Di seguito, trovi date, risultati, momenti salienti e commento tecnico delle ultime gare che hanno visto protagoniste la formazione bianconera e quella rossonera.
Risultato e riepilogo Juventus - Milan 18/01/2025
Nel match della 21esima giornata di Serie A, la Juventus batte 2-0 il Milan. In avvio, la Juventus è subito in possesso e crea la prima chance della partita: destro di Mbangula che si spegne sul fondo. Al quarto d’ora ci prova Koopmeiners, ma la palla sfiora la traversa. Al 19’, Reijnders spreca facendosi murare da Locatelli a due passi dalla porta. Poco dopo la mezzora, Yildiz ha un'ottima chance, ma colpisce male e favorisce la respinta in angolo di Maignan. In avvio di ripresa, Weah avrebbe la chance per l’1-0, ma calcia addosso a Maignan, sulla ribattuta Koopmeiners centra in pieno il portiere rossonero. Il Milan è in balia della Juventus, che all’ora di gioco la sblocca: destro di Mbangula e deviazione fortunata di Emerson che fulmina Maignan e porta in vantaggio i padroni i bianconeri. Gli uomini di Motta raddoppiano dopo 5 minuti: Thuram verticalizza per Weah che batte Tomori in dribbling e la infila nell’angolino. Nel finale, la Juventus difende il risultato, il Milan va all’assalto con Jovic e Camarda, ma il risultato non cambia.
Formazioni Juventus - Milan
Juventus: Di Gregorio, McKennie, Gatti, Kalulu, Cambiaso, Locatelli, Thuram, Yildiz, Koopmeiners, Mbangula, Gonzalez.
Milan: Maignan, Emerson, Tomori, Gabbia, Hernandez, Bennacer, Fofana, Musah, Reijnders, Leao, Abraham.
Risultato e commento Milan - Juventus 23/11/2024
Nell'anticipo della 13esima giornata di Serie A, Milan e Juventus si annullano e non vanno oltre lo 0-0. A San Siro, senza concedere troppe emozioni al pubblico, i ragazzi di Paulo Fonseca e quelli di Thiago Motta conquistano un punto a testa con un pareggio a reti bianche. Dopo dieci minuti, Koopmeiners ci prova ma calcia sull’esterno della rete, poi Musah calcia debolmente e trova la parata di Di Gregorio. Ci prova anche Yildiz al 23’, ma il suo destro termina a lato. La sfida appare ingessata e lo stallo si protrae fino all’intervallo. Nella ripresa il copione non cambia, Yildiz non riesce a concretizzare un contropiede, mentre il Milan ci prova con Leao ed Emerson, ma senza successo. A un quarto d’ora dalla fine, nella speranza di dare una scossa, Fonseca manda in campo Pulisic, ma la difesa bianconera riesce subito ad arginare le sue mosse. Il match non si sblocca nemmeno con i cambi di Motta, poi, dopo 4 minuti di recupero, in cui il Milan ha provato a creare dei pericoli dalle parti di Di Gregorio, la gara termina.
Formazioni Milan - Juventus
Milan: Maignan, Emerson Royal, Gabbia, Thiaw, Theo Hernández, Fofana, Reijnders, Musah, Loftus-Cheek, Leao, Morata.
Juventus: Di Gregorio, Savona, Gatti, Kalulu, Cambiaso, Locatelli, Thuram, Conceicao, Koopmeiners, Yildiz, McKennie.
Risultato e highlights Juventus – Milan 27/04/2024
Nel match valevole per la 34esima giornata di Serie A, Juventus e Milan non sono andate oltre lo 0-0 nello scontro diretto per il secondo posto. Allo Stadium, in una sfida terminata senza reti, il Milan, forte di cinque punti in più in classifica rispetto ai bianconeri, ha difeso e gestito al meglio le assenze nel reparto difensivo. Agli squalificati Calabria, Tomori e Theo Hernandez, nelle fila del Milan si è andato ad aggiungere anche Maignan nel riscaldamento. Al suo posto un grandissimo Sportiello, decisivo con i suoi interventi in almeno quattro occasioni. La Juventus, dal canto suo, ci ha provato specialmente nella ripresa, ma non è riuscita a trovare spazio nella serrata difesa rossonera. Ci ha provato nel primo tempo Vlahovic, poi Kostic, Danilo e Milik nella ripresa, ma senza fortuna. Altra occasione nel finale, quando Sportiello ha lasciato a Rabiot una palla che Thiaw ha poi respinto sulla linea. Finisce 0-0, i rossoneri mantengono +5 sui bianconeri.
