Tutti i risultati degli incontri previsti nel campionato di Serie A tra partenopei e nerazzurri.
Risultato e commento Inter - Napoli 10/11/2024
Termina pari sull’1-1 il big match Inter-Napoli valido per il posticipo della 12esima giornata di Serie A. La prima chance è per i partenopei, con Kvaratskhelia che si libera sulla sinistra, ma la sua conclusione è sporcata da Pavard. Al 23’, la squadra di Conte la sblocca: deviazione di Rrahmani in direzione di McTominay, che da vicino appoggia in rete portando il Napoli in vantaggio. Dopo la mezzora, l’Inter toglie a Kvaratskhelia il pallone dello 0-2 dopo una palla velenosa di Calhanoglu. Al 40’, Acerbi ha una grande occasione, ma Meret d’istinto respinge. Il pari è solo questione di tempo: al 43’, un bolide di Calhanoglu beffa Meret e accende San Siro chiudendo la prima frazione. Nella ripresa, Dimarco centra il palo esterno, Conte inserisce Lobotka, poi è ancora Dimarco a impensierire Meret. A un quarto d’ora dal triplice fischio, la formazione di Inzaghi ha un’occasione per ribaltarla, l’arbitro fischia il penalty per un contatto in area tra Dumfries e Anguissa, ma, dal dischetto, Calhanoglu centra in pieno il palo. L'Inter continua a pressare, al 77' Meret deve respingere un sinistro di Barella, poi, nell’ultimo minuto di recupero, Simeone ha un’ottima chance su iniziativa di Ngonge, ma l'attaccante calcia alto sopra la traversa. Finisce con un punto a testa.
Formazioni Inter - Napoli
Inter: Sommer, Pavard, Acerbi, Bastoni, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco, Thuram, Martinez.
Napoli: Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera, Anguissa, Gilmour, McTominay, Politano, Lukaku, Kvaratkshelia.
Risultato e riepilogo Inter - Napoli 17/03/2024
A San Siro ha luogo il big match fra le ultime due squadre eliminate dalla Champions League, ma che in campionato gareggiano ancora, sebbene per obiettivi diversi: l'Inter è alla ricerca dello scudetto della seconda stella, il Napoli punta all'Europa. Dopo un fraseggio prolungato da parte dei nerazzurri, c'è la prima vera occasione dell'incontro con un doppio salvataggio di Meret, che prima si oppone al colpo di testa di Darmian e poi alla successiva conclusione di Lautaro Martinez. Intorno alla mezz'ora il Napoli si fa sentire con una girata di Raspadori sul cross basso di Anguissa, Pavard devia in corner. Al 43' è l'Inter a passare in vantaggio grazie a Darmian, che capitalizza l'assist di Bastoni dalla corsia di sinistra e trafigge Meret, complice la leggera deviazione di Olivera. Il primo tempo si chiude con il vantaggio dell'Inter. La ripresa si apre con una grande chance per i nerazzurri, Meret è chiamato a un provvidenziale intervento in tuffo per deviare la conclusione insidiosa di Lautaro Martinez. Qualche minuto più tardi l'Inter si propone su punizione: Calhanoglu appoggia per Dimarco, il cui tiro viene deviato e poi mandato in angolo da Meret. Intorno al 70' inizia la girandola di cambi, il Napoli acquisisce coraggio e all'81' trova il pareggio su palla inattiva: calcio d'angolo di Politano, Bastoni tocca, Juan Jesus impatta di testa e segna a pochi passi dalla porta. Nel finale la gara si addormenta e nessuna delle due squadre riesce a trovare il gol vittoria.
Formazioni Inter - Napoli
Inter: Sommer - Pavard, Acerbi, Bastoni - Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco - Lautaro Martinez, Thuram.
Napoli: Meret - Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera - Anguissa, Lobotka, Traoré - Politano, Raspadori, Kvaratskhelia.
