Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Juventus
    Sassuolo

    Scommesse Sassuolo – Juventus

    Sassuolo e Juventus sono due compagini con un ruolo molto importante nell'attuale campionato di Serie A. Le squadre presentano una storia molto diversa fra loro, dal momento che il club bianconero è quello maggiormente titolato a livello nazionale, mentre la formazione neroverde raggiunge per la prima volta la massima serie nella stagione 2013/14. La differenza di scudetti vinti è piuttosto rilevante, ma questo non rende meno emozionanti e combattuti gli scontri diretti degli ultimi anni. Per questo motivo le gare tra Sassuolo e Juventus piacciono agli appassionati di scommesse calcistiche, che desiderano mettersi alla prova con sfide inedite che possano verificare il livello di conoscenza in questo ambito.

    La formazione emiliana nasce nel 1920, disputando la gran parte delle sue annate nelle serie minori senza mai sfiorare la massima serie. La prima promozione nella serie cadetta avviene nel 2008, con la guida del tecnico Massimiliano Allegri. La salita in Serie A arriva invece nella stagione 2012/13, quando è in grado di piazzarsi al primo posto in solitaria in Serie B, conquistandosi l'accesso diretto al massimo campionato italiano. Nei suoi primi anni tra i grandi, il Sassuolo mostra le sue qualità, con una tattica molto propositiva dell'allenatore Eusebio Di Francesco, che propone un 4-3-3 piuttosto offensivo, con una pressione continua sugli avversari, che porta la formazione emiliana a giocare l'Europa League nell'annata 2016/17.

    La squadra piemontese è una delle più conosciute al mondo e può vantare innumerevoli titoli nazionali e internazionali. Nata nel 1897, la Juventus è il club che fa contare più titoli nazionali e più Coppe Italia nella sua bacheca e nel corso degli ultimi anni è tornata a dominare nel campionato di Serie A, vincendo diversi scudetti consecutivamente a partire dal 2012 con il trionfo della formazione bianconera allenata da Antonio Conte.

    Tra le sue fila hanno militato calciatori che si possono annoverare tra i più grandi fuoriclasse di tutti i tempi: dal tridente degli anni '50 Sivori-Boniperti-Charles fino alla coppia d'attaco degli anni '70 formata da Bettega e Boninsegna; dai campioni bianconeri degli anni 80' Platini, Boniek e Tardelli fino a quelli degli anni '90, come Baggio e Vialli; per finire alle stelle degli ultimi anni, del calibro di Del Piero, Zidane, Nedved, Davids, Trezeguet, Pogba e Pirlo, fino alla potente coppia d'attacco Dybala-Higuain.

    Su SNAI, hai accesso a risultati, statistiche e resoconti di tutti i precedenti tra la formazione bianconera e quella neroverde: così, sei libero di mettere a punto i tuoi pronostici studiando le quote scommesse relative ai prossimi match tra Juventus e Sassuolo e di realizzare le tue giocate con pochi, semplici click.

    Scopri tutti i risultati, le date e le curiosità raccontate con il commento tecnico delle ultime sfide in campo tra neroverdi e bianconeri.

