Due club inglesi dalla lunga storia, protagonisti di un eccezionale numero di precedenti disputati tra First Division/Premier League, League Cup, FA Cup e FA Community Shield: la sfida Chelsea – Everton continua a rinnovarsi di stagione in stagione, regalando sempre grande spettacolo e forti emozioni. Entrambe le squadre vantano palmarès di tutto rispetto, con i Toffees forti di un numero maggiore di successi in campionato e i Blues grandi protagonisti delle competizioni europee più prestigiose.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraScommesse Chelsea – Everton
Everton – Chelsea è un appuntamento assolutamente da non perdere per tutti i veri appassionati della Premier League, ma anche per gli amanti delle scommesse sportive. Le sfide tra i Toffees e i Blues si rivelano da sempre molto equilibrate e, nonostante i maggiori successi del club londinese delle annate più recenti, le due formazioni continuano a spartirsi quasi equamente successi e sconfitte nelle gare dirette.
Pronto a mettere alla prova il tuo intuito e la tua fortuna scommettendo sulla Premier League? Con SNAI, hai accesso ad una miriade di formule di puntata, a quote vantaggiose e ad un sistema di gioco semplice, affidabile e sicuro.
Chelsea ed Everton tornano a fronteggiarsi nel corso della stagione 2021/22 della Premier League. Nel corso della precedente stagione l’incontro di andata tra la formazione dei Toffees e quella dei Blues si tiene il 12 dicembre 2020 e vede i padroni di casa dell’Everton imporsi sugli avversari per 1 a 0, grazie al tiro dal dischetto trasformato da Sigurdsson al 22'. La partita di ritorno allo Stamford Brigde di Londra termina invece con una vittoria netta del Chelsea di Thomas Tuchel, vincente per 2 a 0 grazie al fortuito autogol di Godfrey e al calcio di rigore battuto con successo da Jorginho. L’annata si conclude con un 10o posto in classifica per i Toffees, risultato che consegna alla squadra la salvezza con largo anticipo sulla conclusione ufficiale della stagione, e con una 4a posizione per i Blues. La stagione 2020/21 del Chelsea è però anche segnata dalla partecipazione alla finale della FA Cup, dove la squadra viene però battuta dal Leicester City, e a quella della UEFA Champions League: al termine di un serrato testa a testa contro il Manchester City, i Blues conquistano la vittoria della prestigiosa competizione europea per la seconda volta nella loro storia grazie al singolo punto realizzato da Havertz. La brillante annata del club londinese termina quindi con il match della Supercoppa UEFA 2021 contro il Villareal campione dell’Europa League: la sfida si tiene l’11 agosto 2021 al Windsor Park di Belfast e si conclude ai rigori con la vittoria del Chelsea, che festeggia così anche questo importante successo.
La storia dei precedenti tra il club di Londra e quello di Liverpool ha inizio nella lontana stagione 1907/08, annata nella quale il Chelsea partecipa per la prima volta alla First Division. La sfida di andata tra i due club vede i Blues imporsi sugli avversari per 2 a 1; anche nella gara di ritorno è la formazione londinese ad avere la meglio, questa volta con uno schiacciante 0 a 3 in casa dei Toffees.
Pochi anni più tardi, al termine della stagione 1914/15, Chelsea ed Everton sono tra i protagonisti delle semifinali della FA Cup. Nell’incontro tenutosi al’Edwook Park di Balckburn il 27 marzo 1915 i Blues battono gli avversari per 2 a 0, accedendo così alla finale. L’incontro conclusivo della Coppa d’Inghilterra, disputato il successivo 24 aprile 1915 all’Old Trafford, termina però con un successo netto dello Sheffield United per 3 a 0.
Molti anni più tardi il Chelsea e l’Everton tornano ad essere protagonisti delle fasi conclusive della FA Cup, fronteggiandosi nella finale dell’edizione 2008/09 della competizione. La partita viene disputata al Wembley Stadium di Londra il 30 maggio 2009 e vede l’Everton, guidato in quella stagione da David Moyes, rendersi protagonista di una partenza davvero fulminea, con Saha autore della rete dello 0 a 1 con la primissima azione della gara, a nemmeno 60 secondi di distanza dal fischio d’inizio. Al 21', però, i padroni di casa pareggiano i conti con il gol su colpo di testa di Drogba, cui segue, a metà della ripresa, la marcatura messa a segno da Lampard: con un tiro mancino preciso il giocatore realizza il punto del 2 a 1 e consegna ai suoi la vittoria dell’incontro e quello della 5a Coppa d’Inghilterra del Chelsea.
Tra le numerose gare disputate in Premier League, quella segnata dal confronto più acceso nelle ultime annate è senza dubbio la sfida tenutasi il 30 agosto 2014: il match termina con una vittoria per 3 a 6 dei Blues di José Mourinho al Goodison Park di Liverpool.