L’Ippica Nazionale è nata per permettere l'accettazione di alcune scommesse ippiche anche nella rete delle ricevitorie oltre che nelle Agenzie.
Le corse dell’Ippica Nazionale sono identificate, sullo Stato Corse, con il numero della corsa scritto in neretto.
Non si possono effettuare le scommesse sul piazzato.
Rimborsi
I principali motivi di rimborso della scommessa sono i seguenti:
- la corsa oggetto di scommessa non si è svolta entro il giorno successivo a quello in programma;
- il numero dei cavalli regolarmente partiti è inferiore a sette.
Ritiri
Nel caso di ritiro o non regolare partenza di due o più cavalli vengono rimborsate le sole unità di scommessa nelle quali figurino due o più cavalli ritirati; mentre le unità di scommessa contenenti uno solo dei cavalli sono contabilizzate al fine di costituire un disponibile per vincite separato, che sarà suddiviso tra quelle unità di scommessa in cui sono indicati gli altri due cavalli nell'esatta successione dell'ordine di arrivo; 3 cavalli nel caso della scommessa Quartè; 4 cavalli per la scommessa Quintè.
ESEMPIO: Si gioca un sistema trio NX indicando i cavalli 8,11,14,16,17. Si ritirano i cavalli 8,11. L'ordine di arrivo è 9-14-17. Si ha diritto al rimborso delle combinazioni contenenti entrambi i cavalli 8 e 11. Nello stesso esempio , ma con il ritiro di un solo cavallo si ha invece diritto a ricevere la quota coppia in quanto i cavalli 14 e 17 si sono classificato nell’ordine indicato nella giocata.
Nelle scommesse Vincente e Accoppiata è previsto il rimborso nel caso in cui un’ unità di scommessa contenga almeno un cavallo ritirato.
Arrivo incompleto
Qualora l’arrivo di una corsa comprenda un numero di cavalli inferiore a quello previsto dalla scommessa, il disponibile a vincite viene destinato a jackpot e non si ha diritto al rimborso della giocata.
Esempio: si è giocata una scommessa Trio ed i cavalli ufficialmente classificati risultano solamente 2. La scommessa è considerata perdente.
Nessun vincitore
Qualora nessuna unità di scommessa indichi la combinazione vincente, il disponibile è destinato a jackpot.
Scommesse consentite: Vincente, Accoppiata, Tris e solo per alcune corse Quartè e Quintè.
Vincente
Si deve pronosticare il cavallo che vincerà la gara.
L’importo unitario di scommessa è pari ad 1 euro; l’importo minimo per ticket non deve essere inferiore a 2 euro.
Rapporto di scuderia
Se il cavallo vincente è in rapporto di scuderia con altri cavalli partecipanti alla stessa corsa, sono considerate vincenti anche le scommesse effettuate sui cavalli in rapporto di scuderia con il cavallo vincente.
Accoppiata
Si devono pronosticare i 2 cavalli che si piazzeranno nelle prime 2 posizioni dell’ordine di arrivo.
L’importo unitario di scommessa è pari ad 1 euro; l’importo minimo per ticket non deve essere inferiore a 2 euro.
Rapporto di scuderia
Nel caso in cui, nella corsa designata per la scommessa “Accoppiata nazionale”, due cavalli in rapporto di scuderia figurino ai primi due posti dell’ordine di arrivo, sono considerate vincenti le unità di scommessa che indicano, in qualsiasi ordine, tali due cavalli.
Le tipologie di scommessa sono le seguenti:
- Accoppiata all’ordine NX
Si devono indicare 2 o più cavalli che si piazzeranno nei primi 2 posti dell'ordine di arrivo indipendentemente dall'ordine esatto. - Accoppiata in ordine T2
Nel primo campo si indicano uno o più cavalli di cui uno deve occupare la prima posizione dell'ordine d'arrivo.Nel secondo campo è necessario indicare uno o più cavalli di cui uno dovrà occupare la seconda posizione dell'ordine d'arrivo. - Accoppiata in ordine G1
Nel primo campo si indicano uno o più cavalli di cui uno deve occupare la prima posizione dell'ordine d'arrivo. Nel secondo campo è necessario indicare uno o più cavalli di cui uno dovrà occupare la seconda posizione dell'ordine d'arrivo. - Accoppiata in ordine P1
Nel primo campo si deve indicare almeno un cavallo che si classificherà in uno dei primi due posti dell'ordine di arrivo, nel secondo campo almeno un cavallo che occuperà la restante posizione dell'ordine di arrivo.
