Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
premier league
    premier league
    Arsenal
    Brighton

    Scommesse Arsenal - Brighton

    Arsenal e Brighton sono due club inglesi attualmente militanti in Premier League. L'Arsenal venne fondato nel 1886 e dal 1919/20 gioca nella FA Premier League, qualificandosi come la squadra presente da più tempo nella prima serie del campionato inglese. Si tratta di uno dei club più antichi e ricchi d'Inghilterra, nonchè titolati: è la terza squadra inglese più vittoriosa della storia dopo Manchester United e Liverpool. I suoi successi spaziano dalla conquista di titoli nazionali, fino ai numerosi riconoscimenti in ambito internazionale; l'Arsenal è una delle quindici squadre ad aver raggiunto le finali di tutte e tre le principali competizioni UEFA: Champions League, Europa League e Coppa delle Coppe.

    Il Brighton & Hove Albion Football Club, noto comunemente come Brighton, è una società calcistica che dal 2017 milita in Premier League. Il club vanta un certo prestigio ottenuto tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli '80, quando militava in First Division, si ricorda in particolare il raggiungimento della finale di FA Cup del 1983. Fra gli anni '90 e '00 ha militato principalmente tra la seconda e la terza divisione a causa di diversi problemi finanziari, il club fu addirittura costretto a scendere in quarta serie e a vendere il proprio stadio per restare in piedi. Negli ultimi anni il Brighton ha scalato le varie divisioni del calcio inglese e al termine della stagione 2016/17 riconquista la massima serie dopo 34 anni.

    La maggior parte delle sfide tra Brighton e Arsenal risale agli anni della First Division, ma nelle ultime stagioni i due club hanno avuto modo di incontrarsi nuovamente in Premier League. Nonostante il prestigio dei Gunners, le statistiche ci dicono che si tratta di una sfida tendenzialmente bilanciata, dove entrambe le formazioni si creano molti problemi a vicenda. Con SNAI puoi mettere alla prova il tuo intuito (e la tua fortuna) grazie a un ricco ventaglio di possibilità di giocata: puoi scommettere sulla Premier League in modo estremamente facile e veloce, consultando in qualsiasi momento le quote e le formule di giocata. Inoltre, sulla piattaforma è a tua disposizione un intero archivio dove si raccolgono la storia, i risultati e l'andamento di tutte le squadre del campionato d'oltremanica. Sfrutta i dati per fare i tuoi pronostici e piazzare le tue prime giocate grazie a SNAI, ti basterà effettuare la registrazione sulla piattaforma e da quel momento potrai iniziare a puntare in modo completamente sicuro e controllato.

    Il campionato 2021/22 è una sfida per entrambe le squadre, ma la prospettiva da cui guardano alla Premier League è sicuramente differente. Per il Brentford è un successo aver riconquistato la prima divisione dopo tanti anni e dal 2018 il club è riuscito a mantenere la categoria in maniera tutto sommato tranquilla; anche quest'anno gli uomini di Potter dovranno dimostrare di meritare la prima serie. L'Arsenal, invece, sembra interessato da un processo di decrescita: gli ultimi due piazzamenti ottenuti da Arteta sono stati un ottavo posto, un risultato opaco che non rende giustizia al passato glorioso del club: l'obiettivo è tornare ai vertici della classifica per qualificarsi tra le candidate per la lotta al titolo nazionale. Andiamo a vedere quali sono stati gli ultimi incontri tra la squadra di Londra e quella di Brighton.

    Risultato e commento Brighton - Arsenal 02/10/2021

    Pochi gli episodi da segnalare nel match fra Brighton e Arsenal valido per la settima giornata di Premier League. I biancorossi hanno avuto diverse occasioni per sbloccare il risultato, ma alla fine non sono riusciti a violare la porta dei padroni di casa, i quali invece non hanno mai impensierito la retroguardia avversaria. In ogni caso, la sensazione è che entrambe le squadre abbiano badato principalmente a non lasciarsi sorprendere, poche le iniziative in pressione offensiva, ancora meno le chiare occasioni da rete. Le due formazioni si studiano e si prendono le misure a vicenda, in alcuni momenti del match si assiste a dei tentativi di accelerata ma si fatica a concretizzare. Queste le formazioni in campo:

    Brighton: Sànchez, Duffy, Burn, Dunk, Veltman, Moder, Groß, Lallana, Cucurella, Trossard, Maupay.

    Arsenal: Ramsdale, Tomiyasu, White, Gabriel, Tiernel, Partey, Lokonga, Saka, Ødegaard, Smith Rowe, Aubameyang.

    I padroni di casa hanno completato con successo più passaggi dell'avversario, fra loro si distinguono in particolare Dunk, Lallana e Burn, mentre per gli ospiti il giocatore più preciso è stato Magalhães; buona prestazione anche da parte di Smith Rowe che ha vinto 6 contrasti su 12 totali.

    Tra gli anni '70 e '80 Arsenal e Brighton si sono incontrati in più occasioni in First Division, la prima volta nel 1979/80. Quell'anno l'Arsenal uscì vittorioso sia dalla gara di andata che da quella di ritorno, entrambe le volte con diversi gol di scarto: 4-0 a Brighton, 3-0 tra le mura amiche. L'ultimo incontro in First Division risale al 1982/83, successivamente ritroviamo i due club in FA Cup nel 2013 e nel 2015, entrambe le volte sono i Gunners a passare il turno con un 3-2. Nel 2017/18 ci sono le prime sfide in Premier League, nel match di andata vincono i biancorossi per 2-0, in quello di ritorno i biancoblù per 2-1.