Il Tottenham e il Liverpool condividono un numero molto importante di precedenti, tra cui spiccano anche gare di grande prestigio, valevoli per la conquista di titoli nazionali e internazionali.
Il club degli Spurs e quello dei Reds sono protagonisti della finalissima tutta inglese della UEFA Champions League 2018/19: il 1 giugno 2019 le due squadre scendono in campo nella cornice del Wanda Metropolitano di Madrid, alla presenza di più di 60.000 tifosi. I Reds di Jurgen Klopp si rendono autori di una partenza perfetta: a nemmeno 2 minuti di distanza dal fischio d’inizio il direttore di gara fischia un calcio di rigore per il Liverpool; a battere il tiro dagli 11 metri è Salah, che con freddezza trafigge Lloris, portando subito i suoi in vantaggio. Il testa a testa tra le due compagini prosegue per l’intera durata dell’incontro, senza esclusione di colpi. Giunti a pochi minuti dal triplice fischio, con un sinistro preciso Origi intercetta l’assist di Matip e scaglia il pallone ancora una volta alle spalle del portiere degli Spurs: i Reds chiudono così l’incontro imponendosi con un netto 2 a 0 sui ragazzi di Jurgen Klopp. Il Liverpool si aggiudica la vittoria della UEFA Champions League 2018/19, centrando per la 6a volta nella sua storia l’ambito risultato. Nel corso della stessa annata, il club dei Reds festeggia anche la vittoria del titolo di Campione d’Inghilterra (per la 19a volta), quella della Supercoppa Europa e, infine, quella della Coppa del Mondo per Club.
Nella stagione 1981/82, invece, Liverpool e Tottenham si contendono la vittoria della FA Cup, sfidandosi nella finale del 13 marzo 1982. I tempi regolamentari della gara si concludono con un pareggio per 1 a 1, su reti di Archibald per gli Spurs e di Whelan per i Reds. La partita prosegue così con i tempi supplementari: ad avere la meglio, infine, sono gli uomini di Bob Paisley, che si impongono grazie alle marcature di Whelan e di Rush al 111' e al 119'.