Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Juventus
    Como

    Quote scommesse Juventus - Como

    Juventus e Como è una combinazione con alle spalle un ampio passato nel panorama del calcio italiano. Queste due squadre, infatti, si sono trovate per la prima volta sullo stesso prato verde nel 1949, durante il campionato di massima serie, nel quale hanno continuato a scontrarsi fino ai primi anni duemila per poi interrompere i loro appuntamenti per più di 20 anni. La formazione bianconera e quella lariana si affronta di nuovo in Serie A per la stagione 2024/25, dopo l'entusiasmante promozione del Como grazie al suo secondo piazzamento in serie cadetta.

    Le origini della Juventus risalgono al 1897, quando un gruppo di studenti liceali della zona si riunirono per formare una squadra e giocare a calcio. È universalmente riconosciuta come uno dei club più prestigiosi e vincenti al mondo, con una lunga storia di successi e tradizioni nel calcio. La Juventus ha accumulato un palmarès impressionante di 71 trofei ufficiali, stabilendosi come il club più titolato d'Italia. Questi includono 36 scudetti nazionali e 11 trofei UEFA, che testimoniano la sua supremazia nel calcio italiano e europeo. Dal suo ingresso nel massimo campionato nazionale nel 1900, ad eccezione della stagione 2006-2007, la Juventus ha giocato un ruolo chiave nel panorama calcistico italiano. Grazie a un modello gestionale innovativo, la Juventus è stata una delle prime società sportive italiane a raggiungere lo status professionistico, consolidando la sua posizione di leadership nazionale nel decennio successivo alla sua fondazione. A livello internazionale, il club ha iniziato a distinguersi dagli anni '70 del XX secolo, contribuendo alla crescita del calcio italiano nel panorama globale.

    Il Como Calcio 1907, conosciuto semplicemente come Como, viene fondato nel 1907 nella suggestiva città di Como, nel cuore della Lombardia. Per un totale di 13 stagioni, il Como ha calcato i prestigiosi campi della Serie A, dimostrando la sua competitività nella massima divisione del calcio italiano. Il punto più alto è rappresentato dal sesto posto conquistato alla fine della sua prima stagione in Serie A, un risultato memorabile che ha lasciato un segno indelebile nei cuori dei suoi sostenitori. La storia del Como è costellata di fusioni e rinascite. Partendo come Como Foot-Ball Club nel lontano 1907, il club ha attraversato diverse trasformazioni e fusioni con altre società calcistiche nel corso degli anni, modificando nome e identità ma mantenendo sempre accesa la passione per il calcio nella sua città natale. Nonostante le sfide finanziarie e i periodi di difficoltà, il Como ha dimostrato una straordinaria capacità di risollevarsi e di continuare a competere per i suoi obiettivi.

    La Juventus, grazie alla sua esperienza e al suo status nel calcio internazionale, parte con un chiaro vantaggio rispetto al Como. Tuttavia, nel calcio tutto può accadere e la formazione lariana cercherà sicuramente di mettere in difficoltà la Vecchia Signora. Vuoi sapere chi avrà la meglio nella prossima partita tra Como e Inter? Con SNAI puoi approfondire importanti aspetti legati alle scommesse, esplorando una vasta gamma di informazioni cruciali come lo stato di forma delle squadre, le statistiche dettagliate, i precedenti degli incontri, e le performance recenti. Scommetti con consapevolezza e sicurezza sulla piattaforma di SNAI, che garantisce un'esperienza digitale controllata e affidabile.

    Se desideri essere aggiornato sui risultati delle partite più recenti tra Inter e Como, esplora gli esiti dei match tra queste due squadre attraverso le sintesi tecniche fornite da SNAI.

    Risultato e riepilogo Como - Juventus 07/02/2025

    Nell'anticipo della 24a giornata di Serie A, la Juventus sbanca 2-1 lo stadio del Como. I padroni di casa pressano subito in avvio e provano a fare la partita, Cutrone crossa dopo 5 minuti, ma Weah salva, poi i lariani sfiorano il vantaggio al minuto 11, ma Di Gregorio fa miracoli sul diagonale di Nico Paz. La Juventus fatica a costruire, Da Cunha ci prova con un sinistro potente, ma Di Gregorio è attento e devia sopra la traversa. Al 35’ la Juve la sblocca: Weah recupera, Nico Gonzalez innesca Kolo Muani che si libera di Dossena e beffa Butez con un destro potente. In pieno recupero il Como trova il gol del pareggio: Cutrone ruba la palla a Koopmeiners, l'ex Milan crossa in area per l’incornata di Diao. Nella ripresa è ancora il Como a fare il gioco, con Nico Paz e Strefezza che ci provano, ma Di Gregorio si oppone. Il Como si spegne, rallenta, poi protesta per un rigore non concesso per un tocco di mano di Gatti. All’87’, Butez è costretto a uscire con i pugni su una punizione ma colpisce in pieno la testa di Gatti: calcio di rigore che Kolo Muani trasforma. Al 91', la zuccata di Dossena colpisce la parte alta della traversa. Vince la Juventus che conquista tre punti fondamentali nella corsa Champions.

    Formazioni Como - Juventus

    Como: Butez, Smolcic, Goldaniga, Dossena, Valle, Perrone, Da Cunha, Strefezza, Paz, Diao, Cutrone.

    Juventus: Di Gregorio, Weah, Gatti, Renato Veiga, Savona, Locatelli, Koopmeiners, Nico Gonzalez, McKennie, Yildiz, Kolo Muan.

    Risultato e highlights Juventus - Como 19/08/2024

    La Juventus del nuovo allenatore Thiago Motta inizia il campionato nel migliore dei modi, vincendo 3-0 contro il Como neopromosso. Il primo squillo è dopo 20 minuti, Vlahovic impatta di testa su un cross di Cambiaso e allarga di poco la traiettoria. Tre minuti dopo ecco il gol che sblocca il punteggio: Weah apre a sinistra per Mbangula, che sfrutta il suggerimento, entra in area e fulmina Reina con un destro perfetto. Al 43' Vlahovic va alla conclusione da posizione ravvicinata, Barba devia leggermente e il pallone sbatte sul palo per poi uscire. Poco male, perchè nel recupero del primo tempo i bianconeri raddoppiano: Vlahovic fa il velo sul cross rasoterra di Yildiz, Weah calcia di prima e manda la sfera prima sulla traversa e poi in rete. La Juventus completa l'opera a inizio ripresa: Cabal pennella un cross in area e Vlahovic insacca di testa, tuttavia il gol viene annullato per un fuorigioco di Cambiaso a inizio azione. Poco dopo i bianconeri colpiscono anche un palo, Reina cerca di chiudere Vlahovic in uscita ma il tap-in di testa del serbo trova il legno a negargli la gioia del gol. Fabregas tenta di correre ai ripari con l'inserimento di Gabrielloni, Cerri e Verdi, ma la Juve amministra il gioco senza difficoltà e al 91' incasella anche il tris, un bel sinistro a giro di Mbangula.

    Formazioni Juventus - Como

    Juventus: Di Gregorio - Cambiaso, Gatti, Bremer, Cabal - Thuram, Locatelli - Weah, Yildiz, Mbangula - Vlahovic.

    Como: Reina - Moreno, Goldaniga, Barba, Sala - Strefezza, Mazzitelli, Braunoder, Da Cunha - Cutrone, Belotti.