Come sono andati gli ultimi incroci di Serie A tra laziali e bergamaschi. Andiamo a scoprirlo con i resoconti di SNAI.it.
Risultato e commento Lazio - Atalanta 28/12/2024
Allo Stadio Olimpico di Roma si affrontano due delle squadre più in forma del campionato, per quella che si preannuncia come la sfida clou della 18esima giornata di Serie A. Da un lato, l'inarrestabile Atalanta di Gasperini, che guida la classifica e sembra finalmente pronta a recitare un ruolo da protagonista nella corsa allo Scudetto. Dall'altro , la Lazio di Marco Baroni come rivelazione del girone d'andata e determinata a riscattare la pesante sconfitta subita contro l'Inter nell'ultima partita giocata in casa. Dopo aver sfiorato il vantaggio nei primi 11 minuti, con conclusioni di Castellanos e Guendouzi, i biancocelesti trovano meritatamente il gol del vantaggio: al termine di un'azione ben orchestrata dal centrocampo, Rovella serve un perfetto assist per Dele Bashiru in profondita, al quale serve poco per trasformarlo nell'1-0. Nel primo tempo, la Dea appare insolitamente in difficoltà, faticando a trovare incisività negli ultimi metri, mentre la squadra di casa gestisce con intelligenza il distacco. La ripresa vede i bergamaschi spingere con più convinzione. Al 53’, Bellanova confeziona un cross perfetto dalla destra, ma Cuadrado, tutto solo sul secondo palo, manca incredibilmente il bersaglio. Al 61’ Provedel si supera respingendo un insidioso tiro di Lookman, servito da un’iniziativa di Kolasinac. L’Atalanta continua a spingere e al 76’ va vicinissima al pareggio con Lookman, che si vede negare il gol due volte da un prodigioso intervento di Pellegrini sulla linea. La Lazio risponde al forcing avversario con un contropiede al 78’, quando Dia calcia con potenza ma trova Carnesecchi pronto alla parata centrale. L’Atalanta, però, non molla e all’88’ trova il gol del pareggio: Zaniolo, spalle alla porta, inventa un passaggio illuminante per Lookman, che, a tu per tu con Provedel, serve un assist al centro per Brescianini. Il centrocampista, con la porta sguarnita, deposita il pallone in rete per l’1-1 finale. Con questo pareggio, l’Atalanta conserva il primato in classifica, mantenendo un punto di vantaggio sull’Inter, che però ha ancora una gara da recuperare contro la Fiorentina.
Formazioni Lazio - Atalanta
Lazio: Provedel, Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares, Guendouzi, Rovella, Dele Bashiru, Tchaouna, Castellanos, Zaccagni.
Atalanta: Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Kolasinac, Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta, Pasalic, De Ketelaere, Lookman.
Risultato e commento Atalanta - Lazio 04/02/2024
Nella 23esima giornata di Serie A è previsto lo scontro diretto fra Atalanta e Lazio, in lotta per il quarto posto. La spunta la Dea, che con questo successo stacca proprio la Lazio di 5 punti, salendo a quota 39. Si parte subito a ritmi alti, al sesto minuto De Ketelaere mette al centro per Pasalic, che controlla il pallone e cerca il mancino in girata, ma senza successo. Al quarto d'ora si propone Kolasinac con un colpo di testa sul sinistro a giro di Miranchuk, Provedel dice no con un gran riflesso. Un minuto dopo il punteggio si sblocca sull'ennesimo cross dalla sinistra di De Ketelaere, Scalvini fa da sponda di testa, Pasalic controlla e gira al volo la palla dell'1-0. Al 27' la Lazio ha una buona occasione su punizione dal limite, va Luis Alberto che tira a giro e spedisce la sfera di poco in alto. Poco prima dell'intervallo Marusic tocca un pallone con il braccio in area, l'arbitro indica il dischetto, De Ketelaere trasforma il penalty con un tiro rasoterra. Un attimo prima del duplice fischio l'Atalanta va vicinissima al 3-0 con un colpo di testa di Holm sulla punizione scodellata da Miranchuk, la palla scheggia la traversa. E ancora nella ripresa i nerazzurri sfiorano il tris al 61': Pasalic viene servito sulla sinistra da De Ketelaere e manda al centro per Miranchuk che tocca di prima, ma Provedel blocca. Il terzo gol è nell'aria e arriva al 76': iniziativa solitaria di De Ketelaere sulla destra, il giocatore entra in area, punta Pellegrini e calcia sul primo palo, Provedel non riesce a opporsi. All'83' Djimsiti commette fallo su Immobile in area e l'arbitro assegna un calcio di rigore, che viene trasformato alla perfezione dallo stesso Immobile. E ancora Immobile si fa vedere allo scoccare del 90', quando stacca di testa sul cross di Pedro dalla sinistra, la palla termina a lato di un soffio. Non cambia il risultato, l'Atalanta porta a casa i tre punti.