Formazioni Juventus – Milan
Juventus: Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo, Weah, Cambiaso, Locatelli, Rabiot, Kostic, Vlahovic, Yildiz.
Milan: Sportiello; Musah, Gabbia, Thiaw, Florenzi, Adli, Reijnders, Pulisic, Loftus-Cheek, Leao, Giroud.
Risultato e highlights Milan - Juventus 22/10/2023
Il nono turno di Serie A si conclude con il big match di giornata fra Milan e Juventus, che mette di fronte due squadre protagoniste indiscusse in questo avvio di campionato. I rossoneri cercano la vittoria per riacciuffare la vetta della classifica, i bianconeri vogliono accorciare le distanze dall'Inter. A spuntarla è la Vecchia Signora, che supera di misura gli avversari e sale così a quota 20 punti in classifica. Trascinato dal calore di San Siro, il Milan inizia subito ad aggredire comprimendo la Juve nella propria metà campo. La migliore occasione arriva sui piedi di Leao, che parte in velocità e serve Giroud, che controlla il pallone e scarica verso la porta in girata, Szczesny compie un autentico miracolo e con la punta delle dita salva in corner. Gli ospiti faticano a costruire e quando finalmente Kean riceve un ottimo suggerimento, una splendida chiusura in diagonale di Calabria salva il Milan. L'episodio decisivo è al 40': Thiaw atterra Kean su una chiara occasione da gol e l'arbitro sventola il cartellino rosso, Milan in 10. L'espulsione modifica gli equilibri in campo, ma anche nel secondo tempo la Juve fatica a sfruttare la superiorità numerica come dovrebbe. Serve un episodio per sbloccare la gara, e arriva al 63': la conclusione dalla distanza di Locatelli viene deviata da Mirante e il portiere non può arrivare sul pallone, 1-0 Juve. Un duro colpo per il Milan, dal canto suo Pioli prova a inserire Romero e Kjaer. Nel finale sono ancora i piemontesi a sfiorare il gol, prima Mirante si oppone al sinistro di Vlahovic, poi a Cambiaso e sulla ribattuta allo stesso serbo. Finisce 1-0, la Juventus festeggia i tre punti.
Formazioni Milan - Juventus
Milan: Mirante - Calabria, Thiaw, Tomori, Florenzi - Musah, Adli, Reijnders - Pulisic, Giroud, Leao.
Juventus: Szczesny - Gatti, Bremer, Rugani - Weah, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic - Milik, Kean.
Risultato e highlights Juventus - Milan 28/05/2022
Torna per la 37a giornata di Serie A uno dei grandi classici del calcio italiano. La Juventus di Allegri ospita in casa il Milan di Pioli per una gara che comunque vada avrà degli esiti importanti sulle gerarchie del campionato. La sfida mette in rilievo la maggiore capacità del Milan di creare e gestire il vantaggio ottenuto. Il primo tempo dimostra sin da subito quanto i rossoneri siano maggiormente lanciati in fase di costruzione. Non a caso, a mettere a segno il primo e unico gol sono proprio loro al minuto 40 con Giroud: Calabria crossa della destra all'interno dell'area di rigore, il francese si libera di Gatti e stacca di testa per spingere la sfera in rete. Il gol dello 0 a 1 mette in discesa la gara per la squadra di Milano. Nel secondo tempo non devono fare altro che difendere il risultato per portare a casa i tre punti decisivi per la qualificazione matematica in Champions League.
