Di seguito, hai accesso a risultati, highlights e commenti tecnici sugli ultimi incroci tra la formazione del Bologna e quella del Cagliari.
Risultato e riepilogo Bologna - Cagliari 02/03/2025
Nella sfida della 27esima giornata di Serie A, il Bologna batte 2-1 in rimonta il Cagliari al Dall'Ara. Il primo guizzo arriva dopo 3 minuti, quando il sinistro di Calabria si spegne di poco a lato. Al quarto d’ora, punizione di Lykogiannis, Erlic devia al centro di testa, ma sulla palla non ci arrivano Fabbian né Castro, entrambi a pochi centimetri dalla linea di porta. Al 22’, un colpo di testa da vicino di Piccoli porta in vantaggio i sardi. Al 43’, il Bologna ci prova con Castro, poi il primo tempo termina 0-1 per il Cagliari. Al rientro in campo, Italiano stravolge tutto e viene premiato: Cambiaghi, appena entrato, viene agganciato in area da Felici, l’arbitro non ha dubbi e assegna il calcio di rigore. Orsolini dagli 11 metri spiazza Caprile per l’1-1. Al 51’, una sassata di Freuler trova la pronta respinta del portiere sardo, che deve compiere altri due interventi miracolosi, uno sul destro di Castro, poi sulla zuccata ravvicinata all'indietro di Zappa che sfiora l'autogol. Il Bologna attacca a testa bassa e trova il meritato gol del raddoppio: al 56’, è di nuovo Orsolini a deviare in rete un traversone basso di Cambiaghi. Girandola di cambi, Lucumi si vede annullare un gol per fuorigioco (76’), poi, nel finale, i sardi tentano il forcing ma non creano mai pericoli dalle parti di Skorupski. Il Bologna centra il secondo successo consecutivo e sale a 47 punti, in piena zona Europa che conta. Il Cagliari, invece, rimane a +3 sulla zona retrocessione.
Formazioni Bologna - Cagliari
Bologna: Skorpuski, Calabria, Erlic, Lucumi, Lykogiannis, Freuler, Pobega, Orsolini, Fabbian, Dominguez, Castro.
Cagliari: Caprile, Zappa, Mina, Luperto, Obert, Zortea, Makoumbou, Adopo, Augello, Piccoli, Luvumbo.
Risultati e commenti Cagliari - Bologna 29/10/2024
Il turno infrasettimanale valido per la decima giornata di Serie A si apre con la vittoria del Bologna sul Cagliari all’Unipol Domus, con il risultato di 2-0. L’avvio di gara è di stampo sardo, con Skorupski che salva su Piccoli già al 2’. Gli emiliani reagiscono con Miranda e Orsolini, che prima spreca, poi, al 35’, fulmina Scuffet portando il Bologna sull’1-0. Dall’altro lato, Piccoli fa fare gli straordinari a Skorupski. In avvio di ripresa, il 2-0 del Bologna lo firma Odgaard con un sinistro da fuori area. Il Cagliari accusa, poi ha un guizzo improvviso, ma Skorupski compie una parata esemplare. Gli uomini di Nicola si arrendono alle parate del portiere polacco, mentre il Bologna torna a vincere a Cagliari dopo undici anni.
Formazioni Cagliari - Bologna
Cagliari: Scuffet, Zappa, Palomino, Luperto, Obert, Prati, Marin, Zortea, Viola, Gaetano, Piccoli.
Bologna: Skorupski, De Silvestri, Beukema, Lucumi, Miranda, Freuler, Moro, Orsolini, Odgaard, Ndoye, Castro.