Formazioni Atalanta - Lazio
Atalanta: Carnesecchi - Scalvini, Djmsiti, Kolasinac - Holm, De Roon, Ederson, Ruggeri - Pasalic - Miranchuk, De Ketelaere.
Lazio: Provedel - Lazzari, Romagnoli, Gila, Marusic - Guendouzi, Moverla, Luis Alberto - Isaksen, Castellanos, Felipe Anderson.
Risultato e commento Lazio - Atalanta 08/10/2023
La Lazio vince per 3-2 contro l'Atalanta al termine di una partita dinamica e avvincente. I biancocelesti avviano al meglio la gara e dopo soli cinque minuti di gioco passano avanti sugli sviluppi di un corner: batte Luis Alberto, il pallone arriva sul secondo palo e sbatte sul corpo di De Ketelaere, che fa autogol. Passano 6 minuti e i padroni di casa raddoppiano a seguito di una bella azione corale, che si conclude con il cross di Felipe Anderson al centro dove c'è Castellanos solo sul secondo palo, chiamato solo a depositare in rete. Poco dopo un grandissimo intervento di Musso grazia l'Atalanta, Casale calcia a botta sicura dopo la punizione di Luis Alberto ma il portiere si oppone. Al 18' la squadra di casa si rende protagonista di un'altra bella azione, Guendouzi arriva fino al limite dell'area, scarica per Felipe Anderson e riceve il pallone di ritorno, calcia verso il secondo palo ma la traversa gli nega il gol. Al 25' Pasalic ha una grandissima chance, si inserisce su un cross di Ruggeri deviato da Casale e impatta di testa, palla fuori di poco. Poco dopo la mezz'ora l'Atalanta riapre il match all'Olimpico grazie al colpo di testa vincente di Ederson sul cross di Ruggeri. Il primo tempo si chiude con un calcio d'angolo pericoloso di Luis Alberto, bravo Musso ad anticipare lo stacco di Casale. La ripresa si apre con un'eccellente parata di Provedel su De Ketelaere, poi alla Lazio viene annullato un gol per fuorigioco. Al 63' arriva il pari dell'Atalanta su un corner battuto corto da Ruggeri, Koopmeiners crossa sul secondo palo per Kolasinac, che impatta di testa e manda la sfera in rete. Venti minuti più tardi i biancocelesti tornano di nuovo avanti: cross di Marusic per Castellanos, che fa da sponda per l'inserimento di Vecino, bravo a sfuggire a Djimsiti per trafiggere Musso da distanza ravvicinata. All'88' il colpo di testa di Scalvini sul corner di Koopmeiners termina alto di poco. Al 90' Lookman serve Muriel al limite che calcia di prima verso il primo palo, ma Provedel dice no. Con questo successo, Sarri si porta a 10 punti in classifica, 3 in meno proprio rispetto all'Atalanta.
Formazioni Lazio - Atalanta
Lazio: Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Felipe Anderson, Castellanos, Zaccagni.
Atalanta: Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic; De Ketelaere, Scamacca.
