Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
serie a
    serie a
    Cagliari
    Chievo

    Cagliari - Chievo

    Il Cagliari e il Chievo sono tra i club calcistici protagonisti delle ultime stagioni del campionato italiano di Serie A. Incontratesi per la prima volta in campionato nel 1997, quando entrambe giocavano nella serie cadetta, le due squadre hanno dato vita in più di un'occasione a match di altissimo livello, dimostrando tutto il valore della loro lunga tradizione sportiva. Cagliari e Chievo, fondati rispettivamente nel 1920 e nel 1929, raggiungono per la prima volta la massima serie del calcio italiano l'una nel 1964 e l'altra nel 2001. L'altalenanza dei successi e delle disfatte del club sardo e il debutto relativamente recente di quello veneto nella Serie A, fanno sì che il numero degli incontri disputati nella massima serie dalle due formazioni sia ancora limitato. La storia dei casteddu e quella dei clivensi sono accomunate da importanti primati: il Cagliari è stato il primo club calcistico del Meridione a conquistare la vetta del campionato italiano di calcio, al termine della stagione 1969/70, mentre il Chievo è l'unica squadra italiana ad aver portato a termine la scalata a partire dai campionati regionali minori fino alla Serie A e alle coppe europee.
    La grande tenacia con la quale i due club si sono battuti nel corso della loro storia rivive pienamente ogni volta che le formazioni si incontrano in campo, regalando intense emozioni alle tifoserie ed anche interessanti quote agli scommettitori. Sul fronte dei risultati storici, il Cagliari vanta nel suo palmarès la conquista dello Scudetto nella stagione 1969/70, di un campionato di Serie C (1951/52) e uno di Serie B (2015/16), a cui si aggiunge la Coppa Italia di Lega C del 1988/89. Il Chievo conquista la vetta del campionato di Serie B nella stagione 2007/08, mentre tra i risultati più brillanti raggiunti dal club c'è la quarta posizione nella classifica di Serie A nella stagione 2005/06. Cagliari e Chievo si sfidano per la prima volta in occasione della partita di Coppa Italia disputata il 28 agosto 1996: ad aggiudicarsi la vittoria sono i casteddu, che battono i clivensi in casa, al termine di un combattuto match che si conclude sul 2 a 3. Il primo incontro di campionato tra Chievo e Cagliari si gioca il 25 gennaio 1998, durante la diciannovesima giornata del campionato di Serie B. I clivensi di Silvio Baldini sfidano i rossoblu di Giampiero Ventura nella cornice dello stadio Marcantonio Bentegodi di Verona. Quel primo match nella serie cadetta tra le due squadre si conclude con la vittoria dei padroni di casa per 2 a 1. Per la sfida di debutto in Serie A, i due club devono attendere la stagione 2004/05, quando il Cagliari torna a militare ai vertici del calcio italiano dopo 4 anni di assenza. Il match si gioca il 4 dicembre 2004, nello stadio Sant'Elia di Cagliari, e vede i rossoblu guidati da Daniele Arrigoni aggiudicarsi la vittoria per 4 a 2: Zola firma una doppietta per i casteddu, al 33' e al 39', a cui segue il gol del compagno di squadra Langella che chiude il primo tempo sul 3 a 0 per i padroni di casa; nella ripresa, i clivensi tentano il recupero, con Pellissier che segna al 58', ma Abeijon allunga ancora una volta il vantaggio dei rossoblu segnando la quarta rete per il Cagliari solo due minuti più tardi. Amauri firma l'ultimo gol dell'incontro, uno dei più ricchi di reti tra quelli disputati dai due club, all'88'. Per la prima vittoria sul Cagliari in Serie A, il Chievo deve attendere il 23 ottobre 2005, quando, guidati dal tecnico Giuseppe Pillon, i clivensi si aggiudicano l'incontro disputato a Verona per 2 a 1, grazie ai gol di D'Anna al 26' e di Obinna al 72'. Il 13 febbraio 2011, il Cagliari infligge una dura sconfitta al Chievo: il primo tempo si conclude sul 3 a 0 per i rossoblu, con reti di Conti, Canini e Nene. Nella ripresa, Nene supera ancora una volta la difesa di Sorrentino, il portiere dei clivensi, e, a pochi minuti dal triplice fischio dell'arbitro, Therenau mette a segno l'unica rete del Chievo in quell'incontro, che termina sul 4 a 1 per il Cagliari. Tra le vittorie più schiaccianti del Chievo, c'è quella del 9 dicembre 2012, quando i clivensi, allenati in quella stagione da Eugenio Corini, battono il Cagliari in casa, per 2 reti a 0. I marcatori del match sono Paloschi, che segna al 67', e Thereau, all'87'.
    Il club cagliaritano e quello clivense sono accomunati da una lunga serie di nomi che, nel corso della loro carriera sportiva, hanno militato in entrambe le formazioni. Tra i nomi più importanti legati alle due squadre, spiccano quello di Michael Agazzi, portiere del Cagliari dal 2010 al 2014 e poi in forze al Chievo per 14 giornate nel 2014, e quello di Antonio Langella, che gioca in maglia rossoblu dal 2002 al 2007, totalizzando 136 presenze in campo con i casteddu, per poi militare nelle fila del Chievo durante la stagione 2008/09. Tra gli altri giocatori scesi in campo con entrambe le squadre, è possibile ricordare Simone Barone, Luigi Beghetto, Michele Canini, Antonio Cinelli, Bernardo Corradi, Diego Farias, Massimo Gobbi, Massimo Longo, Davide Marchini, Mauricio Pinilla e Marco Silvestri.