SNAI offre tutti i risultati delle ultime sfide di Serie A tra grifoni e scaligeri con il commento tecnico della gara.
Risultato e riepilogo Verona - Genoa 07/04/2024
Nella 31esima giornata di Serie A il Verona subisce un pesante ko per mano del Genoa, e vede aumentare le possibilità di discesa in Serie B. I gialloblù, infatti, rimangono bloccati a 27 punti e mantengono un solo punto di vantaggio sulla zona retrocessione. I rossoblù partono con il piede giusto, eppure all'ottavo minuto passa avanti la formazione scaligera: meraviglioso passaggio filtrante di Lazovic per Bonazzoli, che aggancia, arriva davanti a Martinez e deposita in rete il pallone del vantaggio. Gli ospiti cercano la reazione, ma hanno la prima chance solo al 20', quando Vasquez impatta di testa e colpisce la traversa. Per il resto, le due squadre si sfidano principalmente a centrocampo senza rivelarsi particolarmente insidiose in fase offensiva. In chiusura di primo tempo, gli uomini di Gilardino pareggiano: cross di Hops per Ekuban che, dopo un rimpallo con Lazovic, sconfigge un incolpevole Montipò. Nel secondo tempo la squadra di casa trova il vantaggio al 58' grazie a Gudmundsson, che insacca sulla ribattuta di Montipò alla conclusione di Vasquez. Gli scaligeri troverebbero la rete del pareggio al 71' con Swiderski su assist di Mitrovic, ma il gol viene annullato a causa di un fuorigioco millimetrico. Il Verona le tenta tutte nel finale ma non riescono a evitare il ko, restando così ancorato al quartultimo posto; Gilardino sale invece a quota 38 punti.
Formazioni Verona - Genoa
Verona: Montipò - Centonze, Dawidowicz, Coppola, Cabal - Duda, Serdar - Lazovic, Suslov, Noslin - Bonazzoli.
Genoa: Martinez - De Winter, Bani, Vasquez - Sabelli, Frendrup, Badelj, Messias, Haps - Gudmundsson, Ekuban.
Risultato e riepilogo Genoa – Verona 10/11/2023
Nella 12esima giornata di Serie A il Genoa batte il Verona e trova la seconda vittoria consecutiva, un successo preziosissimo in ottica salvezza. I liguri salgono così a 14 punti, a +6 proprio sul Verona, che attualmente occupa il terzultimo posto. I primi 20 minuti scorrono in maniera abbastanza statica, entrambe le squadre faticano ad avvicinarsi alla porta avversaria. Per il Grifone Badelj regala qualche guizzo in fase di impostazione, ma nulla di fatto. I padroni di casa si scuotono a pochi minuti dal duplice fischio: prima colpiscono un palo con un tiro al volo di Ekuban per vedere Magnani salvare sulla linea il tap-in di De Winter, poi trovano il gol che sblocca l'incontro. Haps vince un duello al limite dell'area e serve un assist a Dragusin, che tutto solo in area di rigore può scagliare un bolide che deposita la sfera alle spalle di Montipò.
Nel secondo tempo gli ospiti partono forte e provano ad alzare il ritmo in attacco con l'ingresso di Ngonge al posto di Bonazzoli. Al 58' il neoentrato Puscas ha due grandi occasioni per il raddoppio: prima sfrutta il filtrante di Strootman per presentarsi davanti al portiere, ma si fa murare, poi non riesce a correggere in rete il cross di Haps da corner. Poco dopo si propone anche Sabelli con una conclusione violenta ma centrale, Montipò devia in angolo. Al 74' Martinez sbaglia l'uscita e Terracciano si impadronisce del pallone per ribattere verso la porta, ma manda sul palo. Gli scaligeri ci credono e al 78' Martinez è chiamato al tuffo per opporsi al colpo di testa di Djuric. Il Genoa va vicino al 2-0 con un tiro dal limite di Strootman che si spegne fuori di poco. I rossoblù vincono e possono godersi la pausa, pensando a recuperare gli infortunati.
