La combinazione Inter-Como è una delle più storiche del calcio italiano, scese in campo per la prima volta nella stagione 1949/1950 di Serie A. Le due formazioni si sono scontrate principalmente nel campionato di massima serie e nel torneo di Coppa Italia, con risultati che premiamo l'Inter con un distacco notevole in termini di successi ottenuti.
Fondata il 9 marzo 1908 da un gruppo di soci dissidenti del Milan, l'Inter ha sempre militato nella massima serie del campionato nazionale, sin dalla sua prima partita ufficiale nel 1909. È infatti l'unica squadra ad aver partecipato a tutte le edizioni della Serie A, istituita nella stagione 1929-30. Nel 1965, l'Inter è diventata la prima squadra europea a vincere nello stesso anno lo Scudetto, la Coppa dei Campioni e la Coppa Intercontinentale, detenendo simultaneamente i titoli di campione nazionale, continentale e mondiale. Questo incredibile traguardo è stato replicato nel 2010, quando l'Inter è diventata la prima e unica squadra italiana a vincere nella stessa stagione le tre principali competizioni: la Champions League, il campionato e la Coppa Italia. Con i successivi trionfi in Supercoppa italiana e Coppa del mondo per club FIFA, l'Inter è diventata anche la prima e, finora, unica squadra italiana a vincere cinque trofei in un solo anno solare.
Il Como 1907 è una società calcistica italiana che ha militato in tutte le divisioni del calcio tricolore, tornata in massima serie nella stagione 2023/2024 dopo più di due decenni, grazie alla conquista del secondo posto in Serie B. Fondata oltre un secolo fa, nel corso della sua storia il Como ha aggiunto al suo palmarès una Coppa Italia di Serie C e ha ottenuto due campionati nazionali giovanili nella categoria Allievi. Nel 2019, il club è stato acquisito da SENT Entertainment Ltd., un gruppo con l'ambizione di costruire una solida struttura aziendale, mantenendo i valori e il ricco patrimonio del Como, e proiettando la squadra verso le vette del calcio italiano.