SNAI mette a disposizione una sezione dedicata interamente ai risultati delle ultime sfide di Serie A tra blucerchiati e bianconeri con il commento tecnico della cronaca del match.
Risultato e riepilogo Juventus - Sampdoria 12/03/2023
Gara tra due squadre con obiettivi e posizioni molto diversi in classifica. Da una parte la Juventus di Allegri, dall'altra la Sampdoria. I blucerchiati hanno un disperato bisogno di punti per uscire dalla zona retrocessione, la Juventus invece vuole assicurarsi un posto in zona coppe europee e portarsi avanti in vista di possibili penalizzazioni promesse dalla federazione. I bianconeri vincono di misura contro la squadra ligure, sempre più rassegnata alla retrocessione in Serie B. All'Allianz Stadium di Torino finisce sul 4 a 2 a favore dei bianconeri. La prima rete è di Gleison Bremer al minuto 11: calcio d'angolo battuto da Kostic seguito dall'incornata del brasiliano che batte Turk con un gran colpo di testa. Il buon momento della Juventus si palesa anche con Adrien Rabiot al minuto 26: cross di Miretti che serve il francese, bravo a staccare di testa per raddoppiare subito il vantaggio. La Sampdoria riesce a ridurre il vantaggio con il gol di Tommaso Augello al minuto 31: Leris calcia in area, dopo una serie di deviazioni la palla arriva ad Augello che calcia di prima e porta lo score sul 2 a 1. Prima della fine del primo tempo i bluecerchiati trovano perfino il pareggio con Filip Duricic al minuto 32: Zanoli si infila sulla destra, prende il fondo e serve il numero 7 che calcia battendo Perin. Le squadre tornano negli spogliatoi sul 2 a 2. Nel corso della seconda frazione di gioco viene deciso tutto in via definitiva. La Juventus vince meritatamente andando in gol altre due volte: la prima al minuto 64 con Rabiot, Fagioli lo serve, il francese controlla e calcia di controbalzo sotto la traversa, la seconda al minuto 90'+4' con la rete di Matìas Soulé, Kostic crossa per Vlahovic che colpisce di testa trovando la respinta del portiere avversario, Soulé si fa trovare pronto sul tap-in e chiude la sfida sul 4 a 2. Tre punti importanti per la Juventus che sale in classifica, la Sampdoria resta in fondo al ranking ad un passo dalla retrocessione.
Risultato e riepilogo Sampdoria - Juventus 22/08/2022
Di nuovo un posticipo per la Juventus nella seconda giornata di Serie A. Lunedì 22 agosto i bianconeri si scontrano con la Sampdoria. La prima frazione di gioco si chiude sullo 0 a 0. La Sampdoria però è incalzante e si rende pericolosa per la Juve, in particolare durante un’azione di Leris che colpisce la traversa in risposta ad una parata di Perin. In più, i bianconeri, stavano per siglare il vantaggio avversario quando Vlahovic colpisce il palo della sua stessa porta. Il match riparte con il secondo tempo. Al 65’, la Juventus vede annullarsi il gol che avrebbe potuto essere quello della vittoria. Segna Rabiot ma poi l’arbitro annuncia il fuorigioco. È ancora 0 a 0 per le due squadre. Sul finale anche la Samp si avvicina al vantaggio con Quagliarelli ma poi non trova la conclusione per la vittoria. La Juve è dal primo tempo che fa fatica a creare delle buone dinamiche di gioco. Al fischio di fine partita, il punteggio di Sampdoria – Juventus è di 0 a 0. La Juve ha ottenuto finora 4 punti in classifica mentre per la Samp è il primo.
Risultato e riepilogo Sampdoria - Juventus 12/03/2022
Continua la striscia di risultati positivi della Juventus, che questa volta fa il blitz al Luigi Ferraris e punisce la Sampdoria. I blucerchiati, reduci da due sconfitte consecutive, rimediano la terza e guardano con preoccupazione alla classifica: adesso sono solo 4 i punti di vantaggio sul Venezia terzultimo, tra l'altro avendo giocato due partite in più rispetto ai lagunari. La Sampdoria ha una prima grande occasione al 22' con Candreva, che pur essendo lontano crea qualche problema a Szczesny che deve recuperare la posizione e respingere la palla. Un minuto dopo, la Juventus passa in vantaggio grazie a un'ingenuità di Maya Yoshida: ripartenza bianconera, apertura per Cuadrado, il colombiano crossa basso e Yoshida, nel tentativo di anticipare Kean, devia la palla nella propria porta. Poco dopo la mezz'ora la Juventus si porta ancora avanti con un calcio di rigore, assegnato dall'arbitro per un intervento irregolare di Colley su Kean. Sul dischetto si posiziona Morata, che incrocia il tiro e mette fuori gioco Falcone. Un primo tempo di alto livello da parte della Juve, dall'altro canto la Samp ha provato a impensierire la retroguardia bianconera, ma ha peccato di imprecisione. Nella ripresa tutto rischia di essere messo in discussione al 73', quando l'arbitro assegna un penalty anche ai blucerchiati per un tocco di mano di Rabiot in area piccola. Ma un super Szczesny para il rigore di Candreva e custodisce il doppio vantaggio: è un duro colpo al morale della Samp, che abbassa il ritmo. Ma il gol che accorcia le distanze arriva comunque: all'84' Sabiri mette a segno un calcio di punizione, la cui traiettoria è deviata da Morata e inganna Szczesny. Ma dopo neanche tre minuti la Juventus ribadisce la propria superiorità con Morata, che con un colpo di testa su cross di Locatelli mette il sigillo alla partita.