Risultato e commento Lazio - Atalanta 11/02/2023
All'Olimpico si incontrano le due squadre con la migliore percentuale realizzativa dell'attuale campionato, una sfida resa ancora più interessante dal fatto che entrambe le formazioni sono in piena corsa per conquistare un posto in Champions League. La prima fase della partita è caratterizzata da diverse occasioni sprecate da ambo le parti. Al settimo minuto Koopmeiners prova un tiro angolato ma non abbastanza violento, mettendo Provedel in condizione di parare agevolmente, al 12' il portiere biancoceleste salva anche sul tiro a botta sicura di Hateboer. Al 21' la Lazio viene graziata da un miracolo di Provedel, bravo a smanacciare sulla traversa una conclusione di Lookman deviata da Romagnoli. Al minuto 23 arriva il vantaggio dell'Atalanta: Lookman avvia l'azione, Marusic rinvia corto e Zappacosta spedisce il pallone all'incrocio dei pali. A inizio ripresa Immobile prova a trascinare i suoi e impegna Musso con il mancino; dall'altra parte risponde Hojlund con un'avanzata da metà campo per poi entrare in area e concludere addosso a Provedel in uscita. Gara ricca di duelli fisici, che si indirizza definitivamente a favore dei nerazzurri al 65': una ripartenza della Dea si risolve in un cross rasoterra di Lookman, Provedel non ci arriva e Hojlund deposita in rete a porta vuota. La Lazio fatica a reagire e si rassegna alla quarta partita senza vittoria, l'Atalanta archivia l'insuccesso contro il Sassuolo e si rilancia in ottica Champions.
Formazioni Lazio - Atalanta
Lazio: Provedel - Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj - Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto - Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.
Atalanta: Musso - Toloi, Djimsiti, Scalvini - Hateboer, De Roon, Ederson, Zappacosta - Koopmeiners - Hojlund, Lookman.
Risultato e commento Lazio - Atalanta 23/10/2022
Gara molto importante quella tra Atalanta e Lazio, due squadre in lotta per la parte alta della classifica che tornano ad incrociarsi per la 11a giornata di campionato. La Dea ospita i biancocelesti, deve dimostrare di poter difendere il suo piazzamento in testa alla classifica. Tuttavia, la gara non andrà secondo i piani di Gasperini. La prima rete del match arriva al minuto 10 con Zaccagni, il giocatore della Lazio imbuca per Pedro, lo spagnolo sul fondo mette in mezzo per Zaccagni che appoggia comodamente in rete portando avanti i suoi. La Lazio si porta subito in vantaggio per 0 a 1. Nei minuti successivi l'Atalanta si rende pericolosa con Soppy che serve Hateboer, bel colpo di testa che termina sopra la traversa, ma nulla da fare per quanto riguarda il rientro in partita dei bergamaschi. Il primo tempo termina quindi sul risultato di 0 a 1 per i biancocelesti che finiscono in vantaggio.
Nel secondo tempo la situazione si fa ancora più dura per i nerazzurri, la Lazio trova il raddoppio con il gol di Felipe Anderson al minuto 52: ripartono con un lancio per Marusic che serve il brasiliano, bravo a controllare e a scaricare all'angolino. Nella parte restante della sfida, nessuna squadra riesce a trovare il terzo gol della partita, il match si conclude quindi sullo 0 a 2 per i biancocelesti. Vittoria importantissima per i ragazzi di Sarri che tornano in zona Champions League portandosi a 24 punti in terza posizione, agganciano proprio l'Atalanta ora ferma a 24 in quarta posizione.
Risultato e commento Lazio - Atalanta 23/01/2022
Ci si aspettava una partita più ricca da parte di Lazio e Atalanta, che si sono affrontate all'Olimpico in occasione della 23esima giornata di Serie A. Invece la gara finisce senza neanche un gol, e così entrambe le formazioni devono accontentarsi di un punto che non muove molto gli equilibri in classifica. Il match appare piuttosto bilanciato, con le due squadre che si studiano a vicenda con molto equilibrio, tant'è vero che la prima mezz'ora di gioco scorre senza praticamente nessun tiro nello specchio della porta. Il primo squillo della gara è al 35' con Scalvini, classe 2003 al suo esordio in Serie A, ma la sua conclusione potente viene respinta. La Lazio risponde con Milinkovic Savic che da fuori area prova il tiro che termina abbondantemente alto, questi gli episodi di un primo tempo privo di emozioni.
