SCOMMESSE ANTEPOST
1X2 Mete Giocatore Torneo
Si deve pronosticare quale tra i due giocatori segnerà il maggior numero di mete nella manifestazione oggetto di scommessa.
L'esito "X" sta ad indicare lo stesso numero di punti, compreso il nessun punto per entrambi.
In caso di mancata partecipazione a tutti gli incontri in programma da parte di un giocatore o di entrambi, le scommesse vanno a rimborso.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
1X2 Punti Giocatore Torneo
Si deve pronosticare quale tra i due giocatori segnerà il maggior numero di punti nella manifestazione oggetto di scommessa.
L'esito "X" sta ad indicare lo stesso numero di punti, compreso il nessun punto per entrambi.
In caso di mancata partecipazione a tutti gli incontri in programma da parte di un giocatore o di entrambi, le scommesse vanno a rimborso.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Accoppiata Gruppo
Si deve pronosticare la coppia di squadre che si classificheranno, in qualsiasi ordine, al 1° e al 2° posto del girone/gruppo oggetto di scommessa.
La lista esiti potrà contenere anche "ALTRO" con cui si intendono tutte le combinazioni non espressamente indicate.
Eventuali penalizzazioni comminate ed applicate DURANTE e PRIMA dell'inizio della manifestazione, avendo influenza immediata sulla classifica, saranno valide per l'esito della scommessa.
Al contrario eventuali sanzioni applicate DOPO il termine della manifestazione non saranno conteggiate.
In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione, si rimanda al regolamento ADM. Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Accoppiata in Ordine Esatto Gruppo
Si deve pronosticare la coppia di squadre che si classificheranno, in ordine, al 1° e al 2° posto del girone/gruppo oggetto di scommessa.
La lista esiti potrà contenere anche "ALTRO" con cui si intendono tutte le combinazioni non espressamente indicate.
Eventuali penalizzazioni comminate ed applicate DURANTE e PRIMA dell'inizio della manifestazione, avendo influenza immediata sulla classifica, saranno valide per l'esito della scommessa.
Al contrario eventuali sanzioni applicate DOPO il termine della manifestazione non saranno conteggiate.
In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione, si rimanda al regolamento ADM.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Accoppiata
Si deve pronosticare le due squadre che, in qualsiasi ordine, si piazzeranno al primo e secondo posto nella competizione oggetto di scommessa.
Eventuali penalizzazioni comminate ed applicate DURANTE e PRIMA dell'inizio della manifestazione, avendo influenza immediata sulla classifica, saranno valide per l'esito della scommessa.
Al contrario eventuali sanzioni applicate DOPO il termine della manifestazione non saranno conteggiate.
Le scommesse effettuate relativamente ad una squadra che non partecipa, si ritira o viene squalificata prima dell’inizio della competizione andranno a rimborso.
In caso di ritiro o squalifica a manifestazione in corso, le scommesse rimangono valide.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Continente del Vincente
Si deve pronosticare il continente di provenienza della squadra che si aggiudicherà la competizione oggetto di scommessa.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento. ESITI: lista dinamica
Emisfero del Vincente
Si deve pronosticare l’emisfero di provenienza della squadra che si aggiudicherà la competizione oggetto di scommessa.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Finalista Si/No
Si deve pronosticare, se la squadra oggetto di scommessa, si qualificherà per la finale 1° posto della competizione di riferimento (esito SI), o meno (esito NO).
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Finaliste in Ordine Esatto
Si deve pronosticare la coppia di squadre che si classificheranno, in ordine, al 1° e al 2° posto al termine della manifestazione oggetto di scommessa.
La lista esiti potrà contenere anche "ALTRO" con cui si intendono tutte le combinazioni non espressamente indicate.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Giocatore che Segna piu’ Mete
Si deve pronosticare il giocatore che segnerà più mete nella competizione oggetto di scommessa.
Le scommesse effettuate relativamente ad un giocatore che non partecipa, si ritira o viene squalificato prima dell’inizio della competizione andranno a rimborso.
In caso di ritiro o squalifica a manifestazione in corso, le scommesse rimangono valide.
In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione, si rimanda al regolamento ADM.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Giocatore che Segna piu’ Punti
Si deve pronosticare il giocatore che segnerà più punti nella competizione oggetto di scommessa.
Le scommesse effettuate relativamente ad un giocatore che non partecipa, si ritira o viene squalificato prima dell’inizio della competizione andranno a rimborso.
In caso di ritiro o squalifica a manifestazione in corso, le scommesse rimangono valide.
In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione, si rimanda al regolamento ADM.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Girone del Vincente
Si deve pronosticare il girone di appartenenza della squadra vincitrice della manifestazione oggetto di scommessa.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
In Semifinale Si/No
Si deve pronosticare se la squadra oggetto di scommessa si qualificherà alle semifinali della competizione di riferimento (esito SI), o meno (esito NO).
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Italia Nessuna Vittoria Si/No
Si deve pronosticare se l'Italia otterrà nessuna vittoria (esito SI), o meno (esito NO), nella competizione oggetto di scommessa.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Migliore del Gruppo
Si deve pronosticare la squadra che si classifica al primo posto nel proprio gruppo nella manifestazione oggetto di scommessa.
Eventuali penalizzazioni comminate ed applicate DURANTE e PRIMA dell'inizio della manifestazione, avendo influenza immediata sulla classifica, saranno valide per l'esito della scommessa.
Al contrario eventuali sanzioni applicate DOPO il termine della manifestazione non saranno conteggiate.
Le scommesse effettuate relativamente ad una squadra che non partecipa, si ritira o viene squalificata prima dell’inizio della competizione andranno a rimborso.
In caso di ritiro o squalifica a manifestazione in corso, le scommesse rimangono valide.
In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione, si rimanda al regolamento ADM.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Piazzamento Finale Squadra
Si deve pronosticare in quale posizione la squadra indicata terminerà la manifestazione oggetto di scommessa.
Le scommesse effettuate relativamente ad una squadra che non partecipa, si ritira o viene squalificata prima dell’inizio della competizione andranno a rimborso.
In caso di ritiro o squalifica a manifestazione in corso, le scommesse rimangono valide.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Piazzato sul Podio Si/No
Si deve pronosticare se la squadra oggetto di scommessa si classificherà (esito SI), o meno (esito NO), nei primi tre posti della manifestazione di riferimento.