Nel secondo tempo la partita continua sugli stessi ritmi visti nel corso del primo. La gara si mette in totale discesa per i ragazzi di Pioli quando la Juventus si dimostra in seria difficoltà nella creazione di palle da gol. L'occasione più interessante della seconda frazione arriva Saelemaekers al minuto 71: Giroud avanza a campo aperto, allarga per il compagno che prova a calciare in porta dall'interno dell'area di rigore, ma trova la risposta del portiere polacco a sbarrargli la strada. I bianconeri non mettono quasi mai in crisi la retroguardia avversaria, ma rischiano il pareggio nei minuti di recupero sugli sviluppi di un calcio d'angolo con Danilo, la palla viene spazzata via. La partita termina con la vittoria del Milan per 0 a 1, i rossoneri sono matematicamente in Champions League, alla Juventus non resta che sperare nella qualificazione in Europa League all'ultima giornata.
Formazioni Juventus – Milan
Juventus: Szczesny, Gatti, Bremer, Danilo, Cuadrado, Locatelli, Rabiot, Kostic, Di Maria, Kean, Chiesa.
Milan: Maignan, Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernández, Tonali, Krunić, Messias, Díaz, Leão, Giroud.
Risultato e highlights Milan - Juventus 08/10/2022
Situazione diversa per Milan e Juventus, che si presentano a questo incontro con ambizioni diverse. I rossoneri puntano alla vetta della classifica; d'altro canto quello della Vecchia Signora non è stato un buon avvio di stagione, i bianconeri sono ancora alla ricerca del primo successo esterno in campionato. E prosegue il momento negativo di Allegri, che sprofonda nella sconfitta. La Juve gioca davvero solo per un quarto d'ora, poi sembra arrendersi e si preoccupa per lo più di difendere. Inutile trovare alibi: l'1-0 del Milan ha origine da un fallo evidente di Theo Hernandez su Cuadrado, ma prima i rossoneri avevano colpito ben tre pali. Il primo al ventesimo minuto, con Rafael Leao a scheggiare il legno sulla spizzata di Kalulu durante un calcio d'angolo, poi Vlahovic devia sul palo il destro di Leao, e ancora Leao al 34' piazza il destro dalla distanza ma il legno gli nega il gol. La rete dell'1-0 nasce da un corner, Tomori stoppa il pallone, si gira e scarica sotto la traversa. Nel secondo tempo ci si aspetterebbe una reazione da parte della Juve, e invece è il club di Pioli a fare il gioco. Il 2-0 nasce da un pasticcio dei bianconeri, con Vlahovic che regala un pallone a Diaz e nessuno dello schieramento difensivo della Juve che riesce a fermare lo spagnolo, il cui destro piega Szczesny. Finisce 2-0, per la prima volta Pioli batte Allegri in Serie A dopo ben 16 tentativi e aggancia momentaneamente Napoli e Atalanta in cima alla classifica.
Risultato e highlights Juventus – Milan 23/01/2022
Al Giuseppe Meazza di Milano va in scena uno dei più famosi e storici big match di Serie A, si gioca Milan - Juventus, una sfida per l'alta classifica che può dare una svolta all'intero campionato. Milan e Juve si trovano rispettivamente a 48 e a 41 punti e vogliono tenere il ritmo dell'Inter capolista, per farlo hanno bisogno di vincere. La gara non regala gol, tanto da terminare in pareggio per 0 a 0, le due formazioni si temono e adottano un atteggiamento difensivista. Non a caso, la prima occasione del match impiega ben 20 minuti ad arrivare: Leao inventa uno scambio al limite dell'area di rigore con Ibrahimovic e scarica un sinistro respinto prontamente da Szczesny. La risposta bianconera arriva con Dybala cinque minuti più tardi: l'argentino tenta la conclusione a giro, la palla finisce di poco sopra la traversa. Nel primo tempo il Milan è più propositivo ma la Juventus si è dimostrata in grado di rispondere ad ogni minaccia avversaria. Nel secondo tempo invece parte meglio la Juventus che sfiora il gol con Morata, l'attaccante spagnolo colpisce di testa il cross di De Sciglio ma la sfera finisce di poco fuori. Le porte sembrano entrambe stregate, la palla non ne vuole sapere di entrare. Le occasioni del Milan invece arrivano con Saelemaekers, Hernandez e Giroud. Neanche loro riescono a sbloccare il risultato. Finisce quindi così la partita. Risutlato incredibile che lascia l'amore in bocca ad entrambe le squadre che perdono terreno sull'Inter.