Tris
Si devono indicare i cavalli che si classificheranno al primo, secondo e terzo posto dell’ordine di arrivo.
L’importo unitario di scommessa è pari a 0.50 cent. di euro; l’importo minimo per ticket non deve essere inferiore a 1 euro.
Rapporto di scuderia
Nel caso in cui due cavalli in rapporto di scuderia figurino, senza soluzione di continuità', tra i primi tre classificati dell'ordine di arrivo, sono considerate vincenti le unità' di scommessa che indicano, in qualsiasi ordine, tali due cavalli ed il cavallo, non facente parte della scuderia, al posto esattamente occupato.
Le tipologie di scommessa sono le seguenti:
- Tris a Girare( NX)
Si devono indicare almeno tre cavalli che si classificheranno nelle prime tre posizioni dell’ordine di arrivo, indipendentemente dall’ordine esatto. - Tris con 1 Piazzato (P1)
Si deve indicare nel primo campo almeno un cavallo che si piazzerà in uno dei primi 3 posti dell'ordine di arrivo. Nel secondo campo si devono indicare almeno 2 cavalli che si piazzeranno nelle restanti posizioni dell’ordine di arrivo. - Tris con 2 Piazzati (P2)
Si devono indicare nel primo campo almeno due cavalli che si piazzeranno in uno dei primi 3 posti dell'ordine di arrivo. Nel secondo campo si deve indicare almeno un cavallo che si piazzerà nella restante posizione dell’ordine di arrivo. - Tris con 1 Vincente (V1)
Nel primo campo si deve indicare uno o più cavalli tra cui quello che si classificherà al primo posto. Nel secondo campo almeno 2 cavalli che occuperanno la seconda e la terza posizione. - Tris con V2
Si devono indicare nel primo campo almeno due cavalli che si classificheranno al primo e secondo posto. Nel secondo campo almeno un cavallo che si piazzerà al terzo posto dell’ordine di arrivo. - Tris T3
Nel primo campo si indicano uno o più cavalli tra cui quello che si classificherà al primo posto dell’ordine di arrivo, nel secondo campo uno o più cavalli tra cui quello che si piazzerà al secondo posto, nel terzo campo uno o più cavalli tra cui quello che si piazzerà al terzo posto. Sono ammesse le ripetizioni di cavalli fra i campi.
Quartè
Consiste nell'individuare i primi quattro cavalli nell'esatto ordine di arrivo della corsa oggetto della scommessa stessa.
L’importo unitario di scommessa è pari a 0.25 cent. di euro; l’importo minimo per ticket non deve essere inferiore a 0.50 cent. di euro.
Rapporto di scuderia
Nel caso in cui due cavalli in rapporto di scuderia figurino, senza soluzione di continuità', tra i primi quattro classificati dell'ordine di arrivo, sono considerate vincenti le unità' di scommessa che indicano, in qualsiasi ordine, tali due cavalli ed i cavalli, non facenti parte della scuderia, al posto esattamente occupato.
Le tipologie di scommessa sono le seguenti:
- Quartè a girare (NX)
Bisogna indicare quattro o più cavalli che giungeranno al traguardo primo, secondo, terzo e quarto indipendentemente dall'ordine esatto - Quartè con 1 piazzato (P1)
Nel primo campo si indica almeno un cavallo che deve piazzarsi in uno dei primi 4 posti dell’ordine di arrivo. Nel secondo campo almeno tre cavalli che dovranno occupare le tre restanti posizioni dell’ordine di arrivo. - Quartè con 2 piazzati (P2)
Nel primo campo si indicano due o più cavalli che devono piazzarsi in due dei primi 4 posti . Nel secondo campo si indicano almeno altri due cavalli che occuperanno le restanti due posizioni dell’ordine di arrivo. - Quartè con 3 piazzati (P3)
Nel primo campo si indicano tre o più cavalli che devono piazzarsi in 3 dei 4 posti dell’ordine di arrivo. Nel secondo campo almeno un cavallo che occuperà l'altro piazzamento disponibile. - Quartè con 1 vincente (V1)
Nel primo campo si indica almeno un cavallo che dovrà vincere la corsa. Nel secondo campo si indicano almeno tre cavalli che dovranno piazzarsi al secondo, terzo e quarto posto. - Quartè V2
Nel primo campo si indicano due o più cavalli che dovranno piazzarsi al primo e al secondo posto nella corsa. Nel secondo campo si indicano due o più cavalli che occuperanno la terza e quarta posizione. - Quartè V3
Nel primo campo si indicano tre o più cavalli che dovranno piazzarsi al primo, al secondo ed al terzo posto nella corsa. Nel secondo campo si indica almeno un cavallo che occuperà la quarta posizione. - Quartè T4
Nel primo campo si indica almeno un cavallo che si classificherà al primo posto. Nel secondo campo almeno un cavallo che dovrà giungere al secondo posto, nel terzo campo almeno un cavallo che si piazzerà al terzo posto, nel quarto campo almeno un cavallo che si classificherà al quarto posto.
