Due storici nomi del grande calcio inglese, ma anche due club protagonisti di un cammino e di successi ben diversi nel corso degli anni: il Southampton e il Tottenham condividono una lunga serie di precedenti, disputati tra la Premier League e la Champions League, quasi senza interruzioni a partire dalla fine degli anni Venti. Sul fronte degli equilibri di forza e dei risultati dei match tra le due formazioni, storicamente, è il club degli Spurs del Tottenham ad aver conquistato il maggior numero di vittorie, nonostante non siano mai mancate le sfide segnate da testa a testa combattuti fino all’ultimo minuto di gara.
Sul fronte del palmarès costruito dalle due squadre nel corso del tempo, è senza dubbio il club londinese a vantare i successi maggiori: il Tottenham si fregia infatti della conquista di titoli di Campione d’Inghilterra, cui si sommano diverse edizioni della Coppa d’Inghilterra, della Coppa di Lega inglese e prestigiosi trofei internazionali, come la Coppa delle Coppe 1962/63 e la Coppa UEFA 1972/73 e 1983/84. Minori i traguardi raggiunti dal Southampton, formazione raramente riuscita nell’impresa di ottenere un posto tra le prime dieci posizioni in classifica del campionato, specie nelle ultime stagioni, ma comunque forte di successi importanti, come la conquista dell’edizione 1975/76 della FA Cup.
Nonostante la lunga serie di precedenti che accomuna le due squadre, tra le tifoserie dei Saints e dei Lilywhites non si segnalano rapporti particolarmente tesi. Pochi, d’altro canto, i match davvero determinanti che nel corso del tempo vedono contrapposte le due formazioni.