Tanta distanza dal punto di vista storico tra Benfica e Santa Clara. Il Benfica è di diritto tra le prime squadre d'Europa per titoli nazionali e internazionali, il Santa Clara è invece una squadra dalle dimensioni nettamente più ristrette ma anche sta andando incontro a quello che è il suo momento storico migliore. Entrambe le squadre hanno in comune i colori sociali: il bianco ed il rosso. Gli Acoreanos sono l'unica squadra delle Azorre ad avere preso parte alla massima divisione portoghese.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraScommesse Benfica – Santa Clara
Poco le partite disputate faccia a faccia tra Santa Clara e Benfica, solo 20 anni di storia per i loro scontri diretti. Il primo match risale infatti alla stagione 1999/2000, quando le due formazioni si sono incrociate nell'ambito della Primeira Liga per la 3a giornata di campionato. Da allora il Benfica si è imposto quasi sempre, pochissimi i risultati a favore della squadra delle Azorre. La squadra di Lisbona ha vinto quasi tutti gli scontri diretti, il secondo risultato più frequente è stato quello di pareggio, mentre i successi del Santa Clara sono delle vere mosche bianche. Attenzione però alla crescita negli ultimi anni degli Acoreanos, la maggior parte delle frenate del Benfica contro il Santa Clara sono proprio arrivate di recente.
Con SNAI puoi mettere alla prova le tue conoscenze calcistiche e scommettere sul match tra Santa Clara e Benfica e su tantissimi altri match di Primeira Liga e del calcio internazionale. Cosa aspetti? Scegli la tua giocata preferiti a divertiti con SNAI.
Gli obiettivi di campionato di Santa Clara e Benfica vedono le due formazioni lottare da una parte per la salvezza, dall'altra per la qualificazione nella massima competizione europea e per il titolo. Entrambe hanno avviato il campionato nel migliore dei modi con gli Acoreanos che si sono spinti fino a raggiungere la prima metà della classifica e con le aquile che si sono invece stabilizzate sul podio della classifica. Unico neo per la squadra di Lisbona è l'eccessiva lontananza dalla capolista, la distanza da colmare con le prime dalla classe dal punto di vista tecnico è ancora molta. I due match tra Santa Clara e Benfica per questa stagione sono fissati per l'11 settembre per la gara di andata e per il 12 febbraio 2022 per la gara di ritorno. Andiamo a scoprire come si sono sviluppati gli ultimi match.
Risultato e commento Benfica - Santa Clara 12 febbraio 2022
Seconda vittoria in campionato per le aquile in questa 22a giornata di Primeira Liga 2021/2022. Gara importante per il Benfica per chiudere bene la stagione, le aquile si trova tra le mani una gara decisiva per tentare lo strappo finale verso la zona Champions e il titolo. Il Santa Clara si trova invece nelle condizioni di poter stare tranquillo in vista del finale di stagione, la salvezza è ormai cosa probabile. Nonostante i padroni di casa partano favoriti per la vittoria finale, la prima squadra a trovare il vantaggio è il Santa Clara che va in rete con Mohebi al minuto 20 sbloccando lo score e chiudendo la prima frazione di gioco sul risultato di 0 a 1, nella ripresa le aquile saranno costrette alla rimonta per potersi portare a casa i tre punti. Non un avvio convincente del Benfica.
Cambia tutto nel secondo tempo quando, in un batter d'occhio, il Benfica trova un 1-2 micidiale che li vede passare da vittime e carnefici. Lo zampino nella rimonta è del solito Dawin Nunez che prima trasforma il penalty assegnato dall'arbitro per un fallo in area di rigore al minuto 60, poi insacca 2 minuti più tardi approfittando del momento di confusione degli avversari per chiudere la partita. Gli Acoreanos non sembrano più essere in partita, poche spunti interessante per riportare in equilibrio la gara, lasciano completamente la presa sui tre punti e consentono al Benfica di fare quello che vuole in campo. La partita finisce così sul 2 a 1, vittoria in rimonta entusiasmante per tutti i tifosi, meno per quelli avversari.
Risultato e commento Santa Clara - Benfica 11 settembre 2021
Gara eccelsa per questa 5a giornata di campionato da parte del Benfica. Le aquile vogliono continuare nella loro striscia di vittorie consecutive, il Santa Clara vuole invece raccogliere punti per mettersi sulla giusta carreggiata verso la salvezza. Benfica straripante già dal primo tempo, il primo gol arriva al minuto 42 con Rodrigo Pinho che sblocca la partita proprio nei minuti finali della frazione, una rete che sblocca un inizio di gara non facile per la squadra di Lisbona.
Il secondo tempo della squadra ospite è ancora più clamoroso, mettono in fila ben altri quattro gol in 45 minuti. Lo 0 a 2 arriva con Darwin Nunez al minuto 54, il solito bomber che inizia nel migliore dei modi la stagione. Non a caso la punta biancorossa trova anche la doppietta in giornata al minuto 62. Prima della sua rete però arriva anche la sigla di Rafa Silva, l'ala si inventa una bella volata in porta e chiude virtualmente la gara con il terzo gol della partita, siamo sul 3 a 0. Nei minuti finali invece, a seguito del secondo gol di Nunez, arriva la rete del 5 a 0 a consolidare la giornata nera degli Acoreanos, a metterla dentro è Jaremcuk al minuto 68.
Non molti gli incroci tra Santa Clara e Benfica, le due formazioni si sono avvicendate solo dagli inizi del 2000 in poi, in particolare, il loro primo match risale alla stagione 1999/2000, precisamente alla terza giornata di campionato del 12 settembre 1999, occasione che vide uscire vincitore il Benfica con un pesantissimo 0 a 3. Non il migliore dei benvenuti in Primeira Liga per il Santa Clara. Le firma su quel match le misero Maniche, Kandaurov e Nuno Gomes. Una squadra stellare quella del Benfica di inizio millennio.
Nelle gare successive il trend di vittoria confermò la superiorità delle aquile che nelle due decadi successive si sono portati a casa la stragrande maggioranza dei match. Contro ogni tendenza però la gara che ha regalato più realizzazioni in un singolo match è stata la sfida del 23 giugno 2020 che ha visto clamorosamente chiudere in vantaggio il Santa Clara per 3 a 4 con le reti di Rafa Silva, Carlos Vinicius , Anderson Carvalho, Zaidu, Cryzan e Ze Manuel.