Eventuali penalizzazioni comminate ed applicate DURANTE e PRIMA dell'inizio della manifestazione, avendo influenza immediata sulla classifica, saranno valide per l'esito della scommessa.
Al contrario eventuali sanzioni applicate DOPO il termine della manifestazione non saranno conteggiate.
Le scommesse effettuate sul Piazzato, relativamente ad una squadra/un'atleta che si ritira o viene squalificato dalla manifestazione di riferimento, sono considerate perdenti.
Le scommesse effettuate sul Piazzato relativamente ad una squadra/un'atleta che non partecipa andranno a rimborso.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Piazzato tra i Primi X
Si deve pronosticare se la squadra oggetto di scommessa si classificherà (esito SI), o meno (esito NO), nelle prime ""X"" posizioni della competizione di riferimento.
Eventuali penalizzazioni comminate ed applicate DURANTE e PRIMA dell'inizio della manifestazione, avendo influenza immediata sulla classifica, saranno valide per l'esito della scommessa.
Al contrario eventuali sanzioni applicate DOPO il termine della manifestazione non saranno conteggiate.
Le scommesse effettuate sul Piazzato, relativamente ad una squadra/un'atleta che si ritira o viene squalificato dalla manifestazione di riferimento, sono considerate perdenti.
Le scommesse effettuate sul Piazzato relativamente ad una squadra/un'atleta che non partecipa andranno a rimborso.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Qualificato ai Quarti Si/No
Si deve pronosticare, se la squadra oggetto di scommessa, si qualificherà ai quarti di finale della competizione di riferimento (esito SI), o meno (esito NO).
Le scommesse rimangono valide in caso di ritiro o squalifica della squadra oggetto di scommessa dalla manifestazione di riferimento.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Qualificato alle Semifinali Si/No
Si deve pronosticare, se la squadra oggetto di scommessa, si qualificherà alle semifinali della competizione di riferimento (esito SI), o meno (esito NO).
Le scommesse rimangono valide in caso di ritiro o squalifica della squadra oggetto di scommessa dalla manifestazione di riferimento.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Qualificato Si/No
Si deve pronosticare se la squadra oggetto di scommessa si qualificherà (esito SI), o meno (esito NO), alla manifestazione di riferimento.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Risultato Esatto Serie Inghilterra Lions Tour
Si deve pronosticare il risultato esatto della serie delle 3 gare previste, scegliendo tra le voci indicate e la voce del pareggio (la serie terminerà con il risultato di 1-1).
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Squadra che Segna piu’ Mete
Si deve pronosticare la squadra che segnerà più mete nella competizione oggetto di scommessa.
Le scommesse effettuate relativamente ad una squadra che non partecipa, si ritira o viene squalificata prima dell’inizio della competizione andranno a rimborso.
In caso di ritiro o squalifica a manifestazione in corso, le scommesse rimangono valide.
In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione, si rimanda al regolamento ADM.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Squadra che Segna piu’ Punti
Si deve pronosticare la squadra che segnerà più punti nella competizione oggetto di scommessa.
Le scommesse effettuate relativamente ad una squadra che non partecipa, si ritira o viene squalificata prima dell’inizio della competizione andranno a rimborso.
In caso di ritiro o squalifica a manifestazione in corso, le scommesse rimangono valide.
In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione, si rimanda al regolamento ADM.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Squadra del Campionato X che Realizza il Miglior Piazzamento nel Torneo
Si deve pronosticare la squadra, appartenente al campionato specificato nella descrizione dell'avvenimento, che realizzerà il miglior piazzamento nel torneo oggetto di scommessa.
Eventuali penalizzazioni comminate ed applicate DURANTE e PRIMA il torneo, avendo influenza immediata sulla classifica, saranno valide per l'esito della scommessa.
Al contrario eventuali sanzioni applicate DOPO il termine del torneo non saranno conteggiate.
Le scommesse effettuate relativamente ad una squadra che non partecipa, si ritira o viene squalificata prima dell’inizio della competizione andranno a rimborso.
In caso di ritiro o squalifica a manifestazione in corso, le scommesse rimangono valide.
In caso di parità si rimanda al regolamento ADM.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Squadra si Qualifica e Vince Si/No
Si deve pronosticare se la squadra oggetto di scommessa si qualificherà e vincerà (esito SI), o meno (esito NO), la manifestazione oggetto di scommessa.
Se anche una sola delle possibilità indicate non si realizza, risulta vincente l’esito “NO”.
L’esito “SI” risulta vincente se tutte le possibilità indicate si realizzano.
Ai fini della refertazione fa fede quanto emanato dall’ente organizzatore della manifestazione.
Esempio:
Mondiali 2023
Nuova Zelanda si qualifica e vince la manifestazione ESITO VINCENTE SI
Francia si qualifica ma non si classifica alle semifinali ESITO VINCENTE NO
Kenya partecipa alle qualificazioni ma non si qualifica ai Mondiali 2023 ESITO VINCENTE NO
Squadra Vincente per la Prima Volta Si/No
Si deve pronosticare se la squadra oggetto di scommessa vincerà per la prima volta (esito SI), o meno (esito NO) la manifestazione di riferimento.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Testa a Testa
Si deve pronosticare quale tra le due squadre oggetto di scommessa otterrà il miglior piazzamento al termine della manifestazione di riferimento.Eventuali penalizzazioni comminate ed applicate DURANTE e PRIMA dell'inizio della manifestazione, avendo influenza immediata sulla classifica, saranno valide per l'esito della scommessa.
Al contrario eventuali sanzioni applicate DOPO il termine della manifestazione non saranno conteggiate.
Le scommesse sono valide se entrambi le squadre partecipano alla manifestazione.
Se uno o entrambi le squadre non partecipano alla manifestazione o se nessuno dei due la conclude le scommesse vanno a quota 1,00
In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione, le scommesse vanno a quota 1,00.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Ultima Classificata Gruppo
Si deve pronosticare la squadra che si classificherà all'ultimo posto nel girone/gruppo di riferimento della manifestazione oggetto di scommessa.
Eventuali penalizzazioni comminate ed applicate DURANTE il torneo, avendo influenza immediata sulla classifica, saranno valide per l'esito della scommessa.