Formazioni Genoa - Verona
Genoa: Martinez - Dragusin, Bani, Vasquez - Sabelli, Frendrup, Badelj, Strootman, Haps - Gudmundsson - Ekuban.
Verona: Montipò - Magnani, Hien, Amione - Terracciano, Honglà, Folorunsho, Suslov, Doig - Bonazzoli, Djuric.
Risultato e riepilogo Verona - Genoa 04/04/2022
Tanta la distanza in classifica tra Verona e Genoa ma la motivazione delle due squadre non è paragonabile. Il Verona ha ormai in tasca la salvezza e vede molto lontana la possibilità di classificarsi in zona coppe europee, viceversa il Genoa ha un forte bisogno di punti per poter conquistare la zona salvezza. Attualmente naviga a 22 punti, una vittoria rappresenterebbe per loro la possibilità di acciuffare la zona salvezza a parimerito con il Cagliari. La partita per i grifoni però si mette subito male con il gol di Simeone al minuto 5, le loro speranze si spezzano in un batter d'occhio: Bessa lancia l'argentino con un tocco, a poterlo fermare c'è solo Vasquez ma non c'è niente da fare, il cholito porta lo score sull'1 a 0. Il Genoa tenta di rimettersi i carreggiata al 15' con una buona occasione di Portanova, bravo Montipò in tuffo a parare.
Nel secondo tempo la partita continua ad essere particolarmete equilibrata con azioni da entrambe le parti. Il Verona si rende pericoloso con Caprari che trova il cross per Simeone che spinge però sul fondo. Il Genoa invece si mette in mostra con Piccoli che trova lo spazio per la girata, fondamentale l'intervento di Lazovic a salvare sulla linea di porta. La gara termina così con lo stesso risultato del primo tempo, uno 0 a 1 che mette in mano i tre punti al Verona, i mastini volano così a 45 punti in nona posizione. Resta invece fermo a quota 22 il Genoa che perde un treno importante in chiave salvezza.
Risultato e riepilogo Genoa – Verona 25/09/2021
Sei gol e tanto agonismo nell’anticipo della sesta giornata tra Genoa e Verona al Ferraris. 3-3 il risultato finale, con i veneti che acciuffano il pari in pieno recupero. I padroni di casa partono fortissimo e sfiorano subito il gol con il mancino di Criscito, chiudendo il Verona nella sua metà campo. Al minuto 8, con grande sorpresa, è il Verona a passare con Simeone che vola alto di testa sulle spalle di Cambiaso. Il Verona spinge sull’acceleratore, mentre il Genoa fatica a riorganizzarsi, poi Cambiaso ci prova alla mezzora, ma spedisce fuori. Al 36’, Badelj ha una buona chance dal limite, ma calcia malissimo. Dopo l’intervallo, gli ospiti raddoppiano dopo appena tre minuti: Maksimovic colpisce Simeone da dietro in area rossoblù, calcio di rigore: dal dischetto Barak spiazza Sirigu e fa 2-0. Il Genoa è in difficoltà, Biraschi si infortuna, poi Sirigu deve salvare due volte su Lasagna e Barak. La sfida cambia improvvisamente alla mezzora, quando Dawidowicz tocca con la mano su cross di Pandev per Destro. Il calcio di rigore viene trasformato da Criscito che riapre la partita. Cinque minuti dopo, su punizione di Rovella, Destro si invola e fa centro di testa. 2-2. Pandev innesca ancora una volta Destro, che, all’85’ sigla il 3-2 con un pallonetto morbido sull’uscita di Montipò. Nel finale, al 91’, il Verona trova il gol del 3-3 con Kalinic su assist di Casali.
