Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
premier league
    premier league
    Arsenal
    Manchester United

    Scommesse Arsenal - Manchester United

    Arsenal - Manchester United è senza dubbio una delle sfide più avvincenti della Premier League. In gioco ci sono due grandi squadre dal passato glorioso e costellato di successi. Il Manchester United è uno dei club più prestigiosi nel panorama calcistico inglese, moltissimi i trofei in bacheca: oltre ai numerosi successi in ambito nazionale, la squadra ha agguantato i più importanti titoli internazionali come la Champions League, la Coppa delle Coppe, una Coppa Intercontinentale e una Coppa del mondo del club FIFA. Insieme a Juve, Ajax, Bayern Monaco e Chelsea, è una delle cinque squadre ad aver vinto almeno una volta tutte le competizioni UEFA a cui ha partecipato. Anche l'Arsenal vanta una lunga serie di successi, principalmente a livello nazionale tra campionati inglesi e Coppe d'Inghilterra, si è inoltre distinto nelle coppe europee dove ha collezionato diverse finali.

    Sei pronto a dire la tua sul big match tra Manchester United e Arsenal? Mettiti alla prova su uno degli appuntamenti più seguiti della Premier League e tenta la fortuna con SNAI! Sulla piattaforma puoi consultare un'approfondita serie di statistiche sulle due squadre: il rendimento nel tempo, gli esiti dei confronti in campionato o nelle coppe, i giocatori che tendono a segnare di più e molto altro ancora. Ascolta il parere dei quotisti e piazza le tue prime scommesse sulla Premier League!

    Due squadre come Arsenal e Manchester United non possono che avere obiettivi ambiziosi per il campionato 2021/22. Sicuramente i Gunners stanno attraversando un momento particolare, in cui non brillano: le ultime due stagioni si sono concluse con un ottavo posto, un risultato che non si vedeva da decenni. Anche quest'anno il comando della panchina viene affidato al tecnico Arteta, al quale si chiede di risollevare la squadra per tornare a dominare i piani alti della classifica. Diversa la situazione del Manchester United, che proviene da un secondo posto ottenuto nella stagione 2020/21, superando Liverpool e Chelsea e dimostrandosi inferiore solo al Manchester City. Sulla panchina c'è ora un nuovo allenatore, Ralf Rangnick, che non può permettersi di interrompere il momento positivo.

    Risultato e commento Manchester United - Arsenal 02/12/2021

    All'Old Trafford si gioca la partita valida per la 14esima giornata di Premier League tra Manchester United e Arsenal. Ne viene fuori un match ricco di emozioni ed episodi che fanno discutere, ma a prescindere dalle polemiche la vittoria viene consegnata ai biancorossi di Rangnick: decidono Fernandes e un monumentale Cristiano Ronaldo, che sigla la doppietta. Tra l'altro, l'ex Juve ha scritto un altro record proprio durante questo incontro: sono 801 i gol da professionista. L'Arsenal ha provato a reagire, ben due gol messi a segno, ma non c'è stato nulla da fare: è un'altra sconfitta che è il sintomo di una stagione piuttosto oscillante, nella quale i Gunners stanno cercando di trovare un proprio equilibrio.

    I toni si scaldano fin dai primi minuti di gioco, e quello che accade all'13' è davvero bizzarro. Sugli sviluppi di un corner De Gea finisce a terra, nel frattempo Smith Rowe raccoglie la palla e la mette in rete a porta sguarnita. Inizialmente Atkinson non convalida il gol, ma la valutazione al Var stabilisce che non ci sono irregolarità e allora l'arbitro assegna la rete tra le proteste dei padroni di casa. Poco prima dell'intervallo, però, i Red Devils pareggiano i conti con Bruno Fernandes, alla sua 100esima partita con il Manchester United: dopo un periodo di digiuno da gol, il giocatore portoghese si sblocca e da centro area tira di destro e sfonda la porta avversaria. Nel secondo tempo ci mette lo zampino il solito Cristiano Ronaldo, che sfrutta l'assist di Marcus Rashford e con il destro spinge la palla nell'angolo della porta. Ma all'Old Trafford avviene tutto in grande velocità e solo due minuti dopo Ødegaard ripristina il pari con il tiro vincente su assist di Martinelli. Al 68' l'episodio che decide le sorti del match: Fred viene atterrato in area di rigore, l'arbitro rivede l'azione al Var e indica il dischetto. Va Cristiano Ronaldo, che in questi casi raramente sbaglia e infatti trasforma il tiro dal dischetto in un destro sotto la traversa. Il risultato non si sposta più dal 3-2, al triplice fischio dell'arbitro è festa all'Old Trafford, dopo oltre un mese in cui Ronaldo e compagni non vincevano in Premier League.

    Innumerevoli gli incontri fra le due squadre nelle principali competizioni inglesi e talvolta anche internazionali. Quando si tratta di due squadre così forti e prestigiose, è difficile dare un favorito, gli esiti sono sempre inaspettati. Nella storia di Manchester United-Arsenal, quello che si può fare è individuare gli uomini che hanno fatto la differenza nel confronto: negli ultimi anni, questi hanno il nome di Wayne Rooney, Thierry Henry e Cristiano Ronaldo.