Al contrario eventuali sanzioni applicate DOPO il termine del torneo non saranno conteggiate.
In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione, si rimanda al regolamento ADM.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Ultima Classificata
Si deve pronosticare quale squadra si classificherà all’ultimo posto della classifica ufficiale della manifestazione di riferimento.
La lista esiti potrà contenere anche "ALTRO" con cui si intendono tutte le voci non espressamente indicate.
Eventuali penalizzazioni comminate ed applicate DURANTE e PRIMA dell'inizio della manifestazione, avendo influenza immediata sulla classifica, saranno valide per l'esito della scommessa.
Al contrario eventuali sanzioni applicate DOPO il termine della manifestazione non saranno conteggiate.
Le scommesse effettuate relativamente ad una squadra che non partecipa, si ritira o viene squalificata prima dell’inizio della competizione andranno a rimborso. In caso di ritiro o squalifica a manifestazione in corso, le scommesse rimangono valide.
In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione, si rimanda al regolamento ADM.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Under/Over Drop nel Torneo
Si deve pronosticare se il numero di drop realizzati, nei soli tempi regolamentari dei match disputati nella manifestazione oggetto di scommessa, sarà inferiore (UNDER) o superiore (OVER) rispetto al limite "n" prefissato.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Under/Over Mete nel Torneo
Si deve pronosticare se il numero di mete realizzate, nei soli tempi regolamentari dei match disputati nella manifestazione oggetto di scommessa, sarà inferiore (UNDER) o superiore (OVER) rispetto al limite "n" prefissato.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Under/Over Punti nel Torneo
Si deve pronosticare se il numero di punti realizzati, nei soli tempi regolamentari dei match disputati nella manifestazione oggetto di scommessa, sarà inferiore (UNDER) o superiore (OVER) rispetto al limite "n" prefissato.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Vincente Cucchiaio di Legno
Si deve pronosticare la squadra che sarà relegata all'ultimo posto in classifica nella competizione oggetto di scommessa.
Eventuali penalizzazioni comminate ed applicate DURANTE e PRIMA dell'inizio della manifestazione, avendo influenza immediata sulla classifica, saranno valide per l'esito della scommessa.
Al contrario eventuali sanzioni applicate DOPO il termine della manifestazione non saranno conteggiate.
Le scommesse effettuate relativamente ad una squadra che non partecipa, si ritira o viene squalificata prima dell’inizio della competizione andranno a rimborso.
In caso di ritiro o squalifica a manifestazione in corso, le scommesse rimangono valide.
In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione, si rimanda al regolamento ADM.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Vincente Grande Slam 6 Nazioni
Si deve pronosticare se una tra le squadre indicate si aggiudicherà la vittoria in tutte le 5 partite giocate nella competizione indicata.
Eventuali penalizzazioni comminate ed applicate DURANTE e PRIMA dell'inizio della manifestazione, avendo influenza immediata sulla classifica, saranno valide per l'esito della scommessa.
Al contrario eventuali sanzioni applicate DOPO il termine della manifestazione non saranno conteggiate.
Le scommesse effettuate relativamente ad una squadra che non partecipa, si ritira o viene squalificata prima dell’inizio della competizione andranno a rimborso.
In caso di ritiro o squalifica a manifestazione in corso, le scommesse rimangono valide.
In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione, si rimanda al regolamento ADM.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Vincente Senza Squadra X
Si deve pronosticare la squadra che vincerà la competizione oggetto di scommessa oppure, nel caso di vittoria della squadra X, quella che si piazzerà in seconda posizione.
ALTRO = L'insieme delle squadre non presenti in lista, ad esclusione della squadra X.
Eventuali penalizzazioni comminate ed applicate DURANTE e PRIMA dell'inizio della manifestazione, avendo influenza immediata sulla classifica, saranno valide per l'esito della scommessa.
Al contrario eventuali sanzioni applicate DOPO il termine della manifestazione non saranno conteggiate.
Le scommesse effettuate relativamente ad una squadra che non partecipa, si ritira o viene squalificata prima dell’inizio della competizione andranno a rimborso.
In caso di ritiro o squalifica a manifestazione in corso, le scommesse rimangono valide.In caso di parità, dove la formulazione della classifica
non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione, si rimanda al regolamento ADM.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Vincente Serie Inghilterra Lions Tour
Si deve pronosticare la squadra che si aggiudicherà la vittoria al termine della serie delle tre gare previste,
scegliendo tra le voci indicate e la voce del pareggio (la serie terminerà con il risultato di 1-1).
Le scommesse effettuate relativamente ad una squadra che non partecipa, si ritira o viene squalificata prima dell’inizio della competizione andranno a rimborso.
In caso di ritiro o squalifica a manifestazione in corso, le scommesse rimangono valide.
In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione, si rimanda al regolamento ADM.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Vincente Si/No
Si deve pronosticare se la squadra oggetto di scommessa vincerà (esito SI) o meno (esito NO), la manifestazione oggetto di scommessa.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Vincente Triple Crown 6 Nazioni
Si deve pronosticare quale squadra, tra quelle indicate, riesce a vincere tutti gli incontri con le altre squadre presenti in lista nella competizione indicata.
Nessuna Squadra = Nessuna, tra quelle indicate, riesce a vincere tutti gli incontri con le altre squadre presenti in lista.
Le scommesse effettuate relativamente ad una squadra che non partecipa, si ritira o viene squalificata prima dell’inizio della competizione andranno a rimborso.
In caso di ritiro o squalifica a manifestazione in corso, le scommesse rimangono valide.
In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione, si rimanda al regolamento ADM.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Vincente
Si deve pronosticare la squadra che si classifica al primo posto al termine della manifestazione oggetto di scommessa.
Eventuali penalizzazioni comminate ed applicate DURANTE e PRIMA dell'inizio della manifestazione, avendo influenza immediata sulla classifica, saranno valide per l'esito della scommessa.
Al contrario eventuali sanzioni applicate DOPO il termine della manifestazione non saranno conteggiate.
Le scommesse effettuate relativamente ad una squadra che non partecipa, si ritira o viene squalificata prima dell’inizio della competizione andranno a rimborso.
