Tutti i risultati delle ultime sfide di Serie A tra neroverdi e rossoblu.
Risultato e riepilogo Bologna - Sassuolo 03/02/2024
Il Bologna rialza la testa dopo quattro partite senza vittorie e trova il successo in rimonta contro il Sassuolo. Il match impiega 13 minuti per sbloccarsi: Skorupski sbaglia il passaggio per Freuler e regala il pallone a Thorstvedt, il norvegese stoppa e tira, portando in vantaggio i suoi. La reazione rossoblù non si fa attendere, al 22' Zirkzee si rende autore di una bella giocata spostandosi il pallone con una finta per calciare a giro, una deviazione di Viti manda la sfera in angolo. Due minuti più tardi arriva la rete del pari: conclusione potente di Urbanski sul dischetto, Zirkzee si gira al volo e insacca in porta, complice una deviazione. Al 34' è il turno di Volpato: il centrocampista si inventa un tiro dal limite che spedisce il pallone all'angolino dove Skorupski non può arrivare. Al 41' si propone Calafiori con un bello scambio con Zirkzee che si risolve in una conclusione potente, respinta da Viti. La ripresa si apre con un gran rischio per Consigli, che viene spiazzato da una deviazione di Thorstvedt sulla conclusione di Urbanski, il pallone esce di pochissimo. Al 67' i rossoblù hanno una nuova chance: calcio d'angolo battuto da Saelemaekers, Orsolini fa da sponda di testa, Doig nel tentativo di allontanare regala palla a Calafiori, il cui mancino termina fuori di poco. Al 73' ecco il pari degli uomini di Thiago Motta: Kristiansen scappa sulla sinistra e mette al centro per Fabbian, che impatta di testa con una traiettoria a incrociare e infila Consigli. Il Bologna continua ad andare all'attacco e a sette minuti dalla fine segna il 3-2: Saelemaekers tocca di punta a servire Zirkzee, che a sua volta allarga per Ferguson, il cui destro non lascia scampo al portiere. C'è spazio anche per il quarto gol all'87': grande giocata di Saelemaekers in area, con un tocco sfugge a Tressoldi e di punta batte Consigli. Finisce 4-2, il felsinei vincono e volano momentaneamente al quarto posto in classifica insieme all'Atalanta.
Formazioni Bologna - Sassuolo
Bologna: Skorupski - Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen - Freuler, Aebischer - Urbanski, Ferguson, Fabbian - Zirkzee.
Sassuolo: Consigli - Pedersen, Erlic, Viti, Doig - Thorstvedt, Lipani - Bajrami, Volpato, Laurientè - Pinamonti.
Risultato e riepilogo Sassuolo - Bologna 28/10/2023
Finisce 1-1 il match fra Sassuolo e Bologna valido per la giornata numero 10 di Serie A, un derby emiliano che non sarà stato dei più avvincenti, ma dove non sono mancate le occasioni da gol. Un pareggio appare il risultato corretto, considerando che entrambe le squadre hanno creato situazioni pericolose e provato a vincere. Il Sassuolo si fa avanti subito al secondo minuto, Bajrami arriva al centro e colpisce fuori di poco. Ma la risposta del Bologna è immediata: Aebischer pesca in profondità Zirkzee, che controlla e con eleganza esplode un diagonale sul quale Consigli non può nulla. Pinamonti va vicinissimo al pareggio al minuto 18: Laurientè orchestra la ripartenza e apre un varco al compagno che scarica verso la porta, la sfera si insinua vicino al palo alla sinistra del portiere ed esce. Il Bologna fatica in costruzione, merito anche delle coperture dei difensori avversari. Il Sassuolo trova il pari un minuto prima dell'intervallo: Boloca va al tiro dal limite dell'area, Skorupski non riesce a intervenire e può solo rassegnarsi all'1-1. Nel secondo tempo, Erlic prova a sfruttare un calcio di punizione di Bajrami calciando di controbalzo, il pallone sfiora la traversa e si spegne fuori. Fino al 75' circa i ritmi sono piuttosto bassi, poi le due squadre provano a spingere alla ricerca del gol vittoria. Una buona occasione capita sui piedi di Orsolini, che si presenta davanti a Consigli, lo scavalca con un pallonetto ma si vede neutralizzare il gol da Toljan, che salva sulla linea. Il Sassuolo risponde con una rasoiata di Volpato sul primo palo, una deviazione rischia di spiazzare Skorupski, che salva coi piedi. Incredibile occasione al 96' per Ferrari, che tutto solo dalla lunetta di rigore fallisce il gol.