Risultato e riepilogo Juventus – Sampdoria 26/09/2021
La Juve vince contro la Sampdoria ma lo fa soffrendo: un 3-2 che fa soffrire tanto i padroni di casa. La Juve di Allegri ritrova la vittoria ma rischia tanto. La partita vede la sfida tra le due coppie offensive Dybala-Morata e Quagliarella-Caputo. La Juventus prova a gestire il gioco, poi, dopo qualche passaggio di troppo, al decimo minuto Dybala segna e porta avanti i suoi con un calcio da fuori area che beffa Audero. Chiesa e Morata hanno subito una chance a testa per raddoppiare, il primo calcia fuori, il secondo viene murato dal portiere della Samp. Dall’altra parte, Caputo prova la conclusione dalla distanza, ma non centra il bersaglio. Al 22’ si infortuna Dybala, che è costretto a lasciare il campo per Kulusevski. L’intensità del gioco aumenta, Thorsby si becca il cartellino giallo per un intervento falloso su Chiesa, poi, al 41’, Murru ferma la palla in area con la mano su un tiro di Chiesa, ammonizione e calcio di rigore per la Juve. Bonucci trasforma dagli 11 metri per il 2-0. I blucerchiati reagiscono prima con Quagliarella che impegna Perin, poi con Yoshida che, di testa, accorcia le distanze su cross di Candreva (44’). Si va all’intervallo con un giallo di Ekdal per fallo su una ripartenza di Morata. La ripresa inizia sotto una pioggia battente, poi Bentacur trattiene Colley e si becca un giallo. Al 57’, Locatelli sfonda la difesa ospite su assist di Kulusevski e segna il suo primo gol in bianconero con Audero fuori dai pali. La Juve sfiora il poker al 74’ con Bentacur che viene respinto da Audero, poi il colpo di scena: quando i padroni di casa sembrano in pieno controllo, Candreva recupera la palla in area e lo scarica nella porta bianconera per il 3-2. Il nervosismo porta all’ammonizione di Bonucci e Kean. Tanta sofferenza per la Juventus nei minuti finali, ma alla fine conquista tre punti importanti per muovere la classifica.
Risultato e riepilogo Sampdoria – Juventus 30/01/2021
La Juventus vince a Marassi grazie a un gol di Chiesa e al sigillo nel recupero di Ramsey. Quarta sfida senza subire gol per la squadra di Pioli, mentre quella di Ranieri affonda dopo due vittorie consecutive. La Sampdoria cerca il colpaccio, ma Chiesa rovina i piani di Ranieri realizzando l'1-0 al primo tiro in porta dei bianconeri su assist di Morata. La Juve la chiude al 91' quando Cristiano Ronaldo lancia Cuadrado: il colombiano arriva davanti al portiere e regala a Ramsey il gol che chiude i giochi. La Sampdoria alza il baricentro ma non riesce a impensierire la difesa ospite. Al contrario, la Juve controlla e sfiora il raddoppio un paio di volte prima della fine del tempo. Nella ripresa la Juventus rallenta, Quagliarella ci prova con il sinistro, ma Chiellini devia in corner, poi è la volta di Keita su calcio d'angolo, ma il tentativo termina oltre l'incrocio. I bianconeri amministrano, mantengono la lucidità, poi chiudono i giochi con gli innesti giusti di Pirlo. Il colpo del ko arriva in pieno recupero, al 91': lancio di Ronaldo, Cuadrado si invola in contropiede poi smarca Ramsey a centro area e scaglia in rete. Una vittoria meritata della Juventus, che domina la Samp sia sul piano tattico, sia su quello fisico. I blucerchiati provano ad accorciare, ma trovano la respinta del reparto difensivo dei campioni d'Italia.
Risultato e riepilogo Juventus – Sampdoria 26/07/20
In occasione della 36esima giornata del campionato di Serie A 2019/2020, la Juve ospita la Sampdoria all'Allianz Stadium in una sfida decisiva a due turni dal termine del torneo. I padroni di casa battono i blucerchiati per 2-0 conquistando il loro nono scudetto consecutivo, il primo di Sarri, il decimo per Gigi Buffon.
La vittoria della Juve contro la Samp è stata tutt'altro che semplice, i bluerchiati hanno blindato tutti i passaggi degli juventini, rendendogli difficile ogni azione offensiva. La gara si sblocca nei minuti di recupero del primo tempo, quando Rabiot ottiene una punizione dal limite, poi Pjanic serve Ronaldo che insacca il suo trentunesimo gol in campionato. Nella ripresa, la Samp reagisce e va molto vicina al pareggio, ma il tocco di Leris sfiora il palo. Insiste la Sampdoria che impegna Szczesny prima con una punizione di Ramirez, poi con Tonelli che tenta un tiro di testa su calcio d'angolo. Al 67', i padroni di casa chiudono la sfida con un gol di Bernardeschi che va a segno su una respinta di Audero. Il risultato non cambia, ma le emozioni non si esauriscono qui: Szczesny si oppone su un colpo di testa di Quagliarella, poi De Ligt respinge in scivolata un tiro di Gabbiadini. I blucerchiati rimangono in dieci per via dell'espulsione di Thorsby per doppia ammonizione, poi un fallo in area di Depaoli su Alex Sandro regala un penalty ai padroni di casa, ma Cristiano Ronaldo calcia sulla traversa divorando il tris. Durante il recupero finale, Audero sventa un colpo di testa di Rabiot, poi Yoshida salva sulla linea un colpo di Bonucci. Niente tris, ma la festa a Torino è garantita.