
Slot Haunted House

Categorie
Horror
Produttore
WMG
Volatilità
Medio/Bassa
Funzioni Speciali
Free spins
Linee
25
Game Mode
Casino
Haunted House è una slot machine adatta agli audaci che hanno il coraggio di addentrarsi tra segreti e stanze ignote. Bisogna avere un cuor di leone e tanta astuzia per conquistare grandi vittorie in Haunted House, ma del resto chi non rischia non ottiene nulla.
Caratteristiche della slot machine a tema Horror
La slot è ambientata in un vecchio castello arroccato nel bel mezzo di un fitto bosco di abeti e con un tronco stregato in primo piano. La sua tematica, pur essendo principalmente horror, viene riprodotta sullo schermo in modo molto simpatico e stravagante. Nulla di tetro e angosciante che possa turbare in qualche modo il giocatore; l'obiettivo rimane sempre quello di divertirsi e non di spaventarsi. Haunted House è una vtl con 5 rulli e 10 linee di pagamento, sulle quali sperare in una vincita fortunata. Prodotta dalla nota WMG, Haunted House ottiene in poco tempo un notevole successo: utilizza dinamiche e meccanismi molto semplici, accompagnati a sistemi di vincita innovativi. In questo modo si crea una fusione tra passato e futuro che rende l'esperienza del giocatore ancora più entusiasmante. La slot presenta una volatilità media e un ritorno per il giocatore del 97%.
Funzionalità e meccanismo di Haunted House
Haunted House consente vincite fortunate con la presenza di combinazioni tra 3 o più frutti sulla stessa linea di pagamento. Se si verificano più combinazioni fortunate in linee diverse, verrà pagata solo quella più alta. Nel caso in cui si presentino più vincite su una sola linea, verrà pagata la somma totale di esse. Una funzionalità molto utile è quella del Doppio Spin che prevede la possibilità, dopo il primo spin, di tenere fermi parte dei rulli con simboli potenzialmente vincenti e di continuare lo spin dei restanti, in modo da aumentare notevolmente le probabilità di vittoria. Una modalità innovativa di questa slot è rappresentata dal Gioco bonus, attivabile con almeno 3 case stregate sui rulli non necessariamente consecutive.
Simboli principali della slot Haunted House
Anche i simboli presenti sui rulli sono in tema con il paesaggio: vampiri, case stregate, mostri di vario tipo e creature fantastiche, sono tutti elementi essenziali del gioco ma che non regalano grandi vittorie ai giocatori. Il primo simbolo da tenere d'occhio è il Wild, raffigurato dalla vampiressa. Il Wild è in grado di sostituire qualsiasi simbolo presente nello spin, mirando ad ottenere più combinazioni vincenti possibili. Il simbolo Bonus è invece rappresentato dalla casa stregata che, quando appare per 3 o più volte nello stesso giro attiva automaticamente il bonus game, già accennato in precedenza. In questa modalità ti ritroverai davanti ad un'ambientazione oscura, con 35 porte disposte su 7 file. Le porte sono come dei livelli ed è necessario aprirle una sola alla volta: se dentro c'è un fantasma si perde una vita, mentre se c'è una mano si può proseguire al livello successivo. L'obiettivo è quello di arrivare più in alto possibile nel gioco.
Curiosità su Haunted House, la slot a tema casa infestata
Protagonista indiscussa di questa slot è la casa infestata, un archetipo ormai antico che vede numerosi esempi nel mondo. Tutti i luna park che si rispettino ospitano almeno una casa infestata tra le proprie attrazioni. Si tratta di luoghi lugubri, spettrali, pieni di finte ragnatele, scheletri, a volte attori travestiti che rendono la giostra ancora più orrorifica e adrenalinica. Ma la verità è i parchi divertimenti si ispirano ai tanti luoghi infestati, o ritenuti tali, che troviamo disseminati in giro per il mondo.
.Non ci credi? Ci sono molti casi anche qui in Italia, come il Palazzo Carmagnola a Milano, costruito nel XIV e ancora abitato, si dice, dal Conte di Carmagnola e da Cecilia Gallerani. Per non parlare di Villa Cerri in provincia di Pavia, conosciuta anche come la villa degli amanti maledetti: si narra che il proprietario di questa dimora abbia ucciso la moglie a fucilate assieme al suo amante, lo stalliere, dopo averli colti in flagrante, dopodiché abbia fatto fuori anche se stesso. Pare che tutt’oggi i tre si aggirino ancora per le stanze della villa infestata.
C’è ne per tutti i gusti, basta fare uno sforzo di fantasia. A Scogna Sottana, provincia di La Spezia, si trova l’ormai famosa casa del violino, edificio un tempo abitato da un giovane e noto musicista che purtroppo morì dopo una lunga malattia. Pare che il suo violino, nonostante fosse chiuso in una bacheca, in alcune notti continuasse a suonare da solo. Musica per gli amanti dell’horror!