Risultato e riepilogo Genoa – Verona 20/02/2021
Continua la scia di risultati positivi per il Genoa targato Ballardini, che ottiene l'ennesimo risultato con un 2-2 contro l'Hellas nel match valido per la 23esima di Serie A. A segno Ilic su assist di Barak, poi Lasagna spreca il raddoppio. Prima dell'intervallo, Zajc sfiora il pareggio in un paio di occasioni. Chi non sbaglia è capitan Faraoni, poi Badelj fa 2-2 a tempo scaduto e in dieci uomini, per via dei cambi esauuti e Pellegrini ko. Due squadre che mostrano il loro stato di salute: Verona avanti due volte, ma i liguri rimontano in altrettante occasioni anche in inferiorità numerica. In avvio di gara fa meglio l'Hellas, che si porta avanti al 17': Czyborra sbaglia in disimpegno, poi Barak serve l'assist dell'1-0 a Ilic. Due giri di orologio più tardi, Lasagna di divora la chance del raddoppio, un bis sprecato che il Genoa non sfrutta. Prima dell'intervallo, Zajc va vicino al pareggio in due occasioni: calcio piazzato vicino all'incrocio e destro di poco a lato. Subito dopo l'intervallo, Cetin sbaglia, poi Shomurodov, inserito in sostituzione di Zajc, trova il gol del pari (48'). Lasagna si arrende al palo, mentre Faraoni festeggia l'ora di gioco spiazzando Perin con un destro sotto la traversa al 61'. La partita si mette male per i padroni di casa: a cambi terminati, il Genoa perde il neoentrato Pellegrini per un problema muscolare. Nonostante l'inferiorità numerica, il finale registra il 2-2 al 95', grazie al destro di Badelj che piega i guantoni di Silvestri.
Risultato e riepilogo Verona – Genoa 19/10/2020
L'ultimo posticipo della quarta giornata di Serie A tra Verona e Genoa si è concluso sul punteggio di 0-0. Il primo tempo è stato piuttosto equilibrato, mentre, nella ripresa, i padroni di casa hanno tentato di acciuffare il bottino pieno, ma il grifone ha difeso bene e ha portato a casa un importante pareggio.
Diverse assenze si registrano al Bentegodi a causa del Covid-19, con giocatori contagiati da ambo le parti: Gunter e Barak mancano nel Verona, mentre nel Genoa si contano le assenze di Lerager, Brlek, Criscito, Cassata, Zappacosta, Destro e Males. Il Verona amministra il gioco nella prima mezz'ora, poi l'occasione è del Genoa, con Pandev si vede deviare il tentativo in corner da Silvestri, molto bravo a rimanere in piedi. Gli sviluppi del calcio d'angolo favoriscono il Verona che cerca la conclusione in rete con Colley, ma Perin è bravo a respingere. L'estremo difensore del Genoa salva il risultato ancora una volta, quando, al 41', devia sopra la traversa un colpo di testa di Favilli. Il Verona ci prova con Faraoni di testa sul primo palo, ma senza successo. È ancora Faraoni a rendersi pericoloso all'84 con un'acrobazia che, però, non impensierisce Perin.
Risultato e riepilogo Genoa – Verona 02/08/2020
I rossoblu battono l'Hellas per 3 a 0 e raggiungono la salvezza. La squadra di Nicola festeggia la fine del campionato con la permanenza in Serie A, a quota 39 punti, ai danni del Lecce. Dimarco ci prova per primo in avvio di gara con un siistro a lato, ma Sanabria è particolatmente in serata e, al 13', l'attaccante paraguaiano raccoglie palla sul cross di Lerager e va a segno per l'1-0. Mentre il Lecce è sotto di due reti contro il Parma, il Genoa raddoppia ancora con Sanabria, bravo a sfruttare la palla di Pandev e a superare Radunovic per il 2-0. Il tris rossoblu arriva prima dell'intervallo, con uno stacco di testa di Romero che sigilla il risultato e la vittoria dei liguri. Nella ripresa, Romero viene espulso per fallo in entrata su Pazzini (secondo giallo), poi il ritmo cala, Nicola non corre rischi in campo anche in virtù del 4-3 del Parma al Via del Mare. Il Genoa chiude al quartultimo posto, poi, in un finale, accesissimo, Amrabat e Cassata ottengono due rossi diretti, ma il Genoa può sorridere per la permanenza in categoria.