In caso di ritiro o squalifica a manifestazione in corso, le scommesse rimangono valide.
In caso di parità, dove la formulazione della classifica non preveda il conteggio di ulteriori voci per la determinazione della posizione, si rimanda al regolamento ADM.
Ai fini della refertazione fa fede quanto diramato dall'ente organizzatore della manifestazione al termine della competizione di riferimento.
Legenda
U/O = Under/Over
HCP = Handicap
DC = Doppia Chance
P/D = Pari/Dispari
SQ = Squadra
SCOMMESSE SULLE PARTITE - PRE MATCH e LIVE
1X2 Finale + Under/Over Punti (1X2 + U/O "n")
Si deve pronosticare il corretto abbinamento degli esiti delle scommesse "Risultato Finale 1X2" e "Under/Over", relativamente ai tempi regolamentari dell’incontro.
Esempio:
Petrarca Padova - Rovigo 10-10
LIMITE 19,5 ESITO VINCENTE X+OVER; LIMITE 20,5 ESITO VINCENTE X+UNDER
Emilia - Calvisano 17-25
LIMITE 41,5 ESITO VINCENTE 2+OVER; LIMITE 42,5 ESITO VINCENTE 2+UNDER
1X2 Handicap Punti (1X2 HANDICAP “n”)
Si deve pronosticare l'esito 1X2, tenendo conto del fatto che ad una delle due squadre è stato attribuito un handicap “n”.
Esempio:
Emilia - Calvisano 17-25
all'Emilia è stato assegnato uno svantaggio di 1 punto: risultato finale 16-25 ESITO VINCENTE 2
all'Emilia è stato assegnato un vantaggio di 8 punti: risultato finale 25-25 ESITO VINCENTE X
all'Emilia è stato assegnato un vantaggio di 9 punti: risultato finale 26-25 ESITO VINCENTE 1
al Calvisano è stato assegnato uno svantaggio di 8 punti: risultato finale 17-17 ESITO VINCENTE X
al Calvisano è stato assegnato uno svantaggio di 9 punti: risultato finale 17-16 ESITO VINCENTE 1
al Calvisano è stato assegnato un vantaggio di 1 punto: risultato finale 17-26 ESITO VINCENTE 2
1X2 Mete (1X2 METE)
Si deve pronosticare, secondo il tradizionale metodo dell'1X2, la squadra che si realizzerà più mete nell'incontro.
Esempio:
Exeter Chiefs 3 mete - Saracens 2 mete ESITO VINCENTE 1
Leicester Tigers 3 mete - Bath 4 mete ESITO VINCENTE 2
Newcastle Falcons 2 mete - Bristol 2 mete ESITO VINCENTE X
1X2 Mete Tempo (1X2 METE TEMPO "n")
Si deve pronosticare, secondo il tradizionale metodo dell'1X2, la squadra che si realizzerà più mete nel tempo "n" di gioco.
Esempio:
1° Tempo
Exeter Chiefs 2 mete - Saracens 2 mete ESITO VINCENTE X
Leicester Tigers 2 mete - Bath 1 mete ESITO VINCENTE 1
Newcastle Falcons 0 mete - Bristol 1 mete ESITO VINCENTE 2
2° Tempo
Exeter Chiefs 0 mete - Saracens 1 mete ESITO VINCENTE 2
Leicester Tigers 2 mete - Bath 2 mete ESITO VINCENTE X
Newcastle Falcons 2 mete - Bristol 1 mete ESITO VINCENTE 1
1X2 Nei Minuti XX.YY-XX.YY (1X2 NEI MINUTI XX.YY-XX.YY)
Si deve pronosticare l'esito dell'incontro, secondo il tradizionale sistema 1X2, nella fascia di minuti proposta.
Fasce:
- Inizio - 05: dal fischio d'inizio al minuto 04:59
- Inizio - 10: dal fischio d'inizio al minuto 09:59
- Inizio - 15: dal fischio d'inizio al minuto 14:59
- Inizio - 20: dal fischio d'inizio al minuto 19:59
- Inizio - 25: dal fischio d'inizio al minuto 24:59
etc.
Esempio:
Wasps - London Irish
9° minuto 3-0
15° minuto 8-0
17° minuto 8-3
21° minuto 8-6
24° minuto 8-11
Inizio - 05 ESITO VINCENTE X
Inizio - 10 ESITO VICENTE 1
Inizio - 15 ESITO VINCENTE 1
Inizio - 20 ESITO VINCENTE 1
Inizio - 25 ESITO VINCENTE 2
1X2 Punti Tempo (1X2 TEMPO "n")
Si deve pronosticare, secondo il tradizionale metodo dell'1X2, la squadra che si aggiudicherà il tempo "n" dell'incontro.
Esempio:
Exeter Chiefs - Saracens
risultato 1° tempo: 22-16 ESITO VINCENTE 1
risultato 2° tempo: 12-21 ESITO VINCENTE 2
1X2 Risultato Finale (1X2 FINALE)
Si deve pronosticare, secondo il tradizionale metodo dell'1X2, la squadra che si aggiudicherà l'incontro.
Esempio:
Petrarca Padova - Rovigo 10-10 ESITO VINCENTE X
Emilia - Calvisano 16-25 ESITO VINCENTE 2
Verona - Lazio 27-14 ESITO VINCENTE 1
Chi e Come Segna Punto (CHI E COME SEGNA PUNTO "n")
Si deve pronosticare la squadra e la modalità di realizzazione del punto "n" nell'incontro.
Esempio:
Exeter Chiefs - Saracens
1° punto Meta Exeter Chiefs: ESITO VINCENTE TEAM 1 META
2° punto calcio di punzione Saracens: ESITO VINCENTE TEAM 2 PUNIZIONE
Doppia Chance IN (DOPPIA CHANCE IN)
Si deve pronosticare se il risultato al termine dell’incontro vedrà il pareggio o la vittoria della squadra di casa (segno 1X) oppure la vittoria della squadra in trasferta (segno 2).
Esempio:
Petrarca Padova - Rovigo 10-10 ESITO VINCENTE 1X
Emilia - Calvisano 17-25 ESITO VINCENTE 2
Verona - Lazio 16-14 ESITO VINCENTE 1X
Doppia Chance IN Tempo (DC IN TEMPO "n")
Si deve pronosticare se il risultato al termine del tempo "n" vedrà il pareggio o la vittoria della squadra di casa (segno 1X) oppure la vittoria della squadra in trasferta (segno 2).