    Risultati e riepilogo Juventus - Sassuolo 16/01/2024

    La Juventus è chiamata a tenere il passo dell'Inter capolista e ci riesce grazie a un fragoroso 3-0 ai danni del Sassuolo, nel posticipo valido per la giornata numero 20 di Serie A. Dopo un quarto d'ora a ritmi bassi, i bianconeri sbloccano il punteggio: il Sassuolo sbaglia e concede palla a Rugani, che appoggia a centrocampo per Locatelli, che a sua volta pesca Miretti sulla fascia destra: il giocatore vede Vlahovic al limite dell'area e lo serve, il serbo si sistema la sfera sul mancino e infila Consigli con un mancino violento. Laurientè prova a scuotere i suoi con qualche iniziativa personale, come la conclusione dai 25 metri a disturbare Szczesny, che comunque respinge a lato. Al 37' si fa vedere di nuovo Vlahovic, che batte una punizione in maniera perfetta mandando il pallone al di sopra della barriera, traversa e gol. Scatenato il serbo, prima dell'intervallo si rende di nuovo pericolosissimo con un grande inserimento che quasi lo mette a tu per tu con Consigli, miracoloso il salvataggio di Ferrari. Al 53' buona azione del Sassuolo: Laurientè si accentra e serve Berardi al limite, che si sistema il pallone e calcia, mandando fuori di poco. Al 63' Szczesny è chiamato a una grandissima parata: ottima la ripartenza neroverde dopo il corner battuto dalla Juve, Berardi avanza fino al limite e conclude, ma il pallone deviato cambia traiettoria e il portiere bianconero salva la situazione con un grandissimo riflesso. Al 76' Kostic sgasa sulla sinistra, arriva sul fondo e crossa verso il secondo palo, Chiesa finta il tiro e lascia il pallone a Weah, che dal limite dell'area piccola spreca una buona chance sparando altissimo. Il terzo gol della Juve è nell'aria, ci pensa Chiesa all'89': Locatelli approfitta di un errore degli avversari per inserirsi in area e serve il numero 7, che dall'altezza del dischetto conclude in rete. Finisce così, la Juve torna a -2 dall'Inter.

    Formazioni Juventus - Sassuolo

    Juventus: Szczesny – Danilo, Bremer, Rugani – Cambiaso, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic – Yildiz, Vlahovic.

    Sassuolo: Consigli – Pedersen, Erlic, Ferrari, Viti – Boloca, Matheus Henrique – Berardi, Thorstvedt, Laurientè – Pinamonti.

    Risultati e riepilogo Sassuolo - Juventus 23/09/2023

    Prestazione disastrosa della Juventus in questa quinta giornata di campionato, i bianconeri incassano la prima sconfitta nel torneo, inflitta dal Sassuolo. La Juve avvia bene il match, con Rabiot subito protagonista di una buona occasione dal limite, traiettoria sbagliata. Tuttavia, è il Sassuolo a passare avanti alla prima occasione utile: minuto 12, Laurientè calcia dal vertice dell'area, la sfera prende una strana traiettoria e, complice il disastroso intervento di Szczesny, arriva la rete dell'1-0. La Juve rialza la testa e ripristina la parità grazie a un autogol di Vina, che nel tentativo di anticipare McKennie sul cross di Chiesa devia nella propria porta. Ora gli ospiti riprendono fiducia e tentano varie incursioni offensive, Locatelli al 29' sfiora il palo calciando verso la porta dopo un tentativo respinto di Rabiot. Juve ancora pericolosa al 31', Gatti stacca sulla punizione di Chiesa e Danilo fallisce la deviazione in porta sul secondo palo. Al 38' Szczesny si riscatta dall'errore precedente con una grande parata su Tressoldi dopo un angolo battuto corto. Prima dell'intervallo il Sassuolo torna avanti con un tiro imprendibile di Berardi dall'altezza della lunetta. Nella ripresa i neroverdi si divorano il gol del 3-1 al 63': Laurientè non trova la porta solo davanti a Szczesny. Altrettanto grave è l'errore di Vlahovic dall'altra parte due minuti più tardi, il centravanti viene servito davanti a Consigli ma anche lui spreca incredibilmente. Ci pensa Chiesa a riportare ancora una volta la situazione in parità, l'esterno firma il 2-2 al 78' con un tiro preciso su assist di Fagioli. Ma l'equilibrio dura pochissimo, perchè subito i neroverdi tornano avanti con il gol di testa di Pinamonti. Defrel sfiora il poker centrando in pieno la traversa, prima che a regalare il 4-2 sia un autogol di Gatti, un clamoroso retropassaggio che beffa Szczesny.

    Formazioni Sassuolo - Juventus

    Sassuolo: Cragno - Toljan, Erlic, Ruan, Vina - Boloca, Matheus Henrique - Berardi, Bajrami, Laurientè - Pinamonti.

    Juventus: Szczesny - Gatti, Bremer, Danilo - McKennie, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic - Chiesa, Vlahovic.

