SNAI ti offre gli aggiornamenti di tutti i risultati delle partite più recenti tra Genoa e Bologna in massima serie.
Risultato e riepilogo Genoa - Bologna 20/10/2024
Allo stadio Ferraris, il Genoa e il Bologna si affrontano nella 8a giornata di Serie A, regalando ai tifosi una partita ricca di emozioni e colpi di scena. La gara inizia con il Bologna che si mostra subito aggressivo. Dopo alcuni tentativi senza successo, i felsinei passano in vantaggio al 37' grazie a un gol di Riccardo Orsolini, che, dopo un bel dribbling, esplode un tiro dal limite che si insacca in rete, complice una deviazione di Vasquez che inganna Leali. Questo gol ha un grande valore, porta il Bologna in vantaggio e mette in evidenza l'importanza della precisione nelle conclusioni. Il Genoa, nonostante lo svantaggio, non si lascia scoraggiare e continua a cercare la via del gol. La migliore occasione del primo tempo arriva al 44', quando Pinamonti, con un controllo magistrale, si presenta davanti a Ravaglia, ma il portiere bolognese respinge con un grande intervento, mantenendo il vantaggio per i suoi.
Nel secondo tempo, il Bologna raddoppia al 56' con Jens Odgaard. Dopo un corner, il rimpallo favorevole arriva al limite dell'area e Odgaard, con una rasoiata potente, batte Leali. Questo gol sembra mettere il Bologna in una posizione comoda, ma il Genoa non è disposto a mollare e intensifica la pressione. Al 73', la reazione del Genoa è concreta: Andrea Pinamonti sfrutta un’ingenuità della difesa avversaria, recupera palla al limite dell’area e calcia con precisione per accorciare le distanze. L'atmosfera allo stadio si scalda e il Genoa guadagna fiducia.
Il finale di gara è incandescente. All'85', Pinamonti, protagonista indiscusso del match, completa la sua rimonta personale con un colpo di testa imperioso su un corner battuto da Caricol, portando il punteggio sul 2-2. Il Grifone continua a spingere e quasi trova il gol della vittoria in pieno recupero, ma un gran intervento di Ravaglia su un tentativo di Ekhator salva il Bologna. La partita si chiude con un entusiasmante pareggio, un risultato che consente al Genoa di ottenere un punto prezioso in chiave salvezza, mentre il Bologna mantiene la sua posizione nella parte alta della classifica, mostrando comunque segnali di solidità e potenziale offensivo.
Formazioni Genoa - Bologna
Genoa: Leali, Sabelli, Vogliacco, Vasquez, Martín, Zanoli, Bohinen, Thorsby, Moretti, Pinamonti, Ekhator.
Bologna: Ravaglia, Holm, Beukema, Casale, Lykogiannis, Freuler, Moro, Orsolini, Fabbian, Karlsson, Castro.
Risultato e riepilogo Genoa - Bologna 24/05/2024
Nella giornata conclusiva di Serie A, il Genoa ha battuto 2-0 il Bologna, qualificatosi in Champions League, ma destinato a dire addio a Thiago Motta. Al Ferraris, i padroni di casa passano in vantaggio già al 13’, quando Martin serve Malinovskyi che fa partire un diagonale che fulmina Ravaglia e lo beffa, complice anche l'aiuto del palo. I felsinei rispondono con Fabbian, ma il suo colpo di testa sfiora il palo ed esce. Al 59’ arriva il raddoppio: recupero di Frendrup che innesca Gudmundsson, abile a servire una bella palla a Vitinha che supera Ravaglia in uscita per il 2-0. Nel finale si registra solamente una punizione di Gudmundsson che termina a lato di poco. Finisce così il campionato di Genoa e Bologna: il Grifone termina la stagione a quota 49 punti, mentre il Bologna è stato protagonista di un campionato storico, ma deve salutare Motta con una sconfitta.
Formazioni Genoa - Bologna
Genoa: Leali; Cittadini, Vogliacco, Vasquez, Sabelli, Malinovskyi, Frendrup, Thorsby, Martin, Vitinha, Gudmundsson.
Bologna: Ravaglia; De Silvestri, Beukema, Lucumi, Lykogiannis, Moro, Orsolini, El Azzouzi, Fabbian, Saelemaekers.
