C’è stato un tempo in cui chi pensava al Der Klassiker si stava riferendo ai match a cavallo tra anni ‘60 e ‘70 tra Bayern Monaco e Borussia Monchengladbach. Infatti la definizione di “classico” nel campionato tedesco si è sempre riferita all’incontro tra le squadre più forti del periodo storico, con la costante di avere il Bayern di Monaco tra le partecipanti del match. All’epoca c’era il Monchengladbach a sfidare i bavaresi schierando un certo numero di campioni che hanno fatto la storia della Bundesliga e anche della nazionale tedesca. Ritorna quello spirito nelle odierne partite di calcio tra Bayern Monaco e Borussia Monchengladbach, squadre diverse rispetto al passato, certo, ma sempre appartenenti a un nobile lignaggio. Consapevoli di ciò questo match non manca mai di riservare sotto-trame, sorprese e il solito entusiasmo per la magia del calcio giocato al massimo livello.
Sport
Prova l'App Sport senza scaricare
Prova oraScommesse Bayern Monaco – Borussia Monchengladbach
Nella storia di questo match ci sono oltre 100 partite disputate e circa la metà sono state vinte dal Bayern Monaco. Guai a pensare però che si tratti di un dominio assoluto visto che il Borussia ha messo in difficoltà e sconfitto più volte, anche di recente, l’avversario bavarese. Secondo le statistiche qual è la squadra favorita per il prossimo match? Scoprilo attraverso l’ampio ventaglio di numeri forniti da SNAI.it, poi scommetti attraverso le quote pronostico messe a disposizione dal bookmaker.
Come sono andati gli incontri più recenti tra la squadra di Monaco e quella di Monchengladbach? Andiamolo a scoprire attraverso le sintesi redatte da SNAI.it.
Risultato e highlights Borussia Monchengladbach - Bayern Monaco 08/01/2021
Ciò che accade al Borussia Park di Monchengladbach tra la squadra di casa e gli avversari del Bayern Monaco ha abbastanza dell’incredibile. Se infatti ci può stare che la corazzata tedesca abbia dei fisiologici momenti di down, e soprattutto che il Borussia sconfigga il Monaco come accaduto altre volte nella storia, è molto raro vedere il Bayern avanti di due gol e uscire sconfitto a fine gara. Eppure è questo ciò che è accaduto nella 15esima giornata della Bundesliga. Il Bayern Monaco è passato avanti con un calcio di rigore preso in carico da Lewandowski al 20’. In questo caso è ingenuo il fallo di mano di Florian Nehaus, figlio probabilmente di un riflesso. Poco dopo i rossi vanno sul due a zero grazie a un missile tirato da Goretzka che buca la rete. Da questo punto in poi però comincia un’altra partita. Il Monchengladbach comincia a fraseggiare in mezzo al campo per servire al momento giusto l’uomo tra le linee. Ci riesce per ben due volte Stindl, al 35’ e al 45’, inventandosi due verticalizzazioni precise al millimetro che mettono a tu per tu col portiere Hofmann, che è freddissimo e realizza una doppietta contro Neuer. Il destino del Borussia, rispetto a questo match, si compie al 49’ nella ripresa, quando Neuhaus riceve dal limite e scarica in porta un destro perfetto che fa perdonare l’errore sul primo rigore concesso per il suo fallo di mano. Nonostante il tempo da giocare sia molto i padroni di casa riescono ad anestetizzare la gara, il Bayern scoraggiato accetta la sconfitta, la seconda di questa stagione.
Come dicevamo in principio gli anni a cavallo tra i ‘60 e i ‘70 sono stati quelli del classico tra Borussia Monchengladbach e Bayern Monaco. Le due squadre sono passate alla storia come le rappresentanti di stili di gioco diametralmente opposti: belli e non sempre vincenti quelli del Borussia, concreti e non così spettacolari i bavaresi. È stata anche una sfida a distanza tra campioni, da una parte Netzer e dall’altra Beckenbauer, nemici nei rispettivi club ma compagni e fortuna della nazionale di calcio tedesca di quel periodo (entrambi facevano parte della selezione campione del mondo nel 1974). Tendenzialmente si ritiene che il Bayern dell’epoca sia stata una squadra più vincente, questo probabilmente perché i bavaresi hanno vinto la Champions per tre anni di fila dal 1974 al 1976. In Europa invece il Monchengladbach ha “solo” vinto due volte la Coppa Uefa e poi è sempre stato perseguitato da una grande sfortuna in Champions League. Tuttavia in campionato è stata scritta ben altra storia: il Borussia vinse la Bundesliga dal 1969 al 1971, poi il Bayern Monaco dal 1971 al 1974, e poi ancora il Monchengladbach dal 1974 al 1977.
Oltre alla mera statistica sono anche i singoli match ad aver ammantato d’epica questa sfida. Nel dicembre 1973 le due squadre diedero vita, ad esempio, ad uno dei match più belli che si siano visti in Bundesliga: Bayern-Borussia 4-3. I tifosi ricordano ancora bene i 5 gol che entrambe le squadre segnarono nell’arco di 23 minuti. Al ritorno il Borussia si vendicherà rifilando al Monaco un sonoro 5 a 0, inutile ai fini del campionato visto che il Bayern si laureerà comunque campione. La fine degli anni ‘70 porterà il Monchengladbach verso un lento declino e il Bayern Monaco a un processo di ringiovanimento. Basti pensare che nel 1979 i bavaresi rifileranno un doloroso 7 a 1 al Monchengladbach nell’ambito di una sconfitta storica, quel giorno segnerà una tripletta un certo Karlheinz Rummenigge.