Formazioni Sassuolo - Bologna
Sassuolo: Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Vina; Boloca, Thorstvedt; Berardi, Bajrami, Laurienté; Pinamonti.
Bologna: Skorupski; De Silvestri, Beukema, Calafiori, Lykogiannis; Aebischer, Freuler; Orsolini, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee.
Risultato e riepilogo Bologna - Sassuolo 08/05/2023
La sfida tra Sassuolo e Bologna si gioca l'8 maggio e segna un appuntamento importante per le sorti della metà del campionato. La prima occasione interessante è del Bologna che sfiora il vantaggio al minuto 4 con Cambiaso: cross in mezzo respinto con gran fatica dalla difesa avversaria. Nonostante l'ottima partenza dei ragazzi di Thiago Motta, il Sassuolo riesce a passare per primo in vantaggio con Berardi: Defrel lancia la ripartenza e serve il giocatore della nazionale italiana che rientra sul sinistro e calcia sul primo palo battendo Skorupski. Il vantaggio del Sassuolo dura poco, già prima della fine del primo tempo Dominguez riduce lo svantaggio pareggiando i conti: Cambiaso serve Dominguez che spedisce sotto l'incrocio dei pali, un gol meraviglioso. Il pareggio del Bologna consente alle due squadre di tornare a casa con un pareggio non incisivo sul ranking del campionato, mantengono la stessa posizione. Il Bologna resta a 46 punti in decima posizione, il Sassuolo è poco sotto con 44 punti in tredicesima posizione. Nessuna delle due squadre è a rischio retrocessione, il vantaggio è ormai troppo ampio sulla zona rossa, sanno matematicamente di rimanere in Serie A per la prossima stagione. Le due società non possono nemmeno sperare di poter migliorare il proprio piazzamento, la zona coppe europee risulta troppo lontana per poter tentare una rimonta nelle ultime giornate. Proprio per questo motivo la loro stagione può dirsi conclusa, da ora in poi dovranno solo cercare di chiudere nel migliore dei modi il calendario per ripartire con il giusto stato mentale il prossimo anno.
Formazioni Bologna – Sassuolo
Bologna: Consigli, Toljan, Erlic, Tressoldi, Rogerio, Frattesi, Lopez, Henrique, Berardi, Defrel, Bajrami.
Sassuolo: Skorupski, Posch, Bonifazi, Lucumì, Cambiaso; Schouten, Dominguez, Orsolini, Ferguson, Aebischer, Barrow.
Risultato e riepilogo Bologna - Sassuolo 12/11/2022
Non c'è storia nel derby emiliano, il Bologna si riscatta dal deludente 6-1 incassato a San Siro contro l'Inter e sconfigge il Sassuolo tra le mura amiche del Dall'Ara. Con questa vittoria, Thiago Motta supera proprio Dionisi in classifica, Bologna e Sassuolo chiudono infatti il 2022 rispettivamente con 19 e 16 punti in classifica. In avvio di gara il gioco appare piuttosto bloccato. Al 17' Traorè spreca da ottima posizione un buon cross di Laurientè. Alla mezz'ora arriva il guizzo di Aebischer che porta in vantaggio il Bologna: cross di Lucumì perfettamente agganciato dal centrocampista, che con un tocco morbido gira sul palo lungo e infila all'angolino. Nel finale di tempo Dominguez tenta di sorprendere Consigli dal limite dell'area, ma il portiere blocca. Sono trascorsi pochi minuti dall'inizio del secondo tempo quando il Bologna trova il raddoppio, ottima azione di Satriano che ruba palla a Obiang e serve Arnautovic con un gran filtrante, l'austriaco supera Consigli e schiaccia in rete il gol che vale il 2-0. Dall'altra parte, il Sassuolo cerca di inventare qualcosa per reagire con il neoentrato Berardi, che si gira in un fazzoletto su suggerimento di Laurientè e incrocia il sinistro, fuori di poco. Cinque minuti dopo i neroverdi rischiano tantissimo su un goffo retropassaggio di Kyriakopoulos, Consigli grazia i suoi arrivando sul pallone prima di tutti e deviando in fallo laterale. Le ultime speranze degli ospiti sfumano al 78' quando un uno-due al limite fra Dominguez e Ferguson si risolve con un destro a giro perfetto dello scozzese che significa 3-0. I ritmi calano e al triplice fischio il Bologna festeggia un successo che fa bene alla classifica e soprattutto al morale.