    Risultati e riepilogo Sassuolo - Juventus 16/04/2023

    La Juventus inciampa nella seconda sconfitta di fila dopo il ko in casa della Lazio. Bene il Sassuolo, invece, che dopo la sconfitta al Bentegodi per mano del Verona si rimette in carreggiata. La prima vera occasione del match è dopo 20 minuti ed è dei neroverdi: pallone a Bajrami all'interno dell'area, il destro dell'attaccante termina alto sopra la traversa. Dall'altra parte arriva poco e niente, la Juventus riesce soltanto a produrre una serie di calci d'angolo, senza mai rendersi davvero pericolosa. Si va negli spogliatoi al termine di un primo tempo dove non è successo niente che sia degno di nota. Nella ripresa il Sassuolo ha una grande occasione al 56': su calcio d'angolo, Defrel anticipa Gatti di testa e cerca la porta, un grandissimo riflesso di Perin salva la Juve. I padroni di casa sfiorano ancora il vantaggio al minuto 63, Bajrami conclude dalla sinistra, Gatti devia di testa e il pallone colpisce il palo. Un minuto dopo il Sassuolo mette la testa in avanti sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone arriva a Defrel che batte Perin. Al 73' Consigli si rende autore di un autentico miracolo smanacciando sopra la traversa sul colpo di testa di Rabiot, ricevente palla dal corner di Di Maria. All'80' Ceide spreca un'ottima chance, tutto solo a tu per tu con Perin devia di testa in maniera molto debole e consente al portiere bianconero di bloccare facilmente. Nulla da fare per la Juve, il match termina con la vittoria di misura del Sassuolo.

    Risultati e riepilogo Juventus - Sassuolo 15/08/2022

    Il primo match della stagione 2022/23 di Serie A vede la Juventus scontrarsi con il Sassuolo. Le due squadre sono agguerrite e hanno fame di vittoria per iniziare al meglio il campionato. Il Sassuolo è incalzante ma la Juventus si difende. Devono passare 26 minuti infatti perché i bianconeri si portino in vantaggio. È Di Maria a segnare. Il giocatore sfrutta il cross di Alex Sandro e realizza un tiro dalla traiettoria difficile per Consigli che infatti non riesce a bloccare la palla. 1 a 0 per la Juventus. Il Sassuolo non si abbatte e continua a cercare uno spazio in cui insinuarsi per far arrivare intanto il pareggio con l’avversaria. Per la Juve invece si presenta un’occasione unica: al 40’ i bianconeri ottengono un rigore assegnato dall’arbitro a Vlahovic che viene trattenuto a terra da Ferrari. Al 43’ Vlahovic riesce con il suo calcio di rigore andato a buon fine, a regalare alla Juve il secondo gol della giornata. Si chiude sul 2 a 0 dei bianconeri quindi la prima parte della partita. Comincia il secondo tempo e la Juve sembra determinata a consolidare il vantaggio. La terza rete infatti arriva dopo pochi minuti dall’inizio della ripresa. Al 51’ è di nuovo Vlahovic ad andare a segno. Il giocatore, servito da Di Maria, non ha difficoltà a far arrivare la palla in porta. Il Sassuolo infatti sbaglia l’impostazione di gioco e viene bucato dall’avversaria. I neroverdi non ce la fanno a recuperare i tre gol realizzati dalla Juve. Il match si chiude così con un punteggio di 3 a 0 per i bianconeri sul Sassuolo.

    Risultati e riepilogo Sassuolo - Juventus 25/04/2022

    Gara che potrebbe rivelarsi decisiva per i bianconeri, hanno un'ottima occasione per allungare su Roma, Fiorentina e Lazio e, allo stesso tempo, recuperare punti importanti al Napoli per tentare il sorpasso in terza posizione. Il Sassuolo invece vuole chiudere nel migliore dei modi la stagione per poter ripartire con la giusta mentalità il prossimo campionato. La prima vera occasione del match arriva con il Sassuolo, Raspadori mette in crisi la difesa bianconera, sfrutta la scivolata a vuoto di Danilo e tenta la conclusione, la palla finisce di poco oltre il palo. Per il primo gol della gara bisogna attendere il minuto 38 con la rete di Raspadori: bella azione dell'attaccante che sfrutta l'assist di Berardi di tacco per battere Szczesny con una rasoiata imprendibile sul primo palo. La squadra di Allegri non si lascia abbattere e poco prima dello scadere del primo tempo riesce a riacciuffare la parità con Dybala, il giocatore argentino raccoglie l'assist di Zakaria su lancio di Morata per liberare un bolide sotto la traversa, rete meravigliosa che spedisce le due squadre negli spogliatoi sullo score di 1 a 1.

