Brighton e Manchester United sono due club inglesi dalla storia e dal prestigio nettamente diverse: se la formazione dei Seagulls raggiunge per la prima volta l’obiettivo della partecipazione alla massima serie solamente nel corso della stagione 1979/80 (per poi retrocedere nuovamente solo 3 anni più tardi), quella dei Red Devils milita per buona parte dell’ultimo secolo nel primo livello, trasformandosi nel corso delle decadi in una delle più celebri e titolate squadre d’Inghilterra e del mondo. Brighton e Manchester United tornano ancora una volta ad incrociarsi in Premier League a partire dall’edizione 2017/18 del campionato, che a distanza di quasi 30 anni dalla precedente partecipazione vede l’Albion tornare a guadagnarsi un posto tra le big del calcio inglese.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraScommesse Brighton – Manchester United
Pronostici nettamente a favore dei Red Devils nei match tra il Manchester United e il Brighton: la squadra di Manchester vanta in effetti la maggior parte delle vittorie nelle sfide dirette contro i Seagulls, oltre ad una formazione senza dubbio più competitiva.
Pronto a dire la tua su questa e su tutte le altri grandi sfide della Premier League? Con SNAI scommetti online sulla massima serie inglese scegliendo tra molte modalità di giocata e sfruttando quote tra le più vantaggiose presenti sul web. Scopri le gare in programma per il prossimo turno di campionato e piazza le tue puntate in modo facile e sicuro, anche da tablet e da smartphone.
In più, per aiutarti a realizzare pronostici sempre più affidabili e ad aumentare le tue chance di mettere a segno giocate vincenti, su SNAI trovi anche una vasta sezione dedicata a dati, statistiche e risultati su tutti gli ultimi precedenti tra il Manchester United e il Brighton e sulla performance in campionato delle due formazioni.
Nel corso dell’edizione 2021/22 della Premier League il Brighton e il Manchester United tornano a sfidarsi nella massima serie per la 9a volta nella loro storia. Durante la precedente stagione, la partita del girone di andata del 26 settembre 2020 vede i Seagulls riuscire a portarsi in vantaggio nei minuti finali del primo tempo grazie al tiro dal dischetto trasformato da Maupay. A stretto giro, però, Dunk vanifica la buona prova del compagno di squadra con un autogol che consegna agli avversari il punto del pareggio. Nella ripresa i Red Devils si portano in vantaggio con un gol di Rashford, ma in pieno recupero che arrivano le emozioni più intense: prima l’Albion trova il pareggio con la rete di testa di March e, subito dopo, Fernandes consegna ai suoi il gol del 2 a 3 e della vittoria battendo un calcio di rigore. Buona partenza del Brighton anche nel successivo incontro di ritorno del 4 aprile 2021, con Welbeck autore del colpo di testa che consegna ai Seagulls il vantaggio. Nel secondo tempo, però, i padroni di casa pareggiano con Rashford e sorpassano con Greenwood, centrando anche in questo caso la vittoria (per 2 a 1). A fine campionato, il Manchester United raggiunge il 2o gradino del podio vedendo la sua corsa interrotta dall’altro club di Manchester, che si aggiudica il titolo di Campione. Storia completamente diversa per il Brighton, che riesce a centrare l’obiettivo salvezza fermandosi in 16a posizione.
Le sfide di esordio tra i Red Devils e i Seagulls nel primo livello del campionato si giocano nel corso della stagione 1979/80. Nell’incontro del girone di andata del 6 ottobre 1979, Manchester United – Brighton & Hove Albion si conclude con una vittoria netta dei padroni di casa per 2 a 0: a siglare i gol per la formazione guidata dal tecnico Dave Sexton sono Coppell e Macari. Nel successivo match di ritorno del 15 marzo 1980 le due squadre danno invece vita ad un confronto sorprendentemente equilibrato, che vede i Seagulls di Alan Mullery riuscire a resistere agli attacchi degli avversari. La partita termina con il punteggio fermo sul pareggio a porte bianche.
Tra le sconfitte più pesanti inflitte dal Manchester United al Brighton spicca quella del 30 giugno 2020: gli uomini di Ole Gunnar Solskjaer espugnano l’Amex Stadium travolgendo gli avversari per 0 a 3. Nel primo tempo Greenwood porta in vantaggio i suoi superando il portiere avversario Ryan con un sinistro preciso su palla servita da Wan-Bissaka; poco più tardi, quindi, è Fernandes a dire la sua, scaraventando in porta l’assist di Pogba. Nei primi minuti del secondo tempo il giocatore torna all’attacco, bucando ancora una volta la difesa di Ryan e portando il punteggio sullo 0 a 3 finale. Tra i pochi successi dei Seagulls sui Red Devils in massima serie va ricordato quello della partita del 19 agosto 2018, vinta per 3 a 2 su reti di Murray, Duffy e Grob.