Segui i risultati dei big match di Serie A tra biancocelesti e rossoneri.
Risultato e riepilogo Lazio - Milan 01/03/2024
Partita di Serie A tra Lazio e Milan, valida per la ventisettesima giornata di campionato, uno scontro che rappresenta a tutti gli effetti un big match storico del calcio italiano. Il Milan ottiene una vittoria preziosa per 1-0 che gli consente di consolidare il proprio piazzamento in zona Champions League. Tuttavia, gli uomini di Pioli sono ormai lontani dalla lotta scudetto, fattore che riduce le mire del club lombardo in campionato. Il primo tempo è combattuto, con entrambe le squadre che hanno poche occasioni da gol. La Lazio protesta per un possibile rigore su Castellanos, ma l'arbitro conferma la decisione del campo. Il Milan cerca di attaccare con Giroud e Leao, ma la difesa della Lazio regge bene, limitando gli spazi per gli avversari.
Nella prima frazione di gioco, le due squadre si mantengono in equilibrio, concedendosi pochissimi spazi l'un l'altra. La Lazio prova a colpire in contropiede, mentre il Milan cerca di creare gioco dalle fasce con Hernandez e Florenzi. La partita è caratterizzata da un ritmo intenso ma senza vere occasioni da rete, ad eccezione di un tentativo di Felipe Anderson che è bloccato senza problemi da Maignan. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con entrambe le squadre alla ricerca del vantaggio.
Nella ripresa, il Milan riesce a trovare il gol che decide la partita. Siamo al minuto 88 quando Okafor riesce a sfruttare una respinta di Provedel su un tiro di Giroud, si fa trovare pronto e sigla il gol del vantaggio per gli ospiti. La Lazio cerca la reazione, ma la partita è segnata da alcuni episodi controversi, tra cui un possibile rigore negato alla Lazio e una serie di cartellini gialli e rossi nel finale, che riducono entrambe le squadre in inferiorità numerica. La partita si conclude con la vittoria per 1-0 dei ragazzi di Pioli, conquistano tre punti fondamentali in chiave europea.
Il Milan riesce quindi a portare a casa una vittoria preziosa in trasferta contro la Lazio, fondamentale in questa ottica il gol di Okafor. Gara complessivamente divertente, ma da cui ci si aspettava sicuramente più spirito offensivo e costruzione sotto porta. La vittoria consente al Milan di affermarsi sempre più in zona UEFA Champions League, la Lazio, al contrario, resta a caccia di punti per le competizioni europee e vede sempre più lontana la speranza di poter recuperare una stagione poco convincente sin dagli inizi.
Formazioni Lazio - Milan
Lazio: Provedel – Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini – Guendouzi, Vecino, Luis Alberto – Felipe Anderson, Castellanos, Zaccagni.
Milan: Maignan – Florenzi, Kjaer, Gabbia, Theo Hernandez – Bennacer, Adli – Pulisic, Loftus-Cheek, Leao – Giroud.
Risultato e riepilogo Milan - Lazio 30/09/2023
Il Milan è riuscito a riagganciare la cima della classifica dopo i successi contro Verona e Cagliari e in questa settima giornata è alla ricerca di conferme. La Lazio, anch'essa reduce dalla vittoria contro il Torino, sta risalendo la classifica dopo un avvio di stagione complicato. I tre punti vanno ai rossoneri, che pur incontrando qualche difficoltà riescono a timbrare il terzo successo di fila e confermare la prima posizione. Fin dai primi minuti la partita è molto intensa e combattuta. Il primo pericolo è creato dagli ospiti con un tiro di Anderson che centra solo l'esterno della rete, i padroni di casa replicano con una conclusione di Leao che Provedel respinge in corner. La maggiore palla gol arriva allo scoccare del 45' ed è dei rossoneri: cross insidioso di Musah dalla destra, Giroud sotto porta calcia di prima ma si fa murare da Provedel, la palla arriva a Reijnders che va al colpo di tacco ma colpisce incredibilmente il palo a porta sguarnita. Nel secondo tempo il Milan avvia il gioco con maggiore aggressività e allo scoccare dell'ora di gioco trova la chiave per sbloccare il punteggio. Leao viene servito in profondità sulla sinistra e mette al centro un pallone per l'accorrente Pulisic, che con un sinistro di prima intenzione mette ko il portiere e sigla l'1-0. La Lazio accusa il colpo e fatica a reagire, affacciandosi solo di rado dalle parti di Maignan. E così il Diavolo quasi sfiora il raddoppio con Musah prima e Pulisic poi, a graziare i biancocelesti ci sono due ottimi interventi di Provedel. Nel finale chiude i conti il solito Leao, che confeziona il suo secondo assist per il neoentrato Okafor, che non fallisce sotto porta mettendo la firma sul 2-0. Resta il rammarico per la Lazio, che nel primo tempo ha mostrato grande spirito d'iniziativa, ma non è più riuscita a rientrare in partita dopo essere andata sotto di un gol.