Nella ripresa la Lazio si mostra più propositiva, al 64' c'è la grande occasione dell'incontro con Zaccagni che calcia a botta sicura sul cross di Milinkovic, ma il pallone impatta sul palo. Il minuto dopo l'Atalanta si fa sentire con un'azione individuale di Miranchuk che conclude di sinistro, la palla è fuori di poco. In generale le due squadre alzano il ritmo e la partita si fa più avvincente, Musso viene impegnato da un destro a giro di Luis Alberto, l'Atalanta difende con ordine e contiene l'avanzata degli avversari. Termina 0-0 una gara molto equilibrata in cui il brivido maggiore è stato il palo di Zaccagni. Per i nerazzurri è il secondo pareggio consecutivo, ma è comunque un buon risultato considerate le numerosissime assenze. Più rimpianti per la squadra di Sarri, più strutturata e meno interessata dalle assenze, ai biancocelesti sono mancati carattere e idee.
Risultato e commento Atalanta - Lazio 30/10/2021
Scontro tra dirette concorrenti per il campionato. Entrambe puntano alla qualificazione in Champions League, entrambe vogliono portare a casa i 3 punti e staccare momentaneamente l'avversario, solo un punto a dividerle. Azioni sia da una parte che dall'altra, il primo gol del match arriva al minuto 18 con Pedro, l'attaccante spagnolo sembra aver trovato la sua dimensione nella squadra biancoceleste: Cataldi lancia in verticale per Immobile che tira e costringe Musso alla respinta, l'ex Roma conclude con il tap-in del momentaneo vantaggio. Poco prima dello scadere della frazione di gioco l'Atalanta riesce ad alzare la testa con il gol di Duvan Zapata: il cronometro segna 46 minuti, Marusic perde una palla pericolosa recuperata dal colombiano che entra in area di rigore e buca Reina con un destro potentissimo, 1 a 1.
Intenso anche il secondo tempo con un'occasione in apertura della Lazio: Immobile sfrutta un errore difensivo di Demiral per tentare la conclusione, Musso si fa trovare pronto e salva i nerazzurri. I romani si riportano però in vantaggio al minuto 74 con il gol del bomber Ciro Immobile: Pedro ruba palla e restituisce a De Roon, apre per Basic che crossa basso verso Immobile, conclude poi con un piattone alle spalle di Musso. Ancora in vantaggio i biancocelesti che sembrano avere la meglio sugli uomini di Gasperini.
Non mollano però i bergamaschi che, durante i minuti di recupero, acciuffano il pareggio con De Roon: un traversone di Malinovskiy mette l'olandese davanti alla porta, una girata riporta la sua squadra sul risultato di 2 a 2 al minuto 94 di gioco. Finisce così in rimonta la gara dell'Atalanta. La squadra di Gasperini si prepara per la prossima giornata di campionato contro il Cagliari, i ragazzi di Sarri dovranno invece vedersela con la Salernitana.
Risultato e commento Atalanta – Lazio 31/01/2021
Dopo l'eliminazione dalla Coppa, la Lazio di Inzaghi si prende la rivincita e batte la Dea per 3-1 al Gewiss Stadium. I biancocelesti passano in vantaggio con Marusic dopo appena tre minuti. Correa segna il raddoppio a inizio ripresa, poi l'Atalanta alza la testa a dieci minuti dal termine della gara con Pasalic che va a segno. Muriqi realizza la rete che chiude il match all'82'. Vittoria meritata per la Lazio che ha creato di più dell'Atalanta, mostrando una grande forza difensiva in grado di limitare i bergamaschi. La Dea appare meno compatta del solito, complice anche l'assenza dei due esterni Gosens e Hateboer. La Lazio trova il vantaggio al primo affondo grazie a Marusic che conclude dalla distanza. Invece della reazione dell'Atalanta arriva il tentativo di Milinkovic Savic, che però centra il palo. La squadra di Gasperini ci prova con Zapata di testa, ma il tentativo non impensierisce Reina. Nella ripresa la Dea è più grintosa, ma il copione è lo stesso e la Lazio passa al primo tentativo: lancio di Reina, sponda di Immobile per Correa che dribbla Gollini e infila in rete. L'Atalanta è ko, Gasperini si gioca tutto sul fronte offensivo, ma si espone alle ripartenze biancocelesti. Immobile si vede annullare un gol per fuorigioco, poi manca una buona occasione. La Dea ci prova con Muriel che ispira il gol di Pasalic nel finale. Appena entrati in campo, Pereira e Muriqi riportano in sicurezza il risultato: assist al bacio di Pereira per Muriqi che batte Gollini da distanza ravvicinata. E' il gol che decide il match. La Lazio conquista il suo quinto successo di fila in campionato, sorpassa i bergamaschi in classifica e sale al quinto posto tornando in corsa per i posti Champions League.