Risultato e riepilogo Napoli - Inter 03/12/2023
Al Maradona va in scena il big match della 14esima giornata di Serie A fra Napoli e Inter. I partenopei, attualmente quarti, vogliono accorciare sulla Juve e proprio sull'Inter, che però appare in grande forma considerando che non perde da settembre. Prosegue il momento positivo dei nerazzurri, che vincono e tornano al comando della classifica. Il primo squillo è di Elmas, che dopo tre minuti di gioco prova la conclusione potente dalla distanza, Sommer si allunga e salva la situazione. Al 12' Thuram esegue uno splendido scambio con Lautaro e va a segno, ma Massa annulla per un fuorigioco millimetrico. Nonostante la gara sia molto intensa e dinamica, per assistere a una vera palla gol bisogna aspettare il 36', quando una disattenzione di Calhanoglu favorisce Politano, che con un gran mancino a giro cerca la porta ma trova solo la traversa. Due minuti più tardi Lautaro calcia al volo sulla rimessa lunga di Dumfries, ma Meret compie un intervento prodigioso in uscita. Sembra che il primo tempo debba finire in parità, ma al 44' l'Inter passa avanti, sul cross di Dimarco Dumfries fa da sponda per Barella che lascia scorrere il pallone per Calhanoglu, che esplode al volo un gran destro che si deposita alle spalle di Meret. Il secondo tempo prosegue a ritmi elevati, il Napoli protesta per un contatto fra Acerbi e Osimhen in area di rigore, l'arbitro lascia proseguire e la palla arriva a Kvaratskhelia, che prova a incrociare il sinistro ma il tentativo viene neutralizzato da un eccellente intervento di Sommer. Dopo cinque minuti l'Inter va al raddoppio grazie a una splendida iniziativa di Lautaro per Barella, che batte Meret per lo 0-2. Osimhen va vicino all'1-2 con un colpo di testa, ma a pochi minuti dalla fine arriva il colpo di grazia con Cuadrado che crossa in mezzo e Thuram, non marcato da Ostigard, che può insaccare in rete da due passi. Finisce così, tempi duri per Mazzarri che viene agganciato dalla Roma al quarto posto.
Formazioni Napoli – Inter
Napoli: Meret - Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Natan - Elmas, Lobotka, Anguissa - Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
Inter: Sommer - Darmian, de Vrij, Acerbi - Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco - Thuram, Lautaro Martinez.
Risultato e riepilogo Napoli - Inter 21/05/2023
La partita tra Napoli e Inter si gioca allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli e mette in contrapposizione due club che non hanno più nulla da chiedere alla classifica. Si tratta però di un big match tra la squadra campione d'Italia e l'Inter finalista di Champions League. La partita è meno equilibrata del previsto: vincono i partenopei per 3 a 1, si portano in fase offensiva già dai primi minuti di gioco sfiorando la rete con Anguissa, ma la rete impiega molto tempo per arrivare. L'1 a 0 lo mette a segno proprio Anguissa al minuto 67: azione del Napoli con Zielinski che imbuca il compagno, il giocatore controlla e spinge in porta al volo, Onana non riesce ad evitare che la sfera finisca in porta. A pareggiare i conti c'è Romelu Lukaku che ottiene il pareggio al minuto 82: Dimarco ruba la sfera a Raspadori e crossa in mezzo, dove il belga spinge in rete sfruttando la disattenzione di Juan Jesus. Nei minuti finali il Napoli si spinge all'attacco cercando lo spazio per il sorpasso, lo trova con Di Lorenzo che va in gol al minuto 85: Anguissa serve il suo capito, che calcia dai 20 metri e batte Onana di sinistro. Il gol deciso arriva al minuto 90'+4' con Gianluca Gaetano: bella transizione offensiva dei padroni di casa, il Cholito serve il Gaetano che batte per l'ultima volta Onana. Con questo successo il Napoli sale a 86 punti, l'Inter resta fermo a 66 punti esponendosi al rischio di uscire dalla zona Champions League nelle ultime giornate di campionato.
Formazioni Napoli – Inter
Napoli: Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Kim Minjae, Olivera, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Elmas, Osimhen, Kvaratskhelia.
Inter: Onana, D’Ambrosio, de Vrij, Bastoni, Bellanova, Barella, Asllani, Gagliardini, Gosens, Lukaku, Correa.
Risultato e riepilogo Inter - Napoli 05/01/2023
Partita più importante della giornata quella tra Inter e Napoli, due squadre che vanno alla ricerca di punti per inseguire la prima posizione del campionato, tornano in campo alla ricerca di misure per cambiare le gerarchie dell'alta classifica. I nerazzurri ospitano la squadra di Spalletti per un match decisivo. Parte bene l'Inter che si rende subito pericoloso con Lukaku. Il belga serve Dimarco, il terzino non inquadra bene la porta e divora un gol già fatto. L'Inter sembra essere molto più in partita. L'unica occasione del Napoli nei primi 45 minuti è quella di Kvaratskhelia che impegna Skriniar in un intervento per salvare il risultato sullo 0 a 0. La situazione cambia solo nel secondo tempo, quando Edin Dzeko riesce ad incornare la sfera di testa per il gol del vantaggio: Dimarco serve il pallone al centro per il bosniaco che colpisce di testa e sorprendere il portiere del Napoli portando in vantaggio la propria squadra. Il Napoli non sembra trovare spazio per la conclusione a rete, prova un'ultima volta con Raspadori al minuto 89, ma anche questa volta la situazione si trasforma in un nulla di fatto che consegna i tre punti alla squadra di casa. L'Inter vince e scala la classifica portandosi a quota 33 punti in quarta posizione. Ora la distanza dal Napoli in prima posizione è di 8 punti. I partenopei invece frenano rimanendo a 41 punti, si fanno rimontare anche dal Milan che, fino a questo momento, sembrava non dare troppe difficolta alla squadra campana.
