Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Como
    Empoli

    Quote scommesse Empoli – Como

    Una comune origine antica quella di Empoli e Como. Le due formazioni infatti vengono fondate più di un secolo fa, ecco alcuni cenni sulla loro storia calcistica.

    L’Empoli Football Club viene fondato nel 1920 nell’omonima città. La permanenza della squadra all’interno del campionato di calcio italiano si alterna principalmente tra la serie cadetta e la Serie A. Dalla stagione 2020/21 ad oggi però gli azzurri si trovano fissi nella massima serie del campionato di calcio italiano. In quanto a titoli l’Empoli deve ancora conquistarne di importanti per accrescere il suo prestigio. Finora la squadra è riuscita a portare a casa la vittoria di 3 campionati di Serie B e una Coppa Italia di Serie C.

    Il Como invece nasce nel 1907 nella città lombarda da cui prende il nome, affrontando due rifondazioni una nel 2005 e una nel 2017. I Lariani nel corso del tempo si portano a casa la vittoria di 3 campionati di Serie B, di una Coppa Italia di Serie C e di una Coppa Italia di Serie D. Il Como nel corso della sua storia calcistica si alterna tra Serie C, B e Serie A. Nella stagione 2020/21 infatti viene promosso in Serie B per poi arrivare in A dopo il passaggio nella massima serie del calcio italiano durante la stagione 2023/24.

    Scendi in campo insieme alle squadre che preferisci della Serie A. Segui l’andamento dei match tra Como ed Empoli. Su SNAI ti basta creare un account e puoi iniziare subito a giocare con le migliori quote del momento. In più in piattaforma troverai diverse formule di scommesse: non ti resta che scegliere quella che preferisci ed entrare nel vivo della competizione.

    Quali risultati stanno ottenendo Empoli e Como durante la stagione in corso? Ecco i riepiloghi degli ultimi incontri giocati tra le due formazioni commentati da SNAI.

    Risultato e riepilogo Como - Empoli 29/03/2025

    Lo scontro diretto tra Como ed Empoli al Sinigaglia finisce col punteggio di 1-1. I lariani partono col piede sull’acceleratore con Diao, l’Empoli si difende e rischia poco, poi, al 19’, sugli sviluppi di un corner, lo stacco vincente di Goldaniga finisce in rete, ma la posizione è irregolare e l’arbitro annulla. Il brivido scuote i toscani, che iniziano a rendersi insidiosi nelle ripartenze, con Kuamé che sfiora il gol con un colpo di testa in tuffo dopo due occasioni sprecate. Al 38’, Grassi colpisce il palo con il portiere battuto, poi si va al riposo sullo 0-0. Nella ripresa, Perrone, appena entrato, crea pericoli, ma Vasquez con i pugni si oppone, poi Goldaniga sfiora il gol. Dopo poco il Como rischia ancora: Kouamé salta Butez e centra il palo a porta vuota, poi il gol arriva, con Douvikas che fulmina il portiere su suggerimento di Vojvoda (61’). Il Como sembra in controllo, ma si divora il raddoppio. L’Empoli ne approfitta e, dopo diverse occasioni sprecate, trova il pari al 75’, con Kouamé che segna su invito di Pezzella e fa l’1-1. Ikoné non trova il gol del raddoppio, mentre i toscani si divorano il possibile gol del vantaggio a causa di un errore di Kouamé. Al 92’, Fazzini viene espulso e lascia l’Empoli in dieci, ma l’1-1 persiste fino alla fine al Sinigaglia. Il Como si porta a quota 30 punti, l'Empoli a 23, in terzultima posizione.

    Formazioni Como - Empoli

    Como: Butez, Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Alberto Moreno, Sergi Roberto, Caqueret, Strefezza, Da Cunha, Diao, Cutrone.

    Empoli: Vasquez, Goglichidze, Marianucci, Viti, Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella, Esposito, Cacace, Kouamé.

    Risultati e commenti Empoli - Como 04/11/2024

    Nell’undicesima giornata di Serie A, l'Empoli torna al successo dopo cinque partite, mentre il Como subisce la terza sconfitta di fila. Nella sfida al Castellani, il primo tempo è avaro di azioni, le due formazioni si studiano e non tirano mai in porta. Il Como ci prova con Fadera e Belotti, ma senza successo, poi l’Empoli chiude gli spazi ma senza riuscire a colpire. All’intervallo è inevitabile lo 0-0. Nei primi due minuti della ripresa la sfida si sblocca, Pellegri si inserisce in area e fulmina Reina con un diagonale velenoso. Primo gol per l’Empoli al Castellani e 1-0. Gyasi e Maleh sfiorano il raddoppio, ma Reina è attento. I cambi di Fabregas non producono i risultati sperati, il Como cerca disperatamente il gol del pareggio, ma sono i toscani gli unici a creare azioni insidiose con Colombo. La difesa toscana regge benissimo con Viti e l’Empoli può esultare per la vittoria in casa che vale 14 punti in classifica.

    Formazioni Empoli - Como

    Empoli: Vasquez, De Sciglio, Ismajli, Viti, Gyasi, Haas, Henderson, Maleh, Pezzella, Solbakken, Pellegri.

    Como: Reina, Goldaniga, Dossena, Barba, Alberto Moreno, Engelhardt, Kempf, Strefezza, Da Cunha, Fadera, Belotti.

    Non sono stati molti i giocatori che hanno vestito sia la maglia del Como che quella dell’Empoli. Un esempio è Alessandro Allegretti che fa parte della formazioni dell’Empoli nella stagione 1998/99 e poi ancora dal 1999 al 2001. Dal 2001 al 2003 invece gioca per il Como.