Esempio:
1° Tempo
Petrarca Padova - Rovigo 4-4 ESITO VINCENTE 1X
Emilia - Calvisano 10-15 ESITO VINCENTE 2
Verona - Lazio 10-3 ESITO VINCENTE 1X
2° Tempo
Petrarca Padova - Rovigo 5-9 ESITO VINCENTE 2
Emilia - Calvisano 8-6 ESITO VINCENTE 1X
Verona - Lazio 7-7 ESITO VINCENTE 1X
Doppia Chance IN/OUT (DOPPIA CHANCE IN/OUT)
Si deve pronosticare se il risultato al termine dell’incontro oggetto di scommessa vedrà la vittoria della squadra di casa o di quella in trasferta (segno 12) oppure il pareggio (segno X).
Esempio:
Petrarca Padova - Rovigo 10-10 ESITO VINCENTE X
Emilia - Calvisano 17-25 ESITO VINCENTE 12
Verona - Lazio 16-14 ESITO VINCENTE 12
Doppia Chance IN/OUT Tempo (DC IN/OUT TEMPO "n")
Si deve pronosticare se il risultato al termine del tempo "n" vedrà la vittoria della squadra di casa o di quella in trasferta (segno 12) oppure il pareggio (segno X).
Esempio:
1° Tempo
Petrarca Padova - Rovigo 4-4 ESITO VINCENTE X
Emilia - Calvisano 10-15 ESITO VINCENTE 12
Verona - Lazio 10-3 ESITO VINCENTE 12
2° Tempo
Petrarca Padova - Rovigo 5-9 ESITO VINCENTE 12
Emilia - Calvisano 8-6 ESITO VINCENTE 12
Verona - Lazio 7-7 ESITO VINCENTE X
Doppia Chance OUT (DOPPIA CHANCE OUT)
Si deve pronosticare se il risultato al dell’incontro oggetto di scommessa vedrà il pareggio o la vittoria della squadra in trasferta (segno X2) oppure la vittoria della squadra di casa (segno 1).
Esempio:
Petrarca Padova - Rovigo 10-10 ESITO VINCENTE X2
Emilia - Calvisano 17-25 ESITO VINCENTE X2
Verona - Lazio 16-14 ESITO VINCENTE 1
Doppia Chance OUT Tempo (DC OUT TEMPO "n")
Si deve pronosticare se il risultato al termine del tempo "n" vedrà il pareggio o la vittoria della squadra in
trasferta (segno X2) oppure la vittoria della squadra di casa (segno 1).
Esempio:
1° Tempo
Petrarca Padova - Rovigo 4-4 ESITO VINCENTE X2
Emilia - Calvisano 10-15 ESITO VINCENTE X2
Verona - Lazio 10-3 ESITO VINCENTE 1
2° Tempo
Petrarca Padova - Rovigo 5-9 ESITO VINCENTE X2
Emilia - Calvisano 8-6 ESITO VINCENTE 1
Verona - Lazio 7-7 ESITO VINCENTE X2
Draw No Bet (DRAW NO BET)
Si deve pronosticare se, al termine dei tempi regolamentari dell’incontro, il risultato finale vedrà la vittoria della squadra di casa (segno 1) oppure la vittoria della squadra in trasferta (segno 2).
In caso di pareggio la scommessa andrà a rimborso.
Esempio:
Rovigo-Fiamme Oro 26-10 ESITO VINCENTE 1
Colorno-Petrarca Padova 16-18 ESITO VINCENTE 2
Torino-Emilia 21-21 RIMBORSO
Draw No Bet Tempo (DRAW NO BET TEMPO "n")
Si deve pronosticare se, al termine del tempo "n", si avrà la vittoria della squadra di casa (segno 1) oppure la vittoria della squadra in trasferta (esito 2). In caso di pareggio la scommessa andrà a rimborso.
Esempio:
Viadana-Colorno
1° Tempo 14-14 RIMBORSO
2° Tempo 14-27 ESITO VINCENTE 2
Drop Si/No (ALMENO UN DROP)
Si deve pronosticare se nella partita sarà realizzato (esito SI), o meno (esito NO), almeno un Drop Gol.
Esempio:
Exeter Chiefs - Saracens: 1 drop ESITO VINCENTE SI
Leicester Tigers - Bath: 0 drop ESITO VINCENTE NO
Fascia Punti 7 Esiti Match (FASCIA PUNTI 7 ESITI)
Si deve pronosticare in quale intervallo si collocherà il numero totale di punti messi a segno da entrambe le squadre nell'incontro.
Esempio:
Petrarca Padova - Rovigo 10-10 ESITO VINCENTE 27 O MENO
Emilia - Calvisano 17-25 ESITO VINCENTE 42-48
Verona - Lazio 16-14 ESITO VINCENTE 28-34
Fascia Punti Tempo 7 Esiti (FASCIA PUNTI TEMPO "n")
Si deve pronosticare in quale intervallo si collocherà il numero totale di punti messi a segno da entrambe le squadre nel tempo "n".
Esempio:
1° Tempo
Petrarca Padova - Rovigo 4-4 ESITO VINCENTE 7-13
Emilia - Calvisano 10-15 ESITO VINCENTE 21-27
Verona - Lazio 10-3 ESITO VINCENTE 7-13
2° Tempo
Petrarca Padova - Rovigo 5-9 ESITO VINCENTE 14-20
Emilia - Calvisano 8-13 ESITO VINCENTE 21-27
Verona - Lazio 2-2 ESITO VINCENTE 6 O MENO
Gara a Punti (GARA A "n" PUNTI)
Si deve pronosticare la squadra che raggiungerà per prima il limite "n" di punti.
Tra gli esiti sarà inserito anche "Nessuna Squadra", che risulterà vincente nel caso in cui nessuna delle due squadre raggiunga il limite di punteggio oggetto di scommessa.