Risultato e riepilogo Napoli - Inter 12/02/2022
1-1 nel big match fra Napoli e Inter, un risultato interessante per i piani alti della classifica della Serie A 2021/2022: i nerazzurri restano in vetta, ma creano le condizioni per il sorpasso dei cugini del Milan che, infatti, prenderanno il comando della classifica il giorno dopo grazie alla vittoria contro la Sampdoria. Ad ogni modo, l'1-1 riflette una partita abbastanza equilibrata, in cui l'Inter matura qualche rimpianto: nel primo tempo si è fatta vedere molto poco, facendo largo al dominio azzurro. Nella prima frazione di gioco, infatti, la partita sembra quasi un monologo del club di Spalletti, che trova il vantaggio al settimo minuto: De Vrij stende Osimhen in area, Doveri viene chiamato al Var e dopo aver revisionato l'azione assegna il penalty al Napoli. Dagli undici metri si posiziona Insigne contro Handanovic, quest'ultimo intuisce la direzione ma non ci arriva, 1-0 Napoli. Sono ancora i padroni di casa a sfiorare il raddoppio pochi minuti dopo con il mancino di Zielinski a impattare sul palo alla destra di Handanovic. Occasione anche per Insigne al 29', il giocatore spedisce la palla in alto dopo un rimpallo favorevole. Per i nerazzurri ci prova solo Dzeko con un debole colpo di testa a mezz'ora inoltrata, ma non è sufficiente per intimorire Ospina. Nella ripresa i nerazzurri cambiano atteggiamento e trovano il pareggio, anche grazie a un'ingenuità del Napoli: Dzeko impatta male di testa, il pallone gli ritorna indietro dopo essere rimbalzato su Di Lorenzo e a questo punto il destro del bosniaco a un passo da Ospina è letale, è 1-1. Ora la partita è decisamente più equilibrata, il ritmo si alza e le due formazioni si incattiviscono. Diversi i tentativi da entrambe le parti, ma non c'è nulla da fare: finisce 1-1 al Maradona, il Napoli sale a quota 53 punti e l'Inter a 54, con una partita da recuperare.
Risultato e riepilogo Inter - Napoli 21/11/2021
Erano molte le aspettative per la gara fra Inter e Napoli, disputata al Meazza di Milano in occasione della 13esima giornata di Serie A. Due club ambiziosi, che lottano per un posto in primo piano in cima alla classifica, e che non hanno mancato di offrire ai tifosi un grande spettacolo. Si parte in maniera concitata, le due squadre non hanno paura di farsi avanti: al 7' Lautaro colpisce un buon pallone piazzato su cross da Perisic, la direzione non è precisa e il tiro finisce alto sopra la traversa. Sono i napoletani i primi a mettere la testa in avanti, grazie a un tiro dal limite dell'area di rigore a opera di Zielinski: è 0-1. Otto minuti dopo, la reazione della squadra di Inzaghi: tocco di mano di Koulibaly in area piccola, giudicato falloso dall'arbitro che concede il rigore ai nerazzurri; sul dischetto va Calhanoglu, che spiazza Ospina con un tiro a fil di palo. Poco prima della fine del primo tempo arriva il sorpasso dell'Inter, merito di un gol di Perisic che anticipa i difensori avversari su un corner battuto da Calhanoglu. Si riapre la gara e e anche in questa frazione non mancano i gol: al 61' Lautaro lascia la propria impronta nel match con la complicità di Correa, che gli consente di calciare di destro e sorprendere Ospina. Il finale di gara continua a regalare emozioni, i partenopei tentano il recupero e accorciano le distanze con Mertens, che con uno straordinario tiro sotto la traversa porta il risultato sul 2-3. Non è comunque sufficiente per agguantare i nerazzurri, che soffrono fino all'ultimo (l'incontro termina al 90'+8) ma alla fine conquistano una grande vittoria.