    Nella seconda frazione di gara il match è molto più attendista con poche azioni da entrambi i lati, il Sassuolo sembra riuscire a tenere un possesso di palla più fruttuoso degli avversari, tuttavia, l'unica rete siglata nel secondo tempo è quella di Kean al minuto 88, proprio quando il risultato sembrava essere destinato al pareggio: Alex Sandro anticipa tutti di testa servendo Kean al limite, il giocatore bianconero si gira e batte il portiere neroverde con un sinistro sotto le gambe. Gol importante che fissa il risultato finale sull'1 a 2. Allegri porta a casa tre punti che gli consentono di poter sperare nel terzo posto, ora sono a 66 punti, solo 1 misura di distacco dal Napoli di Spalletti.

    Risultati e riepilogo Juventus - Sassuolo 27/10/2021

    Partita ricca di azioni quella tra Juventus e Sassuolo. I bianconeri hanno bisogno di vincere per poter riprendere la corsa verso la vetta del campionato. Il Sassuolo vuole invece continuare a sognare per puntare alla qualifica in Conference League. Le squadre si presentano in campo con le seguenti formazioni:
    Juventus: Chiellini - Szczesny - Pellegrini - Rugani - Arthur - Ramsey - Bentancur - Kulusevski - Pinsoglio - Cuadrado - Alex Sandro - Kaio Jorge.
    Sassuolo: Consigli - Muldur - Ayhan - Ferrari - Rogerio - Frattesi - Lopez - Berardi - Raspadori - Traoré - Defrel.

    La Juventus si rende subito pericolosa al minuto 4 con Chiesa. Ferrari perde palla a causa del pressing di Morata, raccoglie McKennie che offre la palla all'esterno che si inventa una buona conclusione, Consigli devia in angolo. Nel primo tempo continua ad insistere la Juventus con un cross di De Sciglio che si trasforma quasi in gol per via della deviazione di Berardi, nulla di fatto. Il risultato rimane fermo sullo 0 a 0. Brutte notizie in casa Juventus al minuto 12, De Sciglio si ferma, fa cenno con la mano di aver bisogno di un cambio, entra Alex Sandro. Nel corso del primo tempo la Juventus continua a rendersi pericolosa con Paulo Dybala. L'attaccante argentino sprigiona un tiro potente da fuori dell'area di rigore, la palla colpisce il palo.

    Il gol arriva proprio alla fine del primo tempo al minuto 44. Frattesi segna su assist di Defrel, una verticalizzazione perfetta che libera l'ex giocatore del Monza. La partita si fa dura, la Juventus tenta in tutti i modi di cambiarne il verso nel secondo tempo con l'ingresso di Cuadrado. Il gol del pareggio arriva però da McKennie che al 76' sfrutta una punizione perfetta di Dybala per inserirsi in area di rigore e insaccare di testa alle spalle di Consigli. Entrambe le squadre si spingono in avanti nel corso della partita, alla fine a spuntarla è però il Sassuolo che al minuto 95 trova il gol dell'1 a 2. Una grande sorpresa per i tifosi neroverdi che festeggiano la rete di Maxime Lopez. Il centrocampista francese sfrutta l'apertura di Berardi durante un contropiede per superare il portiere con un bel pallonetto.

    Non una bella serata per i tifosi bianconeri che devono ancora una volta interrompere la corsa alla vetta della classifica.