Formazioni Milan - Lazio
Milan: Maignan - Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez - Loftus Cheek, Adli, Reijnders - Pulisic, Giroud, Leao.
Lazio: Provedel - Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj - Guendouzi, Rovella, Luis Alberto - Zaccagni, Castellanos, Felipe Anderson.
Risultato e riepilogo Milan - Lazio 06/05/2023
La sfida tra Milan e Lazio, valida per la giornata numero 34 di Serie A, è molto importante in ottica classifica, soprattutto in vista della qualificazione in Champions League. Al momento dell'incontro, infatti, la Lazio è seconda e il Milan quinto a pari punti con Roma e Atalanta. Sono i rossoneri a guadagnare i tre punti, raccogliendo una vittoria che permette loro di tornare momentaneamente al quarto posto. Si comincia a ritmi alti, al Milan bastano otto minuti per ottenere la prima grande occasione del match dopo una palla persa dalla Lazio a centrocampo: Giroud lancia Leao in campo aperto, che entra in area, si libera sul sinistro ma viene murato da un'uscita impeccabile del portiere. A seguito di questa azione Leao si infortuna ed è costretto ad abbandonare il campo. Al minuto 17 il Milan trova il vantaggio con Bennacer, che su un pallone perso dagli avversari vince il contrasto con Marcos Antonio, ottiene l'uno-due con Giroud e infila Provedel con il mancino. Al 29' ecco il raddoppio rossonero: Theo Hernandez riceve da Maignan, salta due avversari e con una serpentina si inserisce al centro e scarica un tiro imprendibile per il portiere. Nel secondo tempo non cambia il leitmotiv della partita, il Milan continua a spingere per archiviare la pratica. Al 65' Thiaw sfiora il tris svettando su un corner, la palla si alza di poco sopra la traversa. All'85' Rebic va a segno, ma il guardalinee alza la bandierina, c'è fuorigioco. All'84' c'è spazio per un gol annullato anche a Rebic per posizione di offside. Poco prima della fine ci prova Pellegrini con una conclusione mancina che si spegne sull'esterno della rete, con Maignan in copertura. Al 95' Basic si divora un gol dopo aver ricevuto il pallone all'altezza del dischetto da Pedro, colpisce male e poi Kalulu manda in angolo in scivolata.
Formazioni Milan - Lazio
Milan: Maignan – Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez –Tonali, Krunic – Messias, Bennacer, Leao – Giroud.
Lazio: Provedel – Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj – Milinkovic-Savic, Antonio, Luis Alberto – Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.
Risultato e riepilogo Lazio - Milan 24/01/2022
Un classico di campionato che torna ricorrente ad accendere le notti di Serie A. I match tra Lazio e Milan regalano sempre grandi emozioni, anche questa volta, per la 19a giornata di Serie A 2022/23, lo spettacolo è garantito. Contro ogni aspettativa, la Lazio riesce a fermare il Milan in piena rincorsa al titolo. La sfida termina con un pesante 4 a 0 a favore dei biancocelesti siglato dalle reti di Milinkovic-Savic al minuto 4: bel cross di Zaccagni nel mezzo, Luis Alberto fa correre il pallone favorendo il servo, bravo lui a battere di sinistro Tatarusanu. Prima della fine del primo tempo i padroni di casa riescono anche a raddoppiare lo score con il gol di Zaccagni: Marusic calcia e il palo respinge la sfera, l'attaccante ruba il tempo a tutta la difesa avversaria e appoggia la palla in rete. La Lazio chiude definitivamente la gara nel corso del secondo tempo, minuto 67, Luis Alberto trasforma il calcio di rigore assegnato dall'arbitro per un fallo di Kalulu su Pedro. L'ultima rete del match è di Felipe Anderson che raccoglie la palla di Luis Alberto e appoggia in rete in tutta comodità. La vittoria della Lazio porta i capitolini a salire in terza posizione a 37 punti. Il Milan invece resta fermo in seconda posizione con 38 punti, il Napoli si allontana sempre di più.
Formazioni Lazio – Milan
Lazio: Provedel - Hysaj - Casale - Romagnoli - Marusic - Milinkovic-Savic - Cataldi - Luis Alberto - Pedro - Felipe Anderson - Zaccagni.
Milan: Tatarusanu - Calabria - Kalulu - Tomori - Dest - Tonali - Bennacer - Messias - Brahim Diaz - Leao - Giroud.