Esempio:
Wasps - London Irish
Risultato Punto per Punto:
3-0
3-5
6-5
6-8
11-8
11-11
11-16
Gara a 15 punti: ESITO VINCENTE TEAM 2
16-16
16-19
16-24
Gara a 20 punti: ESITO VINCENTE TEAM 2
21-24
23-24
26-24
Gara a 25 punti: ESITO VINCENTE TEAM 1
26-26
26-29
fine partita
Gara a 30 punti: ESITO VINCENTE NESSUNO
Gara a Punti Tempo (GARA A "n" PUNTI TEMPO "x")
Si deve pronosticare la squadra che raggiungerà per prima il limite di "n" punti nel tempo "x" di gioco.
Tra gli esiti sarà inserito anche "Nessuna Squadra", che risulterà vincente nel caso in cui nessuna delle due squadre raggiunga il limite di punteggio oggetto di scommessa.
Esempio:
Wasps - London Irish
Risultato Punto per Punto:
3-0
3-5
6-5
6-8
11-8
11-11
11-16
Gara a 15 punti: ESITO VINCENTE TEAM 2
16-16
19-16
24-16
fine primo tempo
Gara a 20 punti: ESITO VINCENTE TEAM 1
Margine di Vittoria 7 Esiti (MARGINE VITTORIA 7)
Si deve pronosticare il margine con il quale una delle due squadre batterà l’altra al termine dell’incontro.
Esempio:
Petrarca Padova - Rovigo 10-10 ESITO VINCENTE PAREGGIO
Emilia - Calvisano 18-25 ESITO VINCENTE B 1-7
Verona - Lazio 27-14 ESITO VINCENTE A 8-14
Margine di Vittoria a 17 Esiti (MARGINE VITTORIA 17)
Si deve pronosticare il margine con il quale una delle due squadre batterà l’altra al termine dell’incontro.
Esempio:
Petrarca Padova - Rovigo 10-10 ESITO VINCENTE 0
Emilia - Calvisano 16-25 ESITO VINCENTE B 6-10
Verona - Lazio 27-14 ESITO VINCENTE A 11-15
Margine di Vittoria Tempo 7 Esiti Tipologia A (MARGINE VITTORIA 7 TEMPO "n")
Si deve pronosticare il margine con il quale una delle due squadre batterà l’altra nel tempo "n" di gioco.
Esempio:
1° Tempo
Petrarca Padova - Rovigo 4-4 ESITO VINCENTE PAREGGIO
Emilia - Calvisano 10-15 ESITO VINCENTE B 1-7
Verona - Lazio 10-2 ESITO VINCENTE A 8-14
2° Tempo
Petrarca Padova - Rovigo 5-9 ESITO VINCENTE B 1-7
Emilia - Calvisano 13-8 ESITO VINCENTE A 1-7
Verona - Lazio 17-2 ESITO VINCENTE A 15 O PIU
Modalità Realizzazione Punto (MODALITA PUNTO "n")
Si deve pronosticare la modalità con cui si realizzerà il punto "n" nell'incontro.
Esempio:
Exeter Chiefs - Saracens
1° punto Meta Exeter Chiefs: ESITO VINCENTE META
2° punto calcio di punzione Saracens: ESITO VINCENTE PUNIZIONE
Pari/Dispari Mete (P/D METE)
Si deve pronosticare se le mete realizzate da entrambe le squadre al termine dei tempi regolamentari dell'incontro, saranno un numero PARI o DISPARI. 0 è considerato PARI.
Esempio:
Exeter Chiefs 3 mete - Saracens 2 mete ESITO VINCENTE DISPARI
Newcastle Falcons 2 mete - Bristol 2 mete ESITO VINCENTE PARI
Pari/Dispari Mete Tempo (P/D METE TEMPO "n")
Si deve pronosticare se le mete realizzate da entrambe le squadre nel tempo "n", saranno un numero PARI o DISPARI. 0 è considerato numero PARI.
Esempio:
1° Tempo
Exeter Chiefs 2 mete - Saracens 2 mete ESITO VINCENTE PARI
Leicester Tigers 2 mete - Bath 1 meta ESITO VINCENTE DISPARI
2° Tempo
Exeter Chiefs 0 mete - Saracens 1 meta ESITO VINCENTE DISPARI
Leicester Tigers 3 mete - Bath 1 meta ESITO VINCENTE PARI
Pari/Dispari Punti (PARI/DISPARI)
Si deve pronosticare se i punti realizzati da entrambe le squadre al termine dell’incontro, saranno un numero PARI o DISPARI. 0 è considerato PARI.
Esempio:
Emilia - Calvisano 10-25 ESITO VINCENTE DISPARI
Verona - Lazio 26-14 ESITO VINCENTE PARI
Pari/Dispari Punti Squadra Tempo (P/D PNT SQ"x" TEMPO"y")
Si deve pronosticare se i punti realizzati dalla squadra oggetto di scommessa, nel tempo indicato, sarà un numero PARI o DISPARI. 0 è considerato numero PARI.
Esempio:
1° Tempo
Petrarca Padova - Rovigo 6-5
Squadra 1 ESITO VINCENTE PARI
Squadra 2 ESITO VINCENTE DISPARI
Pari/Dispari Punti Tempo (P/D TEMPO "n")
Si deve pronosticare se la somma dei punti realizzati da entrambe le squadre, nel tempo "n" di gioco, saranno un numero PARI o DISPARI. 0 è da considerarsi PARI.
Esempio:
1° Tempo
Emilia - Calvisano 10-15 ESITO VINCENTE DISPARI
2° Tempo
Emilia - Calvisano 8-6 ESITO VINCENTE PARI
Pari/Dispari Squadra (P/D SQUADRA "n")
Si deve pronosticare se la somma dei punti realizzati dalla squadra "n" al termine dell’incontro sarà un numero pari o dispari. 0 è considerato numero pari.
Esempio:
Emilia - Calvisano 17-26
SQUADRA 1 ESITO VINCENTE DISPARI
SQUADRA 2 ESITO VINCENTE PARI
Parziale/Finale a 9 Esiti (PARZIALE/FINALE 9 SCELTE)
Si deve pronosticare l'esito 1X2 al termine del primo tempo combinato con l'esito 1X2 finale.