Risultato e highlights Juventus – Milan 19/09/2021
Juventus e Milan pareggiano per 1-1 all’Allianz Stadium. Il Diavolo acciuffa un punto davvero prezioso, mentre la Juventus avrebbe meritato la vittoria perché è stata sicuramente una Juve diversa dalle prime di campionato. In avvio di gara, la Juve ha fatto faticare non poco il Milan, con Dybala che ha mandato in confusione i rossoneri. É Morata a sbloccarla dopo 4 minuti, complice un errore grossolano del Milan, che prende un gol in contropiede su corner a favore: il Milan non solo perde palla, ma permette a Morata di percorrere mezzo campo e di superare Maignan senza particolari problemi. La Juve arriva prima sulle palle, è più lucida del Milan, Morata e Dybala hanno scaldato i guanti di Maignan, mentre sul fronte opposto Szczesny si è limitato a osservare i suoi incapaci di rendersi offensivi. Il Milan prova ad aumentare il ritmo alla mezzora, poi perde Kjaer per un problema muscolare. Nella ripresa, il Milan non riesce a costruire le proprie mosse, complici le numerose assenze. Dopo una girandola di cambi, al minuto 76 arriva il gol del pareggio rossonero da una palla inattiva: corner di Tonali, Rebic spizza di testa e la insacca nell’angolo lontano. Il gol ripristina l’equilibrio in campo, con diverse chance da gol per entrambe le compagini, con Kean e ancora Rebic per citarne due. Nel finale, il Milan ha provato a vincerla con il destro di Kalulu, ma Szczesny fa il miracolo e salva l’1-1.
Risultato e highlights Juventus - Milan 09/05/2021
Allo Stadium Juventus e Milan si affrontano per la trentacinquesima giornata di Serie A, la partita più importante tra tutte quelle in programma visto che vale la Champions League per una di queste due squadre. La situazione è la seguente: Milan e Juve hanno gli stessi punti e sono incalzate dal Napoli che ha vinto con lo Spezia, quindi qualunque sarà il risultato una delle due si ritroverà fuori dalla zona Champions League a meno tre giornate dal termine. Ovviamente la partita è piuttosto tesa considerata quella che è la posta in palio, la prima occasione cristallina arriva infatti al 30’ con Giorgio Chiellini che può schiacciare in porta di testa, ma mira a lato. Per il centrale bianconero una partita molto negativa. Il Milan colpisce per primo e trova i tempi perfetti per farlo: al 46’, quindi alla fine di un primo tempo molto equilibrato, Brahim Diaz si vede respingere un primo tentativo ma la difesa gli lascia il tempo di rientrare e mettere a giro nell’angolo alto sul secondo palo. Un bel gol, ma soprattutto un gol mortifero che arriva con un timing praticamente letale. Dopo l’intervallo infatti il Milan torna in campo galvanizzato e la Juventus ancor più frastornata. Al 56’ Chiellini respinge un tiro con un braccio e la var assegna il rigore al Milan. Incredibilmente Franck Kessie si fa parare il tiro da Szczesny che riscatta parzialmente un prova fin lì incolore. Sembrerebbe il presupposto per una rimonta juventina, ma al 78’ Rebic, subentrato a uno spento Ibrahimovic (peggiore tra i suoi), si inventa un bellissimo destro dalla distanza che semplicemente lascia il portiere senza opzioni. La Juventus sotto di due si inabissa e subisce il ko definitivo piazzato da Tomori che all’82’ salta in anticipo su Chiellini (male anche stavolta) e colpisce di testa per il gol del 3 a 0.
Una partita dal risultato chiaro e netto che mette definitivamente fine al ciclo Juventus durato circa un decennio. La squadra sembra interamente da rifondare a cominciare da un Ronaldo che, nonostante si laureerà capocannoniere, oggi è sembrato un elemento totalmente avulso dalla squadra e molto scoraggiato. Il centrocampo ha gravissime lacune e la difesa deve essere puntellata. Insomma bisogna ripartire, ma se dovessero mancare i soldi della Champions League sarà ancora più difficile. Meglio per il Milan che dovrà continuare a lottare fino alla fine per raggiungere di nuovo la competizione europea che non gioca dal 2014. Intanto oggi i suoi giovani si sono messi ampiamente in mostra.