    Risultato e riepilogo Sassuolo - Juventus 12/05/2021

    Quando una squadra sa di non poter più sbagliare rischia inevitabilmente di cadere in errore, anche se la squadra in questione è la Juventus che ha appena perso 3 a 0 col Milan, e anche se l’avversario è un lanciatissimo Sassuolo che vuole la qualificazione in Europa League. Ai bianconeri però stavolta non succede, Pirlo chiede aiuto ai senatori a cominciare da Buffon e Bonucci e riesce a spuntarla con il risultato di 3 a 1. Il Sassuolo comincia bene, Berardi ci prova dopo pochi minuti cercando il palo lungo con un bel sinistro da fuori. Al quarto d’ora Rabiot perde palla in difesa e costringe Bonucci a toccare ruvido Raspadori nello sviluppo dell’azione. Berardi però dal dischetto calcia male, a mezza altezza, Buffon para e diventa il portiere più anziano (43 anni, 3 mesi, 14 giorni) ad aver parato un rigore in Serie A. Al 28’ poi Rabiot si fa perdonare l’errore con una bella percussione centrale che conclude con un preciso diagonale a fil di palo che batte Consigli. Obiang risponde con un forte destro nell’angolino basso, Buffon fa buona guardia, si distende e para. Al 45’ la Juventus raddoppia con Cristiano Ronaldo, servito nello spazio da Rabiot, rientra con un tocco di destro, si libera del marcatore e batte ancora consigli di sinistro. Per lui fanno 100 gol con la maglia della Juventus.

    Il Sassuolo però è ancora vivo e Raspadori suona la carica: al 59’ tacco per Locatelli che gliela restituisce e il ventunenne buca Buffon sul suo palo. La Juventus però continua a essere molto pericolosa in contropiede e finisce per punire la terza volta il Sassuolo: al 66’ Kulusevski serve Dybala che batte Consigli con lo scavetto. Nel finale un’altra grande giocata, doppio passo e destro potente, per poco non porta Ronaldo a fare doppietta, solo il palo ferma il suo tiro. Tuttavia tanto basta a ottenere i tre punti e restare nella corsa Champions. Il Sassuolo invece resta a meno 2 dalla Roma che oggi ha perso contro l’Inter.

    Risultato e riepilogo Juventus – Sassuolo 10/01/2021

    La formazione di Pirlo conquista la terza vittoria consecutiva, portandosi a -1 dalla Roma e -4 dall’Inter. Termina 3-1 il match contro il Sassuolo valido per la diciassettesima giornata di Serie A. La Juve deve fare a meno di McKennie e Dybala per infortunio, poi Obiang viene espulso nel recupero. Nella ripresa sblocca Danilo con un gol gioiello, poi Defrel pareggia poco dopo. All'82', Ramsey riporta avanti i bianconeri e Cristiano Ronaldo la chiude in contropiede allo scadere del tempo. Avvio di gara sprint per il Sassuolo, che va subito al tiro con Djuricic, poi CR7 anticipa Consigli in uscita alta, ma l'incornata del portoghese esce di poco. Dopo l'uscita di scena di McKennie e Dybala, entrambi infortunati, Demiral si divora il gol da posizione ravvicinata. Nel recupero, Kulusevski inventa per Ramsey, poi calcia alto. La coppia Kulusevski-Ramsey si ripete a inizio ripresa, ma la conclusione viene respinta. Al 50' arriva il vantaggio bianconero: deviazione e destro di Danilo per l'1-0. Otto minuti dopo, Defrel pareggia i conti con il destro. I bianconeri cercano nuovamente il vantaggio, Chiesa calcia sul palo esterno, poi Kulusevski inventa per Ronaldo ma il bomber calcia debole e in bocca a Consigli. Nonostante l'inferiorità numerica, la squadra di De Zerbi ci crede, va al tiro con Oddei e Kyriakopoulos, ma senza fortuna. È proprio Kyriakopoulos a favorire il nuovo vantaggio bianconero di Ramsey (82'). In pieno recupero, la Juventus segna ancora in ripartenza: Ronaldo in diagonale fa il 3-1 conclusivo.