Risultato e riepilogo Lazio - Milan 25/04/2022
Quella tra Milan e Lazio è una delle gare chiave per la lotta scudetto dei rossoneri e per la lotta per l'Europa League dei biancocelesti. In questa 34a giornata di Serie A il Milan ha l'opportunità di allungare sul Napoli di Allegri e di tenere i ritmi dell'Inter di Inzaghi in caso di vittoria, la Lazio invece può approfittare della frenata di Fiorentina e Roma infilandosi in posizione Europa League. La gara inizia negl migliore dei modi per la squadra di Sarri che riesce a portarsi subito avanti con la rete del solito Ciro Immobile al minuto 4: Milinkovic-Savic dalla destra crossa e inserisce una buona palla per il bomber laziale che supera Maignan con un tocco decisivo. La Lazio porta la gara dalla sua parte sin da subito. Tuttavia, già nei minuti successivi, la squadra che si dimostra più capace di creare occasioni importanti è il Milan che fa tremare le speranze biancazzurre con Giroud, Kessie e Leao. Niente gol però per i rossoneri, il primo tempo si chiude sull'1 a 0.
Nel secondo tempo la partita si fa ancora più interessante con i tentativi milanisti sempre più frequenti. Per la primarete Pioli deve attendere il minuto 50, quando Olivier Giroud riesce a spingere in rete la palla servita da Leao con un buon cross, il francese spinge in rete in scivolate e rimette in equilibrio il risultato. Le scorribande rossonere nella metà campo avversaria continuano per gran parte del secondo tempo e sembrano suggerire un imminente gol del vantaggio. Le aspettative non mentono, proprio quando la gara sembrava ormai destinata a concludersi in pareggio Sandro Tonali riesce a portare in vantaggio il Milan spingendo in rete la palla servita prima Rebic e poi da Ibrahimovic. La gara si conclude così sull'1 a 2, vittoria importante che permette al Milan di continuare a correre per il titolo, sconsolata la Lazio che perde l'ennesima occasione di farsi avanti per l'Europa League. Ora il Milan si trova a quota 74 punti, la Lazio resta invece ferma a 56.
Risultato e riepilogo Milan – Lazio 12/09/2021
Terzo successo su tre per il Milan in Serie A. Il 2-0 rifilato alla Lazio a San Siro è il risultato di due gol di Leao e Ibrahimovic, a segno al 7’ dopo il suo ritorno in campo. I rossoneri sbagliano un rigore con Kessie nel recupero del primo tempo, la Lazio non si rende mai pericolosa. Tre punti che consentono al Diavolo di rimanere in cima alla classifica staccando l’Inter e mettendo delle ottime basi per affrontare il Liverpool mercoledì e la Juventus nel prossimo weekend. La Lazio ha faticato a rendersi pericolosa dopo i 9 gol centrati nelle prime due uscite, ma con le big è tutta un’altra storia. La Lazio è in sofferenza specialmente a centro campo, dove Leiva e Luis Alberto non tengono palla, complice il pressing costante dei rossoneri. Gli uomini di Pioli spingono e, nel minuto prima dell’intervallo, passano: Leao arriva al limite dell’area e batte Reina. Nella ripresa, Kessie colpisce una traversa su rigore accordato al Var per un intervento di Immobile sullo stesso centrocampista rossonero. A mezzora dal termine, entrano in campo Ibrahimovic, Bakayoko e Saelemaekers per il Milan, una scelta azzeccata di Pioli che vede i suoi raddoppiare al 67’: contropiede di Rebic e assist al bacio per Ibrahimovic che insacca senza problemi la palla del 2-0 definitivo.
Risultato e riepilogo Lazio – Milan 26/04/2021
Era chiaro fin dall’inizio che gli ultimi incontri disputati da Lazio e Milan raccontassero solo parzialmente la verità sullo stato di forma delle due formazioni. La Lazio infatti ha subito un passivo pesantissimo, 5 a 0, in casa del Napoli. La differenza con lo stato di grazie dei partenopei era parsa lampante, ciò nonostante il risultato così roboante era dovuto più alla brillantezza dei campani che all’appannamento dei biancocelesti. Il Milan invece veniva da una sconfitta per 2 a 1 contro il Sassuolo, subita peraltro con rimonta. In effetti questa raccontava perfettamente lo stato di salute dei rossoneri, che sono smarriti, scarichi e senza idee su come concludere questo campionato senza dilapidare quanto di buono fatto finora. Quindi sin dal primo minuto tra Lazio e Milan non c’è stata partita, i biancocelesti si sono imposti da subito facendo propria la gara con il risultato di 3 a 0 e lasciando ai rossoneri giusto qualche briciola qua e là.