Risultati e commenti Cagliari - Bologna 14/01/2024
Il Cagliari si risolleva dopo un periodo negativo e torna a vincere, l'avversario di questa 20esima giornata è il Bologna, anch'esso in una fase di rallentamento dopo un avvio di stagione esaltante. Il primo squillo è al nono minuto, quando Urbanski conclude dal limite e trova la respinta di Scuffet in allungo. Due minuti più tardi Viola da centrocampo vede Skorupski fuori dai pali e cerca di beffarlo dalla distanza, il pallone si alza di poco. Al 24' il match si sblocca, Posch effettua un lancio lungo per Orsolini, che si libera di Augello e trafigge Scuffet con un tocco sotto. Dopo un'ulteriore chance per Orsolini alla mezz'ora, in cui l'azione era viziata da un fuorigioco, al 31' si torna in parità: Dossena da dietro pesca l'inserimento di Petagna, che vince il duello con Calafiori, supera Skorupski e spedisce il pallone in fondo al sacco. Il primo tempo termina sullo 0-0. La ripresa è molto aggressiva da parte del Cagliari e al 69' viene premiato da un autogol di Calafiori: straordinaria azione di Wieteska, che controlla in maniera impeccabile un pallone e lo mette al centro, sfortunato il numero 33 che devia involontariamente nella propria porta. All'82' Scuffet è chiamato a respingere una conclusione velenosa di Freuler dall'area di rigore, un minuto dopo Fabbian colpisce di testa in anticipo su Wieteska e manda fuori di poco. L'ultimo brivido è all'89', quando Ferguson cerca la porta dopo un'azione confusa in area, il pallone è alto. Non porta a nulla l'assalto finale degli ospiti, il Cagliari mette a segno un colpo fondamentale in ottica salvezza, portandosi a quota 18 punti; gli emiliani restano invece fermi a 32 e vengono sorpassati dalla Lazio.
Formazioni Cagliari - Bologna
Cagliari: Scuffet - Zappa, Dossena, Wieteska, Augello - Makoumbou, Prati, Sulemana - Viola, Nandez - Petagna
Bologna: Skorupski - Posch, Lucumi, Calafiori, Kristiansen - Freuler, Aebischer - Orsolini, Ferguson, Urbanski - Van Hooijdonk.
Risultati e commenti Bologna - Cagliari 02/09/2023
Sia il Bologna che il Cagliari si trovano con un solo punto in classifica dopo due giornate di campionato e hanno bisogno di un buon risultato per non rischiare di rimanere indietro già da questo avvio di stagione. Va meglio al Bologna, che ottiene un'incoraggiante vittoria per 2-1, seppure sudata e sofferta. Il primo brivido è al settimo minuto, Karlsson va vicinissimo al gol con una conclusione dal limite che si stampa direttamente sulla traversa. Passa una manciata di minuti ed è Zirkzee a proporsi da buona posizione, ma il pallone viene deviato e i rossoblù ottengono solo un corner. Sul fronte opposto, i sardi trovano la chiave per sbloccarla al minuto 22: Luvumbo scappa via sul lancio di Wieteska, complice anche la distrazione di Beukema, entra in area e mette fuori gioco il portiere con un sinistro angolato. Alla mezz'ora il Bologna ha una clamorosa chance per pareggiare: Karlsson si ritrova davanti alla porta ma deve fare i conti con la parata miracolosa di Radunovic, poi il portiere si oppone anche al secondo tentativo di Zirkzee. Graziato il Cagliari, che chiude il primo tempo in vantaggio. La seconda frazione di gioco inizia con il forcing dei felsinei, ma c'è l'ennesima occasione persa sul buon cross di Ndoye, dove non arriva nessuno. Il Cagliari si chiude in difesa e le cose si fanno difficili per la squadra di casa, tuttavia il pareggio arriva comunque al 59': assist di Kristiansen, Zirkzee calcia di prima e beffa Radunovic sul primo palo. Ora i padroni di casa prendono coraggio e al 75' un cross di Kristiansen porta al calcio di rigore a causa di un tocco di mano di Di Pardo. Tuttavia, Orsolini fallisce dagli undici metri, colpendo in pieno la traversa. Si rimane in equilibrio fino allo scoccare del 90esimo, quando il neoentrato Fabbian sfrutta un'incertezza del portiere sul tiro di Kristiansen per depositare in rete il pallone del sorpasso. Nessun sussulto nel finale, a parte un gol annullato a Zirkzee per fuorigioco, il Bologna vince e sale a quota 4 punti in classifica.
Formazioni Bologna - Cagliari
Bologna: Skorupski - Posch, Beukema, Lucumi', Kristiansen - Moro, Aebischer - Ndoye, Ferguson, Karlsson - Zirkzee.
Cagliari: Radunovic - Zappa, Dossena, Wieteska, Augello - Nandez, Makoumbou, Sulemana, Jankto - Petagna, Luvumbo.