Risultato e commento Milan – Juventus 06/01/2021
Prima sconfitta in campionato per la formazione di Pioli, battuta per 3-1 dalla Juventus a San Siro, dopo 27 turni utili consecutivi. Il big match della 16esima giornata di Serie A lo vince la Juventus, che torna in corsa scudetto. Vanno subito alla conclusione Dybala e Castillejo, poi Frabotta alza sopra la traversa. Chiesa appare in forma, centra un palo al 16', poi la sblocca due minuti dopo: intesa ottimale con Dybala, assist di tacco per l'ex Fiorentina e diagonale vincente. Lo stesso Chiesa ci riprova trovando l'opposizione di Donnarumma, poi Leao impegna Szczesny: il portiere polacco respinge, ma non può nulla sul destro piazzato di Calabria che vale l'1-1. Al 62', Chiesa segna la doppietta personale con un sinistro chirurgico. L'ingresso di McKennie e Kulusevski sortisce l'effetto sperato: lo svedese confeziona l'assist per il compagno che non sbaglia a girare in rete (76'). Il Milan mantiene la vetta a +1 sull'Inter, la Juve, distante 7 punti dai rossoneri, fa festa e si rilancia in corsa scudetto.
Risultato e commento Milan – Juventus 07/07/20
Milan e Juventus tornano ad incontrarsi nella cornice dello Stadio Giuseppe Meazza in occasione della 31a giornata del campionato di Serie A 2019/2020: i rossoneri, forti della brillante vittoria in casa della Lazio ottenuta nel corso del turno precedente, sono alla ricerca dei punti utili per cementare la qualificazione all’Europa League; i bianconeri, pure reduci dalla vittoria nel Derby della Mole, puntano a difendere la prima posizione in classifica, per ora avvantaggiati dalle incertezze delle squadre all’inseguimento.
Mister Pioli sceglie di schierare in campo una formazione invariata rispetto alla precedente giornata, con l’unica eccezione della presenza di Rebic e di Paqueta in sostituzione di Calhanoglu e di Bonaventura. La Juve, invece, deve rinunciare alla presenza di Dybala e di De Lift, entrambi squalificati al termine del turno precedente. Sarri schiera dunque in campo Hiugain e Rugani, pronto ad affiancare Bonucci di fronte a Szczesny, che riprende il suo posto in porta.
Il match è caratterizzato da un avvio lento: nonostante il gioco aggressivo della Juventus, la palla resta bloccata a centro campo per buona parte del primo tempo, senza che nessuna delle due squadre riesca a creare vere occasioni gol e ad impensierire l’estremo difensore avversario. Nella ripresa, però, la gara si infiamma: al 47', Rabiot è protagonista di una brillante azione, che lo vede prendere possesso della palla da centrocampo, fino a raggiungere l’area rossonero, dove il giocatore sorprende con un tiro potente e preciso Donnarumma, consegnando ai suoi il gol dell’1 a 0. Il match sembra essersi ufficialmente sbloccato: al 52', è la volta di Ronaldo, che intercetta il lancio profondo di Cuadrado depositando la palla nella porta del Milan, trovando così la rete del raddoppio.
Quando la gara sembra già nella mani dei bianconeri, il direttore di gara fischia un calcio di rigore per il Milan al 62', ammonendo Bonucci, colpevole di un tocco di braccio in area. A battere è Ibrahimovic, che con freddezza trasforma il rigore in gol, non lasciando scampo a Szczesny. I rossoneri tornano a crederci e appena 4 minuti più tardi Kessiè smarca i difensori bianconeri in area e insacca la rete del pareggio. La rimonta del Milan e tanto sorprendete quanto rapida: al 67', arriva il colpo di scena, con Rebic che allarga in area e Leao che supera ancora una volta il portiere bianconero, portando i padroni di casa in vantaggio. Blackout totale per la formazione bianconera di Sarri, che improvvisamente sembra non riuscire più a far fronte agli attacchi degli avversari: all’80', arriva così il gol che sancisce la vittoria definitiva del Milan, con Rebic che realizza su assist di Bonaventura, portando a casa il gol numero 4 per i rossoneri.