Risultato e riepilogo Bologna - Sassuolo 15/05/2022
Il Sassuolo sbanca Bologna giocando una partita impeccabile che risponde per le rime a quella del turno di andata. Il derby emiliano non ha significati di vitale importanza in ottica classifica, ma le due squadre non si risparmiano, anche per riscattarsi dagli ultimi risultati poco convincenti: i rossoblù provengono dalla sconfitta con il Venezia, i neroverdi hanno conquistato un solo punto nelle ultime quattro gare. Inizialmente la partita appare molto bloccata, nella prima mezz'ora sono pochissime le occasioni da gol. Bisogna aspettare il minuto 35 perchè Scamacca sblocchi il match con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner, non ha scampo Skorupski. L'occasione del raddoppio arriva poco dopo con un destro fulmineo di Frattesi, questa volta Skorupski non si lascia ingannare. E ancora il portiere deve scomodarsi in pieno recupero per intervenire in uscita bassa su Berardi. Il primo tempo finisce senza che il Bologna riesca a trovare la via per una conclusione in porta. Nella ripresa qualcosa cambia, i padroni di casa si lanciano nella metà campo avversaria ed è soprattutto Arnautovic a cercare il gol del pari. Ma al minuto 60 è il Sassuolo a segnare con il tap-in di Chiriches sulla traversa di Ferrari, ma il giocatore ha toccato con il braccio e l'arbitro Ghersini annulla il gol dopo il check del Var. Ma il Bologna non viene graziato al 75', quando Berardi si inventa un meraviglioso gol in rovesciata dopo che Skorupski lancia in aria un pallone per toglierlo dal mirino di Scamacca. Ora è totale dominio neroverde, al 79' arriva il tris: assist di Frattesi, Scamacca controlla e con il destro fulmina Skorupski. Una timida reazione del Bologna arriva nel finale, all'87' il colpo di testa di Orsolini a un passo dalla porta finisce incredibilmente a lato; al 91' è rigore per i rossoblù per un fallo di mano di Ruan, intervenuto in scivolata sul cross di Arnautovic. Orsolini mette a segno una palla impeccabile dagli undici metri, che si infila all'incrocio dove Consigli non può arrivare. Ma è solo il gol della bandiera, sono comunque i neroverdi ad aggiudicarsi il derby.
