, Jeda e Memushaj nella prima frazione di gioco. Benassi evita inoltre la potenziale rimonta della Cremonese con una grande parata su calcio di rigore che avrebbe significato un pareggio.

    Tra le sfide più recenti ricordiamo quella del 25 novembre 2018, in cui il Lecce di mister Liverani si impone per 2-0 sulla Cremonese, grazie alle reti segnate nel secondo tempo della gara da Filippo Falco (64′) e Andrea La Mantia (78′).

    Tra gli ex giocatori che, nel corso della loro carriera, hanno indossato sia la maglia giallorossa sia quella grigiorossa vi sono Maurizio Gaiardi, classe 1955, centrocampista del Lecce dal 1978 al 1981 e di nuovo nel 1982, ha trascorso la stagione 1981/82 nelle fila della Cremonese dove era cresciuto e aveva militato fino al 1972.

    Il difensore Luigi Garzya, cresciuto nel vivaio salentino, ha militato nella prima squadra leccese dal 1985 al 1987 e dal 1987 al 1991 dopo una breve parentesi presso la Reggina. Nel biennio che va dal 1994 al 1996, Garzya veste la maglia della Cremonese in 50 occasioni.