Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Crotone
    Spezia

    Scommesse Crotone – Spezia

    In questo match si andranno ad affrontare due realtà molto solide dei principali livelli del calcio nostrano. Da una parte c’è lo Spezia, una squadra che è riuscita a centrare 5 volte i play off in 7 campionati di serie B tra il 2013 e il 2020; dall’altra c’è il Crotone che ha fatto spola tra la B e la A diverse volte nelle stagioni più recenti, non riuscendo a brillare particolarmente in massima serie, ma che vanta un organico altamente competitivo senza alcun dubbio.

    Quello tra liguri e calabri è ormai un classico del campionato di cadetteria, una partita nella quale nessuna delle due squadre si è mai tirata indietro. Difficile dire se nell’incrocio tra queste due squadre ci sia una netta favorita, il che rende questo match sempre molto affascinante e ricco di stimoli per squadre, tifosi e scommettitori

    Hai già un’idea chiara su quale sarà l’esito di questa sfida tra Crotone e Spezia? Allora non attendere oltre e approfitta delle quote SNAI che ti consentono di scommettere su ogni singolo pronostico relativo al match, dal classico 1-x-2 fino a tutti gli esiti più specifici come il numero dei calci d’angolo battuti o i cartellini assegnati ai calciatori. Non perdere l’opportunità di giocare in modo semplice, sicuro e veloce con SNAI.it.

    Scopri i risultati degli ultimi incroci in Serie A tra Crotone e Spezia, con il commento tecnico delle partite offerto da SNAI.

    Risultato e riepilogo Spezia - Crotone 10/04/21

    Lo Spezia ottiene la sua rivincita rispetto alla gara di andata, quando il Crotone aveva colto la prima vittoria del suo campionato, mettendo probabilmente la parola fine sulla stagione dei calabresi e mettendo dieci punti tra se e la zona salvezza. E pensare che la partita non era cominciata sotto i migliori auspici con un primo tempo che si era concluso 1 a 0 per il Crotone. Al 40’ infatti, una delle diverse sortite in attacco degli ospiti aveva prodotto il vantaggio dei rossoblu: traversone respinto da Provedel, pallone rimesso dentro da Magallan per Djidji che si inventa un pallonetto in girata che supera il portiere bianconero portando i suoi avanti nel risultato. A inizio secondo tempo la squadra di italiano continua a subire, il Crotone divora un paio di buone occasioni per passare al raddoppio. A rimettere la gara in equilibrio ci pensa allora Verde che al 63’ riceve da Marchizza, controlla di destro defilandosi e con lo stesso piede trafigge Cordaz sotto la traversa. Va sottolineato il momento di assoluta brillantezza del centrocampista spezzino, reduce da uno dei gol più belli dell’anno nel precedente match contro la Lazio. Il Crotone resta comunque con la testa nel match e al 78’ realizza il gol che potrebbe significare la vittoria: bella azione di Ounas che scarica per Zanellato, pallone teso nel mezzo per Simy che batte a rete coi tempi giusti. Poco più avanti la coppia Ounas-Luperto si produce in un’azione che porta quest’ultimo in posizione molto favorevole per battere a rete, ma la mezza punta in prestito dal Napoli si divora l’occasione di chiudere il match.

    Quest’ultimo episodio pesa molto nell’economia del match, visto il finale thriller riservato dallo Spezia. All’89’ infatti un buon fraseggio in area porta Erlic a servire Maggiore che da ottima posizione segna il 2 pari. Al 92’ poi l’apoteosi ligure con il gol proprio di Erlic in tap-in, col pallone rimbalzato sulla traversa su un precedente tentativo. Con questi tre punti insperati lo Spezia conquista la quattordicesima posizione e si allontana dai guai. Il Crotone resta ultimo, distante 12 lunghezze dalla salvezza che ora sembra davvero inarrivabile.