Risultato e riepilogo Bologna - Genoa 05/01/2024
Prima partita del 2024 per Bologna e Genoa, che si sfidano al Dall'Ara nella giornata valida per il 19esimo turno di Serie A. I padroni di casa devono rinunciare allo squalificato Ferguson e si affidano a Orsolini e Fabbian per affiancare Urbanski. La prima occasione è per i felsinei: Orsolini riceve a destra, rientra sul sinistro e pennella un tiro insidioso che viene respinto da un grande intervento di Martinez. Altissima l'intensità di gioco, le due squadre si affrontano a viso aperto e dopo 20 minuti il punteggio si sblocca, merito di Gudmundsson che direttamente da punizione punisce Ravaglia, spiazzato dalla precisione del tiro. Con il Genoa in vantaggio, il Bologna cerca di aumentare il pressing sugli avversari, anche se il Grifone resta indiscutibilmente padrone del campo. Al 33' il Bologna si salva dopo un errore potenzialmente fatale in fase di costruzione, Frendrup apre per Ekuban che potrebbe avanzare indisturbato verso Ravaglia, ma Lykogiannis interviene e risolve la situazione. Nella ripresa Motta opta per un triplo cambio mettendo in campo Saelemaekers, Aebischer e Kristiansen per Lykogiannis, Moro e Urbanski. Trascinato dal pubblico di casa, il club rossoblù spinge e si propone con un tiro da fuori di Aebischer su un traversone di Orsolini, Martinez risponde presente. Al minuto 75 Calafiori devia in rete di testa sulla punizione di Saelemaekers, ma il Var annulla il gol per fuorigioco. Il Bologna prosegue il forcing e al 90' un bolide di Calafiori viene salvato da un volo pazzesco di Martinez. Ma è proprio all'ultimo istante di gioco, in pieno recupero, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo il Bologna pareggia: la difesa ospite mura un tentativo di Lucumí, la palla arriva a Saelemaekers che appoggia al centro dove De Silvestri può avventarsi sulla sfera per depositare in rete. Al 98' c'è spazio per una traversa di Gudmundsson, che calcia magistralmente una punizione ma trova il legno a negargli il gol. 1-1 l'esito finale, il Bologna sale a quota 32 punti, il Genoa a 21.
Formazioni Bologna - Genoa
Bologna: Ravaglia - Posch, Calafiori, Lucumí, Lykogiannis - Freuler, Moro - Fabbian, Orsolini, Urbanski - Zirkzee.
Genoa: Martinez - Vogliacco, Dragusin, Vasquez - Sabelli, Malinovskyi, Badelj, Frendrup, Messias - Gudmundsson, Ekuban.
Risultato e riepilogo Genoa - Bologna 21/05/2022
Il Genoa è già retrocesso, ma il pubblico non lo abbandona e in occasione dell'ultima giornata riempie lo stadio per assistere all'ultima gara della stagione contro il Bologna. Ma la squadra non riesce a ripagare al meglio l'affetto dei tifosi al Marassi e perde per 0-1. Il club ospite lascia spazio a molti giovanissimi tra cui il sedicenne Amey, ed è forse questa la chiave che indirizza la partita a favore del club rossoblù. In avvio di gara sono i padroni di casa a spingere con maggiore insistenza, al minuto 8 Portanova tenta la rovesciata ma Bardi si oppone in tuffo, poi va alla conclusione Yeboah, murato correttamente da Bonifazi. Ma lentamente il Bologna rientra in partita e va vicinissimo al gol al 29', serve un grandissimo intervento di Semper in volo per salvare il pallone sull'incornata ravvicinata di De Silvestri. Nel secondo tempo, dopo una prima fase abbastanza avara di occasioni, la gara si riaccende con una strepitosa parata di Semper sulla spizzata di Raimondo, poi il match si sblocca con il vantaggio bolognese. Barrow sfrutta un rimpallo fortuito su Hernani e può facilmente concludere in porta. Il Genoa prova a replicare e all'82'manca clamorosamente il pareggio con Yeboah, all'87' la conclusione a botta sicura di Frendrup si stampa sul palo. Finisce così: il Genoa saluta la Serie A dopo 15 stagioni consecutive.