Al secondo minuto è venuto subito fuori la prepotente condizione di grazia di Joaquin Correa, l’uomo in più di questa partita. Lanciato nello spazio alla perfezione da Immobile, attento alla linea dei difensori non cade in fuori gioco e schizza verso la porta, dribbla Donnarumma e appoggia in rete con sicurezza. È solo la prima di una lunga serie di occasioni che i biancocelesti costruiranno durante il match. Nemmeno 3 minuti dopo infatti Immobile raccoglie un pallone che rimbalza in area e lo scaraventa verso la porta di Donnarumma che effettua una gran parata: tanto lavoro da svolgere quest’oggi per il giovane portiere milanista. Al 12’ ci prova ancora Correa, riceve spalla alle porta, si gira ma poi scaglia oltre la traversa. Il gol del raddoppio pare arrivare a fine primo tempo quando il solito Correa lancia nello spazio Lazzari che brucia in uscita Donnarumma. Rivedendo l’azione alla var però l’attaccante risulta qualche centimetro più in là dell’ultimo difensore. Il secondo tempo comincia come il primo: con un gol di Correa. Al 51’ l’argentino riceve da Luis Alberto, viene affrontato da Tomori ma gli sfugge e guadagna lo spazio ideale per allargarsi e mettere il due a zero sotto la traversa. La vittoria è in banca ma il Milan insiste, all’appello manca il gol di Immobile: l’attaccante prima calcia un bel pallonetto dalla distanza che però prende il palo sinistro, poi fa gol all’87’ ricevendo dal limite e scagliando nell’angolo sinistro con violenza e precisione. Match perfetto per una Lazio piena di energie e buone trame d’attacco, il Milan invece è assolutamente al disarmo e sembra destinato a una dura e caotica bagarre finale per provare a conquistare il piazzamento in Champions League.
Risultato e riepilogo Milan – Lazio 23/12/2020
Vittoria rossonera nel finale del big match tra Milan e Lazio nella quattordicesima di Serie A. Il Milan domina, poi si lascia rimontare, ma nel finale spettacolare riacciuffa la vittoria e il primo posto in classifica. La squadra di Pioli si porta avanti dopo 10 minuti con Rebic, alla sua prima rete stagionale, poi raddoppia 7 minuti dopo con un calcio di rigore trasformato da Calhanoglu. La rete che riapre i giochi arriva prima della mezz'ora: rigore provocato da Kalulu su Correa, Immobile si fa parare da Gigio, Luis Alberto, invece, non sbaglia. Immobile cerca vendetta e la trova poco dopo con un diagonale preciso che vale il 2-2. Ma i rossoneri non cedono all'idea del sorpasso e, nel finale, a tempo quasi scaduto, dopo due occasioni fallite da Rebic, Theo cala il tris: corner di Calhanoglu e un'incornata strepitosa che permette al Milan di continuare a sognare.
Risultato e riepilogo Lazio – Milan 04/07/2020
Tris esterno di gol per i rossoneri nel match all'Olimpico contro la Lazio. Il Milan travolge la Lazio, che va a -7 dalla Juventus. La formazione dell'ex Pioli mette un'ipoteca nel primo tempo con Calhanoglu e Ibrahimovic, poi si impone con Rebic nella ripresa.
Date le squalifiche delle due punte Immobile e Caceido, Inzaghi punta su Correa come punta centrale e su Luis Alberto. L'avvio di gara è privo di particolari emozioni, le due squadre si studiano sul fronte tattico. Al 23', Calhanoglu da il via alle danze: il 10 rossonero ottiene palla sulla sinistra, si porta al centro e calcia potente da 20 metri. Parolo devia il pallone che si impenna e si infila in rete all'incrocio dei pali. Dopo un gol annullato per fuorigioco a Ibrahimovic, al 33', il Milan trova l'occasione per il raddoppio: cross da destra di Saelemaekers, tocco di braccia di Radu e calcio di rigore per l'arbitro Calvarese. Dal dischetto Ibrahimovic che calcia male e Strakosha va sul pallone, poi il portiere si lascia sfuggire la sfera che si piazza in rete per il 2-0. I biancocelesti si riprendono sul finire del primo tempo con Luis Alberto che calcia dalla distanza ma non inquadra lo specchio della porta.
I due tecnici rivedono le formazioni, poi Rebic, appena entrato in campo, si inserisce a sinistra dell'area avversaria e la infila con precisione alle spalle di Strakosha. Il gol del 3-0 chiude il match, poi i rossoneri mantengono il possesso palla con determinazione e la gara si chiude con la Lazio che vede allontanarsi la vetta della classifica e i rivali bianconeri.
Al contrario, il Diavolo salta al sesto posto in classifica superando il Napoli e portandosi a 46 punti.