Risultati e commenti Cagliari - Bologna 11/01/2022
Entrambe le squadre avevano iniziato il campionato con un obiettivo chiaro in mente, ottenere un posto salvezza. Se il Bologna si sta conquistando il posto con delle prestazioni degne di nota nel corso della Serie A 2021/2022, sfiorando attualmente anche la zona coppe europee, il Cagliari sembra invece arrancare, si trova infatti in zona rossa. I sardi hanno quindi bisogno di portare a casa punti per sbloccare la propria classifica. La gara si dimostra da subito molto equilibrata, con un Cagliari a trazione offensiva e un Bologna che impersonifica il carattere del proprio allenatore, Sinisa Mihajlovic. La squadra di Mazzarri si fa avanti con una bella occasione di Bellanova che sbuca sul secondo palo, tira e colpisce il legno, occasione divorata dai padroni di casa. Il Bologna risponde invece con delle buone incursioni di Orsolini, Cragno non viene però mai chiamato in causa. Nel secondo tempo l'esterno d'attacco della squadra ospite sigla il gol del vantaggio, siamo al minuto 54 quando Orsolini pennella un tiro su punizione che inganna Cragno e tocca la rete, 0 a 1. La reazione dei padroni di casa arriva al minuto 71, quando Pavoletti spinge in rete un pallone potentissimo calciato da Pereiro, la gara torna in equilibrio, si prospettano fuochi d'artificio nel finale. Come da aspettative, infatti, dopo l'assist per l'uruguagio arriva anche il gol: al minuto 93' Pereiro segna su assist di Joao Pedro, importante per la realizzazione del gol la deviazione di Theate che sorprende Skorupski. Finisce quindi 2 a 1 per i cagliaritani, successo fondamentale per uscire dalla zona retrocessione, grande soddisfazione per gli uomini di Mazzarri, ora sono a 16 punti e vedono la luce in fondo al tunnel.
Risultati e commenti Bologna - Cagliari 01/11/2021
Sia Bologna che Cagliari arrivano da una sconfitta nell'ultima giornata di campionato rispettivamente con Napoli e Roma. Non buona la classifica del Cagliari che si trova ultimo a 6 punti, meglio invece la formazione di Mihajlović a 12 punti. Le squadre scendono in campo con le seguenti informazioni:
Bologna: Skorupski - Soumaoro - Medel - Theate - De Silvestri - Dominguez - Svamberg - Hickey - Soriano - Barrow - Arnautovic.
Cagliari: Cragno - Zappa - Godin - Carboni - Nandez - Marin - Strootman - Deiola - Lykogiannis - Pavoletti - Joao Pedro.
Poche le azioni nel corso del primo tempo, si fa vedere solamente il Cagliari al minuto 29 con un contropiede che permette a Zappa di poter concludere con un buon esterno destro, para però Skorupski senza troppi problemi. Ci prova anche Marin alla fine della prima frazione con un tiro di destro a girare, sfiora però la traversa senza impensierire il portiere polacco. Termina così sullo 0 a 0 la prima metà di gara.
Nel secondo tempo cambia qualcosa nel gioco delle due squadre. Il Bologna si fa subito avanti con la rete di De Silvestri: un bell'assist di Medel arricchito dal velo di Arnautovic mette il terzino ex Lazio davanti alla porta, insacca e porta il Bologna vantaggio per 1 a 0. La partita sembra ormai segnata al minuto 90 con l'espulsione di Caceres che colpisce Dominguez con una pallonata durante una rissa nell'area del Bolona. I sardi devono fare fronte anche all'inferiorità numerica. La situazione favorsice ulteriormente il Bologna che approfitta della situazione per trovare il gol del raddoppio e della definitiva vittoria con Arnautovic: il bomber austriaco sfrutta una grande giocata di Sansone che lo mette davanti a Cragno, 2 a 0 e partita conclusa. Il Bologna ritrova la vittoria con una buona performance. Tre punti fondamentali per i falsinei che salgono a quota 15 punti. Niente da fare per i ragazzi di Mazzarri che rimangono bloccati in fondo alla classifica con soli sei punti.