Esempio:
Petrarca Padova - Rovigo
1° Tempo 4-4 / Finale 9-13 ESITO VINCENTE X-2
Emilia - Calvisano
1° Tempo 10-15 / Finale 18-28 ESITO VINCENTE 2-2
Verona - Lazio
1° Tempo 10-12 / Finale 20-19 ESITO VINCENTE 2-1
Segna Meta (SEGNA META "n")
Si deve pronosticare se la meta "n" sarà segnata dalla Squadra 1 (esito TEAM1), dalla Squadra 2 (esito TEAM2) o da nessuna delle due squadre (esito NESSUN META).
Esempio:
Exeter Chiefs 3 mete - Saracens 2 mete
1° Meta Saracens: ESITO VINCENTE TEAM 2
2° Meta Exeter Chiefs: ESITO VINCENTE TEAM 1
3° Meta Exeter Chiefs: ESITO VINCENTE TEAM 1
4° Meta Saracens: ESITO VINCENTE TEAM 2
5° Meta Exeter Chiefs: ESITO VINCENTE TEAM 1
6° Meta non realizzata: ESITO VINCENTE NESSUNA META
Segna Punto (SEGNA PUNTO "n")
Si deve pronosticare se il punto "n" sarà segnato dalla Squadra 1 (esito TEAM1), dalla Squadra 2 (esito TEAM2) o da nessuna delle due squadre (esito NESSUN PUNTO).
Esempio:
Exeter Chiefs - Saracens
1° Punto Meta Saracens: ESITO VINCENTE TEAM 2
2° Punto calcio di punizione Exeter Chiefs: ESITO VINCENTE TEAM 1
3° Punto Meta Exeter Chiefs: ESITO VINCENTE TEAM 1
Segna Ultimo Punto (1X2 ULTIMA SQ CHE SEGNA)
Si deve pronosticare se l'ultimo punto dell'incontro sarà segnato dalla Squadra 1 (esito TEAM1), dalla Squadra 2 (esito TEAM2) o da nessuna delle due squadre (esito NESSUN PUNTO).
Esempio:
Exeter Chiefs - Saracens
ultimo punto - Meta Exeter Chiefs: ESITO VINCENTE TEAM 1
Leicester Tigers - Bath
ultimo punto - calcio di punizione Bath: ESITO VINCENTE TEAM 2
Squadra che Segna per Prima nel Tempo (PRIMA CHE SEGNA TEMPO "n")
Si deve pronosticare se nel tempo oggetto di scommessa il punto di riferimento, sarà segnato dalla Squadra 1 (esito TEAM1), dalla Squadra 2 (esito TEAM2) o da nessuna delle due squadre (esito NESSUNO).
Esempio:
Italia-Francia.
1° tempo primo punto segnato dall’Italia ESITO VINCENTE TEAM 1.
2° tempo primo punto segnato dalla Francia ESITO VINCENTE TEAM 2.
Squadra Vince Entrambi i Tempi Si/No (SQ VINCE TUTTI I TEMPI)
Si deve pronosticare se una delle due squadre vincerà (esito SI), o meno (esito NO), entrambi i tempi dell'incontro.
Esempio:
Petrarca Padova - Rovigo
1° Tempo 4-4 / Finale 9-13 ESITO VINCENTE NO
Emilia - Calvisano
1° Tempo 10-15 / Finale 18-28 ESITO VINCENTE SI
Verona - Lazio
1° Tempo 10-12 / Finale 20-19 ESITO VINCENTE NO
Squadra X Vince Entrambi i Tempi Si/No (SQ "x" VINCE TUTTI I TEMPI)
Si deve pronosticare se nell’incontro oggetto di scommessa la squadra "x" vincerà entrambi i tempi (esito SI) o meno (esito NO).
Esempio:
Petrarca Padova - Rovigo
1° Tempo 6-4
2° Tempo 5-9
SQUADRA 1 ESITO VINCENTE NO; SQUADRA 2 ESITO VINCENTE NO
Emilia - Calvisano
1° Tempo 10-15
2° Tempo 8-13
SQUADRA 1 ESITO VINCENTE NO; SQUADRA 2 ESITO VINCENTE SI
T/T Handicap Punti (T/T HANDICAP “n”)
Si deve pronosticare la squadra che vincerà l'incontro, tenendo conto del fatto che ad una delle due squadre è attribuito un handicap “n”.
Esempio:
Emilia - Calvisano 16-25
all'Emilia è stato assegnato uno svantaggio di 0,5 punti: risultato 15,5-25 > ESITO VINCENTE 2
all'Emilia è stato assegnato un vantaggio di 9,5 punti: risultato finale 25,5-25 > ESITO VINCENTE 1
al Calvisano è stato assegnato un svantaggio di 9,5 punti: risultato finale 16-15,5 > ESITO VINCENTE 1
al Calvisano è stato assegnato uno vantaggio di 0,5 punti: risultato finale 16-25,5 > ESITO VINCENTE 2
T/T Handicap Punti Tempo (T/T HCP "n" TEMPO "x")
Si deve pronosticare la squadra che vincerà il tempo "x" di gioco, tenendo conto del fatto che ad una delle due squadre è attribuito un handicap “n”.
Esempio:
Emilia - Calvisano 1° Tempo 10-15
all'Emilia è stato assegnato uno svantaggio di 0,5 punti: risultato 9,5-15 > ESITO VINCENTE 2
all'Emilia è stato assegnato un vantaggio di 5,5 punti: risultato finale 15,5-15 > ESITO VINCENTE 1
al Calvisano è stato assegnato un svantaggio di 5,5 punti: risultato finale 10-9,5 > ESITO VINCENTE 1
al Calvisano è stato assegnato uno vantaggio di 0,5 punti: risultato finale 10-15,5 > ESITO VINCENTE 2
Tempo con Più Punti (TEMPO CON PIU PUNTI)
Si deve pronosticare in quale tempo verrà segnato il maggior numero di punti nell’incontro.
Esempio:
Petrarca Padova - Rovigo
1° Tempo 4-4 / Finale 9-13 ESITO VINCENTE SECONDO TEMPO
Emilia - Calvisano
1° Tempo 10-15 / Finale 18-28 ESITO VINCENTE PRIMO TEMPO
Verona - Lazio
1° Tempo 10-12 / Finale 20-24 ESITO VINCENTE PAREGGIO
Under/Over Mete (U/O "n" METE)
Si deve pronosticare se le mete segnate entrambe le squadre nei tempi regolamentari dell'incontro, saranno inferiori (UNDER) o superiori (OVER) al limite "n" prefissato.