Risultato e riepilogo Sassuolo - Bologna 22/12/2021
Sassuolo e Bologna scendono in campo al Mapei per giocare la loro ultima gara del 2021. L'esito del derby emiliano è un netto 3-0 a favore dei rossoblù, che si impongono con Orsolini, Hickey e Santander. Era il risultato che serviva a Mihajlović, dopo i tre ko consecutivi con Fiorentina, Torino e Juventus che avevano inciso non poco sul morale della squadra, il Bologna c'è e ha tutta l'intenzione di rimettersi in carreggiata. Il Sassuolo veniva invece da sei risultati utili consecutivi e in questa 19esima giornata subisce una battuta d'arresto insolita, un piccolo neo su una stagione finora convincente. Nei primi minuti di gioco sono i padroni di casa a gestire la palla e prendere possesso della metà campo avversaria, Scamacca rimedia un palo al 7' e al 9' Frattesi dal limite impegna Skorupski che deve opporsi alla conclusione potente. Occasione anche per Orsolini al 15', che si trova in una buona posizione ma impatta male il pallone e lo spedisce alto sopra la traversa. Tuttavia, al minuto 36 sono i felsinei a passare in vantaggio: lancio in avanti di Dominguez, Orsolini aggancia la sfera e fulmina Pegolo con il mancino. Confusione fra i neroverdi, al 43' Rogerio rischia l'autogol mandando sul fondo una palla a un passo dalla rete e al 44' il Bologna graffia ancora: calcio d'angolo per i rossoblù, palla bassa per Hickey che calcia dal limite e indirizza la palla sotto la traversa, Pegolo non ci arriva e si rassegna al gol dello 0-2. Nella seconda frazione di gioco il Sassuolo cerca di farsi avanti ma pecca di imprecisione, complice anche la buona prestazione di Skorupski che al 69' mette miracolosamente in angolo la palla all'incrocio di Berardi. Ma il Bologna regge l'urto e al 94' Santander può approfittare di un errore difensivo avversario per insaccare a porta vuota e chiudere la partita. Vittoria netta del Bologna, che ha mostrato maggiore cattiveria in questo incontro, il Sassuolo sembra aver bisogno di ricaricare le pile. Con questo risultato Bologna e Sassuolo chiudono il girone d'andata rispettivamente a quota 27 e 24 punti in classifica.
Risultato e riepilogo Sassuolo – Bologna 20/02/2021
Il derby d'Emilia fra club gemelli registra un pareggio, 1-1, che premia la resistenza del Bologna che gioca un'ora in inferiorità numerica. Nonostante la foga, il Sassuolo non riesce a produrre più di un gol nella ripresa. Caputo apre le danze con un tiro diagonale insidioso che termina largo sul fondo. Al 17', è il Bologna a passare sfruttando una manovra sbagliata di Magnanelli che Barrow trasforma in un assist al centro per Soriano, rapido a battere Consigli con un fendente. Il Sassuolo reagisce riversandosi in attacco, si creano mischie sul limite dell'area del Bologna, ma nessun giocatore neroverde riesce ad approfittarne. A poco più dalla mezz'ora, Hickey entra col piede a martello sulla caviglia di Muldur; l'arbitro, richiamato al Var, sventola il rosso diretto. Bologna in 10. All'intervallo, Skorupski neutralizza un rasoterra di Locatelli e il Bologna si mantiene in vantaggio. Nella ripresa, la squadra di De Zerbi va all'assalto con Traorè. Al 52', il tiro di Djuricic rimpallato da Danilo diventa un assist per Caputo, che col mancino non lascia scampo a Skorupski. È sempre Caputo a lanciare Traorè a rete, ma Soumaoro salva. Il Sassuolo pressa, mentre il Bologna cerca di difendersi, poi Mihajlovic opera un triplice cambio: Schouten, Skov Olsen e Palacio per Sansone, Orsolini e Barrow. I giocatori bolognesi respirano, riescono a respingere il forcing avversario, ma il Sassuolo non molla, Skorupski è costretto a un allungo su un colpo di testa di Marlon. Il Bologna regge e ottiene il punto che gli serviva, mentre il Sassuolo non riesce a sfondare il muro ospite.
Risultato e riepilogo Bologna – Sassuolo 18/10/2020
Gli undici di De Zerbi espugnano il Dall'Ara in un match bellissimo e ricco di gol in cui il Sassuolo mette in atto una super rimonta nell'arco di 13 minuti portando a casa un 4-3. Amaro in bocca invece per il Bologna, che domina per un'ora di gioco andando a segno per tre volte con Soriano, Svanberg e Orsolini. Il punto debole di Mihajlovic rimane, tuttavia, il reparto difensivo, che non riesce a blindare la propria porta. L'autogol di Tomiyasu negli ultimi 15 minuti della gara condanna il Bologna e permette al Sassuolo di salire a quota 10 punti.
