Sandhausen e Dusseldorf sono due squadre dalla storia completamente diversa ma che spesso partecipano alle stesse competizioni tra 2. Bundesliga e 3. Bundesliga. Il Dusseldorf, più precisamente chiamato Fortuna Dusseldorf, è una squadra radicata nel territorio dell'omonima città di Dusseldorf che nasce nel 1895 disputando principalmente campionati regionali. La sua lunga storia è caratterizzata anche da un palmarès invidiabile per le altre partecipanti alla 2. Bundesliga: svariate partecipazioni nella prima lega tedesca, una vittoria del campionato tedesco nel 1933 e due coppe di Germania negli anni 1979 e 1980. Si tratta di una squadra dal respiro europeo che vanta anche una partecipazione alla finale della Coppa delle Coppe del 1978-79 persa contro il Barcellona.
Il Sandhausen ha invece una storia più modesta che inizia nel 1916 e che li ha visti nella stagione 2011/2012 vincitori della 3. Liga, la terza divisione tedesca. I bianconeri sono una società originaria del comune di Sandhausen con soli 15000 abitanti. Nel 1943 il Sandhausen si fuse con il TSV Walldorf ed il VfB Wiesloch al fine di costituire una nuova squadra chiamata Kriegsspielgemeinschaft Walldorf-Wiesloch. Questa azione fu necessaria per poter continuare a giocare in tempi di guerra e poter mantenere i tre team da un punto di vista finanziario. Solo dopo la fine della guerra l'SV Sandhausen venne ripristinato per poter avviare una procedura legale per la riacquisizione del nome originale della squadra. Il tutto terminò circa dodici anni dopo.