Risultato e riepilogo Bologna - Genoa 21/09/2021
La prima partita della quinta giornata di Serie A è andata in scena tra Bologna e Genoa ed è finita 2-2. Il Genoa parte forte, Fares ha subito una chance, ma Skorupski non si fa sorprendere. Arnautovic risponde per il Bologna, ma tropa la respinta della difesa avversaria. Al 37’ Badelj ottiene un calcio di punizione dal limite: Arnautovic va alla battuta, ma il tiro è impreciso. Il primo tempo si esaurisce senza troppi sussulti. Nella ripresa, Hickey sblocca il risultato con un potente mancino che vale il suo primo gol in Serie A e l’1-0. Sei minuti più tardi arriva il pareggio di Destro, che beffa di testa Skorupski su cross di Criscito. La gara si incendia e iniziano a piovere cartellini gialli: in pochi minuti vengono ammoniti Destro, Bonifazi e Behrami, poi Skorupski nega la gioia della doppietta a Destro con una parata esemplare. Hickey tenta il raddoppio ma Sirigu è attento e decisivo anche sul seguente tentativo di De Silvestri. Al minuto 85, Arnautovic trasforma il rigore accordato per fallo di Vanheusden su Sansone, ma, due minuti dopo, l’arbitro concede un altro penalty, stavolta al Genoa, a causa di una spinta di Bonifazi a Kallon. Criscito dal dischetto batte Skorupski per il 2-2 finale. Durante il recupero viene espulso Mihajlovic per proteste. Assalto del Bologna nei minuti finali, Skov Olsen centra la traversa di testa, sul rimpallo si lancia Soriano, ma Sirigu salva e consegna un punto ai suoi.
Risultato e riepilogo Bologna - Genoa 12/05/2021
Nonostante Mihajlovic provi a motivare i suoi nel pre-gara annunciando di essersi prefisso l’obiettivo di migliorare il posizionamento della passata stagione (47 punti, in verità un obiettivo proibitivo) nel match con il Genoa ha la meglio la motivazione del grifone che vuole chiudere una volta per tutte il discorso salvezza. La squadra di Ballardini supera gli emiliani con il risultato di 2 reti a zero, il Genoa così va a 39 punti, 8 in più del Benevento terzultimo, la salvezza è praticamente una formalità per la quale bisognerà attendere ulteriori 90 minuti di gara. Rispetto alla partita contro il Bologna l’impressione è che sin dall’inizio il Genoa abbia avuto un impatto più convinto sul match, anche se poco prima del 10’ in occasione di un calcio d’angolo Tomiyasu, difensore del Bologna, ha spedito la palla sul palo. Gol sbagliato, gol subito: al 13’ Zappacosta riceve sulla fascia ed è abile nel tagliare verso il centro, giunto a limite dell’area tira in porta un gran destro sul secondo palo che trafigge il portiere. Un gol che tra l’altro è praticamente identico a quello che aveva realizzato con il Sassuolo, per lui fanno 4 reti in campionato. Poco dopo il Bologna avvicina di molto il pareggio con Orsolini, decisiva l’uscita di Perin. Al 30’ Scamacca fa le prove tecniche del gol mettendo di poco fuori con uno scavetto. Prima del cambio di campo ha una grande occasione Palacio in contropiede, ma Beherami lo ferma sul più bello con una scivolata in piena area di rigore, intervento assolutamente regolare. La ripresa comincia con il Bologna ancora attaccare, ci prova Soriano ma senza fortuna. A chiudere il match ci pensa Scamacca al 61’ su calcio di rigore. Poco prima Danilo interviene con la mano sul colpo di testa di Goldaniga, l’arbitro rivede l’azione alla var e non ha dubbi. Sul dischetto va Scamacca che spiazza l’estremo difensore bolognese e chiude di fatto la partita. Il Bologna nel finale prova ad accorciare quantomeno le distanze, ma senza successo. Sarà sicuramente poco soddisfatto l’allenatore che vede i suoi non vincere da oltre un mese, tuttavia le motivazioni degli emiliani ormai sono davvero residuali.
Risultato e riepilogo Genoa - Bologna 09/01/2021
A Marassi, nella partita valida per la diciassettesima di Serie A, il Genoa si impone sul Bologna per 2-0 e abbandona il penultimo posto. Dopo 5 pareggi consecutivi, il Bologna affonda e allunga a 8 la scia di giornate a secco di vittorie. In avvio di gara, Destro impegna Da Costa che si dimostra abile anche su Criscito. L'equilibrio si mantiene fino alla mezz'ora, quando una prodezza di Orsolini costringe Perin a una parata in tuffo. Shomudorov fugge sulla sinistra, serve Zappacosta, Da Costa para, ma, sulla ribattuta, Zajc non sbaglia e porta il Grifone avanti (44'). Rientrati sul rettangolo di gioco, il Bologna prova a scuotersi, ma gli uomini di Ballardini raddoppiano: grosso errore di Schouten, che favorisce l'ex Destro che chiude la partita. Il Bologna tenta la rimonta allo scadere con Barrow, subentrato a Schouten, ma la sua punizione sfiora l'incrocio dei pali. Buona prestazione del Genoa che trova 3 punti in casa che mancavano da settembre. Ottava sconfitta stagionale per il Bologna di Mihajlovic.