Lecce e Cagliari sono due squadre e società calcistiche italiane provenienti dalle omonime città di Lecce e Cagliari.
L’Unione Sportiva Lecce, la cui fondazione risale al 1908, disputa le sue partite interne allo Stadio Via de Mare, i suoi colori sono il giallo e il rosso e il simbolo del club è una lupa posizionata al di sotto di un Leccio. Il Lecce è la seconda società della Puglia per numero di tornei giocati in Serie A e in B. L’esordio del Lecce in massima serie risale al 1985/86, mentre in cadetteria debutta molto prima, nella stagione sportiva 1929-1930. Sono diversi i trofei conquistati dal Lecce, sia in ambito nazionale, come la Coppa Ali della Vittoria, sia a livello internazionale con la Coppa Italo-Inglese Semiprofessionisti (1976).
Il Cagliari Calcio è stato invece fondato nel 1920 a Cagliari ed è la squadra più rappresentativa di tutta la Sardegna, l'unica ad aver militato in massima serie. Il palmarès del Cagliari vanta diversi trofei di Serie B, un secondo posto nelle finali di Coppa Italia 1968/69 e il raggiungimento, nell’ambito europeo, degli ottavi di finale della Coppa Campioni nel 1970/71 e delle semifinali di Coppa UEFA 1993/94. Il giocatore emblema della squadra sarda è il mitico Gigi Riva, il miglior marcatore della nazionale italiana nonché tre volte capocannoniere della Serie A.
Tra le tifoserie delle due formazioni non vi sono particolari rivalità, né vi sono mai stati gemellaggi calcistici.
Con SNAI puoi fare le tue scommesse in qualsiasi momento, anche da Mobile, consultando gli approfondimenti messi a disposizione dal gestore: la condizione di salute delle squadre e dei giocatori, le statistiche, le quotazioni e le curiosità sempre aggiornate per permetterti di realizzare le tue scommesse in modo consapevole.