Skill Games
Giochi di carte

Categorie
Italiani
Produttore
Giocaonline
Game Mode
Skill Games
Prova Cirulla online
Cirulla è un celebre gioco di carte italiano che riprende le caratteristiche della Scopa, ma con delle variazioni molto interessanti. È amato per la sue profonde origini nella tradizione ludica italiana e per la sua capacità di coinvolgere qualsiasi tipo di giocatore, che sia veterano o principiante. Scopri come giocare a Cirulla online su SNAI.it, goditi l'emozione di un viaggio nel passato, oppure diventa un esperto di questo classico gioco di carte!
Le regole e il meccanismo di Cirulla
Nel gioco della Cirulla si utilizza un mazzo di 40 carte suddiviso in quattro semi: coppe, denari, spade e bastoni. L'obiettivo è quello di accumulare punti, pescando carte con il valore più alto possibile ed evitando invece di collezionare carte di minor valore. Ogni giocatore riceve un numero specifico di carte all'inizio del gioco e deve cercare di creare combinazioni vincenti che possano migliorare la propria posizione nel corso della partita. Le regole possono variare leggermente a seconda delle tradizioni locali, ma l'essenza del gioco è la stessa: astuzia e una buona dose di fortuna sono essenziali per uscire vincitori da Cirulla.
È anche possibile optare per l'uso di carte francesi, escludendo i Jolly, gli 8, i 9 e i 10. I semi delle carte italiane corrispondono ai seguenti semi delle carte francesi:
- Denari: corrispondono a Quadri
- Coppe: corrispondono a Cuori
- Bastoni: corrispondono a Fiori
- Spade: corrispondono a Picche
- Scopa
- Sette Bello (re di denari)
- Primiera
- Denari
- Carte (21 o più)
Come giocare a Cirulla su SNAI?
Per giocare a Cirulla online su SNAI.it, seleziona il pulsante "Registrati" e segui le istruzioni per creare il tuo account. La procedura è progettata per essere veloce e semplice, rendendo facile la tua iscrizione. Dopo aver completato la registrazione, attiva il tuo conto gioco verificando le informazioni fornite, così da poter accedere alla lobby del sito.
Curiosità e origini del gioco Cirulla
Questa variante regionale della Scopa è diffusa soprattutto in Liguria, nel basso Piemonte e in alcune zone dell'alta Toscana, ma è conosciuta anche come "ciammachinze" e "ciapachinze" nel dialetto ligure, che significa rispettivamente "chiama quindici" e "acchiappa quindici". Il termine "Cirulla" e la variante "cirolla", invece, potrebbero derivare dallo spagnolo "chirolo", che significa "dischetto", un termine usato per antiche monete o oggetti di poco valore, in riferimento alla posta messa in gioco nei giochi di carte. La Cirulla ha conosciuto una nuova popolarità con la diffusione dei giochi online, portando questo gioco tradizionale ad essere apprezzato anche al di fuori delle sue regioni d'origine.
Scopri come giocare a Cirulla in sicurezza su SNAI
Giocare a Cirulla online su SNAI non significa solo divertirsi, ma farlo anche in totale sicurezza. La piattaforma protegge tutti i tuoi dati personali, inclusi quelli relativi alle informazioni di pagamento e alle transazioni, grazie all’utilizzo di tecnologie di crittografia avanzate. Ogni scambio di dati avviene in modalità criptata, rispettando le rigorose normative che regolamentano il settore del gioco online in Italia. Questo assicura che le tue informazioni siano sempre al sicuro e protette ai più alti standard disponibili.
Inoltre, SNAI ti offre la libertà di giocare a Cirulla in qualsiasi momento della giornata e su qualsiasi dispositivo. Puoi connetterti tramite computer desktop, notebook, tablet o smartphone, approfittando anche delle pratiche app scaricabili direttamente dal portale SNAI. Così, ovunque ti trovi, puoi immergerti nel divertimento di Cirulla con la certezza di essere sempre tutelato da una piattaforma affidabile e sicura.