Risultato e highlights Napoli – Inter 18/04/2021
Napoli e Inter hanno dato vita a un buon posticipo della trentunesima giornata di Serie A, giocato su buoni livelli seppur non eccelsi. L’Inter ha a tratti prevalso nel gioco, come ci si attendeva, sfruttando la predominanza fisica di Lukaku che a tratti è sembrato impalpabile. Ma il risultato finale è stato di parità, un 1 a 1 figlio di un sostanziale equilibrio tra due buone squadre. Nel primo tempo la capolista è soprattutto molto sfortunata. La costruzione di gioco è buona da entrambe le parti ma ai nerazzurri spettano le occasioni migliori. Innanzitutto c’è l’occasione del 28’, quando Lukaku attiva ottimamente Darmian che da ottima posizione mette in mezzo quando avrebbe potuto anche provarci, la difesa respinge e sventa il pericolo. Poi al 30’ arriva un pallone dentro l’area forte e teso, Lukaku ci mette il piede ma il pallone schizza sulla traversa. Infine il gol del Napoli nato da un equivoco: al 36’ Insigne mette in mezzo, Handanovic ci arriva ma de Vrij lo ostacola e fa in modo che il pallone finisca in porta nell’incredulità generale. Per chiudere un primo tempo stregato arriva anche il secondo legno di Lukaku che stavolta aveva deviato un tiro di Eriksen.
Nella ripresa però la diga napoletana crolla e l'Inter pareggia. Al 55’ Lukaku fa partire una buona azione a metà campo con la sua solita protezione del pallone fenomenale. La sfera viaggia tra i piedi di Hakimi che mette in mezzo, ci prova Darmian ma la difesa respinge e sulla ribattuta arriva il sinistro chirurgico di Eriksen a punire Meret. Dieci minuti più tardi il Napoli prova a raddoppiare con Di Lorenzo di testa che cerca di spizzare in porta, Ruiz arriva in ritardo con la punta del piede nel tentativo di aggiustare il pallone in rete. L’Inter è assopita e il Napoli si produce in un’ultima occasione con Politano che prende il pallone in area all’80’, si muove in mezzo a tre e calcia con violenza ma si vede fermare il tiro dalla traversa. Per quanto visto e considerando le varie occasioni, la maggior parte delle quali clamorose, il pareggio è un giusto risultato che va bene ad entrambe le squadre, soprattutto all’Inter che ha più di mezzo scudetto già cucito sul petto.
Risultato e riepilogo Inter – Napoli 16/12/2020
Una rete di Lukaku su penalty e un magnifico Handanovic regalano all'Inter una vittoria preziosa nel big match contro il Napoli. Inoltre, per effetto dei pareggi tra Juve e Atalanta e Milan e Genova, la squadra di Antonio Conte si porta a -1 dal Milan capolista. Rosso per Insigne che protesta troppo animatamente dopo il fallo di Ospina su Darmian che ha deciso il rigore in favore dei nerazzurri. In avvio di gara, Gattuso deve fare a meno di Mertens per un problema alla caviglia. Al 17', l'Inter va vicino al gol con Lautaro che calcia a lato di poco. La ripresa ha ritmi lenti, l'Inter non riesce a svegliarsi, il Napoli si affida a Lozano. Pochi minuti dopo, prodezza di tacco di Insigne sulla quale Handanovic fa miracoli, poi Darmian anticipa Ospina che lo stende in modo evidente: calcio di rigore ed espulsione per proteste di Insigne. Dal dischetto Lukaku trasforma, poi gli azzurri sfiorano il gol del pareggio nonostante l'uomo in meno, ma un grande intervento di Handanovic decide il risultato finale.
Risultato e riepilogo Inter – Napoli 28/07/2020
Le reti di D'Ambrosio e di Lautaro permettono all'Inter di sorpassare il Napoli, arrivando allo scontro diretto con l'Atalanta con un punto di vantaggio. I padroni di casa partono subito molto forte e vanno a segno dopo appena 11 minuti con un sinistro di D'Ambrosio che approfitta di un errore di Mario Rui e conclude in rete. Il Napoli c'è, mette in difficoltà i nerazzurri e sfiora il pareggio prima con Insigne, poi con Zielinski e Politano. Nella ripresa la stanchezza di entrambe le fazioni sembra dominare il gioco, non arrivano più molte occasioni da gol, poi, al 67', gli undici di Conte avrebbero un'opportunità di contropiede, ma Biraghi spreca sbagliando l'assist per i suoi compagni. A 15 minuti dal termine del match, Lautaro Martinez centra la rete del raddoppio calciando di destro da fuori area. L'Inter si riprende il secondo posto in classifica a + 1 sulla Dea.