Logo
 

Sport

Scommesse Inter - Como

La combinazione Inter-Como è una delle più storiche del calcio italiano, scese in campo per la prima volta nella stagione 1949/1950 di Serie A. Le due formazioni si sono scontrate principalmente nel campionato di massima serie e nel torneo di Coppa Italia, con risultati che premiamo l'Inter con un distacco notevole in termini di successi ottenuti.

Fondata il 9 marzo 1908 da un gruppo di soci dissidenti del Milan, l'Inter ha sempre militato nella massima serie del campionato nazionale, sin dalla sua prima partita ufficiale nel 1909. È infatti l'unica squadra ad aver partecipato a tutte le edizioni della Serie A, istituita nella stagione 1929-30. Nel 1965, l'Inter è diventata la prima squadra europea a vincere nello stesso anno lo Scudetto, la Coppa dei Campioni e la Coppa Intercontinentale, detenendo simultaneamente i titoli di campione nazionale, continentale e mondiale. Questo incredibile traguardo è stato replicato nel 2010, quando l'Inter è diventata la prima e unica squadra italiana a vincere nella stessa stagione le tre principali competizioni: la Champions League, il campionato e la Coppa Italia. Con i successivi trionfi in Supercoppa italiana e Coppa del mondo per club FIFA, l'Inter è diventata anche la prima e, finora, unica squadra italiana a vincere cinque trofei in un solo anno solare.

Il Como 1907 è una società calcistica italiana che ha militato in tutte le divisioni del calcio tricolore, tornata in massima serie nella stagione 2023/2024 dopo più di due decenni, grazie alla conquista del secondo posto in Serie B. Fondata oltre un secolo fa, nel corso della sua storia il Como ha aggiunto al suo palmarès una Coppa Italia di Serie C e ha ottenuto due campionati nazionali giovanili nella categoria Allievi. Nel 2019, il club è stato acquisito da SENT Entertainment Ltd., un gruppo con l'ambizione di costruire una solida struttura aziendale, mantenendo i valori e il ricco patrimonio del Como, e proiettando la squadra verso le vette del calcio italiano.

Confrontando le prestazioni storiche e attuali di Inter e Como, emergono interessanti spunti per i pronostici sulle prossime sfide. L'Inter, con la sua esperienza internazionale e i numerosi titoli nazionali, appare senza dubbio la favorita. Tuttavia, il Como potrebbe sorprendere grazie al suo slancio dopo l'inaspettato ritorno in Serie A nel 2024 e la determinazione di sfidare le grandi del campionato. I prossimi scontri tra queste due squadre promettono quindi emozioni e opportunità per i tifosi e gli appassionati di calcio.

SNAI offre un ricco archivio di statistiche e informazioni cruciali per aiutarti nei tuoi pronostici. Oltre a questo, troverai una vasta gamma di quote aggiornate, pensate per facilitare le tue scommesse. Utilizza i dati del bookmaker per validare le tue intuizioni nel calcio e puntare con facilità e sicurezza su Como-Inter.

Grazie ai dati forniti da SNAI, puoi analizzare gol, risultati e commenti riguardanti gli incontri tra Inter e Como. Qui troverai un resoconto dettagliato di tutti i loro confronti più recenti.

Risultato e commento Inter – Como 23/12/2024

L'Inter si porta a casa la 17esima giornata giocata contro il Como con un risultato finale di 2 a 0, conquistando così il quarto successo consecutivo recuperando punti in classifica. I nerazzurri infatti, grazie a questa vittoria, si avvicinano ad Atalanta e Napoli, rispettivamente prima e seconda in classifica, con una partita da recuperare. Il match rimane equilibrato e senza reti per tutto il primo tempo. Nonostante il maggior possesso palla, l'Inter fatica a sfondare la difesa ben organizzata dei Lariani. La prima vera occasione per l’Inter arriva al 12' con Mkhitaryan ma il suo tiro sfiora il palo. Dumfries, al 33', spreca una grande opportunità calciando alto da ottima posizione. Al 42', Dimarco prova il tiro ma Reina para facilmente. Nella ripresa, l'Inter parte con maggiore determinazione e passa in vantaggio al 48' grazie a un perfetto colpo di testa di Carlos Augusto, che sfrutta un angolo di Calhanoglu. I Lariani accusano il colpo ma provano subito a reagire. Tuttavia la squadra non riesce a concretizzare le occasioni create. Al 90'+2', l'Inter chiude la partita con il raddoppio di Marcus Thuram: il francese, servito da Zielinski, controlla e calcia un potente destro sotto la traversa, battendo Reina per il 2 a 0 finale. Nel complesso, il Como si difende piuttosto bene ma riesce mai a creare seri pericoli per la porta di Sommer. Nonostante i cambi, con l'ingresso di Cutrone e Mazzitelli al posto di Belotti e Strefezza, la squadra di Fabregas non trova il guizzo decisivo. L'Inter invece, pur non offrendo una prestazione spettacolare, gestisce bene il match e consolida il risultato sul finale. Con questa vittoria, nerazzurri si riavvicinano alla zona alta della classifica, mentre il Como resta fermo a 15 punti, lontano dalla zona retrocessione ma ancora alla ricerca di stabilità.

Formazioni Inter – Como

Inter: Sommer, Bisseck, Bastoni, Carlos Augusto, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco, Thuram, Lautaro.

Como: Reina, Van der Brempt, Kempf, Dossena, Goldaniga, Da Cunha, Sergi Roberto, Strefezza, Paz, Fadera, Belotti.