Una storia gloriosa accomuna i due grandi club dell'Arsenal e del Chelsea. Le due squadre vantano un prestigio che deriva dall'accumulazione di un gran numero di trofei in ambito nazionale e internazionale: svariati campionati inglesi, Coppe d'Inghilterra e coppe europee. Sono tra le squadre più titolate d'Inghilterra e hanno ormai confidenza con le competizioni calcistiche più prestigiose. L'Arsenal fa parte delle quindici squadre che hanno raggiunto le finali di tutte e tre le principali competizioni UEFA (Champions League, Europa League, Coppa delle Coppe), il Chelsea è insieme a Juventus, Ajax, Bayern Monaco e Manchester United uno dei cinque club che sono riusciti a vincere tutti e tre i maggiori tornei europei calcistici. Inoltre, nel 2013 il Chelsea è diventata l'unica squadra europea a essere campione in carica contemporaneamente di Champions League e Europa League.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraScommesse Arsenal - Chelsea
Chelsea - Arsenal è una di quelle sfide in grado di tenere i tifosi con il fiato sospeso. Si tratta del derby tra le due squadre più titolate di Londra ed è uno dei più attesi e seguiti nel panorama calcistico mondiale, un evento da non perdere per gli amanti del calcio. Non è facile prevedere quale dei due club si aggiudicherà il prossimo incontro, ma grazie a SNAI puoi consultare lo storico di queste due gloriose squadre e analizzarne l'andamento, i profili dei giocatori, il rendimento contro l'avversaria concittadina e molto altro. Tutto quello che ti serve è un account SNAI che puoi attivare in pochi minuti, e poi potrai iniziare a navigare nel portale per documentarti sui due club di Londra e sugli altri partecipanti del campionato d'oltremanica. Visita la sezione dedicata alle scommesse di Premier League e scegli la giocata più conveniente tra le varie puntate a tua disposizione!
Due squadre come Arsenal e Chelsea non possono che puntare alla massima vetta. C'è da dire che nelle ultime due stagioni l'Arsenal ha brillato poco rispetto al solito, piazzandosi per due anni di seguito all'ottavo posto. Anche il Chelsea ha ottenuto lo stesso piazzamento nelle ultime due stagioni, nel suo caso si tratta di un quarto posto. Entrambe le squadre hanno tutte le carte in regola per fare le pulci alle big del campionato, in quest'annata 2021/22 gli occhi sono puntati soprattutto su Arteta che deve dimostrare di essere in grado di risollevare i biancorossi. Di seguito si presentano i riepiloghi delle ultime sfide tra le due squadre, con il relativo commento tecnico offerto da SNAI.
Risultato e commento Arsenal - Chelsea 22/08/2021
Il Chelsea la chiude nel primo tempo con due gol sufficienti a sbaragliare l'Emirates Stadium, ci pensano Lukako e James a tingere di biancoblù la seconda giornata di Premier League. Nonostante si stia ancora nella fase embrionale del campionato, Arsenal-Chelsea ha il sapore indistinguibile di un big match fra squadre prestigiose e pronte a giocarsi il tutto per tutto. In questa partita il Chelsea ha mostrato una superiorità confermata dai numeri: 64% di possesso palla e un bilancio favorevole dei tiri per 22 a 6, inoltre Mendy è stato autore solo di 3 parate. C'è da dire che l'Arsenal ci ha provato, cercando subito il gol per annullare lo svantaggio, ma invano: gli ospiti hanno amministrato bene la gara e poi hanno messo al sicuro il risultato con la seconda rete. Il derby di Londra viene sbloccato dopo un quarto d'ora: Lukako sfrutta un cross basso di James, il portiere sbaglia l'uscita e mette il belga in condizione di insaccare il tap-in vincente. I Blues raddoppiano venti minuti dopo, con un inserimento in area di James che da posizione centrale può infilare il pallone sotto la traversa in alto a sinistra. Nel secondo tempo i toni della partita si smorzano un po', i Gunners faticano ad avanzare e costruiscono poco. Al 60' si fa avanti Holbing con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma la palla finisce fuori di poco. Si tratta di una delle poche occasioni per i biancorossi, che si ritrovano principalmente a contenere l'attacco del Chelsea: gli ospiti vanno vicini al terzo gol con Lukako al 78' e con Havertz all'83', in entrambi i casi è provvidenziale il salvataggio di Leno. Il match termina 2-0: bottino pieno per Tuchel, nessun punto in tasca ad Arteta.
Moltissime le gare che hanno visto protagonisti i due club, fra competizioni nazionali e anche europee. Il primo incontro tra Arsenal e Chelsea avviene in First Division negli anni '50 e da quel momento le due formazioni si incrociano con una certa regolarità. Diverse le finali disputate negli ultimi anni: le due squadre competono per la Coppa di Germania nel 2017 e nel 2020, in entrambi i casi vince l'Arsenal; nel 2019 si ritrovano invece in finale di Europa League, dove il Chelsea batte gli avversari per 4-1.