
Slot Blood Suckers Ii

Categorie
Horror
Produttore
Netent
Volatilità
Medio/Alta
Funzioni Speciali
Free spins
Linee
25
Game Mode
Casino
Se siete appassionati di avventure spaventose e creature fantastiche a sfondo horror, Blood Suckers 2 è la slot machine che fa al caso vostro. Parliamo di un'esperienza completamente mistica e del tutto rivoluzionaria grazie ai numerosi dettagli grafici e sonori che la Netent ha introdotto, rendendo l'ambientazione fortemente realistica.
Blood Suckers 2: tema e grafica
Blood Suckers 2 è la seconda edizione di una delle slot più famose del settore. Il tema ci riporta di nuovo in mezzo a vampiri assetati di sangue e castelli dietro i quali si celano segreti spaventosi. La protagonista di questa serie è Amilia, che torna nella casa dei suoi antenati in cerca del tesoro nascosto dagli stessi poco prima di morire per mano dei crudeli cacciatori di vampiri. L'obiettivo del gioco, infatti, è proprio quello di trovare, con l'aiuto di una balestra, la preziosa ricchezza custodita dal demone. Lo sfondo raffigura molto bene l'idea di oscurità e mistero che i produttori hanno voluto trasmettere: un blu profondo, ma leggermente schiarito, che lascia intravedere uno sprazzo della dimora, perfetto per incuriosire maggiormente il giocatore. La slot video è posta all'interno di una cornice che sembra richiamare le colonne portanti del castello e alla sinistra dei rulli è posta la protagonista insieme alla sua arma inseparabile. L'utilizzo di colori accesi come il rosso della gemma a forma di cuore o il giallo dorato per i simboli bonus, rende ancora più affascinante la grafica di Blood Suckers 2. Un altro elemento progettato alla perfezione è la musica di sottofondo: un suono cupo e costante che riesce a suscitare un senso di tensione e mistero allo stesso tempo
Blood Suckers 2: funzionalità principali
La slot si compone di 5 rulli e 25 linee di pagamento, che corrispondono alle possibilità di vincite all'interno del gioco. La sua volatilità può essere definita media in quanto il valore delle vittorie non è molto alto, ma le combinazioni fortunate hanno una frequenza notevole. Tralasciando il comune meccanismo della slot, Blood Suckers 2 presente alcune funzioni speciali molto preziose per il giocatore. Con la presenza di 3 simboli bonus si attiva la modalità Hidden Treasure Bonus Game, che ti trasporterà in una stanza con una serie di bare sparse sullo schermo, dove dovrai indovinare in quali di esse è racchiusa una chiave. Attenzione però a non scegliere quella con il demone all'interno, che determinerà la fine del gioco. Un'altra modalità molto efficiente è rappresentata dal Bonus Free Spins, forse la più vantaggiosa perché concede al giocatore ben 10 giri gratuiti durante i quali la puntata selezionata non viene scalata.
Blood Suckers 2: simboli speciali
Oltre ai vari elementi presenti in Blood Suckers 2 che contengono un valore minore di vincita, nella slot si possono riscontrare simboli speciali in grado di sbloccare bonus games con cui vincere bottini ben più grandi. Il primo è il simbolo Wild raffigurato dalla stessa scritta e capace di sostituire qualsiasi altro elemento, ad eccezione dello scatter, per aumentare le probabilità di ottenere combinazioni vincenti. Il secondo è lo Scatter rappresentato da un demone insieme alla scritta "bonus" che, quando compare per 3 volte, attiva automaticamente la funzione di Free Spins.
Su SNAI puoi giocare alla slot machine Blood Suckers 2 in qualsiasi momento tu voglia, da ora disponibile anche su smartphone e in versione download.
Curiosità sui protagonisti delle slot a tema vampiri
Amilia, la protagonista dark di questa slot sui vampiri, e la sua balestra ricordano un altro personaggio della letteratura horror. Parliamo di Van Helsing, nemico giurato del conte Dracula. Egli appare nel romanzo di Bram Stoker nei panni di un professore universitario olandese che ha fama di essere esperto di occulto. Egli si contrapporrà alla figura di Dracula, rappresentando l’astuzia in contrapposizione alla forza del vampiro. Questo dualismo si modifica nel tempo, con un Van Helsing che si fa via via più forte e prestante rispetto all’iniziale stereotipo dell’accademico.
Una delle ultime apparizioni cinematografiche del personaggio è nell’omonimo film Van Helsing di Stephen Sommers, dove viene interpretato da Hugh Jackman che, munito di balestra caricata a frecce d’argento, si dà alla caccia del re di tutti i vampiri. Nel film, Van Helsing si chiama Gabriel, mentre Stoker lo aveva nominato Abraham, segno inconfutabile che il personaggio si è dovuto evolvere nel tempo rispondendo alla spettacolarizzazione richiesta dall’industria del cinema hollywoodiano, che ha lasciato però intatta una delle rivalità più famose della letteratura.