Risultato e riepilogo Cagliari – Bologna 03/03/2021
Il Cagliari batte il Bologna per 1-0 con un gol di Daniele Rugani e conquista la seconda vittoria consecutiva. Alla Sardegna Arena, la squadra di mister Semplici disputa la seconda partita senza subire gol, contro un Bologna poco offensivo, quasi svogliato. Parte subito forte il Cagliari, con Joao che colpisce di testa su corner di Marin, ma trova l’opposizione di Dominguez. Al 19’, i padroni di casa passano in vantaggio: corner di Marin, Rugani supera Orsolini e segna il primo gol in rossoblù. Grande chance per Simeone subito dopo, ma Skorupski lo ipnotizza. Il Bologna non si scuote, Godin, Rugani e Klavan sono attenti. C’è solo un’uscita in presa alta di Cragno. Nella ripresa, il Bologna si fa più insistente, Svanberg impegna Cragno con una rovesciata e ci prova con un tiro a giro, ma niente, poi è la volta di Soumaoro che ci prova di testa, ma il portiere toscano è attento. Mihajlovic le tenta tutte con Vignato, Skorupski Olsen e Palacio. Vignato mette i brividi sulla sinistra, ma trova Cragno attentissimo, poi Schouten, che incappa nel giallo, salva un gol di Pavoletti: la palla non varca completamente la linea. Chance per Deiola, ma senza successo. Gloria per il Cagliari al triplice fischio.
Risultato e riepilogo Bologna – Cagliari 31/10/2020
Nell'anticipo del sesto turno di Serie A, la formazione di Mihajlovic torna a vincere dopo tre giornate senza punti grazie alla doppietta di Barrow. Molto bene l'approccio dei sardi, che si rendono subito pericolosi con un tiro di Rog e col destro di Joao Pedro bloccato da Skorupski sul primo palo. I padroni di casa rispondono con una giocata personale di Barrow, che tenta un tunnel prima di concludere senza impegnare troppo il portiere. Al quarto d'ora, il Cagliari si porta avanti: Sottil recupera la palla, la restituisce a Joao Pedro che segna il gol dell'1-0. Orsolini e Svanberg provano a scuotere i compagni, Soriano calcia a lato da ottima posizione, poi Cragno si oppone a Palacio. Poco prima dell'intervallo il Bologna pareggia: Soriano per Barrow, abile a centrarsi calciando a giro il pallone all'incrocio. I primi inuti della ripresa vedono il Cagliari portarsi di nuovo in vantaggio: Zappa supera l'avversario, appoggia per Simenone che la insacca di destro. La risposta rossoblù non tarda ad arrivare, al 52' è già 2-2: Soriano segna con un rasoterra vincente che sorprede Cragno da 20 metri. Ma la rimonta del Bologna si completa con il destro di Barrow sul palo lontano per la sua doppietta personale. Di Francesco fa entrare Ounas e Pavoletti, che si rendono subito offensivi, poi l'ex Napoli sfiora il gol con un diagonale deviato in corner da Skorupski. Il risultato non cambia, il Bologna si impone per 3-2 sul Cagliari.
Risultato e riepilogo Bologna – Cagliari 01/07/20
Match importante quello tra i felsinei e i casteddu per la 29a giornata di campionato, con entrambe le squadre alla ricerca di punti importanti per una corsa all’Europa League ancora aperta. Per i padroni di casa, le premesse sono buone: nonostante la sconfitta per 3 a 2 subita all’andata, gli emiliani non perdono nei match casalinghi contro i sardi da ben 7 gare. Il match è caratterizzato da un buon ritmo sin dai primi minuti di gioco, con diverse conclusioni e qualche buona occasione da entrambe le parti; il risultato, però, si sblocca solamente nel terzo minuto di recupero del primo tempo, quando Barrow si rende protagonista dell’azione che porta il Bologna in vantaggio per 1 a 0, centrando lo specchio della porte avversaria con un potente tiro di sinistro sul primo palo. Ma la gara è ancora aperta: nel primo minuto della ripresa, il Cagliari sfrutta a dovere l’occasione creata da Nainggolan, la cui conclusione poco pulita si trasforma in una perfetta palla gol servita a centro area per il compagno di squadra Simeone, che tira di destro battendo Skorupski e riportando il risultato sulla parità per 1 a 1. Nessun grande scossone nel corso del secondo tempo, con ritmi di gioco via via sempre più lenti, anche a causa del forte caldo e della grande stanchezza delle due squadre. Bologna – Cagliari termina così con un punteggio fermo sull’1 a 1: il punto a testa cementa la posizione dei felsinei e dei casteddu a centro classica, mantenendo ancora aperta la possibilità di raggiungere la zona Europa League per entrambi i club.