Risultato e commento Lazio – Atalanta 30/09/2020
Una strepitosa Atalanta espugna l'Olimpico contro la Lazio imponendosi per 4-1 sui padroni di casa nel recupero della prima giornata di campionato. Gli ospiti sbloccano la partita dopo appena dieci minuti: Hateboer la mette al centro di testa, Radu raccoglie e devìa la palla, Gosens si inserisce e la infila da dentro l'area di rigore. Sull'onda dell'entusiasmo la Dea raddoppia poco dopo, allo scadere della mezz'ora: Gosens per Hateboer che, lasciato solo, calcia indisturbato piazzando un piattone alle spalle di Strakosha. La risposta laziale è firmata Immobile, il cui tiro si infrange sulla traversa. Al 41', la Dea cala il tris: Patric sbaglia il rinvio, poi Gomez prende palla e, con un diagonale chirurgico, allunga le distanze. Nella ripresa, la Lazio fa un pressing forsennato, trovando il gol al 58' con Caicedo che si invola e segna in scivolata battendo Sportiello. Poco dopo, il bomber biancoceleste Immobile si divora il gol del 2-3 da solo davanti al portiere nerazzurro. Come da tradizione caclistica, da gol mancato a gol subito: l'Atalanta non concede nulla ai padroni di casa e si riporta in avanti con Gomez che di mancino infila il pallone all'incrocio dei pali. La doppietta del 'Papu' affonda definitivamente la Lazio che smette di reagire e incassa la sconfitta in casa contro la Dea, che sale a quota 6 punti in classifica.
Risultato e commento Atalanta – Lazio 24/06/2020
Questa Atalanta può raggiungere anche in questa stagione dei risultati davvero insospettabili. Si tratta infatti della squadra che meglio sembra rientrata dai due mesi di stop forzato (causa Covid-19), stavolta a farne le spese è stata la Lazio. I biancocelesti avevano un estremo bisogno di punti per restare agganciati alla Juve, e al sogno scudetto, e invece hanno perso 3 a 2, subendo la rimonta.
Le aquile non perdevano da 21 partite, con questa statistica si presentano all’Atleti Azzurri d’Italia e impongono subito il loro gioco. Dopo 5’ minuti un cross di Lazzari costringe De Roon all’autogol nel tentativo di anticipare un avversario in arrivo alle spalle. All’11’ poi Milinkovic-Savic fa capire perché è uno dei giocatori più cari della serie A: scaglia un destro violento da 30 metri preciso nel sette. 2 a 0 e la partita sembra virtualmente chiusa. Dopo mezz’ora di dominio assoluto però la Dea si desta e per la Lazio cominciano i guai. Al 38’ Gosens accorcia le distanze con un colpo di testa imperioso. La pressione atalantina continua a crescere e al 66’ Malinovsky, dalla medesima distanza del gol di Savic, trova una strepitosa rete che vale il pareggio. La Lazio sbanda, l’Atalanta è in pieno controllo del match. All’80’ Palomino colpisce di testa su calcio d’angolo e conclude l’impresa. Per gli uomini di Gasperini non sembrano più esserci limiti, la squadra gioca a memoria e possiede una solidità mentale impressionante. La Lazio invece deve riscattarsi al più presto, ora la distanza dalla Juventus è di 4 punti.