Quintè
Consiste nell'individuare i primi cinque cavalli nell'esatto ordine di arrivo della corsa.
L’importo unitario di scommessa è pari a 0.25 cent.di euro;l’importo minimo per ticket non deve essere inferiore a 0.50 cent. di euro.
Rapporto di scuderia
Nel caso in cui due cavalli in rapporto di scuderia figurino, senza soluzione di continuità', tra i primi cinque classificati dell'ordine di arrivo, sono considerate vincenti le unità' di scommessa che indicano, in qualsiasi ordine, tali due cavalli ed i cavalli, non facenti parte della scuderia, al posto esattamente occupato
Le tipologie di scommessa sono le seguenti:
- Quintè a girare (NX)
Bisogna indicare almeno 5 cavalli che giungeranno al traguardo nelle prime 5 posizioni indipendentemente dall'esatto ordine di arrivo. - Quintè con 1 piazzato (P1)
Nel primo campo si indica almeno un cavallo che deve piazzarsi in uno dei primi 5 posti dell’ordine di arrivo. Nel secondo campo almeno quattro cavalli che dovranno occupare le 4 restanti posizioni dell’ordine di arrivo. - Quintè con 2 piazzati (P2)
Nel primo campo si indicano due o più cavalli che devono piazzarsi in due dei primi 5 posti.Nel secondo campo si indicano almeno altri tre cavalli che occuperanno le restanti 3 restanti posizioni dell’ordine di arrivo. - Quintè con 3 piazzati (P3)
Nel primo campo si indicano tre o più cavalli che devono piazzarsi in 3 dei 5 posti dell’ordine di arrivo. Nel secondo campo almeno 2 cavalli che occuperanno le restanti 2 posizioni. - Quintè con 4 piazzati (P4)
Nel primo campo si indicano almeno 4 cavalli che devono piazzarsi in 4 dei primi 5 posti dell’ordine di arrivo. Nel secondo campo almeno 1 cavallo che occuperà la restante posizione. - Quintè con 1 vincente (V1)
Nel primo campo si indica almeno un cavallo che dovrà vincere la corsa. Nel secondo campo almeno 4 cavalli che giungeranno nelle altre 4 posizioni dell’ordine di arrivo. - Quintè con V2
Nel primo campo si indicano due o più cavalli che dovranno piazzarsi al primo o al secondo posto nella corsa. Nel secondo campo si indicano tre o più cavalli che occuperanno la terza,quarta,quinta posizione. - Quintè con V3
Nel primo campo si indicano tre o più cavalli che dovranno piazzarsi al primo, al secondo ed al terzo posto nella corsa. Nel secondo campo si indicano almeno 2 cavalli che occuperanno la quarta e quinta posizione. - Quintè con V4
Nel primo campo si indicano quattro o più cavalli che dovranno piazzarsi nei primi 4 posti dell’ordine di arrivo. Nel secondo campo si indica almeno un cavallo che occuperà la quinta posizione. - Quintè T5
Nel primo campo si indica almeno un cavallo che dovrà vincere la corsa. Nel secondo campo almeno un cavallo che dovrà giungere al secondo posto, nel terzo campo almeno un cavallo che dovrà piazzarsi al terzo posto, nel quarto campo almeno un cavallo che dovrà piazzarsi al quarto posto. Nel quinto campo almeno un cavallo che dovrà piazzarsi al quinto posto.