    Risultato e riepilogo Sassuolo – Juventus 15/07/20

    Il 3 a 3 finale al Mapei Stadium è un punto guadagnato per i bianconeri che tengono l'Atalanta a -7 e la Lazio a -8. Un pareggio rocambolesco tra Sassuolo e Juventus in occasione della 33sima giornata di Serie A 2019/2020. Gli ospiti si portano subito in doppio vantaggio al 5’: corner, palla messa fuori e destro dal limite di Danilo che beffa Consigli. Berardi prova a replicare dal suo canto ma trova un attento Szczesny. Dopo poco la Juve raddoppia: verticale di Pjanic, destro di Higuain solo davanti a Consigli ed è il gol del raddoppio. La partita sembra archiviata per la capolista, ma se c’è qualcosa che il Sassuolo ci ha insegnato in questa annata è che può sorprendere e ribaltare le sorti: gli undici di Sarri concedono campo al Sasòl, poi Szczesny deve impegnarsi per respingere un tir di Caputo. Il portiere bianconero deve replicare poco dopo in tuffo, quando salva la palla da un tiro deviato di Muldur. Ennesimo salvataggio per l’estremo difensore polacco, impegnato questa volta in uscita su Berardi. Il Sassuolo continua a spingere e, al 29’, trova il meritato gol con un assist di Caputo per Djuricic che batte Szczesny insaccando di destro. Nel finale ci riprovano gli ospiti con Ronaldo che però trova la deviazione di Chiriches. In avvio di ripresa, Bentancur commette fallo su Caputo al limite e ottiene una buona punizione che Berardi trasforma a ghiro di sinistro. Il ribaltone del Sassuolo arriva tre minuti dopo con un cross dalla destra di Berardi sul quale interviene Caputo in scivolata che insacca sul secondo palo. La Juve spreca il pallone del pareggio con Rabio che manca la porta di testa tutto solo. Passano appena 4 minuti e il pareggio bianconero arriva: ci pensa Alex Sandro a salvare l’onore degli ospiti con un colpo di testa sul primo palo. L’occasione per il gol partita è dei padroni di casa, che, all’84’, tentano il sorpasso con Traore ma Szczesny blinda la sua porta. Sempre Szczesny si rivela ancora decisivo quando, in pieno recupero, respinge un tiro di Bourabia da fuori. Una partita incredibile al Mapei, con i neroverdi che terrorizzano i bianconeri, ma la corsa scudetto della regina non sembra essere minacciata.

    Gli scontri diretti tra le due compagini non sono molti, ma quelli disputati negli ultimissimi anni hanno riservato non poche sorprese. Il primo match che mette di fronte le due formazioni è quello del 15 dicembre 2013 allo Juventus Stadium, che vede una vittoria a valanga della squadra di casa con un netto 4-0. I tifosi assistono alla tripletta del loro attaccante di riferimento, l'argentino Carlos Tevez, e a una rete di Federico Peluso. Al ritorno le cose non cambiano molto, visto che la squadra neroverde allenata da Di Francesco non ottiene neanche un punto al Mapei Stadium, espugnato dai piemontesi con il punteggio di 1-3, grazie alle reti di Carlos Tevez, Claudio Marchisio e Fernando Llorente, che rispondono alla rete iniziale dell'attaccante Simone Zaza.

    Il primo risultato positivo del Sassuolo nelle sfide coi bianconeri arriva nella seconda stagione in Serie A, il 18 ottobre 2014: è di nuovo il centravanti neroverde Zaza a sbloccare la gara al 13', con un bellissimo sinistro al volo a due passi dalla porta, infilando Buffon controtempo; ma il pareggio arriva pochi minuti più tardi, al 19', con un meraviglioso destro a giro dal limite dell'area del centrocampista francese Paul Pogba. Le due squadre non riescono più a trovare gol e il match termina 1-1. Al ritorno a Torino, il protagonista è ancora il talento transalpino, che risolve all'83' una gara che si stava avviando verso un pareggio a reti inviolate. Pogba regala quindi la vittoria ai suoi tifosi e a mister Allegri con un tiro di prima intenzione dal limite dell'area dopo un elegante stop di destro.

    La prima vittoria storica del Sassuolo sulla Juventus arriva all'inizio dell'annata 2015/16, con i neroverdi in grande spolvero che domano i bianconeri nel momento più brutto della loro stagione. La formazione di Di Francesco vince 1-0 con gol di Nicola Sansone al 20' del primo tempo su calcio da fermo: gli emiliani giocano la partita perfetta, organizzando un piano tattico che mette in grande difficoltà la squadra piemontese, con pressing a tutto campo, grande aggressività e qualità nel palleggio. La gara di ritorno dell'11 marzo 2016, con i bianconeri in lotta per lo scudetto, viene risolta dal fuoriclasse argentino Paulo Dybala, con un sinistro a giro dal limite dell'area, sul quale il portiere avversario non può arrivare.