    Risultato e riepilogo Crotone – Spezia 12/12/20

    Il Crotone di Stroppa trova la sua prima vittoria in stagione grazie a un incontenibile Messias, autore di una doppietta, e alle reti di Reca e di Eduardo. Inutile il momentaneo pareggio di Farias. Il Crotone sale a quota 5 punti, rimane a 10 lo Spezia. La partita inizia nel ricordo di Paolo Rossi, poi, al 7', il Crotone la sblocca grazie a una bellissima giocata personale di Messias che termina con un mancino micidiale. Ma il vantaggio dei pitagorici dura poco: al 18', Zanellato perde palla e Farias ne approfitta per realizzare l'1-1. Il Crotone riparte e si fa pericoloso, ma la difesa spezzina regge bene. Nella ripresa, l'occasione è sempre per Messias in area, che anticipa di poco il 2-1 di Reca, autore di un grande dribbling su Sala, appena entrato. La formazione di Stroppa si scatena: triangolo Messias-Pedro Pereira, assist per l'appoggio in rete di Eduardo a porta vuota. I cambi di Italiano non servono a riaprire i giochi, anzi, uno scatenato Messias mette il sigillo sul poker finale, dopo una rete annullatagli per posizione irregolare. Tre punti preziosi per il Crotone nella sfida salvezza contro lo Spezia, che rimane invece stabile a quota 10.

    Quella tra Spezia e Crotone è un vero e proprio classico della storia recente della serie. Nelle ultime dieci sfide tra liguri e calabri ci sono state 6 vittorie per lo Spezia, 3 per il Crotone e un pareggio. Solo in 3 match sono state messe a referto meno di 3 reti, a riprova dell’indole offensiva che hanno entrambe le squadre. Di sicuro lo Spezia tenterà di ripetere il suo solito buon campionato, eppure pare meno brillante rispetto alle stagioni precedenti. Il Crotone invece, dopo il contraccolpo subito dalla retrocessione di due anni fa, sembra avere le carte in regola per riproporsi nelle prime posizioni della cadetteria.

    Per accedere ad altre statistiche sulle sfide pregresse tra queste due squadre, ma anche per vedere il loro stato di forma attuale, basterà collegarti a SNAI.it e nella stessa pagina delle quote scommesse troverai questi numeri che potranno aiutarti nello stilare i tuoi pronostici.

    Nato come Società Sportiva Crotone nel 1910, il Crotone ha cominciato la sua ultra secolare storia nelle categorie inferiori prima di riuscire a conseguire qualche partecipazione nella prima categoria calabra. Dopo l’introduzione del girone all’italiana e quindi della serie A per come la conosciamo oggi, gli squali continueranno a frequentare il dilettantismo al pari della terza categoria, riuscendo quasi a conquistare una storica promozione in cadetteria nel 1947. La storia del Crotone è anche costellata di fallimenti societari ai quali, giustamente considerata l’importanza della piazza, è sempre seguita una rifondazione. Proprio da una di queste nacque una nuova spinta che portò gli squali alla prima storia promozione in B al fine della stagione 99/00. La più recente promozione in B è avvenuta poi nel 2008/09 con la vittoria dei play off di Prima Divisione. Da quel punto in poi il Crotone non è sceso più in C, anzi, dopo il trionfale secondo posto della stagione 15/16 è addirittura arrivata la prima storica promozione in A, categoria mantenuta per due anni consecutivi.

    La società ligure è stata invece fondata nel 1909 e finora il traguardo della serie A ancora gli manca. Presente anche nella storia dello Spezia sono invece i fallimenti e le rifondazioni: ultimo in ordine di tempo è quella del 2007/08. Da lì si è ripartiti dal dilettantismo con la squadre rilevata dall’attuale presidente Gabriele Volpi, che in Liguria ha portato nuovo entusiasmo e, soprattutto investimenti. Nel 2012 lo Spezia ha vinto sia il campionato di C che la Coppa Italia di categoria, nella stagione successiva, la prima di serie B dagli anni ‘50, è ricominciato un ciclo che i tifosi sperano possa riportare la formazione in A.