I ritmi della gara sono molto alti sin da subito, Djuricic crea la prima chance della serata con un destro da fuori che finisce lateralmente. In meno di 10 minuti i padroni di casa trovano il vantaggio: verticalizzazione per Palacio che pesca Soriano al centro il quale non sbaglia e centra la sua terza rete in campionato. Risposta immediata del Sassuolo, che sfiora il pareggio ma Skorupski in uscita blocca Berardi, tenta Traoré sulla ribattuta, ma la sfera termina alta sopra la traversa. Il tentativo successivo è di Kyriakopoulos, ma senza successo. Il Sassuolo insiste e accorcia le distanze: al 19', la difesa rossoblù condece troppo spazio agli ospiti, Berardi parte da destra, si accentra e sorprende Skorupski. A 10 minuti dall'intervallo, i padroni di casa costruiscono un'azione al bacio con il trio Barrow-Palacio-Soriano per il destro vincente di Svanberg. Nei minuti di recupero, il Sassuolo sfiora il 2-2 con Caputo, ma il suo tiro diagonale viene deviato in corner da Skorupski.
Nella ripresa il Sassuolo si rende offensivo con Djuricic, poi, sulla risposta del Bologna, è bravo Consigli a respingere il tentativo di Barrow. La partita continua a ritmi elevatissimi, con gli ospiti che ci provano con Berardi in due occasioni, ma Skorupski è attento. Il Bologna continua a pressare e realizza tre tiri nel giro di due minuti, prima con Barrow, conclusione alta, poi con Palacio che prima calcia alto, poi troppo centrale. Dopo diversi tentativi per i rossoblù, Orsolini intercetta un passaggio di Locatelli e, di sinistro, centra la terza rete del Bologna. Gli undici di De Zerbi non si lasciano scoraggiare e, 4 minuti dopo, riaprono i giochi: passaggio verticale per Caputo, appoggio per Djuricic che non sbaglia davanti al portiere. Il Sassuolo attacca, non si arrende e pareggia con Caputo al 70' che la infila di testa. I neroverdi rimangono in avanti sulla scia dell'entusiasmo, Skorupski salva su un colpo di testa di Ferrari, poi, sul tiro rasoterra di Kyriakopoulos, Tomiyasu si inserisce e manda la palla nella propria porta, beffando il suo portiere (77'). Nei minuti finali, il Bologna mette in atto un pressing costante ma non riesce a riaprire i giochi: il Sassuolo blinda il 4-3.
Risultato e riepilogo Bologna – Sassuolo 08/07/2020
A Bologna, in occasione della 31esima di campionato di Serie A 2019/2020, si è giocato il derby della via Emilia, conquistato da un Sassuolo che lascia tutti di stucco per l'incredibile performance sul terreno del Dall'Ara che sembra quasi un assolo.
Eppure, il Bologna scende in campo con un esaltante ottimismo, dopo aver espugnato San Siro in rimonta contro l'Inter nell'appuntamento precedente. Il Sassuolo non solo avanza, ma lo fa difendendosi con un gioco che appare fluiso, preciso e rapido. Anche i padroni di casa sono agguerriti, lo dimostrano con Palacio, autore di un tiro dal limite che supera Consigli per infrangersi sulla traversa. Il Sassuolo concede poco ai felsinei, che ne approfittano: Bani intercetta una sponda sul secondo palo, ma la palla virgola addosso a Consigli.
Un paio di occasioni pericolose per Sorupski, che difende la porta dalle conclusioni di Berardi e Defrel che rasentano il palo. Muldur cambia gioco per Berardi, che aggancia la palla con il destro e scaglia un bolide che si infila sotto la traversa gelando Sorupski. Le squadre vanno negli spogliatoi con gli ospiti meritatamente in vantaggio dopo un primo tempo esemplare.
Nella ripresa, lo scenario non cambia, i neroverdi amministrano al doppio della velocità dei padroni di casa: al 57', arriva il raddoppio con il debuttante Haraslin, che sulla respinta di Skorupski si fa trovare pronto e la infila anticipando Bani. Seguono dei cambi, la partita sembra non voler cambiare assetto, ad eccezione del gol estemporaneo dei falsinei, che arriva al 91' con un'azione articolata che termina con un tocco vincente all'indietro per Barrow che la insacca.
Seguono dei minuti finali convulsi e incandescenti, specialmente nell'area degli ospiti, ma la partita è decisa, il Bologna cerca disperatamente il gol del pareggio, che però non arriva.