    Nella stagione 2016/17 la Juventus ottiene due importanti successi sia all'andata, sia al ritorno. I bianconeri vincono con un netto 3-1 la gara d'andata allo Juventus Stadium, con una doppietta del centravanti argentino Gonzalo Higuain e una rete del centrocampista bosniaco Miralem Pjanic, entrambi acquistati nella sessione estiva di calciomercato; per gli ospiti segna il difensore centrale Luca Antei. La partita del girone di ritorno si gioca al Mapei Stadium di Reggio Emilia con i padroni di casa che non sono in grado di resistere allo strapotere fisico e tecnico degli ospiti. I bianconeri vincono con il punteggio di 0-2, grazie alle reti del solito Higuain e del centrocampista tedesco Sami Khediira: il tecnico juventino Allegri schiera ancora il 4-2-3-1 che aveva funzionato bene anche nella partita precedente in casa con la Lazio, sorprendendo la formazione emiliana che forse attendeva una Juve meno offensiva.

    Il club bianconero e quello neroverde tornano ad incontrarsi per disputare match di serie A anche nella stagione 2018/19. Per il Sassuolo, il campionato si apre con un nuovo commissario tecnico sulla panchina, Roberto De Zerbi, ed anche con una rosa parzialmente rinnovata, grazie all'arrivo di Kevin Boateng, Manuel Locatelli e Federico Di Francesco. La stagione vede il club emiliano protagonista di un girone di andata positivo e, successivamente, di una fase di declino, che culmina con la formazione neroverde a soli 5 punti di distanza dalla zona retrocessione. Quando manca ormai poco al termine del campionato, tuttavia, il Sassuolo ritrova la quadra collezionando solamente due sconfitte nelle ultime nove partite disputate, chiudendo l'annata con l'undicesima posizione in classifica. Per la Juventus, il campionato si apre con molte novità, tra cui l'arrivo del celeberrimo attaccante portoghese Cristiano Ronaldo. Al termine di una stagione nel corso della quale la squadra rimane stabilmente in testa alla classifica, il club festeggia la conquista del sesto titolo di Campione d'Italia consecutivo, nonché del trentacinquesimo Scudetto della sua storia.

    Le sfide dirette tra il Sassuolo e la Juventus vedono la formazione bianconera imporsi con forza sugli avversari, sia nel match di andata che in quello di ritorno. La prima sfida viene disputata nel corso della quarta giornata di campionato, il 16 dicembre 2018, in casa dei bianconeri: dopo un primo tempo caratterizzato da poche emozioni, salvo le ammonizioni distribuite dal direttore di gara, nella ripresa i padroni di casa passano all'attacco con Ronaldo, che mette a segno la prima rete della gara al 50', per poi regalare ai suoi una doppietta con il gol del 65'. Quando ormai la partita sembra destinata a concludersi sul 2 a 0, il neroverde Babacar sorprende il portiere avversario con un colpo di testa, regalando al Sassuolo la consolazione di un gol messo a segno in casa della corazzata bianconera.

    L'incontro del girone di ritorno si tiene presso il Mapei Stadium di Reggio Emilia il 10 febbraio 2019: il Sassuolo apre la sfida con piglio determinato, riuscendo nei minuti iniziali del match a confinare la Juve nella sua metà campo; al 23', tuttavia, è un errore del portiere neroverde Consigli a creare l'occasione perfetta per i bianconeri, che non se la lasciano sfuggire andando in gol con Khedira. Il risultato si mantiene sullo 0 a 1 per la Vecchia Signora sino al 70' di gioco, quando la squadra ospite torna a segnare con un colpo di testa di Ronaldo, su calcio d'angolo di Pjanic. Poche le sorprese negli ultimi minuti di gioco, con un Sassuolo ormai rassegnato e una Juventus interessata a conservare il risultato. Ciononostante, all'86', Can, appena entrato in campo, torna ad espugnare la difesa del portiere del Sassuolo con un tiro di sinistro, consegnando così al club torinese una vittoria netta per 0 a 3.