Vuoi sapere come sono andate le ultime gare tra il Como e il Lecce? Scoprilo con i resoconti tecnici di SNAI sui recenti match della Serie A.
Risultato e riepilogo Lecce - Como 19/04/2025
La 33a giornata di Serie A ha preso il via con Lecce-Como, partita terminata 0-3 per il Como, che invece ipoteca la salvezza a quota 39 punti. La prima grande chance per gli ospiti arriva subito con un tiro-cross di Nico Paz che Falcone devia in corner. Il Lecce si vede annullare un gol, i ritmi si alzano e la gara si accende, con i due portieri protagonisti: Falcone e Butez parano rispettivamente su Douvikas e Tete Morente. Il Lecce alza il baricentro, ma fatica a concretizzare, poi arriva il vantaggio del Como contestato dai padroni di casa. Al 33’, Nico Paz innesca Diao che fulmina Falcone, ma c'è un apparente offside di Douvikas che induce il guardalinee ad alzare la bandierina: il Var smentisce e il Como si porta sull’1-0. In avvio di ripresa, Tete Morente e N'Dri vengono fermati da uno strepitoso Butez, poi, all’84’, il cross di Da Cunha per la testa di Goldaniga si traduce nel 2-0. Finale di gara amaro per il Lecce, che gioca sotto la pesante contestaziuone del pubblico, mentre il Como fa il 3-0 in pieno recupero: Assane Diao ancora protagonista, che la chiude sfruttando un’invenzione di Strefezza. Il Lecce non vince per la decima partita di fila e si conferma a quota 26 ounti, a +2 sulla zona retrocessione.
Formazioni Lecce - Como
Lecce: Falcone, Danilo Veiga, Gaspar, Baschirotto, Gallo, Coulibaly, Ramadani, Pierotti, Helgason, Tete Morente, Krstovic.
Como: Butez, Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Alex Valle, Perrone, Da Cunha, Ikoné, Nico Paz, Diao, Douvikas.
Risultato e riepilogo Como – Lecce 30/12/2024
Il Como riesce a portarsi a casa una vittoria fondamentale durante il match che la vede protagonista insieme al Lecce valido per la 18esima giornata di Serie A. I Lariani infatti vincono in casa per 2 a 0 con una prestazione solida che consente ai padroni di casa di salire a 18 punti, staccando momentaneamente gli ospiti fermi a 16. Il primo tempo si gioca in maniera piuttosto equilibrata con i salentini che gestiscono il possesso palla senza riuscire a creare dei reali pericoli per l’avversaria. I lariani invece riescono a farsi avanti e si rendono pericolosi in diverse occasioni. Al 31' infatti Nico Paz ha l'opportunità di portare in vantaggio i suoi con un calcio di rigore ma Falcone riesce a neutralizzare il tiro. Poco prima dell’ingresso negli spogliatoi il Como riesce nuovamente a sfiorare il gol. Paz calcia potente da fuori area ma Falcone si allunga compiendo un miracolo e devia la palla. Poco dopo una conclusione di Cutrone si stampa sulla traversa. Nonostante i tentativi però il risultato prima della fine dei primi 45 minuti di gioco è ancora fermo sullo 0 a 0. Si torna in campo per la ripresa. Il Lecce fa fatica a stare in partita in maniera attiva e il Como ne approfitta per passare in vantaggio al 49’ proprio grazie a Nico Paz, che finalizza un preciso assist di Cutrone con un tiro dal limite dell'area. Gli ospiti però non si abbattono e provano a rifarsi avanti ma i loro tentativi risultano poco incisivi. Arrivati a metà del secondo tempo è l’80’ quando il Como riesce ad arrivare al raddoppio: Cutrone approfitta di un errore di Falcone, che respinge una conclusione di Van der Brempt e insacca sulla ribattuta. Da questo momento i salentini non riescono più a impensierire la difesa dei lariani e il tempo a disposizione per recuperare le due reti avversarie non lascia molte speranze alla squadra. I tentativi continuano fino alla fine del match ma comunque ad aggiudicarsi la 18esima giornata di Serie A è il Como per 2 a 0.
Formazioni Como – Lecce
Como: Reina, Van der Brempt, Goldaniga, Kempf, Moreno, da Cunha, Engelhardt, Strefezza, Nico Paz, Fadera, Cutrone.
Lecce: Falcone, Gallo, Baschirotto, Jean, Dorgu, Coulibaly, Pierret, Rafia, Pierotti, Krstovic, Tete Morente.