Esempio:
Exeter Chiefs 4 mete - Saracens 5 mete
LIMITE 8,5 ESITO VINCENTE OVER; LIMITE 9,5 ESITO VINCENTE UNDER
Under/Over Mete Squadra (U/O "n" METE SQ "x")
Si deve pronosticare se le mete segnate dalla squadra "x" nei tempi regolamentari dell'incontro, saranno inferiori (UNDER) o superiori (OVER) al limite "n" prefissato.
Esempio:
Exeter Chiefs 4 mete - Saracens 5 mete
Squadra 1: LIMITE 3,5 ESITO VINCENTE OVER; LIMITE 4,5 ESITO VINCENTE UNDER
Squadra 2: LIMITE 4,5 ESITO VINCENTE OVER; LIMITE 5,5 ESITO VINCENTE UNDER
Under/Over Mete Squadra Tempo (U/O "n" METE SQ "x" TEMPO "z")
Si deve pronosticare se le mete segnate dalla squadra "x", nel tempo "z", saranno inferiori (UNDER) o superiori (OVER) al limite "n" prefissato.
Esempio:
1° Tempo
Exeter Chiefs 1 meta - Saracens 3 mete
Squadra 1: LIMITE 0,5 ESITO VINCENTE OVER; LIMITE 1,5 ESITO VINCENTE UNDER
Squadra 2: LIMITE 2,5 ESITO VINCENTE OVER; LIMITE 3,5 ESITO VINCENTE UNDER
2° Tempo
Exeter Chiefs 4 mete - Saracens 0 mete
Squadra 1: LIMITE 3,5 ESITO VINCENTE OVER; LIMITE 4,5 ESITO VINCENTE UNDER
Squadra 2: LIMITE 0,5 ESITO VINCENTE UNDER; LIMITE 1,5 ESITO VINCENTE UNDER
Under/Over Mete Tempo (U/O "n" METE TEMPO "x")
Si deve pronosticare se le mete segnate da entrambe le squadre, nel tempo "x", saranno inferiori (UNDER) o superiori (OVER) al limite "n" prefissato.
Esempio:
1° Tempo
Exeter Chiefs 2 mete - Saracens 3 mete
LIMITE 4,5 ESITO VINCENTE OVER; LIMITE 5,5 ESITO VINCENTE UNDER
2° Tempo
Exeter Chiefs 4 mete - Saracens 0 mete
LIMITE 3,5 ESITO VINCENTE OVER; LIMITE 4,5 ESITO VINCENTE UNDER
Under/Over Punti (UNDER/OVER "n")
Si deve pronosticare se i punti segnati da entrabe le squadre al termine dell'incontro, saranno inferiori (UNDER) o superiori (OVER) al limite "n" prefissato.
Esempio:
Emilia - Calvisano 16-25
LIMITE 40,5 ESITO VINCENTE OVER; LIMITE 41,5 ESITO VINCENTE UNDER
Under/Over Punti nei Minuti X-Y (U/O "n" PUNTI MINUTI X-Y)
Si deve pronosticare se la somma dei punti realizzati da entrambe squadre nella fascia di minuti proposta sarà inferiore (UNDER) o superiore (OVER) rispetto al limite "n" prefissato.
Fasce:
- Inizio - 05: dal fischio d'inizio al minuto 04:59
- Inizio - 10: dal fischio d'inizio al minuto 09:59
- Inizio - 15: dal fischio d'inizio al minuto 14:59
- Inizio - 20: dal fischio d'inizio al minuto 19:59
- Inizio - 25: dal fischio d'inizio al minuto 24:59
etc.
Esempio:
Emilia - Calvisano
fascia minuti inizio-5: risultato 0-2 LIMITE 1,5 ESITO VINCENTE OVER; LIMITE 2,5 ESITO VINCENTE UNDER
fascia minuti inizio-10: risultato 3-2 LIMITE 4,5 ESITO VINCENTE OVER; LIMITE 5,5 ESITO VINCENTE UNDER
Under/Over Punti Squadra (U/O "n" SQUADRA "x")
Si deve pronosticare se i punti segnati dalla squadra "x", nei tempi regolamentari dell'incontro, saranno inferiori (UNDER) o superiori (OVER) al limite "n" prefissato.
Esempio:
Emilia - Calvisano 16-25
Squadra 1: LIMITE 15,5 ESITO VINCENTE OVER; LIMITE 16,5 ESITO VINCENTE UNDER
Squadra 2: LIMITE 24,5 ESITO VINCENTE OVER; LIMITE 25,5 ESITO VINCENTE UNDER
Under/Over Punti Squadra Tempo (U/O "n" SQ "x" TEMPO "z")
Si deve pronosticare se i punti segnati dalla squadra "x", nel tempo "z", saranno inferiori (UNDER) o superiori (OVER) al limite "n" prefissato.
Esempio:
1° Tempo
Petrarca Padova - Rovigo 6-4
Squadra 1: LIMITE 5,5 ESITO VINCENTE OVER; LIMITE 6,5 ESITO VINCENTE UNDER
Squadra 2: LIMITE 3,5 ESITO VINCENTE OVER; LIMITE 4,5 ESITO VINCENTE UNDER
2° Tempo
Petrarca Padova - Rovigo 5-9
Squadra 1: LIMITE 4,5 ESITO VINCENTE OVER; LIMITE 5,5 ESITO VINCENTE UNDER
Squadra 2: LIMITE 8,5 ESITO VINCENTE OVER; LIMITE 9,5 ESITO VINCENTE UNDER
Under/Over Punti Tempo (U/O "n" TEMPO "x")
Si deve pronosticare se i punti segnati da entrambe le squadre, nel tempo "x" di gioco, saranno inferiori (UNDER) o superiori (OVER) al limite "n" prefissato.
Esempio:
1° Tempo
Petrarca Padova - Rovigo 6-4
LIMITE 9,5 ESITO VINCENTE OVER; LIMITE 10,5 ESITO VINCENTE UNDER
2° Tempo
Petrarca Padova - Rovigo 5-9
LIMITE 13,5 ESITO VINCENTE OVER; LIMITE 14,5 ESITO VINCENTE UNDER